Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2006, 16:54   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Amanti della fantascienza, è arrivata la rivista giusta!

frequento da un bel po' il sito fantascienza.com e qualche giorno fa ho avuto una piacevole sorpresa: hanno pubblicato una rivista di fantascienza!!!!

si chiama "Sci-Fi Series" e nasce come "costola" della rivista italiana Series, specializzata appunto in telefilm, serie varie ecc.



copio paro paro dal sito

Esce in questi giorni SERIES SCI FI, primo di una serie speciale dedicata alla fantascienza pubblicata da My Way Media, l'editore della rivista Series.

Al centro del numero Battlestar Galactica, la serie televisiva più acclamata dell'anno dalla critica americana, ma anche Farscape, Firefly, Star Trek Enterprise e Voyager: la fantascienza sta diventando popolare anche sugli schermi televisivi italiani.

E fantascienza è anche letteratura, fumetti, dvd, videogiochi, persino giocattoli. SERIES SCI FI naviga nello spazio a trecentosessanta gradi, e lo fa con ricchi speciali e approfondimenti, con decine di recensioni, gallerie fotografiche, notizie, curiosità, schede tecniche. E con grandi interviste in esclusiva ai protagonisti: Ronald D. Moore, l'artefice del successo di Battlestar Galactica; J.J. Abrams, creatore di Lost e regista di Mission: Impossible III e del prossimo film di Star Trek; Anthony Simcoe, uno dei protagonisti principali di farscape; Kate Mulgrew, la grintosa capitana di Star Trek: Voyager.

Curata da Silvio Sosio e realizzato in collaborazione con il portale Fantascienza.com, SERIES SCI FI, in vendita nelle edicole dall'inizio di luglio a soli 4,50 euro, è uno speciale imperdibile per tutti gli appassionati, tutto da leggere e da gustare.


All'interno
Basata su una vecchia serie degli anni settanta, Battlestar Galactica è quanto di più nuovo si è visto in televisione negli ultimi tempi. Acclamata dalla critica, la serie ha vinto il premio Hugo, il premio Saturn e il prestigiosissimo premio Peabody. Trasmessa in Italia da Fox, la serie racconta la difficile sopravvivenza di una flotta di profughi dopo una guerra disastrosa che ha visto la quasi totale distruzione della razza umana. Nel difficile equilibrio tra potere politico e potere militare, i profughi dovranno trovare una ragione per andare avanti e la forza per continuare a combattere contro lo spietato nemico che continua a dar loro la caccia. Lo speciale affronta la serie nel dettaglio, con schede sui protagonisti, curiosità, splendide fotografie, approfondimento sul ruolo particolare delle donne e sul rapporto con la serie originale, e con l'intervista al creatore della serie, Ronald D. Moore.

Farscape, trasmessa da Jimmy e prodotta da Jim Henson, è una serie tanto originale da sconfinare a volte nel surreale. Con un cast in parte umanoide e in parte "pupazzoide", segue le vicende di un gruppo di fuggitivi di varia estrazione a bordo di una astronave vivente. A Rygel, dittatore in esilio, a Ka D'argo, orgoglioso guerriero caduto in disgrazia (nel numero l'intervista con l'attore che lo interpreta, Anthony Simcoe) e a Zhaan, mistica sacerdotessa appartenente a una specie in parte vegetale, si affiancano John Crichton, un astronauta terrestre sbalzato dall'altra parte dell'universo a causa di un esperimento andato male, e Aeryn, una pilota da caccia della spietata fazione dei Pacificatori. Lo speciale affronta anche il dettaglio della creazione dell'edizione italiana dei dvd prodotti da Passworld.

Enterprise (in onda su Jimmy) è l'ultima incarnazione di Star Trek, e per ora quella definitiva. Chiusa dopo solo quattro stagioni è certamente l'espressione meno creativa del franchise creato negli anni sessanta da Gene Roddenberry. Quali sono i motivi di questo fallimento? L'approfondimento tenta di dare una risposta a questa domanda. E con un'intervista con J.J. Abrams, creatore di Lost al quale la Paramount ha dato l'incarico di produrre e dirigere il prossimo film di Star Trek, si cerca di capire quale possa essere il futuro della serie più famosa della tv. Di cui parla anche Kate Mulgrew, l'interprete del capitano Janeway, prima donna a comandare un'astronave in Star Trek Voyager (in onda su La7 e su Jimmy), intervistata da SERIES SCI FI.

SERIES SCI FI si occupa anche di serie innovative come Firefly così come di serie vintage come l'Astronave Orion.

E poi la grande fantascienza della narrativa: dai mostri alla Alien di Van Vogt agli autostoppisti galattici di Douglas Adams, la letteratura di fantascienza sta vivendo un ritorno nelle librerie anche in Italia ed è sempre il più grande serbatoio di idee del genere. SERIES SCI FI approfondisce anche questi argomenti, così come si occupa di fumetti, dagli albori di Buck Rogers alle tavole in bianco e nero di Nathan Never. E anche i videogiochi, ormai, sono riconosciuti come uno dei media narrativi più importanti: SERIES SCI FI recensisce tutte le ultime novità in questo settore.

Per chi vuole tenersi aggiornato ci sono ben otto pagine di news, seguite dalla gallery con foto in grande formato delle serie televisive trattate nel numero. Inoltre decine e decine di recensioni: libri, dvd, giochi, modellini e persino giocattoli. E per chi vuole rovinarsi la sorpresa a ogni costo anche le trame degli episodi non ancora andati in onda in Italia.

Un numero da collezione imperdibile per tutti gli appassionati di fantascienza.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 17:57   #2
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
sarà mio
ma battlestar galactica è doppiato in italiano o continua ad essere sottotitolato?
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 16:51   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
up!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2006, 20:46   #4
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
sarà mio
ma battlestar galactica è doppiato in italiano o continua ad essere sottotitolato?
BSG gode (?) di uno dei peggiori doppiaggi mai fatti in Italia.Io ho i cofanetti in lingua originale e ne vado più che fiero
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v