Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2006, 14:52   #1
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Meglio Gentoo, SimplyMepis o altro???

Secondo voi per iniziare ad usare Linux, mi son letto pure tutte le quide qui sul forum, è meglio usare Gentoo 2006 o SimplyMEPIS.

Alcuni mi hanno consigliato SUSE 10.0, altri UBUNTU.

Molti mi dicono che Gentoo è il migliore in assoluto come stabilità e prestazioni.

A questo riguardo ho vari problemi, tali versioni possono essere Localizzate in Italiano??

P.S. l'hardware dedicato a tale sistema è un P3 1000 Mhz, 684 MB di ram, HD 20 GB, Hercules Muse LT (funzionerà sotto linux???) e TNT2 M64.


Che ne dite?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:10   #2
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Personalmente ti posso consigliare Mepis, in attesa che esca la versione 6 stabile sto provando altre distro (ora sto scaricando la gentoo rr4 rc1, la b0 non mi andava) e defvo dire che mepis rimane la migliore secondo me.

Ciao

P.s per mepis puoi comunque scaricare la rc1 e poi fare un dist-ipgrade che tanto poggia su repo ubuntu.

P.P.S. tutte le distro possono essere messe in italiano.
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:16   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
gentoo vanta il miglior supporto al mondo... vedi te.

dal forum unificato alle linee guida suddivise per argomento e per gradi... per esempio se vuoi installare gentoo ti vai a leggere l'handbook generico per l'installazione... in eng, ita etcetc... lo puoi stampare.. se poi vuoi approfondire altri argomenti paralleli ti leggi la documentazione collegata e le decine di wiki annessi... e tutto in perfetto ordine.. niente lasciato al caso.. niente di caotico.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:57   #4
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
perchè in news?

ma soprattutto, perchè nessuno vede quel CERCA lassù in alto a destra?
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:18   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da The Katta
perchè in news?

ma soprattutto, perchè nessuno vede quel CERCA lassù in alto a destra?
Forse perchè dopo aver letto un po' tutte le quide presenti sul forum ed essermi informato su Internet, non avevo ancora le idee chiare e quindi mi sono rivolto a voi....
E cmq è un forum, non ho mica spammato etc etc...

Grazie mille
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:33   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
Forse perchè dopo aver letto un po' tutte le quide presenti sul forum ed essermi informato su Internet, non avevo ancora le idee chiare e quindi mi sono rivolto a voi....
E cmq è un forum, non ho mica spammato etc etc...

Grazie mille
Comunque, come recitano le FAQ, che sono abbastanze recenti,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

ad un niubbo non è assolutamete consigliata Gentoo. Fidati, non è solo per le difficoltà tecniche, ma proprio perchè quando hai finito di installarla, rischi di dire "E adesso??"

E cosa fare dopo l'installazione dipende solo dall'esperienza, e dall'avere le idee chiare di come si vuole il proprio PC e come si utilizzerà. Stesso discorso per Debian net intall, ovviamente.

Io ti consiglio Ubuntu o Mepis.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:40   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Per iniziare in assoluto meglio mepis che è già nelal versione stabile ufficiale. Gentoo per iniziare è un casino è fra le meno indicate. Cn mepis avvii i live cd e a installi in 20 minuti (bhe visto il tuo computer anche qualcosina di più). Il computer è già bello pronto cn tanti programmini utili. Inoltre se si fanno casini grazie al live cd si rimedia a tutto. Il forum di riferimento è quello di www.mepisitalia.org
Attualmente sto usando simplymepis 6 ma ho usato anche gentoo e quando avrò tempo in futuro la riproverò
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 20:57   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
non sono completamente d accordo.

Anche con mepis... alla fine dell installazione che immaginate farà un normale utente alle prime armi?

rispondo io: sui vari menu a tendina inizierà a far partire un programmino, un giochino, un editor di testo, un altro programmino, il terminale, navigherà su internet, proverà un lettore multimediale, farà un pò di chat.. e poi si chiederà: e adesso? proprio come per la gentoo.

Però con mepis.. non avrà imparato a fare un Kaiser!
Mentre con Gentoo, dopo aversi chiesto: e adesso? Prenderà la poca esperienza che ha acquisito e inizierà a scrivere emerge -s nomeprogramma. La risposta sarà ben articolata e si informerà... andrà sul collegamento proposto.. poi inizierà ad usare il forum.. sistemerà i file make.conf a manina e scoprirà come omettere dipendenze.. farà le modifiche al kernel che gli occorrono e si accenderà un pò di passione innescata dall'interesse.

Nel contempo con mepis... starà li a scrivere il product number di WinXP... perchè avrà gia raso al suolo il disco... stufo di non aver fatto un cavolo.


lo dico non solo perchè sostengo gentoo, lo ammetto.. ma anche per esperienza personale.

E siamo d accordo.. lo so che siamo tutti d accordo in questo.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 21:02   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
cmq sono contemporaneamente dell idea che:

1. se è la prima installazione e vuole VEDERE linux.. allora che installi qualsiasi distribuzione immediata.. fa lo stesso sono tutte uguali cambia il nome.

2. se invece linux gia lo ha visto.. e vuole USARE linux... allora è valido il discorso che ho fatto io prima.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 21:16   #10
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
non sono completamente d accordo.

Anche con mepis... alla fine dell installazione che immaginate farà un normale utente alle prime armi?

rispondo io: sui vari menu a tendina inizierà a far partire un programmino, un giochino, un editor di testo, un altro programmino, il terminale, navigherà su internet, proverà un lettore multimediale, farà un pò di chat.. e poi si chiederà: e adesso? proprio come per la gentoo.

Però con mepis.. non avrà imparato a fare un Kaiser!
Mentre con Gentoo, dopo aversi chiesto: e adesso? Prenderà la poca esperienza che ha acquisito e inizierà a scrivere emerge -s nomeprogramma. La risposta sarà ben articolata e si informerà... andrà sul collegamento proposto.. poi inizierà ad usare il forum.. sistemerà i file make.conf a manina e scoprirà come omettere dipendenze.. farà le modifiche al kernel che gli occorrono e si accenderà un pò di passione innescata dall'interesse.

Nel contempo con mepis... starà li a scrivere il product number di WinXP... perchè avrà gia raso al suolo il disco... stufo di non aver fatto un cavolo.


lo dico non solo perchè sostengo gentoo, lo ammetto.. ma anche per esperienza personale.

E siamo d accordo.. lo so che siamo tutti d accordo in questo.
STRAQUOTO... per quello anch'io passo a gentoo da debian.
ovviamente debian rimarra sempre sul fisso: amd 2000+ troppo lento
la parte che adoro di più su linux è l'installazione e la confugurazione delle varie periferiche e del kernel.
questi però si chiamano smanettoni

a molti però il computer serve per lavoro o per un utilizzo "normale": scrivere, internet, etc.. e se vuole un'alternativa al monopolio win ma non è capace/non ha tempo da dedicare per smanettare è ben visto se utilizza distro "semplici" come mepis e tutta la comunità opensource è felice
anzi , penso che queste distro siano più semplici ed efficienti di win

poi anche mepis, come tutte le altre distro, è sempre linux e la console è li che li aspetta
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 21:38   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
non sono completamente d accordo.

Anche con mepis... alla fine dell installazione che immaginate farà un normale utente alle prime armi?

rispondo io: sui vari menu a tendina inizierà a far partire un programmino, un giochino, un editor di testo, un altro programmino, il terminale, navigherà su internet, proverà un lettore multimediale, farà un pò di chat.. e poi si chiederà: e adesso? proprio come per la gentoo.
La "piccola" differenza è che con mepis avrà un server grafico e un insieme di applicazioni con cui fare le prove. Se installa Linux solo per piacere, con qualunque distro arriva il momento di chiedersi che fare, dato che non avevi motivo di instalalre il sistema operativo.


Quote:
Però con mepis.. non avrà imparato a fare un Kaiser!
Lo imparerà a tempo debito. Tutto e subito è impossibile

Quote:
Mentre con Gentoo, dopo aversi chiesto: e adesso? Prenderà la poca esperienza che ha acquisito e inizierà a scrivere emerge -s nomeprogramma.
E chi glielo dice il programma? Chi gli dice che esiste kde, che è un "finto" pacchetto, o gnome, ma potrebbe ripiegare su fluxbox?
Chi gli dice che esiste kuroo per avere un front end di emerge più usabile, e poi, mai sia che ha un amd64, deve capire anche cos'è uno "smascheramento".
Il tutto ovviamente, mentre intuisce l'idea di "packet manager", e di repository, di shell, di bash, di server grafico, etc...

Non credi che tu sai cosa fare dopo il primo riavvio con gentoo solo perchè hai esperienza del mondo Unix?
[/quote]

Quote:
La risposta sarà ben articolata e si informerà... andrà sul collegamento proposto.. poi inizierà ad usare il forum.. sistemerà i file make.conf a manina e scoprirà come omettere dipendenze.. farà le modifiche al kernel che gli occorrono e si accenderà un pò di passione innescata dall'interesse.
O butterà via tutto chiedendosi "perchè tutto ciò"
Io sono passato a Gentoo, sobbarcandomi tutte le sue scocciature, perchè so cosa mi dà in più delle altre distro provate. Ma per saperlo, devi aver provato altre distro.

Quote:
Nel contempo con mepis... starà li a scrivere il product number di WinXP... perchè avrà gia raso al suolo il disco... stufo di non aver fatto un cavolo.

lo dico non solo perchè sostengo gentoo, lo ammetto.. ma anche per esperienza personale.

E siamo d accordo.. lo so che siamo tutti d accordo in questo.
Assolutamente no, io ho fatto il percorso opposto,quindi non posso che essere in totale disaccordo.

Sono partito da Mandrake, ed ero felice perchè quello che volevo fare a manina, lo facevo a manina, quello che non mi piaceva fare a manina, lo facevo con i tools grafici.

Poi sono passato a Fedora, ma solo perchè Mandrake era instabile (dalla padella alla brace). Mi sono stufato di Fedora non quando ho visto che era tutta automatizzata, ma quando mi ha sbroccato rpm dicendomi che il database dei pacchetti era corrotto.

Di gentoo non mi fa impazzire il fatto che ti fa fare tutto a mano, e difatti mi sono fatto diversi tools per le operazioni generiche (downclock, interrogazione della rete e del router, ricompilazione del kernel + moduli e via dicendo).
Mi piace per la sua struttura e per "l'integrità concettuale".

Come dice ilsensine, se una distro ti dà gli strumenti per fare le cose automatizzate, meglio. Se poi vuoi, le puoi sempre fare a mano.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 21:57   #12
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
La "piccola" differenza è che con mepis avrà un server grafico e un insieme di applicazioni con cui fare le prove. Se installa Linux solo per piacere, con qualunque distro arriva il momento di chiedersi che fare, dato che non avevi motivo di instalalre il sistema operativo.
si è vero.


Quote:


Lo imparerà a tempo debito. Tutto e subito è impossibile
no infatti.. gradualmente.

Quote:



E chi glielo dice il programma? Chi gli dice che esiste kde, che è un "finto" pacchetto, o gnome, ma potrebbe ripiegare su fluxbox?
Chi gli dice che esiste kuroo per avere un front end di emerge più usabile, e poi, mai sia che ha un amd64, deve capire anche cos'è uno "smascheramento".
Il tutto ovviamente, mentre intuisce l'idea di "packet manager", e di repository, di shell, di bash, di server grafico, etc...
glielo dice internet.. e appunto il discorso che ho completato prima.. .se non sa NIENTE e vuole VEDERE linux.. allora via di distribuzione facile, immediata e automatica.


Quote:


Non credi che tu sai cosa fare dopo il primo riavvio con gentoo solo perchè hai esperienza del mondo Unix?
beh.. sicuramente qualcosina

Quote:

O butterà via tutto chiedendosi "perchè tutto ciò"
Io sono passato a Gentoo, sobbarcandomi tutte le sue scocciature, perchè so cosa mi dà in più delle altre distro provate. Ma per saperlo, devi aver provato altre distro.
io ho Svisto per molto tempo diverse distribuzioni.. senza mai fare azzardarmi di aprire una shell..
Poi sono passato a gentoo... appunto per imparare, perchè linux mi intrigava.. e perchè come ho detto.. il supporto è totale.
A differenza di RedHat (per esempio) che se qualcosa nn funzionava.. non sapevo a chi chiedere lumi.

Quote:


Assolutamente no, io ho fatto il percorso opposto,quindi non posso che essere in totale disaccordo.

Sono partito da Mandrake, ed ero felice perchè quello che volevo fare a manina, lo facevo a manina, quello che non mi piaceva fare a manina, lo facevo con i tools grafici.

Poi sono passato a Fedora, ma solo perchè Mandrake era instabile (dalla padella alla brace). Mi sono stufato di Fedora non quando ho visto che era tutta automatizzata, ma quando mi ha sbroccato rpm dicendomi che il database dei pacchetti era corrotto.
si fanno strade diverse.. per arrivare (chi vuole.. ) agli stessi obiettivi.

Quote:


Di gentoo non mi fa impazzire il fatto che ti fa fare tutto a mano, e difatti mi sono fatto diversi tools per le operazioni generiche (downclock, interrogazione della rete e del router, ricompilazione del kernel + moduli e via dicendo).
Mi piace per la sua struttura e per "l'integrità concettuale".
anche.

Quote:


Come dice ilsensine, se una distro ti dà gli strumenti per fare le cose automatizzate, meglio. Se poi vuoi, le puoi sempre fare a mano.
qui invece non concordo.. se le cose sono automatizzate si usano le automatizzazioni... ANCHE se c'è la possibilità di fare a mano. A meno che nn serva fare delle piccole variazioni non automatiche.
Ma forse sono solo io che sono pigro...

__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 11:57   #13
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Allora, intanto grazie per i vostri consigli...

Se devo essere sincero, ero moolto propenso a installare la Gentoo 2006.0 (visto soprattutto il mastrodontico supporto presente sul sito e localizzato in 7 milioni di lingue, da fare invidia alla stessa mamma microsoft) ma ahime il lettore CD e il CD riscrivibile dove avevo masterizzato la distro, facevano a cazzotti, e dopo 2 installazioni a puttane ho messo tutto in quel posto .

Mi masterizzo SimplyMepis e lo installo, e devo essere sincero, sono rimasto favorevolmente colpito.
In oltre è stata l'unica distro che ho provato che mi ha riconosciuto al volo la scheda audio la Hercules Muse 4.1.
Ed in oltre ottima la presenza dei driver nVidia che finalmente hanno incluso il supporto alle TNT2 M64 che non so, ma 6 mesi fa mancava.

Adesso per iniziare sul serio, mi devo impostare il modem 56 kakka e relativa connessione dial up. E poi scaricarmi il pacco per la conversione in italiano del KDE.

Intanto mi potete dare una mano per come installare connessione e modem??
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 15:44   #14
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
io avrei provato una


la documentazione esiste in italiano e ben organizzata
e basta con queste debian-based


si fa per dire
debian è una gran bella distro ed è stato il mio
primo amore poi
è abbastanza comodaaaaaaaaaaaaa
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 20:23   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
non sono completamente d accordo.

Anche con mepis... alla fine dell installazione che immaginate farà un normale utente alle prime armi?

rispondo io: sui vari menu a tendina inizierà a far partire un programmino, un giochino, un editor di testo, un altro programmino, il terminale, navigherà su internet, proverà un lettore multimediale, farà un pò di chat.. e poi si chiederà: e adesso? proprio come per la gentoo.

Però con mepis.. non avrà imparato a fare un Kaiser!
Mentre con Gentoo, dopo aversi chiesto: e adesso? Prenderà la poca esperienza che ha acquisito e inizierà a scrivere emerge -s nomeprogramma. La risposta sarà ben articolata e si informerà... andrà sul collegamento proposto.. poi inizierà ad usare il forum.. sistemerà i file make.conf a manina e scoprirà come omettere dipendenze.. farà le modifiche al kernel che gli occorrono e si accenderà un pò di passione innescata dall'interesse.

Nel contempo con mepis... starà li a scrivere il product number di WinXP... perchè avrà gia raso al suolo il disco... stufo di non aver fatto un cavolo.


lo dico non solo perchè sostengo gentoo, lo ammetto.. ma anche per esperienza personale.

E siamo d accordo.. lo so che siamo tutti d accordo in questo.
io tutte quelle cose che hai detto ho iniziato a farle cn mepis!! Cn mepis c'è apt-get che è l'equivalente di emrge su debian (nn sono la stessa cosa ma il loro computo è lo stesso). Nn tutti hanno bisogno di ricompilare il kernel (io l'ho fatto per attivare il supporto per l'ht del mio pentium 4). Per tante cose ho chiesto sui vari forum! Io sn dell'idea che se uno parte subito da gentoo senza aver provato prima un po' linux si fa passare la voglia in fretta. Nn tutti sn "appassionati" inoltre l'installazione di gentoo nn è proprio una passeggiata. E una volta finita (dopo aver passato delle intere ore solo per installare il minimo, giusto kde o gnome) si ritrova un sistema meno funzionale di mepis! Se si inserisce una chiavetta usb o si collega la fotocamera nn succede un bel nulla! Per me meglio installare un distro tipo mepis o ubuntu o suse e dopo aver visto come funziona linux e aver sperimentato qualcosa si può passare a qualcos'altro.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 20:37   #16
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Che bello discutere su quale distro installare !

Pensate a Windows: Home o Pro. ..... azzo eh ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:43   #17
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Che bello discutere su quale distro installare !

Pensate a Windows: Home o Pro. ..... azzo eh ?

io oggi per curiosità ho installato una opensuse 10.0... in allegato ad un numero di pc professionale....

beh.. l'installazione è stata bella pultia e veloce...

ma l'ambiente.. è troppo pesante. Magari è un problema di questa suse.. ma davvero sono rimasto male dalle prestazioni "mancanti".

Domani la voglio riprovare però...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:53   #18
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
io oggi per curiosità ho installato una opensuse 10.0... in allegato ad un numero di pc professionale....

beh.. l'installazione è stata bella pultia e veloce...

ma l'ambiente.. è troppo pesante. Magari è un problema di questa suse.. ma davvero sono rimasto male dalle prestazioni "mancanti".

Domani la voglio riprovare però...
SuSe è pesante, un po' come Fedora. A livello di prestazioni, mi sembra che stiano un gradino sotto Gentoo, nella media.
Però hanno il vantaggio che qualunque cosa ti serva, te la ritrovi installata.
Ieri mi serviva di fare un traceroute, e poi un tcpdump oppure una sniffata con ethereal, e ho dovuto aspettare 30 minuti di emerge prima di iniziare

In quei casi rimpiango Fedora e il precompilato...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:10   #19
Fabio Erculiani
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Halabama
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Paramir
(ora sto scaricando la gentoo rr4 rc1, la b0 non mi andava)
la prossima volta magari segnalami pure quello che non ti funziona

ciao
__________________
Sabayon Linux Chief Arch.
www.sabayonlinux.org
Fabio Erculiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v