Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2006, 21:49   #1
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Strano difetto raid0, 7200.10 su silicon image

Com'e possibile che che due seagate barracuda 7200.10 in raid mi facciano così?

Questo invece e un maxtor singolo:

Ma da cosa può essere dato??

EDIT: cambiato immagini con i test da 32mb

Ultima modifica di Nenco : 03-07-2006 alle 16:12.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 21:50   #2
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
silicon image

porcheria allo stato puro
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 22:00   #3
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
E' quello integrato nella mb
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:21   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ci sono dei problemi gravi. Il transfer rate è assolutamente instabile, hai fatto il test con l'opzione Long (32MB)? Se no posta quella.

In ogni caso c'è una grave instabilità, che può essere dovuta ai driver o al Bios Firmware del controller Silicon, che non eccelle, ma neanche dovrebbe comportarsi così male. Se si può aggiorna il Bios/Firmware del controller integrato, vedi sul sito della mobo se c'è qualcosa, forse insieme al bios della scheda madre. In aggiunta, controlla di avere i driver più aggiornati.

Sulla mobo hai anche un altro controller integrato, che è quello del chipset, usare quello è forse la cosa migliore.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:34   #5
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Ci sono dei problemi gravi. Il transfer rate è assolutamente instabile, hai fatto il test con l'opzione Long (32MB)? Se no posta quella.

In ogni caso c'è una grave instabilità, che può essere dovuta ai driver o al Bios Firmware del controller Silicon, che non eccelle, ma neanche dovrebbe comportarsi così male. Se si può aggiorna il Bios/Firmware del controller integrato, vedi sul sito della mobo se c'è qualcosa, forse insieme al bios della scheda madre. In aggiunta, controlla di avere i driver più aggiornati.

Sulla mobo hai anche un altro controller integrato, che è quello del chipset, usare quello è forse la cosa migliore.

- CRL -
Purtoppo a parte il firmware del controller (che non saprei come aggiornare, ma sicuramente c'è il modo) tutto il resto è aggiornato.
La scheda è QUESTA, non vorrei che ci fossero problemi di incompatibilità essendo i dischi SATAII
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:41   #6
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
se puo consolarti io ho avuto problemi con un controller highpoint rocket Raid133 sul quale ho 2 hD WD160GB in miroring. Ebbene, mettendo i 2 HD su canali separati del controller in master, mi si presentava corruzione dati mentre in master/slave sullo stesso canale funziona.

il bios del controller integrato lo potrai aggiornare solo aggiornando il bios della scheda madre....ammesso che contenga un aggiornamento per il controller
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 15:43   #7
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Ci sono momenti in cui va meglio, adesso appena riavviato ho provato a fare un test da 32 mega, ma l'ho fermato perche ci avrebbe messo mezz'ora,
poi ho avviato emule e rifatto il test e ora fa cosi:



Il problema è quando fa il test di lettura sequenziale, tutti gli altri filano liscio
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:07   #8
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Dopo aver chiuso emule:

Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:11   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Dovresti fare il test quando il disco non fa nulla, altrimenti viene necessariamente falsato.
Se è il disco di sistema è inevitabile che faccia qualcosa, ma se non lo è dovresti avviare windows e chiudere tutti i programmi che puoi, e fare il test.

In ogni caso, guardando la scheda madre, ha il Chipset ATI SB400, ed è esso stesso che svolge le funzioni RAID, non mi sembra che ci sia un silicon integrato.
Io di chipset ATI non ho mai sentito parlare, probabilmente sono i primi, ed è normale che ancora lo sviluppo sia un po' afflitto da questi problemi, che i chipset meno buon (VIA, SyS ecc) non sono ancora stati in grado di risolvere...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:19   #10
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Dovresti fare il test quando il disco non fa nulla, altrimenti viene necessariamente falsato.
Se è il disco di sistema è inevitabile che faccia qualcosa, ma se non lo è dovresti avviare windows e chiudere tutti i programmi che puoi, e fare il test.
E' quello che pensavo anchio, ma qui funziona al contrario, con emule chiuso vado alla media di 20 mb/s, e con emule aperto a 80 mb/s
Quote:
Originariamente inviato da CRL
In ogni caso, guardando la scheda madre, ha il Chipset ATI SB400, ed è esso stesso che svolge le funzioni RAID, non mi sembra che ci sia un silicon integrato.
Io di chipset ATI non ho mai sentito parlare, probabilmente sono i primi, ed è normale che ancora lo sviluppo sia un po' afflitto da questi problemi, che i chipset meno buon (VIA, SyS ecc) non sono ancora stati in grado di risolvere...

- CRL -
Eppure se da bios abilito la modalita raid subito dopo la schermata del bios appare la schermata silicon image che controlla gli hard disk e che ti fa configurare gli array,
effettivamente però non c'e nessun chip sulla scheda con scritto silicon image

Ultima modifica di Nenco : 03-07-2006 alle 16:45.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:18   #11
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
E' possibile che 32 mb di cache (16+16) diano problemi??
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v