Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 16:59   #1
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Domanda tecnica sul fastpath

Salve, ho cercato + volte tramite 187 di farmi mettere in fast, risultato che loro non ne capiscono niente.
Stessa cosa è capitata quando è venuto a casa un tecnico per problemi relativi al malfunzionamento dell'adsl, gli ho chiesto della fastpath ma lui non sapeva dove mettere le mani.
Adesso volevo chiedere se cè qualche tecnico nel forum, di spiegarmi dove bisogna mettere le mani in centrale per il fastpath in modo che vorrei spiegarglierlo se mi ricapita di parlare con il tecnico.
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 21:53   #2
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Nessuno?
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:20   #3
Shako
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
il discorso del fast credo sia unicamente legato al controllo dei pacchetti
se e' attivo il controllo il server impiega qualche ms in piu' per controllare che non ci siano errori nei pacchetti, cosa che nel fast non c'e' e quindi si abbassa il ping.
X quel che so telecom non attiva in fast anche se a me la 640 l'han messa in fast.
Shako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 22:03   #4
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Lo so in cosa consiste il fastpath, non so però dove vanno messe le mani in centrale per attivarlo.
Questo perchè se mi trovo a parlare con un tecnico che non ne capisce niente, posso spiegargli come fare.
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 13:11   #5
Stanley79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 177
Non credo che se non sa come settarlo glielo puoi spiegare tu al telefono... ammesso che tu lo sappia non si fiderebbe
Stanley79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 17:03   #6
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
La configurazione delle porte sul DSLAM si fa da remoto nei centri di larga banda, il tecnico non puo fare nulla di persona
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 23:55   #7
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da fool
La configurazione delle porte sul DSLAM si fa da remoto nei centri di larga banda, il tecnico non puo fare nulla di persona
Non ho capito.. e se non lo fa il tecnico della centrale chi dovrebbe farlo?
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 08:25   #8
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
praticamente il tizio che sta in centrale tramite un programma che hanno loro gli basta un paio di click per cambiare a fast .-.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2006, 09:09   #9
S@viour
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 493
Confermo: viene fatto tutto via software dalla "torre di controllo" di Telecom: nelle varie centraline ci sono delle schede ma non devi pensare che ci siano degli interruttori o dei jumper sopra per mettere i vari settaggi di banda e latenza.

Viene fatto tutto via software ma non direttamente sul posto ma da una centrale che gestisce la rete telecom.
S@viour è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 15:12   #10
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
Il tecnico non vede la configurazione sul dslam, sa solo la posizione dove collegare/verificare il tuo cavo
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 18:37   #11
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
ragazzi ho richiesto l'attivazione dell'adsl da quasi un mese ormai, l'altro giorno incontro una persona che conoscevo e che lavora alla telecom e gli ho detto di controllare se mi avevano collegato la linea alla centrale.
questo mi richiama e mi dice che sono gia collegato all'adsl, pero a casa mia non arriva ancora la portante. A questo punto secondo voi quello mi ha detto una str.... oppure sono collegato ma ancora mi devono attivare dalla cosidetta "torre di controllo"?
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v