Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 15:33   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Cosa potrebbe essere questo circuito?

nel topic dei motori asincroni poco sotto mi è venuto in mente che ho un circuito che *potrebbe* essere proprio un inverter ad una certa frequenza... ci sono 4 SCR di potenza e un NE555, 2 circuiti integrati e due induttanze toroidiali un po' strane... ecco la foto:



cosa potrebbe essere secondo voi?

nota: i 4 componenti sul dissipatore sono tutti degli SCR, i due integrati lunghi sojno entrambi dei HEF4093BP

Ultima modifica di xenom : 20-07-2006 alle 15:36.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:09   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da xenom
nel topic dei motori asincroni poco sotto mi è venuto in mente che ho un circuito che *potrebbe* essere proprio un inverter ad una certa frequenza... ci sono 4 SCR di potenza e un NE555, 2 circuiti integrati e due induttanze toroidiali un po' strane... ecco la foto:



cosa potrebbe essere secondo voi?

nota: i 4 componenti sul dissipatore sono tutti degli SCR, i due integrati lunghi sojno entrambi dei HEF4093BP
Potrebbe essere anche un amplificatore di classe D... Con il 555 fai un modulatore PWM. Con i 4093, che sono degli integrati della famiglia CMOS, se sono dei trigger di schmidt sono l'ideale per una retroazione negativa per un amplificatore in classe D, ma a questo punto il 555 non serve...
Mah! Forse serve per generare una frequenza e tenere "agganciato" l'amplificatore... Perchè una retroazione con i trigger non assicura una frequenza di campionamento costante...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 11:47   #3
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
A me sembra tanto un circuitino per comandare motori passo passo
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:02   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
A me sembra tanto un circuitino per comandare motori passo passo
sarebbe perfetto visto che sono full di motori passo-passo presi da stampanti ma non ho voglia di costruirmi il circuito di pilotaggio

@bjt: io non ho mai visto amplificatori con degli SCR usati come finali
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 15:11   #5
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da xenom
sarebbe perfetto visto che sono full di motori passo-passo presi da stampanti ma non ho voglia di costruirmi il circuito di pilotaggio

@bjt: io non ho mai visto amplificatori con degli SCR usati come finali
Ah... Sono SCR? L'hai dedotto dalla sigla? Allora può essere un controllo di velocità per motori in AC... Ma a questo punto basta un circuito moooolto più semplice... Non mi spiego tutta quella roba... Se sei sicuro che sono SCR, questi si usano sicuramente per controllare apparati in AC, quindi dubito che servano per motori passo passo... Il 555 potrebbe servire per un controllo preciso del duty cycle, perchè circuiti più semplici fatti con un SCR e qualche componente discreto, non assicurano una parzializzazione "stabile"...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 15:23   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
potrebbe essere una scheda di comando per un motore DC , i 4 SCR quasi sicuramente formano un ponte ad H e l'NE555 serve per creare un segnale modulato mentre l'HEF4093BP contiene Quadruple 2-input NAND Schmitt
trigger http://www.semiconductors.philips.co...093B_CNV_3.pdf

per me è proprio un controllo motore DC
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 16:12   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
potrebbe essere una scheda di comando per un motore DC , i 4 SCR quasi sicuramente formano un ponte ad H e l'NE555 serve per creare un segnale modulato mentre l'HEF4093BP contiene Quadruple 2-input NAND Schmitt
trigger http://www.semiconductors.philips.co...093B_CNV_3.pdf

per me è proprio un controllo motore DC
ok, se volete vi dico come sono disposti gli SCR...

intanto sono dei BTW69-800... belli potenti (50A 800V).

effettivamente non sono collegati in parallelo come pensavo:
il catodo (K) del primo (a partire da sinistra) è collegato all'anodo (A) del secondo.
poi se capisco bene (è un circuito double layer e una pista è coperta dal dissipatore), l'anodo (A) del primo è collegato al catodo (K) del secondo.. non riesco a capire bene come sono configurati gli altri due, dovrei staccare il dissi. se non sono sufficienti ditemelo che lo stacco e vedo...
edit: controllando bene il controluce: il K dell'ultimo SCR è collegato all'A del penultimo (sempre guardando da sinistra verso destra)..
quindi gli SCR sono collegati assieme a due a due... i primi due sono collegati tra di loro e anche tra gli ultimi due, ma non ci sono collegamenti tra le due coppie... almeno così mi sembra

sapete consigliarmi qualcosa per capire come funziona anche sotto tensione? ci sono 6 pin di collegamento con l'esterno...
il bello è che mancano anche potenziometri o altri controlli...

edit: il componente che vedete nel piccolo dissipatore nero è un LM340T-12 che da quanto capisco funge come il 7812

Ultima modifica di xenom : 22-07-2006 alle 16:23.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 19:58   #8
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
hmm... gli scr sono messi in controparallelo, così da formare due triac. E' assai probabile che sia un controller per motori, i due trasformatorini in ferrite sono quasi sicuramente gate driver per isolare i gli scr dalla logica di controllo. Il 4093 (Nand quadruplo) è collegato ai trasformatorini? Potrebbe essere usato come buffer per dare potenza al segnale PWM da usare...
vedi un po' se riesci ad ottenere qualche dato in più sulla rete in uscita (resistori da 10R e cond MKT da 100nF). Essendoci anche i due suppressori di picco (VDR1 e vdr2) secondo me è quasi certamente un driver inverter per motori, presumibilmente a 230V.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 20:28   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da andrineri
hmm... gli scr sono messi in controparallelo, così da formare due triac. E' assai probabile che sia un controller per motori, i due trasformatorini in ferrite sono quasi sicuramente gate driver per isolare i gli scr dalla logica di controllo. Il 4093 (Nand quadruplo) è collegato ai trasformatorini? Potrebbe essere usato come buffer per dare potenza al segnale PWM da usare...
vedi un po' se riesci ad ottenere qualche dato in più sulla rete in uscita (resistori da 10R e cond MKT da 100nF). Essendoci anche i due suppressori di picco (VDR1 e vdr2) secondo me è quasi certamente un driver inverter per motori, presumibilmente a 230V.
vengo! no, non in quel senso, ora controllo

si, il NAND quadruplo è collegato in qualche modo ai toroidiali...

per quanto riguarda la rete di uscita: i resistori da 10 ohm sono collegati in serie agli MKP... ognuno dei 3 condy ha la sua bella resistenza.
due mkp sono scollegati uno all'ultimo SCR e l'altro al secondo SCR. il terzo non capisco bene sembra collegato a uno dei toroidiali
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v