Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2006, 11:15   #1
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
Boicottiamo la Lidl.....

senza parole

maledetto sia il capitale e i suoi derivati

http://www.beppegrillo.it/


Ricevo questa lettera da uno dei tanti schiavi moderni. Lavorava 56 giorni (di otto ore) al mese, belin. Ma questa è fantascienza, fantalavoro, fantacapitalismo. Quando ho letto la mail non ci volevo credere, pensavo a uno scherzo di Paolo Villaggio. Ho telefonato al ragazzo che ha confermato tutto e mi ha detto di mettere per esteso il suo nome. Se la Lidl vuole scrivere una replica la pubblicherò.

“Mi presento:mi chiamo Emanuele D., sono pugliese, ho 32 anni, laureato in Economia e Commercio e vivo a Bologna da quando ho un anno. Adesso ho un problema: hai mai sentito parlare della Lidl? E' una società tedesca che si occupa della grande distribuzione di prodotti quasi esclusivamente alimentari, in Italia è famosa per i suoi discount ma non solo.. A dicembre 2005 vengo contattato dai dirigenti della società per fare un colloquio "di sicuro interesse", così comincia tutto:mi offrono 29000 euro l'anno, automobile aziendale, buoni pasto e tutti i benefits del caso per diventare quello che chiamano il Capo Settore, ossia, un quadro intermedio con le stesse mansioni di un capo area ma responsabile di una area provinciale non regionale. Il 15 dicembre lascio il mio vecchio lavoro "responsabile di reparto" in una catena di distribuzione di elettronica, a tempo indeterminato, ed il 2 gennaio approdo da questi tedeschi! Da quel giorno la mia vita viene stravolta! Tutte le mattine in piedi alle 5.00, la mia giornata inizia con lo scarico di camion pieni di merce, naturalmente da solo e con la forza delle braccia, poi sistemo il banco della frutta, del pane e le vasche della carne ed anche qui sollevo chili e chili di merce. Alle 9 apre il negozio al pubblico e solo allora iniziano ad arrivare i primi dipendenti (naturalmente tutti in formazione, con mille dubbi e domande alle quali devo rispondere io)e fino alle 21 il mio impegno è rivolto ad ogni singola mansione presente all'interno di un supermercato. Ovviamente se ho un po’ di tempo mi offrono di andare a pulire il parcheggio scoperto del negozio, perchè d'inverno con la neve è difficile per i clienti parcheggiare. Se rimane del tempo posso anche mangiare qualcosa, chiaramente dopo le 15.30 perchè a pranzo arriva un altro camion da scaricare.
Dopo la chiusura mi occupo di risistemare tutto il negozio (1286 mq) affinché sia perfetto per l'apertura del giorno successivo. Il negozio che mi viene affidato ha anche la fortuna di essere sotto personale a causa del forte turnover e così dopo le 21 sono sempre da solo a lavorare. Se tutto va bene, finisco per le 22.30, se tutto non va bene alle 22.30, quando credo di aver finito la mia giornata, arriva il controllo notturno, ossia un collega che ha il compito di valutare il tuo operato, che non è mai soddisfacente e così te ne rimani fino a notte inoltrata nel tentativo di fare qualcosa di soddisfacente, ricordandoti che il motivo della tua permanenza è solo la tua negligenza.

Ci sono anche le giornate di inventario notturno in cui dalle 5 della mattina si va letto alle 3.30 per ricominciare tutto dopo 1 ora e mezza.
Il giorno di riposo che mi spetta in realtà è bene non utilizzarlo per risparmiare qualche nottata lavorativa, la domenica non è il giorno di Dio, ma il giorno di chiusura della filiale e non si va a messa ma si approfitta dell'assenza dei clienti per fare altri inventari o rifacimenti.
In questo frangente mi capita un lutto in famiglia, per il quale mi spettano 5 giorni visto il viaggio a Brindisi che devo fare, ma i miei superiori hanno pensato che 3 giorni potessero essere più che sufficienti e al mio ritorno mi accusano di aver abbandonato il posto di lavoro senza essermi assicurato che tutto fosse programmato e "a posto" per i 3 giorni successivi.
Mi capita anche un infortunio, e devo chiedere il permesso di assentarmi dal negozio per andare al pronto soccorso a mettere qualche punto alla mia mano, permesso che mi viene accordato dopo 2 ore e, al mio ritorno dall'infortunio, vengo accusato di aver abbandonato il posto di lavoro senza essermi assicurato che tutto fosse programmato e "a posto" per tutto il periodo di degenza.
Questa non è solo la mia esperienza, infatti abbiamo iniziato la formazione in 83 in tutta Italia (13 in Emilia Romagna) ed a oggi ci sono solo 24 persone (3, me compreso in Emilia Romagna)che continuano ad aver la forza di fare tutto questo ogni mattina.
I costi dei prodotti riescono ad essere contenuti perchè l'azienda non è disposta a pagare straordinari (perchè se lavori di più è solo per colpa tua), festività non godute(perchè sei in formazione e più lavori più impari)..
La loro politica è quella del terrore, i dipendenti devono essere impauriti in modo da evitare ogni genere di rivendicazione o richiesta, infatti i sindacati non riescono ad avere una rappresentanza all'interno dei punti vendita.
Cercando in internet ho scoperto decine di testimonianze vicine alle mie, ed addirittura è stato pubblicato un libro "nero" lo Schwarzbuch, del quale è possibile trovare notizia anche su WIKIPEDIA, che racconta gli innumerevoli soprusi della Lidl nei confronti dei propri dipendenti.
Io all'ennesimo insulto ingiustificato, stanco di ricevere chiamate ad ogni ora del giorno, di non avere nemmeno il tempo per recuperare le mie energie, a quattro giorni dal termine del fatidico periodo di prova, ho provato a contestare i loro comportamenti e così sono stato obbligato a presentare la lettera di dimissioni, cosa che sono riuscito a non fare solo grazie all'aiuto di chi ha vissuto con me questi orribili mesi, e che mi ha permesso di non cadere sotto i loro colpi.
Sono in malattia da quel giorno, ho bisogno di ritrovare l'equilibrio che loro mi hanno tolto, e sto affrontando la situazione con l'appoggio di un sindacato, che mi aiuta anche a contestare qualcosa che non mi aspettavo, il licenziamento arrivatomi via telegramma durante la malattia.
La loro politica va al di fuori di ogni logica di mercato,sfruttano le persone fino all'esaurimento e poi le buttano via, tanto per contratti così appetitosi trovano qualche altro ragazzo che pensa finalmente di poter costruire qualcosa per il suo futuro.
Quello che ora sto cercando è sicuramente di riprendermi da questa esperienza, ma vorrei far conoscere alla gente, ovviamente contenta di aver trovato il risparmio sotto casa, da dove questo risparmio viene; non cuciamo i palloni e siamo tutti maggiorenni, ma sopportiamo soprusi e condizioni di lavoro non certo degni di un paese che ha la pretesa di far parte dell'unione europea (il monte ore mensile, 16 ore al giorno per 28 giorni, è di 448 per una base oraria di 3,48 euro, con un contratto da 42 ore settimanali elastiche e l'inquadramento da quadro).
Vorrei scrivere un milione di altre cose, far parlare insieme con me decine di colleghi costretti alle situazioni più impensabili, ma spero almeno di aver aperto una strada per riuscire a far conoscere tutto questo, in modo che nessuno più si trovi nelle condizioni di dover sposare la società per cui lavora e doverLe riconoscere anche i "doveri coniugali".. passivi chiaramente..
Grazie per l'impegno che metti in quello che fai, per tutti.
Emanuele.
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 11:50   #2
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
chi parte sa che cosa lascia ma non sa quello che trova...
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 12:49   #3
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Sinceramente potrebbe trovarsi un altro lavoro, se è vero quello che scrive non avrà certo problemi a trovarne uno di migliore.
Io ho anche dei dubbi sinceramente su quello che leggo: turni dalle 5:30 alle 21:30? Sembrano strani...e perchè non rivolgersi a qualche sindacato o ente per la tutela dei diritti dei lavoratori?
Inoltre nè al Lidl vicino casa mia nè a quello in montagna hanno il banco carne quindi penso che sia una politica generale dell'azienda. Che carne deve scaricare? E poi la roba al Lidl è tutta sui pallets impilata proprio come viene conservata sul camion, come cavolo fa a scaricare un pallet con la roba sopra a mano...
Poi ora leggo anche il nome di Beppe Grillo nella lettera il che mi fa dubitare ancora di più, opinione personale cmq...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 13:01   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Bah, secondo me é qualcuno dell'Ins, LD, Eurospin o qualche altro discount che cerca di boicottare un rivale
Io ci vado spesso in questi posti e vedo che si danno turni in continuazione. É vero che passano dalla cassa al facchinaggio ma quelli che trovi la mattina, la sera non ci sono. O forse a Bergamo son piú precisi ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 14:11   #5
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
lettera fasulla e diffamatoria.

non lavoro per lidl, continuerò ad andarci perchè là trovo il latte a 45 cent al litro
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 14:13   #6
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
non è la prima cosa del genere che leggo su lidl.

mi ricordo di essere approdata su un forum sul lavoro in cui erano diverse le impiegate che lamentavano condizioni disumane.

E' indegno che al giorno d'oggi ancora ci siano queste cose.


P.S.
non potete giudicare dall'esterno, come clienti.
le condizioni di lavoro non appaiono mai a chi non è della struttura
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 14:19   #7
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
si beh, d'accordo, però a leggere i numeri mi sa che la cosa o è fasulla/diffamatoria o si è calcata la mano.. tutto qua.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 15:33   #8
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
ma..io non capisco una cosa...se è vero che uno è cosi sfruttato perchè non se ne va? chi lo trattiene?
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 15:35   #9
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da anx721
ma..io non capisco una cosa...se è vero che uno è cosi sfruttato perchè non se ne va? chi lo trattiene?
massì infatti è questa la roba strana, se non altro ti metti alla ricerca di altro dopo due minuti se vedi che le cose stanno così.... mica aspettic he ti venga un esaurimento nervoso!
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 16:27   #10
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Aggiungo una cosa, boicottare la catena può avere due possibilità:
- Nessuna conseguenza visto il numero di clienti che ha la catena Lidl in giro per il mondo (ipotesi più probabile)
- La catena Lidl fallisce (improbabile secondo me) perchè boicottata dai clienti dunque gli impiegati vengono a trovarsi senza lavoro ==> euqivale a licenziarsi.

Io diffido sempre quando leggo il nome Beppe Grillo.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 16:43   #11
Agorà
Junior Member
 
L'Avatar di Agorà
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
e comunque se sono netti 29000 euro l'anno + i benefits del caso io non li vedo nemmeno con il binocolo e non è che mi gratto i maroni.....
Agorà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 16:44   #12
23answer23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 18
Mah..

La mia ragazza lavora alla Lidl, e non ha nulla da lamentarsi, anzi.
E il suo capo è quello che dentro la filiale fa meno di tutti.
La filiale va benone (a breve si amplieranno), tutti se ne guardano bene dal lasciare il posto. C'è stata addirittura chi, incinta, non voleva andare in maternità ed è stata costretta a rimanere a casa a stipendio pieno (tornerà poi al lavoro, non è che l'hanno licenziata).

A me puzza di bufala, caso isolato, o immane cazzata.
23answer23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 16:53   #13
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Non capisco perchè continuiamo a pensarci immuni dai meccanismi del "profitto su tutto".
Stiamo assistendo alla progressiva riduzione dei diritti dei lavori conquisitati dai nostri genitori..
Sappiamo bene come vengono prodotti la maggior parte dei beni di cui usufruiamo, e qual'è lo sfruttamento selvaggio delle multinazionali in ogni ambito in cui è loro possibile...

... e nonostante ciò ci illudiamo che non ne faremo le spese anche noi, che questa sia una lettera "diffamatoria". Bella illusione.

Ho una cura... avere la sfortuna (anche se sembra una regola al giorno d'oggi) di dover cercare lavoro e sentirsi proporre contratti "a progetto", con palesi violazioni della normativa, ma "o così o niente".
Ti rendi conto di come lo sfruttamento sia cosa vicina, e il fal valere i propri diritti è una cosa che spesso non ci si può permettere, perchè di fronte ad uno stipendio che DEVE entrare, non sei certo tu ad avere il coltello dalla parte del manico.

D'altra parte, accettando il modello di sviluppo che guida le nostre economie, ripetendo i mantra del "libero mercato" e della "liberalizzazione" , abbiamo accettato una regola principale: quella del più forte.

Tocca anche noi. Ma abbiamo forse ancora tempo per riflettere.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 19:31   #14
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
Un paio di cosette..

1) Conosco LIDL come società perchè ci ho fatto un colloquio e soprattutto perchè un paio di miei amici di Università avevano accettato.

2) Confermo tutto per il contratto (che è lasciatemelo dire, veramente ottimo specie per un neolaureato).

3) Il periodo di prova è una sorta di training (peraltro credo giusto) in cui vieni fatto rotare in diverse mansioni operative (dalla cassa, al magazziniere).

4) Superato il periodo di prova dovresti diventare responsabile d'area. Dico dovresti perchè io non ho mai accettato, un mio amico ha mollato dopo un mese e l'altro dopo 6.

5) La mole di lavoro è veramente alta (specie nel training). I miei amici non hanno vissuto quel tipo di esperienza (che potrebbe essere anche reale visto che spesso in queste società a gestione delle risorse umane estreme ci possono essere delle zone particolarmente critiche ...) ma alla fine hanno lasciato, pur in assenza di validi alternative, perchè stravolti.

6) Conclusioni: nessuna. Non saprei come concludere. Spero però di avervi fornito un quadro più reale.

Saluti.
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 19:44   #15
VaiLuca
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 482
P.S. Sono intervenuto perchè ho letto una marea di fesserie


Quote:
chi parte sa che cosa lascia ma non sa quello che trova...
E questo cosa dovrebbe giustificare???

Quote:
Sinceramente potrebbe trovarsi un altro lavoro, se è vero quello che scrive non avrà certo problemi a trovarne uno di migliore.ECC ECC
Si ma non è facile trovare lavoro ne è facile reagire alle situazioni. Non siamo tutti uguali.
Sui dubbi sorvolo perchè è chiaro che alla fine si può dubitare di tutto ed il contrario di tutto. Io ad esempio potrei dubitare che tu lavori alla lidl

Quote:
Bah, secondo me é qualcuno dell'Ins, LD, Eurospin o qualche altro discount che cerca di boicottare un rivale
Sei un genio.

Quote:
É vero che passano dalla cassa al facchinaggio ma quelli che trovi la mattina, la sera non ci sono.
Cavolo, ma non hai altro da fare che controllare le turnazioni??? Comunque ti posso confermare che almeno dall'apertura del supermercato fino alla chiusura, questi ragazzi sono al lavoro.

Quote:
mi ricordo di essere approdata su un forum sul lavoro in cui erano diverse le impiegate che lamentavano condizioni disumane
Le impiegate si lamentano sempre. Ed i problemi più grandi in Lidl non riguardano gli impiegati classici.

[quote]La mia ragazza lavora alla Lidl, e non ha nulla da lamentarsi, anziVedi sopra.

Quote:
si è calcata la mano
Probabilmente un tantinello, ma il problema dei ritmi è reale.

Quote:
Non capisco perchè continuiamo a pensarci immuni dai meccanismi del "profitto su tutto".
Bello il tuo intervento, forse un pò troppo sindacalista.


Quote:
e comunque se sono netti 29000 euro l'anno + i benefits del caso io non li vedo nemmeno con il binocolo e non è che mi gratto i maroni.....
Questo è il rovescio bello della medaglia. 29000 cucuzzi + telefonino all inclusive + macchina aziendale (minimo una passat) + alloggio (questo per la verità non eccezionale, anche perchè per quello che viene utilizzato ).
VaiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 20:19   #16
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
(cut)
Si ma non è facile trovare lavoro ne è facile reagire alle situazioni. Non siamo tutti uguali.
Sui dubbi sorvolo perchè è chiaro che alla fine si può dubitare di tutto ed il contrario di tutto. Io ad esempio potrei dubitare che tu lavori alla lidl
(cut)
Certo, io mica lavoro alla Lidl infatti. Cmq la mia opinione era questa: L'anno scorso per imbiancare la casa i miei hanno dovuto aspettare 3 mesi che l'imbianchino fosse disponibile. Questo mi fa pensare che se uno si mettesse a fare un lavoro come l'imbianchino (preso come esempio...) troverebbe abbastanza lavoro. Certo che è abbastanza faticoso però non si lavora dalle 5:30 alle 21:30. L'imbianchino è solo un esempio, secondo me se ci si accontenta si trova lavoro. Certo che chi ha una laurea prestigiosa non vuole andare a fare l'operaio metalmeccanico però se uno attualmente ha dei turni di lavoro come quelli che descrive farebbe bene a prendere in considerazione di cambiare. Poi il mio è solo un consiglio, che faccia quello che crede...se continua a lavorare lì affari suoi...
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 20:32   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Agorà
e comunque se sono netti 29000 euro l'anno + i benefits del caso io non li vedo nemmeno con il binocolo e non è che mi gratto i maroni.....
29000 netti l'anno sono 2400 euro al mese, non è mica poco! è il doppio di quello che guadagno io... in più VaiLuca dice che c'è pure l'alloggio! sarai anche sfruttato come orario ma ti pagano bene, è innegabile
non potrebbero assumere più gente, fare turni umani e dare stipendi normali???
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 20:51   #18
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
ma i 29k € son lordi o netti?
Comunque ho un amico che ha fatto più o meno lo stesso percorso in un'altra catena di supermercati ed ha abbandonato dalla disperazione: aperto a Natale, 31 dicembre inventario visto che il 1 gennaio era chiuso (e addio ultimo dell'anno prenotato al lago...) ecc ecc
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 07:15   #19
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
Bah, secondo me é qualcuno dell'Ins, LD, Eurospin o qualche altro discount che cerca di boicottare un rivale
Quote:
Originariamente inviato da VaiLuca
Sei un genio.
Preferisco immaginarmi rivalitá tra societá che credere all'esistenza di un tal becero vittimismo
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 08:01   #20
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
Quote:
Originariamente inviato da Alien
31 dicembre inventario visto che il 1 gennaio era chiuso (e addio ultimo dell'anno prenotato al lago...)
si vabbeh, in questo caso furbo lui, a prenotare il capodanno al lago, eh.. lo sanno anche i muri che il 31 dicembre si deve fare inventario nei supermercati, che, al contrario del negozietto, non può tenere chiuso il 31..
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Meta AI diventerà il fact-checker...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v