|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
|
condividere linea adsl
Salve a tutti.
La mia vicina mi ha chiesto gentilmente se posso condividere la mia linea adsl con lei, naturalmente dietro condivisione spese. La domanda è questa: premettendo che lei userebbe il wi-fi del suo portatile collegandosi al mio router, qual'è il sistema più rapido? La collego nel workgroup come lan o c'è un'altro sistema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
per condividere l'adsl tu devi tenere sempre il computer acceso...
compratevi un rotuer wireless così da separare le 2 connessioni (router che sarà sempre acceso... ma sempre meglio di un computer!)
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Quote:
Quote:
![]() ma se ti ha detto che ha un router?? magari non sarà wireless, ma in ogni caso il pc non c'entra nulla! cmq partendo dal presupposto che è illegale per legge e che: -chi si assume la responsabilità se succede qualcosa?- ...andava detto... non odiarmi per questo! presupponendo che tu abbia un router wireless a casa, la tua vicina si può connettere col suo notebook con wifi, occhio alla distanza e a muri, porte ecc..... riducono di molto la portata! per quanto riguarda la condivisione file, puoi farla come puoi non farla, non c'entra nulla con internet. OK? P.s. per BTS, scusa per prima
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
|
Ehm... Sì il router è wireless... Ma perchè sarebbe illegale? Cosa potrebbe succedere da fare ricadere responsabilità su qualcuno? Basterebbe quindi che lasciassi il router acceso senza creare una lan tra me e il suo notebook?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Bravo Ilpa... correggimi se sbaglio.
non avevo letto che aveva già un router... ero stato ingannato dal titolo del post (che generalmente indica che una persona ha un modem.. ![]() la storia della lan è del tutto privata... quelli sono affari vostri, la legge non dovrebbe c'entrare.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Quote:
; figurati BTS beh in effetti considera questo, se la vicina manda un email al vecchio zio BILL, e lo minaccia di far pubblicare delle sue foto nude con bin laden e vieni rintracciato, chi si prende la colpa? nel senso che, è torno ad essere serio, se la polizia postale controlla l'ip della mail arrivata a BILL, e risale al numero telefonico e vede che sei tu l'intestatario del numero, tu che dici? ti sembra giusto farti 6 mesi in gattabuia per colpa del vicino?? NOTA BENE: occhio alla buona fede, non è solo se lo fa apposta o no il vicino, ma metti che prende un virus, o un trojan che gli apre una backdoor per un hacker a Stoccoloma e attacca, o manda "la solita email" a BILL dal tuo pc, in quel caso come spieghi l'accaduto alla poltel??? Non è fantascienza! un virus lo prendiamo più o meno tutti e i casi di zombie che attaccano in ddos temporizzato, esistono tutti i giorni... non voglio essere però palloso ad essere troppo tecnico, meglio parlare terra terra e farsi capire ![]() la legge dice sostanzialmente che la connessione e tua e non puoi ridistribuirla, neanche gratis. OK? cmq, fai come credi, io ti do dritte ![]()
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
|
Azz... Quella faccenda che la legge mi proibisce di ridistribuire ( effettivamente sarebbe una cosa del genere... ) mica la sapevo... Buono a sapersi.
E io che pensavo solo ad essere gentile con una vicina, pure carina... Bah... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
alt!
la legge può dì quello che je pare.... MA SE E' CARINA NO STRAPPO ALLA REGOLA!!!! ![]()
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
|
Se è carina strappa(le) anche qualcos'altro...... oltre le regole
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Quote:
![]()
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
|
Eh, più che altro il marito, disdetta... La mamma lo è già lei! Pensavo al max di contribuire e farla diventare mamma una seconda volta...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
era proprio come la vedevo io, ma per non dire cavolate son stato zitto:
fare una lan tra le 2 case è del tutto inifluente a norma di legge. se invece condividete la connessione, non si può arrivare alla persona colpevole nel caso si infranga qualche legge. Ci vorrebbe un router con memoria per tenere conto delle tracce di internet.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Scusa ma questa volta ti sbagli di grosso... OK per il discorso LAN, ma quello lo abbiamo già appurato... per quanto riguarda internet ci sono precise leggi che ti vietano di diventare provider. Fermo restando che come dice Ilpastore è sempre un rischio, per responsabilità in buona fede o no, bisognerebbe vedere la legge nello specifico cosa intende, ma così alla cieca direi che citerà qualcosa come "nucleo famigliare" o "abitativo". Poi sono d'accordo che alla polizia postale non ne frega niente.... ma il nostro dovere è dire sempre le cose nel rispetto della legalità...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Quote:
![]()
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
sìsì... ma forse ci siamo fraintesi.... io dicevo appunto che condividere l'adsl non va bene per il motivo che con i router "civili" non si è in grado a posteriori di risalire a quale computer ha infranto la legge.
io sono dalla vostra parte ![]()
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10888
|
Non so se la legge che vieta la condivisione della propria connessione internet con altri utenti estranei esista ma credo di si e credo che lo scopo della legge sia quello di TUTELARE i providers ufficiali da una rete di sottoproviders che sottrarrebbero clienti e quindi soldi.
Immaginate se gli utenti di internet 20Mega di tutti i providers ora esistenti si venda ( o regali) un quarto del proprio traffico quanti clienti in meno avranno i vari providers. ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di UtenteSospeso : 21-08-2006 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
dettaglio economico da non sottovalutare...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
|
Scusate, ma mi sono perso un attimo... Compreso il discorso del fatto che non sia legale condividere la linea per non creare sottoprovider. Dal lato meramente economico le compagnie hanno ragione ( anche se dei soldi ne guadagnano a manna paragonati ai reali servizi che ci danno ). Ho perso però la spiegazione se è la stessa cosa fare lan tra i 2 case in wireless o aprire il wireless per lasciare usare la linea. Io vorrei insomma fare una cosa legale e fare questo piccolo favore a 'sta benedetta donzella.
Fare lan cambierebbe quindi dal punto di vista legale o no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
una lan, nel senso stretto del termine (ovvero scambio di dati personali) non te la impedisce nessuno.
se invece nella lan cominciano a passare pacchetti anche di internet... non andiamo più bene.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 58
|
Però, perchè prorpio il provider mi da un router wireless e con 4 porte ethernet se poi posso usare l'adsl solo io? O in ambito domestico sarebbe concesso???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.