Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2009, 00:45   #1
itised
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 332
Sicurezza su chiavetta USB

Salve.
Ho una chiavetta USB la quale contiene informazioni sensibili. La mia esigenza quindi è quella di impedire l'accesso a questi dati da parte di chi dovesse appropriarsi della chiavetta. Ma oltre a questo, ho bisogno anche che i dati, oltre che dalla consultazione, siano protetti anche dalla cancellazione.

Ho usato TrueCrypt e ho creato diversi moduli ognuno dei quali dedicato a una categoria di dati da proteggere, la cosa funziona ed è OK. A questo punto però i moduli sono sempre vulnerabili alla cancellazione. Allora ho usato un software chiamato USB Write Protector, il quale attiva o disattiva la protezione di scrittura sulla periferica da dove viene eseguito. Ora, è evidente che copiarlo sulla chiavetta pari pari e usarlo non ha senso, perchè come lo uso io, lo userebbe anche un malintenzionato. Allora ho creato un piccolo modulo TrueCrypt all'interno del quale ho messo questo software e ho risolto anche il problema cancellazione.

Solo che il tutto mi sembra molto arzigogolato e spezzettato, a volte ho bisogno di staccare e riattaccare la chiavetta quando attivo o disattivo la scrittura, a volte USBWP dà errori di scrittura (ovviamente, quando cambio le impostazioni prova a scriverle su un file di configurazione, ma se la periferica è in modalità di protezione scrittura dà problemi, anche se alla fine funziona) ecc...

Quindi quello che volevo chiedere è se esiste qualcosa di più efficiente e semplice per soddisfare le mie esigenze di sicurezza su chiavetta USB. Grazie in anticipo
__________________
Toshiba Satellite L855-10W - Asus H97 Pro Gamer, Intel i5-4690, G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX, SSD Samsung 850 Pro 256GB, 2 x WD10EADS 1 TB, MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G, Asus BW-16D1HT, APC Back-UPS ES 700VA, LG 22", Philips MMS 231/00
itised è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 09:50   #2
itised
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 332
UP
__________________
Toshiba Satellite L855-10W - Asus H97 Pro Gamer, Intel i5-4690, G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX, SSD Samsung 850 Pro 256GB, 2 x WD10EADS 1 TB, MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G, Asus BW-16D1HT, APC Back-UPS ES 700VA, LG 22", Philips MMS 231/00
itised è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 10:11   #3
peppe_meso
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Giubiasco
Messaggi: 35
Lock it Easy

Ti consiglio Lock it Easy, ottimo programma per proteggere la tua chiavetta...prima di iniziare pero..fai un backup dei tuoi dati.
peppe_meso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 11:41   #4
itised
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 332
"Your device is not supported by Lock It Easy"
__________________
Toshiba Satellite L855-10W - Asus H97 Pro Gamer, Intel i5-4690, G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX, SSD Samsung 850 Pro 256GB, 2 x WD10EADS 1 TB, MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G, Asus BW-16D1HT, APC Back-UPS ES 700VA, LG 22", Philips MMS 231/00
itised è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 11:43   #5
peppe_meso
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Giubiasco
Messaggi: 35
allora nn lo so...cmq ho guardato un po e in giro ce ne davvero tanti da provare
peppe_meso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 13:19   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
spostato nella sezione dedicata alla sicurezza
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 13:41   #7
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da itised Guarda i messaggi
..Ho usato TrueCrypt e ho creato diversi moduli ognuno dei quali dedicato a una categoria di dati da proteggere, la cosa funziona ed è OK..
Se temi la cancellazione del container, puoi sempre cifrare l'intero dispositivo. Da ricordare, però, che le memorie di tipo NAND Flash (generalmente usate nelle chiavette USB) non si addicono molto a questo genere di applicazioni.

Il mio consiglio è di creare una copia della chiave contenente i volumi di TC. Questo comporterebbe:
  • sicurezza dei dati, in quanto un malintenzionato non potrebbe forzare i container (a patto, però, che si rispettino tutti gli accorgimenti);
  • l'inutilità del gesto del malintenzionato dispettoso ed infantile (cacchio serve cancellare? ), poiché ti resterebbe la copia dei dati persi.

Da non dimenticare mai, è l'importanza di non svolgere operazioni nei volumi all'interno della chiavetta stessa, altrimenti diventerebbe possibile recuperare alcuni dati (a quel punto, dispersi in chiaro). Il consiglio è quello di copiare il volume nel proprio PC, fare quanto dovuto e, quindi, riportarlo in chiavetta
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 19:06   #8
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 28-04-2010 alle 16:52.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 12:51   #9
itised
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Da non dimenticare mai, è l'importanza di non svolgere operazioni nei volumi all'interno della chiavetta stessa, altrimenti diventerebbe possibile recuperare alcuni dati (a quel punto, dispersi in chiaro). Il consiglio è quello di copiare il volume nel proprio PC, fare quanto dovuto e, quindi, riportarlo in chiavetta
Grazie a tutti per le informazioni. Questa affermazione però non mi è chiara: vuol dire che non è sicuro avere un volume sulla chiavetta, montarlo, modificarne il contenuto aggiungendo o togliendo file e smontarlo?
__________________
Toshiba Satellite L855-10W - Asus H97 Pro Gamer, Intel i5-4690, G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX, SSD Samsung 850 Pro 256GB, 2 x WD10EADS 1 TB, MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G, Asus BW-16D1HT, APC Back-UPS ES 700VA, LG 22", Philips MMS 231/00
itised è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 13:03   #10
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da itised Guarda i messaggi
..non è sicuro avere un volume sulla chiavetta, montarlo, modificarne il contenuto aggiungendo o togliendo file e smontarlo?
Oltre al post indicatoti, ti consiglio di dare una lettura anche a quest'altro. Ti riporto soltanto la frase finale, da cui puoi evincere quanto ti serve

Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
..sarebbe bene utilizzare questi dispositivi solo come mezzi di trasporto (di un container criptato), ed eseguire le varie operazioni al di fuori di essi..
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v