Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2006, 12:50   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Pannelli fotovoltaici.

Ciao.

Vivo in un condominio di 7 piani di gente ottusa che si rifiuta di mettere pannelli solari e fotovoltaici sul tetto perchè non vuole pagare l'installazione.

Ora mi chiedo... potrei mettere due pannelli fotovoltaici solo per me e sfruttare quindi la produzione di corrente ? Dato che mio padre sta pensando di mettere il condizionatore in appartamento sarebbe un'ottima idea per risparmiare sulla corrente.

Qualcuno ha qualche idea dei costi ? Facendo conto che probabilmente dovremmo innalzare il limite attuale dei 3 kW a 6. Quanti mq mi servirebbero ?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 15:31   #2
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
su google ho trovato questo
http://www.solaritalia.com/
nella parte pannelli uno da 165kW ha
Dimensioni: 1310 x 969 x 39,4 mm
Peso: 17 kg
http://www.solaritalia.com/pannelli%...20impianti.htm
per alimentarci un condizionatore mi sa che devi usarne un bel po'...ma nn sono esperto potrei sbagliarmi
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:46   #3
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
165 W, forse... Se fosse così e ti accontenti di volerlo in funzione solo di giorno, ce ne vogliono almeno 6-7. Se vuoi alimentare il condizionatore tutto il giorno... Pacco batterie, inverter ed almeno una decina di quelli... Puoi autocostruirti l'inverter, prendendo un UPS della potenza desiderata (ne esistono anche di 4000VA, aumentando il pacco batterie, per esempio mettendo esternamente altre batterie dello stesso tipo (spesso sono al piombo) e mettendo in parallelo alle batterie i pannelli solari... Se le batterie sono 12V, metti i pannelli in parallelo (dovrebbero essere da 12V) altrimenti fai un misto di serie-parallelo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:55   #4
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Mhhh... stasera ne parlo col finanziatore dell'opera.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:00   #5
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
il fatto è, la spesa per 10 pannelli la ammortizzi con il risparmio sulla bolletta?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:02   #6
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Guts
il fatto è, la spesa per 10 pannelli la ammortizzi con il risparmio sulla bolletta?
Magari dopo qualche decina di anni....ammesso che i pannelli siano ancora in perfette condizioni

A parte gli scherzi, non ho fatto conti ed ho sparato a caso, ma non credo di essere troppo lontano dalla realtà
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:11   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Magari dopo qualche decina di anni....ammesso che i pannelli siano ancora in perfette condizioni

A parte gli scherzi, non ho fatto conti ed ho sparato a caso, ma non credo di essere troppo lontano dalla realtà

http://www.ilportaledelsole.it/pag_s...&levelcat=0014


un impianto interconnesso rete da 1Kw viene circa 8000 euro INSTALLAZIONE ESCLUSA, per funzionare richiede circa 20 Metri quadri di tetto.


Se il tuo fine e' quello di avere un surplus di energia da dedicare al condizionatore potrebbe anche fare al caso tuo visto che quando il condizionatore assorbe il massimo della potenza e' anche il momento in cui i pannelli lavorano al massimo.

Questo tipo di impianti (interconnessi) non hanno bisogno di batterie perche' usano la rete enel come tampone , si comperano tramite il "conto energia"
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:17   #8
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Questo tipo di impianti (interconnessi) non hanno bisogno di batterie perche' usano la rete enel come tampone , si comperano tramite il "conto energia"
puoi spiegarti meglio?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:27   #9
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
http://www.ilportaledelsole.it/pag_s...&levelcat=0014


un impianto interconnesso rete da 1Kw viene circa 8000 euro INSTALLAZIONE ESCLUSA, per funzionare richiede circa 20 Metri quadri di tetto.
20Mq per 1 Kw a 8000 € esclusa installazione, la vedo dura rendere economicamente conveniente la cosa per un palazzo di 7 piani...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:28   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Guts
puoi spiegarti meglio?
Significa che l'elettricità non la accumuli direttamente tu, ma viene ridistribuita nella rete elettrica...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:30   #11
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
nn capisco niente di reti elettriche, ma tu stesso puoi fungere da centrale elettrica? e come lo si controlla questo flusso? l'enel ti scala l'energia che produci dalla bolletta?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:36   #12
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Guts
e come lo si controlla questo flusso?
Col contatore puoi misurare la corrente sia in ingresso che in uscita

Quote:
Originariamente inviato da Guts
l'enel ti scala l'energia che produci dalla bolletta?
Esatto...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:40   #13
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
domanda stra niubba, ma la corrente puo scorrere in entrambi i versi alla stessa frequenza? deve avere un certo sfasamento?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:44   #14
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Guts
domanda stra niubba, ma la corrente puo scorrere in entrambi i versi alla stessa frequenza? deve avere un certo sfasamento?
Adesso andiamo un pò troppo sullo specifico, ci vorrebbe un elettrotecnico, non so se si tratti di un circuito comune o separato...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 16:30   #15
dendenni
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
La risposta giusta te l'ha data ATHLON anche se ci sono alcune imprecisioni , per prima cosa devi sapere che il costo non è lineare con i KWp prodotti (es. 1Kwp = 8000 Euro ma 2 Kwp sono 13000 circa ) perciò + produci - spendi in termini di Kw-mq .
Per prima cosa ti dico subito di contattare un installatore e vedere di rientrare nel finanziamento stanziato dal GRTN perchè con il semplice conto energia non rientrerai mai della spesa sostenuta .
Ammettiamo che tu riesca a fare domanda e avere il finanziamento , vediamo in cosa consiste : ogni Kw prodotto l'ENEL te lo scala direttamente in bolletta questo significa che se consumi 1000 e produci 800 tu pagherai i 200 di differenza , sugli 800 prodotti il GRTN ti finanzierà 0.45 Euro per ogni Kw (oltre lo sconto in bolletta il che significa che oggi per ogni Kw prodotto si prendono 0.45+0.18 Euro il che ti prermette di ammortizzare il costo dell'impianto in circa 8-10 anni) .
Con le attuali regole non ti è permesso produrre + di quanto consumi o meglio puoi farlo ma la parte in eccesso non ha diritto al finanziamento (0.45 Euro).
Calcolatrice alla mano risulta che se vuoi puoi non spendere nulla di elettricità se produci almeno 1/3 del tuo fabbisogno oppure puoi addirittura guadagnarci se produci di + .
Ancora una precisazione il GRTN garantiscie il finanzianento per 20 anni il che significa che non solo in quel lasso di tempo ti sarai ripagato l'impianto ma ci avrai guadagnato non poco rispetto alla spesa sostenuta è chiaro che si parla di anni comunque .
Per le rese produttive oggi servono circa 10mq di pannelli per Kwp e producono a seconda della zona dove aditi dai 1000Kw/anno al nord ai 1500Kw anno al sud , per sapere quanto grade ti serve l'impianto devi guardare i consumi annui che hai in bolletta.
Questa è a grandi linee l'attuale situazione fotovoltaica in Italia e ribadisco se non rientri nel finanziamento con il solo conto energia NON rientri delle spese sostenute in tempo utile (30 anni in quel momento il tuo impianto sarà già vecchio)
Ciao
dendenni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 17:30   #16
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82
Ciao.

Vivo in un condominio di 7 piani di gente ottusa che si rifiuta di mettere pannelli solari e fotovoltaici sul tetto perchè non vuole pagare l'installazione.

Ora mi chiedo... potrei mettere due pannelli fotovoltaici solo per me e sfruttare quindi la produzione di corrente ? Dato che mio padre sta pensando di mettere il condizionatore in appartamento sarebbe un'ottima idea per risparmiare sulla corrente.

Qualcuno ha qualche idea dei costi ? Facendo conto che probabilmente dovremmo innalzare il limite attuale dei 3 kW a 6. Quanti mq mi servirebbero ?

Non credo che il condominio ti faccia installare pannelli ad uso personale...

Per quanto riguarda il contributo GRTN, a chi bisogna richiederlo? Avete maggiori info a riguardo? E' facie ottenerlo?
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 18:30   #17
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da dendenni
La risposta giusta te l'ha data ATHLON anche se ci sono alcune imprecisioni , per prima cosa devi sapere che il costo non è lineare con i KWp prodotti (es. 1Kwp = 8000 Euro ma 2 Kwp sono 13000 circa ) perciò + produci - spendi in termini di Kw-mq .
Per prima cosa ti dico subito di contattare un installatore e vedere di rientrare nel finanziamento stanziato dal GRTN perchè con il semplice conto energia non rientrerai mai della spesa sostenuta .
Ammettiamo che tu riesca a fare domanda e avere il finanziamento , vediamo in cosa consiste : ogni Kw prodotto l'ENEL te lo scala direttamente in bolletta questo significa che se consumi 1000 e produci 800 tu pagherai i 200 di differenza , sugli 800 prodotti il GRTN ti finanzierà 0.45 Euro per ogni Kw (oltre lo sconto in bolletta il che significa che oggi per ogni Kw prodotto si prendono 0.45+0.18 Euro il che ti prermette di ammortizzare il costo dell'impianto in circa 8-10 anni) .
Con le attuali regole non ti è permesso produrre + di quanto consumi o meglio puoi farlo ma la parte in eccesso non ha diritto al finanziamento (0.45 Euro).
Calcolatrice alla mano risulta che se vuoi puoi non spendere nulla di elettricità se produci almeno 1/3 del tuo fabbisogno oppure puoi addirittura guadagnarci se produci di + .
Ancora una precisazione il GRTN garantiscie il finanzianento per 20 anni il che significa che non solo in quel lasso di tempo ti sarai ripagato l'impianto ma ci avrai guadagnato non poco rispetto alla spesa sostenuta è chiaro che si parla di anni comunque .
Per le rese produttive oggi servono circa 10mq di pannelli per Kwp e producono a seconda della zona dove aditi dai 1000Kw/anno al nord ai 1500Kw anno al sud , per sapere quanto grade ti serve l'impianto devi guardare i consumi annui che hai in bolletta.
Questa è a grandi linee l'attuale situazione fotovoltaica in Italia e ribadisco se non rientri nel finanziamento con il solo conto energia NON rientri delle spese sostenute in tempo utile (30 anni in quel momento il tuo impianto sarà già vecchio)
Ciao
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che l'accesso al finanziamento sia impossibile ormai da diversi mesi (mi sembra che già dalla fine del 2005 ci fossero oltre 80.000 domande in più rispetto a quelle economicamente sostenibili) per mancanza di fondi. L'iniziativa non credo sia stata poi rifinanziata.
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 22:04   #18
Iko.Pat
Member
 
L'Avatar di Iko.Pat
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
Si puo' provare a vedere se c'e' qualche aiuto dalle regioni, per esempio mi pare che l'emilia romagna finanzi il 50% del costo dell'impianto!!
__________________
Sala d'Arme Achille Marozzo - C'è' un solo bene: il sapere, e un solo male: l'ignoranza
Iko.Pat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 10:10   #19
dendenni
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
Il finanziamento è ancora possibile , effettivamente ci furono nel settembre 2005 (il momento del lancio) una quantià tale di domande da saturare l'offerta per i prossimi 5 anni.
E' possibile farlo e si ha ancora la possibilità di entrarci solo perchè le domande non sono cumulative il che significa che chi è stato scartato al primo giro può ripresentare domanda nei concorsi successivi anche se molti scartati poi non presentano + domanda per una questone di costi (circa 250 Euro) questo permette a gente nuova di avere la possibilità di rientrare nel finanziamento .
Ciao
dendenni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 11:20   #20
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Ho detto a mio padre di informarsi per mettere i pannelli sopra al tetto e di andare in comune per vedere dei finanziamenti.

Cmq a pensarci bene anche con pochi mq di pannello si produce molta corrente, contando che di notte non si usa praticamente nulla, per cui al deficit giornaliero si compenserebbe con un surplus notturno.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v