|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5
|
motheboard asus p5wd2 premium
Aiutoooooooooooooooo!! Sto impazzendo per assemblare da solo e per la prima volta,un pc cosi configurato:
Mb asus p5wd2 premium INTEL Pentium D 940/64bit 3.2Ghz (S775) 2- MAXTO R DiamondMax10 250GB 7200rpm S.ATA-II (16MB) GALAXY 7900 GTX 512MB /SLI Capable 2xDVI/HDTV PCI-E Vi spiego il problema: al momento di installare windows xp sul pc in oggetto nuovo: riscontro il seguente problema: l'installazione di windows si blocca e mi dice che ci sono problemi all'hd, che potrebbero esserci virus di verificare i connettori etc.......... e mi da: stop: 0x0000007b (0xf7c7a524; 0xc0000034; 0x00000000; 0x00000000) ho letto vari topic sul forum e in rete e la soluzione dovrebbe essere quella di scaricare i driver della mb su un floppy e nella fase inizaiale dell'installazione premere f6, e quando vengono richiesti i driver inserire il floppy. Ho provato con tutti i driver presenti sul cd della mb, e in modo particolare con i file F6flpy32 e F6flpy64 al momento di caricarli mi dice che il file sys sul floppy è danneggiato ho provato anche a scaricarli dal sito della asus, ma fa sempre lo stesso. cosa può essere Vi prego sono diperato aiutatemi,sono tre giorni che provo e riprovo senza risultati
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Urbino
Messaggi: 307
|
Secondo me dipende da dischi maxtor che potrebbero essere difettosi oppure non compatibili con il raid. In ogni caso mi sembra alquanto strano quello che ti capita. Prova al limite a metterne su uno solo e vedi che fa poi inserisci il secondo.
Fammi sapere. Ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
Ho provato ad escudere un hd maxtor, ne ho provato uno di un modello ATA il problema rimane possibile che non ci sia nessuno che abbia montato una motherboard di questo modello, mi sono iscritto a piu di un forum, ma niente. ti ringrazio ciao |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Urbino
Messaggi: 307
|
Mi sembra un po strano perchè in ogni caso gli hd dovrebbero funzionare anche senza driver sata da floppy. Io per esempio utilizzo un western digital caviar da 120gb sata 150 senza aver installato i driver da floppy.
Ci sono due soluzioni: 1- crea un floppy con i driver sata più aggiornati e prova ad installarli. 2- forse i canali della scheda madre sono difettosi pertanto dovresti sostituire la scheda madre. Tienimi aggiornato Ciaoo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
|
Ho lo stesso problema con una P5LD2 ed ho cambiato più HDD ma il problema non è quello, ho messo i drivers su floppy ma il problema rimane.
Qualche novità in merito? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Urbino
Messaggi: 307
|
Forse allora sono i cavi che utilizzi a non funzionare bene, prova ad usarne degli altri e vedi che succede.
Comunque se ti fa lo stesso problema con una mobo diversa e con hd diversi allora forse potrebbe anche essere l'alimentatore che non riesce ad erogare energia sufficiente per i due hd. Che alimentatore hai?? Ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5
|
L'alimentatore è buonissimo un SilverStone da 560 w.
Voglio provare a cambiare i due cavi sata come mi hai consigliato ciao grazie. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 366
|
Io invece ho risolto così.
Sulla mobo ci sono connettori IDE e EIDE. Prima avevo collegato il DVD-RW su EIDE e mi dava sempre lo stesso errore (anche cambiando cavo). Ho spostato il DVD-RW su IDE e tutto funziona! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5
|
Grazie di cuore ALEANTO, finalmente sono riuscito a risolvere il problema,
in questo momento sto istallando WINDOWS XP Sp2, speriamo che non ci siano altri problemi, se dovessero verificarsi posso contattarti con messaggio privato.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.



















