|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
|
Totocalcio
Sono un appassionato della programmazione per il totocalcio ma non conosco
gli algoritmi per realizzarlo:Mi Potete aiutare anche facendo un corso,naturalmente pagando lo scomodo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
|
totocalcio
Scusate ,avevo dimenticato il linguaggio che sarebbe il Visual basic
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
Hai scritto del codice?? dove hai problemi?? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
|
A me servirebbe l'algoritmo per generare le colonne in base ad un pronostico
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
tu hai 14 eventi con 3 segni (1x2) non devi fare altro che aiutarti con dei cicli for nidificati. In pratica fai 14 cicli for per i segni presenti dati dal pronostico in questo caso (1, 2 o 3 (ovvero 1, x o 2)) Ti faccio un esempio per sole 3 caselle (tu invece ne hai 14) quindi aumenti i cicli: Dim pro(3) As String ' pronostico Dim ColIntegrale(6) As String 'totale integrale 27 colonne Dim segni(3) As Integer ' 1 fissa, 2 doppia 3 tripla 'inserimento pronostico pro(1) = "100" segni(1) = 1 pro(2) = "1x0" segni(2) = 2 pro(3) = "1x2" segni(3) = 3 'genera integrale contacol = 0 For n1 = 1 To segni(1) 'fissa For n2 = 1 To segni(2) 'doppia For n3 = 1 To segni(3) 'tripla contacol = contacol + 1 ColIntegrale(contacol) = Mid(pro(n1), n1, 1) + Mid(pro(n2), n2, 1) + Mid(pro(n3), n3, 1) Next n3, n2, n1 Gli algoritmi si possono fare nei + disparati modi questo è un esempio. ... a te lo sviluppo per il tuo progetto, per aiutarti metti degli stop per vedere il valore di ColIntegrali. ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
|
Ma come debbo fare per agganciarlo allecaselle del pronostico?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
Secondo me devi fare qualcosa di + semplice e poi, quando ti sei impratichito, fare qualcosa di + complicato. Quello che non sai sono le basi. Una domanda ma sei capace a mettere su un form,... sai cosa è un form??, un controllo TextBox??, ... sai cosa è un controllo TextBox?? ... da come scrivi non mi pare proprio e tu vuoi subito fare un programma per totocalcio???... mha!!! Cmq funziona così: metti sul form un controllo TextBox, ora hai un controllo sul form chiamato Text1.text per far in modo di avere un controllo TextBox indicizzato devi mettere il cursore del mouse sul controllo e cliccare il tasto destro del mouse, e crei il secondo indice di questo controllo esso ti verrà creato in alto a sinistra del form. Esegui di nuovo questa operzione e creerai un'altro controllo TextBox creane ancora un'altro. Ora hai 4 controlli indicizzati mettili uno sotto l'altro. Cliccando su un controllo puoi vedere nelle sue proprietà appunto i suoi metodi a destra del vb. Elimina il controllo Text1(0).text, un giorno lo andrai a vedere il perchè, ora non è obbligatorio saperlo. Avrai 3 controlli TextBox così denominati: Text1(1).text Text1(2).text Text1(3).text Ancora per legare le caselle di testo all'index pro(i) metti nel form un Command button (un pulsante), fai doppio click sul pulsante e ti trovi dentro la routine del pulsante. ora scrivi questo per legare le 3 caselle text(i).text a pro(3): for i=1 to 3 pro(i)=text1(i).text if len(pro(i))=1 then pro(0)=pro(i)+"00" segni(i) = 1 endif if len(pro(i))=2 then pro(i)=pro(i)+"0" segni(i) = 2 endif if len(pro(i))=3 then segni(i) = 3 endif next i metti un'altro pulsante e nelle propietà caption scrivi: Sviluppo integrale. Poi fai doppio click su questo pulsante e scrivi: contacol = 0 For n1 = 1 To segni(1) 'fissa For n2 = 1 To segni(2) 'doppia For n3 = 1 To segni(3) 'tripla contacol = contacol + 1 ColIntegrale(contacol) = Mid(pro(n1), n1, 1) + Mid(pro(n2), n2, 1) + Mid(pro(n3), n3, 1) Next n3, n2, n1 FUNZIONAMENTO: Avvi con F5 e in Text1(1).text scrivi 1 in Text1(2).text scrivi 1x e in Text1(3).text scrivi 1x2 poi clicchi sul pulsante Sviluppo integrale metti il comando stop per verificare il valore di ColIntegrali. ciao ciao Ultima modifica di okay : 05-07-2006 alle 20:38. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 6
|
Ma guarda che il VB lo conosco abbastanza bene ,mi riesce difficile creare gli algoritmi.Ho studiato diversi libri ,ma applicare i concetti al totocalcio non e' facile
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.



















