Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 09:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/18109.html

Prossimamente IBM presenterà nuove serie di sistemi Opteron destinati al segmento delle soluzioni server entry level

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:48   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Beh, caspita, se non è IBM che supporta gli Opteron...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:57   #3
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
non ha detto che non supporto è che una volta che ibm fa un prodotto server high performaces e lo presenta poi non lo publicizza come fanno sun e dell semplicemente xè ibm è un marchio a se e nn ha bisogno di pubblicità
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:48   #4
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Beh.. verrebbe da dire con 1 battuta che "c'è un po' di IBM dentro gli Athlon64" o più scherzosamente "batte un cuore IBM PowerPC" o parte di essi sotto la placca metallica forgiata per gli Athlon64/X2...

Anche se non è naturalmente così.

Mi chiedo AMD senza l'apporto tecnico/tecnologico e il know-how iniettato da IBM, come si troverebbe ora, a livello di sviluppo tecnologico & di piattaforma, specialmente in questo momento critico (Q2-Q3 '06) con Intel che scalcia per scrollarsela di dosso a colpi di prestazioni su ICM!

Ad ogni modo, meglio così.. IBM non può che aiutare e rafforzare lo sviluppo di AMD e dei suoi prodotti, alimentando la concorrenza e quindi il miglioramento dei dispositivi prodotti.

Rimangono per AMD sempre i chipset su MOBO il vero tallone d'achille che dovrebbe seriamente prendere in considerazione e curarne lo sviluppo in prima persona, non ci si può sempre appoggiare a 3rze parti, questo ne limita le funzionalità e lo sviluppo del chipset.

Spero tanto che prima o poi trovino una soluzione a questo annoso problema;
anche sul fronte connettività dove è sempre un passo indietro a Intel.



Ciao.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 21-07-2006 alle 21:36.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:06   #5
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Il problema nn sussiste da quando AMD integra il memory controller all'interno della CPU. Praticamente nn serve + avere il NB ma è tutto integrato nel SB.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:41   #6
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Rimangono per AMD sempre i chipset su MOBO il vero tallone d'achille che dovrebbe seriamente prendere in considerazione e curarne lo sviluppo in prima persona, non ci si può sempre appoggiare a 3rze parti, questo ne limita le funzionalità e lo sviluppo del chipset.

Spero tanto che prima o poi trovino una soluzione a questo annoso problema.
Uhm ... che problemi hanno i chipset per AMD? In che modo sono il tallone di Achille?
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:19   #7
Cymonk
Member
 
L'Avatar di Cymonk
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 92
Chipset x AMD

Dai questa storia che i chipset per AMD non siano all'altezza si trascina dai tempi dei K6-2 e dei primi chipset Via!!
Direi che ormai tale situazione si è un po' evoluta!!!
Cymonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:29   #8
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Cymonk
Dai questa storia che i chipset per AMD non siano all'altezza si trascina dai tempi dei K6-2 e dei primi chipset Via!!
Direi che ormai tale situazione si è un po' evoluta!!!
Si, si è evoluta in peggio, vedi i problemi con Nforce4 legati alla gestione delle periferiche IDE (credo ora risolta), vedi i problemi con schede PCI Skystar, vedi problemi nella gestione delle connessioni di rete, vedi il firewall hardware che non funziona correttamente e qualcosa ancora che mi sfugge.
Proprio una bella evoluzione.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 14:54   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
IBM mi ha sempre stupito per la capacità di non supportare nella distribuzione i suoi investimenti nello sviluppo.

Si butta su tutto (linux, processori, HDD, networking, sistemi operativi, ecc) investendo forse più di tutti, ma spesso lei stessa non vende i prodotti di cui sopra.

Es: gli Opteron ha dato una mano a renderli competitivi con le sue tecnologie di isolamento e ad altri suoi brevetti, ma la gamma dei server con questi processori si fermava a 2 o tre modelli contro 50/60 di Intel (la grande nemica che gli scippato i processori Pc).

Linux lo supporta da secoli investendoci, ma è l'unica che non vende una distribuzione ditale sistema in bundle con i suoi server .

Sugli HDD ha speso una fortuna in ricera svendendo la sua divisione alla fujitsu.

OS-2 Warp era un ottimo sistema operativo ucciso da lei stessa con campagne al limite della follia. Aveva comunque una nicchia importante (gli istituti bancari, che fino a 2 anni fa lo avevano in tanti) ma lo ha abbandonato a discapito di Windows..

E nonostante tutto è sempre BIG BLUE. boh...
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 16:51   #10
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
CPU opteron, si parla sempre di server, cioè computer con una forte rete.
Ma in realtà gli opteron hanno una FPU più performante dei normali processori? Quanto più performante? Questo per chiedere se sono processori dedicati ai server o se vanno bene a chi vuole computer più prestazionali per lavori con grosse moli di calcoli (con grafica 3d ad esempio). Esistono confronti fra due stazioni, una opteron e l'altra athlon?

Scusate l'OT...
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 21:32   #11
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
CPU opteron, si parla sempre di server, cioè computer con una forte rete.
Ma in realtà gli opteron hanno una FPU più performante dei normali processori? Quanto più performante? Questo per chiedere se sono processori dedicati ai server o se vanno bene a chi vuole computer più prestazionali per lavori con grosse moli di calcoli (con grafica 3d ad esempio). Esistono confronti fra due stazioni, una opteron e l'altra athlon?

Scusate l'OT...
Altro che OT, è una buona domanda.
In parte ti rispondo io: Sicuramente la potenza di calcolo degli Opteron è molto + evoluta degli Athlon MP, per il semplice fatto che K8 è l'evoluzione dell'architettura K7.. e quindi la prima molto più efficiente e potenziata rispetto alla seconda.

La mia domanda invece è:
Gli Opteron hanno nella loro architettura interna delle unità di calcolo dedicate più potenti (magari proprio sul discorso calcolo in virgola mobile doppia precisione) rispetto ai fratellastri Athlon64 con cui condividono la maggior parte dell'architettura K8 o hanno solo + Link Hyper Transport.. che li differenzia da Athlon64, e basta?

Chi mi aiuta a chiarire questo dubbio?

Accetto anche post in PVT, grazie a tutti!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 21-07-2006 alle 21:40.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 21:38   #12
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti
Si, si è evoluta in peggio, vedi i problemi con Nforce4 legati alla gestione delle periferiche IDE (credo ora risolta), vedi i problemi con schede PCI Skystar, vedi problemi nella gestione delle connessioni di rete, vedi il firewall hardware che non funziona correttamente e qualcosa ancora che mi sfugge.
Proprio una bella evoluzione.
Saluti.
Forse lo so io cosa hai dimenticato:
il fatto che i chipset nVidia 4/5 scaldano da fare schifo...
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 03:06   #13
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Gli opteron sono ottimi x una workstation, meglio se dual core se il programma contempla il multitread (li sfrutta)

Amd produce anche chipset, solo settore pro, (1 anno fà vidi dei deplian) mo controllo,

AMD-8000™ Series Core Logic (Chipset) Drivers

Chipset Information


AMD Chipset Information
AMD offers an array of chipset products designed to unleash the full power of AMD Opteron™, AMD Athlon™ and AMD Duron™ processors. From uniprocessor desktop systems to multiprocessor server and workstation platforms, AMD provides a world-class high-performance chipset solution to enable the most demanding designs.

AMD-8000™ Series Chipset
Ushering in the next generation of computing platforms, AMD introduces the AMD-8000™ series of core-logic components designed to support the AMD Opteron™ processor. Implementing HyperTransport™ technology as the system backbone, these core-logic elements deliver outstanding performance and design flexibility. This chipset consists of several “building block” components that can be used together in a variety of system designs.

AMD-8151™ HyperTransport™ AGP 3.0 Tunnel
The AMD-8151™ chipset component provides AGP 3.0 capability to desktop and workstation platforms requiring high-end graphics performance. Included in the AMD-8151™ chipset component are the following high-level features:

* AGP 3.0 (AGP-8x) interface
* HyperTransport™ tunnel

Refer to the AMD-8151™ chipset component product brief and datasheet for detailed specifications.

AMD-8132™ HyperTransport™ PCI-X® 2.0 Tunnel
AMD introduces the latest edition to the AMD-8000™ Series of core-logic components for AMD Opteron™ and AMD Athlon™64 processors. Intended for Server and Workstation applications, the AMD-8132™ component brings the power of PCI-X® 2.0 and HyperTransport™ 2.0 technologies to AMD64 platforms. The high-level feature-set of this component includes the following.

* HyperTransport™ 2.0 interfaces, supporting 1GHz, 16x16 Side-A and 16x16 Side-B Interfaces
* Dual PCI-X® 2.0 interfaces, designed to support Mode 1 and Mode 2* (266MHz) operation
* Embedded I/O APIC for each PCI-X® 2.0 Interface.
* Robust internal data management and error handling capability.

*Mode 2 operation is being tested.

AMD-8131™ HyperTransport™ PCI-X 1.0 Tunnel
Targeting server and workstation applications, the AMD-8131™ chipset component provides high-speed PCI-X 1.0 capability to platforms requiring high-performance I/O expansion. The AMD-8131™ chipset component high-level feature-set includes the following:

* Dual PCI-X 1.0 interface (supporting 133MHz, 100Mhz, 66MHz, and Legacy-PCI speeds).
* HyperTransport™ tunnel
* APIC

Refer to the AMD-8131™ chipset component product brief and datasheet for detailed specifications.

AMD-8111™ HyperTransport™ I/O Hub
The AMD-8111™ chipset component integrates the system I/O functions into a single component, thus serving as the system “I/O Hub.” The AMD-8111™ chipset component high-level feature-set includes the following:

* HyperTransport™ interface
* 10/100 Ethernet
* EIDE Controller, supporting up to ATA-133
* AC’97 Audio, USB
* I/O busses: PCI, LPC, SMbus, APIC

Refer to the AMD-8111™ chipset component product brief and datasheet for detailed specifications.

AMD-760™ MPX Chipset
The AMD-760™ MPX chipset represents AMD's highest performance two-way multiprocessor core logic solution for the AMD Athlon™ MP processor. Intended for server and workstation class system designs, the AMD-760 MPX chipset offers MultiProcessor eXtended performance beyond its predecessor — the AMD-760™ MP chipset. This feature-rich, high-performance core logic solution consists of the AMD-762™ system controller (Northbridge) and the AMD-768™ peripheral bus controller (Southbridge).

AMD-760™ MP Chipset
The AMD-760™ MP chipset is a high performance two-way multiprocessor core logic solution for AMD Athlon™ MP processors, intended for server and workstation class system designs. This feature-rich, high-performance chipset consists of the AMD-762™ system controller (Northbridge) and the AMD-766™ peripheral bus controller (Southbridge).

AMD-760™ Chipset
The AMD-760 chipset is a highly integrated system logic solution that delivers enhanced performance for the AMD Athlon and AMD Duron processors. The AMD-760 chipset consists of the AMD-761™ system controller (Northbridge) and the AMD-766 peripheral bus controller (Southbridge).

AMD-750™ Chipset
The AMD-750™ chipset represents AMD's first-generation core-logic solution, offering high performance capability to desktop systems implementing AMD Athlon processor modules. The AMD-750 chipset consists of the AMD-751™ system controller (Northbridge) and the AMD-756™ peripheral bus controller (Southbridge).



giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1