Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 21:15   #1
MaxxMatt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 35
[Info] - DRM Hardware

Ciao a tutti,

da potenziale (nuovo ma da sempre interessato ) acquirente di materiale prodotto dalla Apple, mi chiedevo se e quali profili hardware fossero già stati *colpiti* da questa modifica.

I nuovi Macbook 13,3' ad esempio, sono DRM?
I *giocattolini* IPod?

C'è kualke pagina da consultare ( non ho trovato molto a livello italiano, mentre molto c'è già oltreoceano ) per imparare come *difendersi* e *cosa* verificare progettando un acquisto?

Grazie fin da ora per qualsiasi tipo di consulenza.
MaxxMatt
__________________
Se Io Do 1 Moneta A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 1 Moneta.
Se Io Do 1 Idea A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 2 Idee.
MaxxMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:50   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
DRM vuol dire con una licenza inclusa... l'unica roba DRM diffusa in questi anni sono le canzoni/video comprate sull'iTunes Music Store.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:33   #3
MaxxMatt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 35
E fin li non ci sarebbe niente di nuovo e di strano.
Le licenze d'uso per Software e files protetti da copyright ci sono sempre state, e sono sempre state mediamente utilizzate e rispettate.

Quello che ora io volevo indagare è *se* il nuovo Hardware magari messo in commercio con i nuovi PC-Apple, avesse un controllo DRM ( Distribuited Right License ) su di esso, vananificando cosi ogni possibile bypass Software delle licenze.

Un Hardware che potesse, in maniera remota, automatica e *non* disabilitabile, controllare la validità *in tempo* reale del tuo Software ( e perkè no, anke dell'Hardware... :-/) sarebbe una cosa completamente diversa, ben + efficace e sodomizzante ( se mi passate il termine... ) per gli utenti finali.

La domanda ultima era quindi se nuovi apparekki Apple avessero questo chip integrato in essi oppure no.

Un saluto a tutti,
MaxxMatt
__________________
Se Io Do 1 Moneta A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 1 Moneta.
Se Io Do 1 Idea A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 2 Idee.
MaxxMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:39   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
parli di palladium quindi

C'è un chip in tutti i mac con processore intel a quanto so, e l'unica funzione che ha è quella di fare da verifica per impedire che OS X venga installato su computer non-mac. Cosa che, come saprai, è già stata bypassata dopo qualche giorno.
Se questo è l'inizio, direi che non c'è da preoccuparsi di nulla.

Anche su molti dei nuovi PC a quanto so stanno mettendo questi chip, ma finché nessuno inizia veramente ad utilizzarli sono solo dei pezzi inutili di silicio dentro i nostri case... difficile/inutile architettare contromisure o sistemi strani, se mai ce ne sarà bisogno (ma secondo me sarà una cosa a lungo termine, anni) vedrai che non tarderanno ad arrivare le soluzioni.
Per adesso in qualità di utenti direi che ce ne possiamo fregare altamente.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 10:19   #5
MaxxMatt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 35
Grazie MacNeo, visto che sei preparato sull'argomento provo a fare un discorso leggermente diverso.

Immagina un Apple con BootCamp e quindi XP+Tiger.
Il chip di controllo potrebbe non avere influenze sull'hardware e software Apple ma magari potrebbe *spiare* la mia configurazione Software e le Licenze nella parte HW dedicata a XP.

Questo ingastrirebbe il mio sistema nervoso.
Ci sono conseguenze?

Attacchi il 13.3 alla rete attivi Tiger, fai tutto, ok.
Lui controlla da remoto tutte le licenze dei progs nell'altra partizione.
Risultato.
Kaputten.

Dammi ( datemi ) dei ragguagli appena potete.
Grazie mille.

MAxxMAtt
__________________
Se Io Do 1 Moneta A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 1 Moneta.
Se Io Do 1 Idea A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 2 Idee.
MaxxMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 11:59   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
che neanche su win mi risulta sia ancora sfruttato da alcun programma.e finché non escono prodotti drm-specifici, quel chip è come se non ci fosse (da solo non fa niente).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:06   #7
jpiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano from Lecce
Messaggi: 502
Non è che parli del Trusted Computing, per caso?

Se è così, i processori Intel per i Mac non usano questa tecnologia (a quanto ho letto in giro )
jpiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:08   #8
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
il TPM su XP non c'è..
sarà integrato dal secondo SP di Vista
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:26   #9
jpiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano from Lecce
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
il TPM su XP non c'è..
sarà integrato dal secondo SP di Vista
Vero. E comunque c'è bisogno che oltre al supporto dell'OS, anche del BIOS e che il TMP sia implementato a livello hardware.
jpiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 17:13   #10
MaxxMatt
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 35
@Jpiero & Massimo87

Il punto di arrivo di questa discussione era proprio quello, potrei aver fatto confusione con i nomi e le terminologie, visto che la possibilità di riferirsi male a cose simili dopo aver dato uno sguardo veloce ( e preoccupato ) in Internet è grande.

Un giro + accurato in Wilkipedia mi ha dato un paio di informazioni di carattere generale non da tralasciare:




Quote:
.
D. R. M.

Trusted Computing

Trusted Computing Platform Alliance

Nome in Codice: "Palladium"

Quote:
.
Come sospettavo, le cose non sono per niente svincolate o completamente avulse le une dalle altre.

Nella pagina del Trusted Computing ad esempio, le *controindicazioni* sono da categorizzare come soprusi *palesi* nei confronti del soggetto/utilizzatore finale del servizio di rete ( a sua volta a pagamento ).

Non che esso/egli sia esente da colpe, ma il modo di *tassare* il proprio entrare in rete, automaticamente *rilevandone* le credenziali, fa si che lo scotto per kualke film scaricato e kualke gioko crakkato passi da SOLDI a TUTELA DELLA PERSONA

Non so quanto entrambe le cose possano essere anche solamente comparabili.
Mentre le Multinazionali del settore hanno venduto meno e probabilmente perso dei soldi, il patteggiamento al quale si è arrivati ora è ke *dopo 10 anni di download free and frenetic* quello che ci si può prospettare è un quadro politico alla G.F. ( Orwell Anyone? )

Le mie conclusioni o intuizioni sono chiaramente provocatorie e nel mio tono non c'è *panico* ma solo *amarezza* per la metodica VIOLENTA che questo tipo di tecnologia in pratica autorizzerà.

Dal canto mio, la mia competenza con l'Hardware potrebbe rendermi *ESENTE* da rischi ( manomissioni, bypass e dissaldatura di componenti ) grossi, ma non penso che la soluzione che prospetto io sia quella che tutti potranno avere.

2 PC? 1 Bello lindo e pulito ( ultima generazione ) e l'altro Top-Di-Gamma-Pre-DRM&TC ( ma obsoleto per il resto ) per poter continuare a *vivere* internet & co. come lo stiamo vivendo ora?

Mi piacerebbe avere dei giudizi da voi SIA di carattere tecnico ( e ringrazio chi è intervenuto ) SIA di carattere emotivo.

E visto che ci siete, per non andare troppo OffTopic, la conferma o meno ke il CentrinoDualCore, la scheda Madre e gli HWare montati non siano Nè TC Nè DRM.


Un grosso saluto a tutti
MaxxMatt

PS. Visto il mio interesse per l'argomento, ho bypassato alcune difficoltà nell'affrontare l'argomento da parte di non addetti al settore, linkando le definizioni di base. Spero possa essere utile.
__________________
Se Io Do 1 Moneta A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 1 Moneta.
Se Io Do 1 Idea A Te E Tu 1 A Me, Ognuno Di Noi Ha 2 Idee.

Ultima modifica di MaxxMatt : 16-06-2006 alle 17:18.
MaxxMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 21:04   #11
Tere-moto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1
io ho addirittura rinunciato all'acquisto già previsto del nuovo iMac 20'' a causa di Palladium. Mi limiterò ad aggiungere RAM al mio vecchio iMac G3 450.
Consiglio caldamente la lettura di http://http://attivissimo.blogspot.c...-in-apple.html
Trovo davvero inquietante quanto sta succedendo, non mi va di dover sperare che Apple usi Palladium solamente per impedire l'installazione di Mac OSX su altre macchine, soprattutto visti precedenti (la limitazione sugli p3 regolarmente acquistati nel suo Apple Store).
C'è poca informazione e molta disinforazione sull'argomento, ne dovremmo parlare!
Tere-moto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 01:14   #12
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da MaxxMatt
Grazie MacNeo, visto che sei preparato sull'argomento provo a fare un discorso leggermente diverso.

Immagina un Apple con BootCamp e quindi XP+Tiger.
Il chip di controllo potrebbe non avere influenze sull'hardware e software Apple ma magari potrebbe *spiare* la mia configurazione Software e le Licenze nella parte HW dedicata a XP.

Questo ingastrirebbe il mio sistema nervoso.
Ci sono conseguenze?

Attacchi il 13.3 alla rete attivi Tiger, fai tutto, ok.
Lui controlla da remoto tutte le licenze dei progs nell'altra partizione.
Risultato.
Kaputten.
Apple, diversamente da M$, non ha mai avuto comportamenti del genere.

Non credo inizi adesso. Io starei tranquillo. Certo magari potrebbero rendere più difficile copiare i film in BlueRay, quando usciranno. Oppure un eventuali video acquistati su iTunes. Oltre quello non credo andranno, se non costretti.

Per dire, il check delle licenze in rete locale oggi lo fà giusto M$ Office. Non certo i programmi Apple o Filemaker!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 01:28   #13
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Facciamo chiarezza.

Allora il TC si basa sul cosidetto "fritz hp".
Tutti i processori che integrano questo sistema hardware sono abilitati per far funzionare il sistema di DRM.
Alcuni sistemi DRM "software" sono stati implementati sia da MS (ad esempio nei file .wmv) che da apple (nei file audio venduti sul Music Store).
In futuro però grazie ai fritz chip il DRM si integrerà ad un supporto hardware.

Gli ultimi computer apple che NON integrano il fritz chip sono i power pc, quindi i portatili g4 (powerbook e ibook) gli iMac g5 e i powerMac g5dual e quad.

Tutti quelli nuovi usciti con processori intel hanno il famigerato chip.

Se siete paranoici o vi fate problemi, e non volete stò chip, vi consiglio di acquistare un powerMac dual o quad, il computer senza TC + potente in circolazione... cmq anche gli iMac g5 sono ancora ottimi computer, io ci lavoro bene anche in grafica.

Ciauz

Ultima modifica di Darkel83 : 15-08-2006 alle 01:31.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 01:48   #14
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
il TPM su XP non c'è..
sarà integrato dal secondo SP di Vista
attenzione perchè il TC potrebbe essere integrato in winxp in qualche aggiornamento o in un service pack (stile WGA) e se non lo istalli magari poi ti ritrovi con un OS soggetto ad attacchi di virus che non puoi + patchare.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 08:49   #15
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
attenzione perchè il TC potrebbe essere integrato in winxp in qualche aggiornamento o in un service pack (stile WGA) e se non lo istalli magari poi ti ritrovi con un OS soggetto ad attacchi di virus che non puoi + patchare.
mi sembrerebbe proprio strano, visto che il wga puoi non installarlo e in ogni caso non impedisce l'installazione delle patch e aggiornamenti di microsoft.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2006, 17:00   #16
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Si, ma il problema è che il WGA è stato rilasciato senza preavviso, quindi chiunque aveva settato l'aggiornamento automatico di windows si è ritrovato col WGA istallato.
IL WGA è un sistema di DRM, e considerando che è solo un sistema software, è solo una "genuina anteprima" di quello che aspetta agli utenti win con il TC entrato in attività.
Speriamo apple ci risparmi tutto questo, ma il passaggio ad Intel mi fa sospettare che la politica apple sia cambiata non di poco...
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v