Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2006, 22:13   #1
pliko7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
PRIMA REFLEX DIGITALE

CIAO A TUTTI
mi sono deciso dopo un po di compatte a comprarmi una reflex digitale.. seguivo un po leuscite dei vari modelli fino a qualche anno fa ora sono un po impreparato... x ora l'unica cosa che so è che non vorrrei spendere + di 1000 euro + o -... e soprattutto sappiate che trovo difficile l'idea di staccarmi dalla nikon
avete qualche modello x indirizzarmi verso la prima scelta??
grazie ciao
pliko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 23:07   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da pliko7
CIAO A TUTTI
mi sono deciso dopo un po di compatte a comprarmi una reflex digitale.. seguivo un po leuscite dei vari modelli fino a qualche anno fa ora sono un po impreparato... x ora l'unica cosa che so è che non vorrrei spendere + di 1000 euro + o -... e soprattutto sappiate che trovo difficile l'idea di staccarmi dalla nikon
avete qualche modello x indirizzarmi verso la prima scelta??
grazie ciao
I soliti... Nikon D50, Canon 350D sul nuovo; fossi in te aspetterei la Sony A100 nei negozi (metà luglio): 10 Mpixel, sensore stabilizzato e sistema di rimozione della polvere, non male per una entry-level.
Poi si passa alle ottiche.
Il mio consiglio è, oltre di andare in un negozio e provare le macchine, di risparmiare sul corpo e spendere in ottiche.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 14:32   #3
pliko7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
stavo addocchiando la nikon d70s che mi dite di questa macchina? è l'evoluzione della d50 o non c entra niente??
pliko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 14:48   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da pliko7
stavo addocchiando la nikon d70s che mi dite di questa macchina? è l'evoluzione della d50 o non c entra niente??
E' la prima reflex "economica" di Nikon: ha un ottimo corpo macchina, ma risale a qualche anno fa; ha qualche feature in più della D50 ed è un po' più veloce, ma condivide il sensore che viene sfruttato meglio dalla D50 che un'elettronica più recente.
Tra D50 e D70 (che ho), per iniziare senza dubbio D50... anche se mi attira molto la nuova Sony, che però ha un mercato di ottiche usate molto limitato a confronto di quello di Nikon e Canon.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 15:05   #5
pliko7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
è quel tuo "pe iniziare" che mi fa dubitare cioè è la mia prima reflex digitale ma cmq ho diverse macchine digitali compatte e reflex pellicola, quello che mi manca è la reflex digiale.. questo x farti capire che non è che sono proprio un principiante,,, non sono un espertone ma ne mastico diciamo abbastanza
pliko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 15:24   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da pliko7
è quel tuo "pe iniziare" che mi fa dubitare cioè è la mia prima reflex digitale ma cmq ho diverse macchine digitali compatte e reflex pellicola, quello che mi manca è la reflex digiale.. questo x farti capire che non è che sono proprio un principiante,,, non sono un espertone ma ne mastico diciamo abbastanza
Se hai reflex a pellicola, magari puoi recuperare gli obiettivi... ma dipende quali (sulle Canon ad esempio puoi attaccarci qualsiasi obiettivo, basta comprarsi un adattatore giusto, sulle Nikon invece è più difficile dato che perdi anche l'uso dell'esposimetro).
Il mio "per iniziare" è da intendere come: se compri una reflex devi farti un parco ottiche ed è meglio investire in questo che sul corpo della macchina che si svaluta rapidamente.
La D50 rispetto alla D70s ha una cadenza di raffica leggermente inferiore (2.5fps contro i 3fps della D70) e ha una rotella di controllo in meno, oltre ad un corpo meno curato; però produce immagini di default migliori rispetto alla D70, questo perché ha lo stesso sensore, ma un'elettronica di controllo più recente.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 15:51   #7
Aladar74
Registered User
 
L'Avatar di Aladar74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 46
Intanto ciao a tutti...
Teod come mai non si cita mai la Pentax, so che sta per uscire un nuovo modello il K100d che è anche stabilizzato ad un prezzo di circa €700, mi sembra molto interessante...
Aladar74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:06   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Aladar74
Intanto ciao a tutti...
Teod come mai non si cita mai la Pentax, so che sta per uscire un nuovo modello il K100d che è anche stabilizzato ad un prezzo di circa €700, mi sembra molto interessante...
Semplicemente perché non la conosco... se esce una nuova pentax bene.
Cia
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:38   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da pliko7
ho diverse macchine digitali compatte e reflex pellicola, quello che mi manca è la reflex digiale
Hai già degli obiettivi per reflex? Se si di che marca? Probabilmente si possono utilizzare anche su digitale.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 17:14   #10
pliko7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
ciao
gli obbiettivi che vorrei tenere sono della nikon fm
pliko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 20:55   #11
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
secondo me nel settore slr è meglio le canon eos 350 o meglio ancora D20 D30, il cmos produce immagini con minor rumore rispetto alla d70 e poi hanno 8 mpixel.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 08:39   #12
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Bisognerebbe vedere se le ottiche Nikon che già possiedi sono compatibili con il digitale, se fosse vero la cosa migliore sarebbe rimanere con Nikon.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 19:40   #13
pliko7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
mi sto guardando in giro ormai da un po di giorni
ho cercato recensioni test etc,,,,
sto considerando l'idea di passare a canon... a malincuore perchè anikon sono affezionato ma da quello che ho letto pare prorpio che la 350 d e la 30 d siano migliori delle nikon in questa fascia io ho guardato nikon d50 e d70s...
non so che fare...
pliko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 19:56   #14
Conan ama Lana
Senior Member
 
L'Avatar di Conan ama Lana
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
Se hai già un parco ottiche da utilizzare io resterei con nikon, alla fine la vera differenza la fanno gli obbiettivi
__________________
.. ora stringiti forte a Lana,
Dai Conan, bella non c'è nessuna come lei...http://wwp.icq.com/scripts/online.dl...1701&img=5 [/siz]
Conan ama Lana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 14:13   #15
Pego83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 140
Per avere la compatibilità degli obiettivi non cpu (non-ai,ai,ais) devi prendere una d200 che ti permette di usare l' esposimetro a media centrale o spot.
Non so se meccanicamente funzionano sulla d70 ma di certo l' esposimetro non va.
Pego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 15:45   #16
pliko7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
bhe io vorrei stare intorno ai 1000 euro quindi la d200 me la scordo e cmq vorrei scegleire la macchina migliore non prendere quella compatibile con i miei obbiettivi anche perchè non ne ho tanti ..
quella di poter utilizzare anche gli obbiwtivi che ho già sarebbe una cosa in + ma non voglio legarmi ad una macchina solo x quello.
e mi sembra di capire che canon in questa fascia sia nigliore....
pliko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:32   #17
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
La differenza la fanno gli obiettivi non il corpo macchina.
Se hai degli obiettivi di qualità Nikon sarebbe meglio che rimanessi con lo stesso marchio, se invece non hai niente di eccezionale puoi valutare di cambiare marchio.
Acquistando una reflex bisogna comunque entrare nell'ordine di idee che per sfruttarla a dovere è necessario spendere anche in ottiche, altrimenti meglio prendersi una compattona tipo Sony R1, Fuji s9500, Panasonic FZ-30, ecc.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:55   #18
pliko7
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
mica ho detto che non voglio spendere in ottiche.. dico che se la canon 350 è migliore della nikon d70 preferisco cambiare anche se potrei utilizzare qualche obbiettivo nikon
pliko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 09:12   #19
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2584
ciao!
penso di poterti essere di aiuto.
pochi giorni fà postavo per chiedere consiglio su di una buona compatta digitale... ho finito per comprare la 350D. sappi che vengo da una F50 e poi una F100 due signore macchine Nikon e con relative ottiche nikon...
faccio il grafico pubblicitario per una ditta di abbigliamento e da 3 anni mi occupo di fare le foto per i cataloghi in molto situazioni di ripresa (pure con luci da studio spot ecc..) con una D70 che avevo acquistato per la mia abitudine a fidarmi di nikon.
vuoi un giudizio? la messa a fuoco è inferiore a canon ho avuto spesso noie tanto che uso quasi solo la manuale.
ed i colori spesso vengono smorti e scuri, ho provao varie tarature del bianco riuscendo a migliorare molto la situazione, ma a mio avviso sono riuscito a fare foto molto migliori ed in meno tempo con una 350D.
mi è sembrato che la gestione del eletronica da parte di canon fosse superiore.

insomma mi sento di sconsigliari la D70 (che pur rimane un ottima macchina) in confronto alla canon.. poi magari sono influenzato dalle particolari esperienze avute da me, ma penzo di aver in 2 anni "provato" a dovere la D70

morale della favola se la D70 fosse stata compatibile con le mie vecchie ottiche Nikon l avrei presa, ma visto che così non era ho preferito passare a canon.

la quale canon mi arriverà lunedì mattina, quindi se vuoi potrò postarti un ulteriore parere sulla macchina (che come gia detto ho gia provaato per breve tempo)
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 12:08   #20
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
D50 o nikon 18-70 0+ sigma Apo macro DG 70-300
sei coperto alla grande ed hai un corredino niete male

Alex
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v