Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2006, 07:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/18171.html

Samsung presenta una nuova linea di prodotti la cui punta di diamante è una soluzione da ben 8GB di capacità, oltre ad un Solid State Disk da 4 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:04   #2
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
8GB... ora si comincia a ragionare
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:07   #3
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Ci si può già installare un SO, la velocità è paragonabile ad un ATA 33
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:13   #4
GIVDYX
Senior Member
 
L'Avatar di GIVDYX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 869
...solo un ATA 33 ?
GIVDYX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:25   #5
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
...era ora...anke se spero che aumentino ankora un pokino...

Se poi vogliono farci HDD...
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:26   #6
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
40 MB/s e 25... mi dite la differenza/i vantaggi rispetto ad un comune hd?
Assenza di parti meccaniche, poi?
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:34   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
x eriminiof

l'assenza di parti meccaniche ed un ingombro ridottissimo non sono certo roba da poco!

Se poi uno non ha problemi di spazio può sempre ricorrere ai più veloci HDD tradizionali.. almeno fino a che questa tecnologia non sarà competitiva anche in fascia desktop e server!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:35   #8
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
bè un raid con quegli hd sarebbe già ragionevole come uso del pc di tutti i giorni, tipo un'unica partizione per so e applicazioni varie compresi giochi
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:38   #9
ataru81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Riva del Garda - Italy
Messaggi: 36
se leggete bene la news, al contrario del titolo, parla solo di mmc...e non del disco.....booooh
ataru81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:43   #10
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
8gb su una MMC? vuol dire che a breve potro' avere schede Compact flash da 16 e 32gb senza cambiare ogni mezz'ora la schedina da 1 o 2gb?

Speriamo...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:45   #11
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
A parte che non si capisce una mazza nella notizia, ma l'utilità?

Bassa capienza, bassa velocità, le dimensioni non sono riportate..

Come si fa a dire che è un bel prodotto? E che senso ha metterli in Raid e farci girare su il SO???? Avete letto bene? 40Mb/s
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 08:51   #12
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Allora, i dischi allo stato solido sono una cosa, MMC un'altra. I dati dichiarati per il disco SSD parla di I/O al secondo mentre non si fa menzione del transfer rate.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:00   #13
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Si infatti, qui urge una comparazione di HWUpgrade il più presto possibile!
Già cominciano ad essere interessanti e consideriamo che siamo solo all'inizio SLURP.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:02   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Infatti, il più grosso vantaggio con le memorie allo stato solido nel breve termine sarebbe il tempo di accesso, sicuramente migliore di almeno un ordine di grandezza, per la velocità di lettura scrittura credo che civorranno tempi più lunghi per avere prastazioni migliori dei dischi attuali perchè per ottenerla ci sarebbe da spendere molto
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:12   #15
NAM_Xavier
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 87
io sarò sempre un grande sostenitore del hard disk cn le RAM....peccato costi così tanto....(rispetto a un hard disk convenzionale)...

comunque....è bello vedere che ci si sta muovendo verso soluzioni alternative che tolgano un bel collo di bottiglia...
NAM_Xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:17   #16
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
40 MB/s e 25... mi dite la differenza/i vantaggi rispetto ad un comune hd?
Assenza di parti meccaniche, poi?
- Assenza parti meccaniche (Scritture min 1.000.000 garantite)
- Assoluta insensibilità ad urti o cadute (ideale per dispositivi portatili)
- Basso consumo energetico (ideale per dipositivi portatili)
- Elevata miniaturizzazione (ideale per dipositivi portatili)
- Tempi di accesso molto ridotti (non vi è praticamente differenza tra dati frammentati e contigui)
... e potrei averne dimenticati altri.
__________________
Asus A6T Turion X2, 1 GB DDR2, Gefo 7600 go, schermo 15,4 Color Shine

Ultima modifica di Kintaro70 : 27-07-2006 alle 09:19.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:27   #17
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Tempo di accesso ridotti ok, il resto mi sembrano utili quasi esclusivamente su portatili...
Certo è all'inizio e deve ancora svilupparsi, ma ora come ora è abbastanza inutile
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:34   #18
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Interessante la tecnologia multi-level: forse stiamo evolvendo oltre i classici "1" e "0", se un transistor solo può memorizzare [0,3], per esempio.
Sulle latenze è già stato detto che ci si può aspettare un miglioramento di 20 volte rispetto ai dischi magnetici. Sul trasfer rate invece non è stato ancora detto che i dischi a stato solido hanno dei margini di miglioramento enormi che i dischi meccanici si sognano. Sulla capienza, va detto che l'approccio Samsung/Microsoft probabilmente è quello giusto: non serve un intero disco a stato solido sul quale installare il SO per accelerare notevolmente un sistema, ma solo alcuni GB dove mettere i files acceduti più di frequente (con la stessa policy di una cache write back esclusiva) e la possibilità per il SO di conoscere quali aree del disco sono veloci e quali no. Probabile (o meglio, logico) che l'elettronica del disco non faccia altro che mappare i cilindri più interni sulla memoria Flash e gli altri sul disco magnetico. A quel punto, il supporto per altri SO sarebbe facilissimo da implementare.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:34   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
lo vedo stra-bene per soluzioni industriali embedded in ambienti "difficili"

per ora le applicazioni SOHO sono veramente marginali, ma in un paio d'anni se ne vedranno delle belle
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:39   #20
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Tempo di accesso ridotti ok, il resto mi sembrano utili quasi esclusivamente su portatili...
Certo è all'inizio e deve ancora svilupparsi, ma ora come ora è abbastanza inutile
Aspettiamo di vedere quanto tempo impiega a fare il boot un PC dotato di disco ibrido, poi riparleremo di utilità e inutilità. A spanne, prevedo una riduzione di almeno il 66%: boot in 10 secondi anzichè 30, come minimo. E benefici analoghi nel lancio della maggior parte delle applicazioni "pesanti": quelle che leggono un sacco di plugins, files di configurazione, aggiornano il registro ogni volta, eccetera.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1