Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2006, 12:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/17844.html

Samsung promette a breve chip memoria molto più capienti e veloci

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 12:17   #2
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13739
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 12:18   #3
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
in previsione degli hard disk ibridi...
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 12:31   #4
Xenogears
Senior Member
 
L'Avatar di Xenogears
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
è si i dischi ibridi sono sempre + vicini e a guidicare da queste memorie ankora + performanti!!!
Xenogears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 12:32   #5
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
Sarà l'ora di iniziare a sfruttarea dovere le varie interfacce sata 1 e sata 2!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 12:38   #6
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Molto bene finalmente bande superiori almeno ai 100MB dell'ATA100.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 13:00   #7
Pisu87
Senior Member
 
L'Avatar di Pisu87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
Chip di RAM quali quelli da 1.1 ns delle schede video con che processo produttivo sono fabbricati?
Pisu87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 13:58   #8
Snyto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
Quote:
Originariamente inviato da Pisu87
Chip di RAM quali quelli da 1.1 ns delle schede video con che processo produttivo sono fabbricati?
quelle sono di tipo ram.
Snyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 14:27   #9
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 15:18   #10
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
"Ricordiamo che la combinazione di otto chip di questo tipo porta ad un valore di transfer rate otto volte superiore, raggiungendo quindi la velocità dichiarata di 136 MB al secondo."

Peccato poi che escano HDD allo stato solido con capacità di 64 GB e 25 MB al secondo di velocità...
Comunque una notizia molto buona anche perchè ci sarà sempre più bisogno di memorie molto veloci come cache del disco
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 15:38   #11
mancazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
ma si migliora anche la meccanica?

come sappiamo con tutte queste velocita 10000 rpm, 300mb/s ecc. la meccanica e quello che conta anche.quindi ci ponamo, la testina di un hard disk si muovera cosi velocemente da memorizzare i dati? e col passare del tempo non si rovinera? attenzione!! belle tutte queste velocita ma i contro? le temperature elevate? cmq e un'ottima evoluzione!!
mancazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 15:51   #12
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
X mancazzo

guarda che quà di meccanico non c'è nulla, anzi, l'uso di queste memorie riduce di molto il carico al disco quando deve leggere tanti piccoli file non sequenziali ( la situazione in cui gli HDD mostrano tutta la loro lentezza rispetto ad una memoria flash )
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 16:19   #13
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
DOMANDONE IN PARTE FUORI TEMA . . .

. . . Proprio per sfruttare il sata1 e 2 mi chiedevo come mai nessun produttore di hdd ha ancora pensato ad un hdd che tramite 2 piatti realizzasse un raid 0 all'interno del disco ? Qualcuno ne ha sentito parlare ?
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 16:21   #14
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
. . .mi sono scordato il resto del commento sono impressionanti gli sviluppi che il settore delle memorie ( quando stimolato ) sta avendo ! bene bene . . .
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:09   #15
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Queste memorie veloci aiuteranno gli h.d. ibridi ad ottenere interessanti incrementi di prestazione, ma saranno anche una scommessa per i futuri h.d. basati totalmente su memorie nand.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:44   #16
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Io dico che gli hd ibridi hanno pochissimo futuro ormai. La velocità per fare hd totalmente statici c'è tutta e i prezzi caleranno con la produzione di massa.
Tutto a meno che i produttori non li blocchino apposta per venderci hd ibridi tanto per spremerci un po' di più. Il che è anche probabile.
Io ad esempio troverei già molto interessante un hd statico con un transfer rate da 136 mB/sec anche se fosse di soli 64 gb e costasse 500 euro. Magari inizialmente solo per la fascia professionale.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:11   #17
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
Quote:
Originariamente inviato da legno
. . . Proprio per sfruttare il sata1 e 2 mi chiedevo come mai nessun produttore di hdd ha ancora pensato ad un hdd che tramite 2 piatti realizzasse un raid 0 all'interno del disco ? Qualcuno ne ha sentito parlare ?
Oggi tutti gli hard disk sono costruiti così...

Tutti contengono più dischi.
Ed un disco ha due piatti.
E tutti i piatti di tutti i dischi all'interno del hd sono di fatto in RAID0
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:26   #18
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
@FAM @legno

quello che ci si puo' chiedere e' semmai perche' nessuno abbia pensato di usare che so un hd con 3 piatti associato ad un controller che facesse un RAID 5 HW, altro che raptor!

o con 4 piatti che faccia un RAID 0+1...
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 22:30   #19
legno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Oggi tutti gli hard disk sono costruiti così...

Tutti contengono più dischi.
Ed un disco ha due piatti.
E tutti i piatti di tutti i dischi all'interno del hd sono di fatto in RAID0
Ciao , forse mi sono espresso male , so' anche io che i dischi hanno piu piatti al loro interno ( anche se esistono molti hdd con un singolo piatto , sopratutto quelli di capienza inferiore ) , ma intendevo usare i piatti all'interno del disco come fossero due hdd differenti Due dischi in raid nello stesso contenitore , ma era solo una curiosita' nulla di piu' Ciao.
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
legno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 22:53   #20
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da legno
Ciao , forse mi sono espresso male , so' anche io che i dischi hanno piu piatti al loro interno ( anche se esistono molti hdd con un singolo piatto , sopratutto quelli di capienza inferiore ) , ma intendevo usare i piatti all'interno del disco come fossero due hdd differenti Due dischi in raid nello stesso contenitore , ma era solo una curiosita' nulla di piu' Ciao.
in quel senso, no
per un semplice motivo: sia sul P-ATA che sul serial ATA, dati e comandi vengono trasmessi, e le transazioni avvengono, in modo sequenziale - e questo anche con i vari sistemi NCQ, TCQ, ... perchè questi non fanno che ottimizzare l' ordine di servizio delle richieste, ma non aumentare il numero di quelle (o dei pacchetti dati) che possono transitare alla volta "sul cavo", alla volta ( 1 )

per ottenere un raid0 a livello di singola unità disco, bisognerebbe che questa avesse due gruppi testine, due chip di controllo e due interfaccie verso il controller, indipendenti
ma molto probabilmente un drive così fatto, oltre a non stare più in un vano da 3" e 1/2 standard (diventerebbe troppo lungo ), sarebbe anche più costoso di due unità normali per via dei costi di progettazione di un apparecchio "esoterico", intrinsecamente di nicchia, e per cui non si potrebbe sfruttare il lavoro di progettazione della meccanica già compiuto per i modelli "normali", con l' economia di produzione che ne deriverebbe (potrei sbagliare, ma noto che un po' per tutti i marchi di HDU, gli ultimi modelli hanno "guscio" e meccanica pressochè uguali ai modelli di qualche anno fa, con differenze a livello di densità di registrazione, elettronica, costo molto più basso )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1