|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 35
|
Vga per 2D (per ingegnere)
Salve,
Secondo voi una vga integrata nella scheda madre ad esempio la NF6100 lavorerà bene in 2D? Oppure è meglio utilizzare un vga dedicata? quale? Grazie in anticipo Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21629
|
Se devi lavorare in cad credo che con la vga indicata ce la farai tranquillamente.
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
|
quoto entrambi. il 2D non ha particolari pretese normalmente..
CIaO
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
se no ci sono le fire mv della ati che sono dedicate a questo lavoro
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
Per il 2D vanno bene le Matrox Parhelia, hanno supporto x autocad e molte funzioni x chi fa grafica anche 3D, ma sono AGP e non + in commercio potresti trovarla usata.
Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 01-07-2006 alle 11:13. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.