Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2006, 16:05   #1
Ranish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
consiglio risoluzione x stampa 13x17

Normalmente stampo le foto 13x17 scattandole a 5 MP.
Per risparmiare spazio sulla scheda di memoria e su disco, secondo voi sono sufficienti 3 MP per una stampa 13x17 (scatterei ad una risoluzione inferiore)?

Stampo solitamente da Photocity e ho una Lumix FZ5.
Ranish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 16:31   #2
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
sono più che sufficienti, ma non capisco perchè comprare una macchina da 5 MP per usarla a 3 per mancanza di spazio di archiviazione
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 17:00   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
sono più che sufficienti, ma non capisco perchè comprare una macchina da 5 MP per usarla a 3 per mancanza di spazio di archiviazione
D'accordissimo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 17:01   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
la risposta è semplice: i Mp te li obbligano a prendere! Per le stampe normali e fino ad A4 3Mp vanno bene, oltre devi salire ovviamente, diciamo che al giorno d'oggi sarebbero auspicabili sensori a 3-4 Mp con la possibilità di salvare in raw, se ci dessero questo risolveremmo il problema del rumore ed i file nomn sarebbero enormi, tutto quello che prendi in più è fumo negli occhi per poter vendere.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 17:24   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
la risposta è semplice: i Mp te li obbligano a prendere! Per le stampe normali e fino ad A4 3Mp vanno bene, oltre devi salire ovviamente, diciamo che al giorno d'oggi sarebbero auspicabili sensori a 3-4 Mp con la possibilità di salvare in raw, se ci dessero questo risolveremmo il problema del rumore ed i file nomn sarebbero enormi, tutto quello che prendi in più è fumo negli occhi per poter vendere.
in realtà esistono alcune reflex di alto livello con pochi MP tipo la Sigma SD10


http://www.dpreview.com/reviews/spec...sigma_sd10.asp


che pochi MP ma immagini eccezionali (come il prezzo)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 19:58   #6
Ranish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
sono più che sufficienti, ma non capisco perchè comprare una macchina da 5 MP per usarla a 3 per mancanza di spazio di archiviazione
Prima o poi qualche stampa 30x40 la faro'...e i 5 MP sono comunque utili se devi fare dei crop.

Semplicemente ci sono occasioni in cui devo fare molte foto per le quali la capacità delle mie SD non è sufficiente (scatto sempre in TIFF, e a 5MP sono 14 MB a foto piu' circa 1MB per il JPEG relativo)
Ranish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 20:03   #7
neontuner
Member
 
L'Avatar di neontuner
 
Iscritto dal: May 2005
Città: in quel della pianura padana
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Ranish

Semplicemente ci sono occasioni in cui devo fare molte foto per le quali la capacità delle mie SD non è sufficiente
con quello che costano le sd nei centri commerciali mi sembra una boiata scattare a una ris inferiore....
__________________
Canon 350d+BG/17-40f4L/50f1.8/70-200f4L/Canon 1,4X/430EX/Manfrotto680B+234RC/Tamrac5608Pro8/Lowepro MinitrekkerAW
neontuner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 22:38   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Ranish
scatto sempre in TIFF...
un buon jpg non ha nulla da invidiare ad un tiff IMHO, solo spreco di spazio
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 23:37   #9
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Concordo con marklevi. Per esperienza personale, avendo avuto una macchina con la possibilità di scattare in raw, buona parte delle foto le ho fatte in jpeg. Il raw lo usavo solo in certi casi. Riguardo le dimensioni, ti è già stato risposto. Io in camera ho un 19x25 scattato con una Nikon Coolpix775(2Mpx) venuto decisamente bene.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 23:55   #10
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
aspetta, aspetta...marklevi ha detto che un Tiff non ha tanto in più di un buon jpeg, ma il RAW è un'altra cosa, perchè non è semplicemente un formato non compresso, ma è una copia delle informazioni grezze recepite dal sensore, prima che vengano manipolate dal processore interno per trasformarle in immagine. Questo lascia uno spazio enorme di manovra, perchè i dati grezzi contengono più informazioni (profondità colore maggiore, gamma dinamica maggiore, spazio colore selezionabile a piacere, bilanciamento del bianco sharpening e contrasto ancora non applicati. Questo è tanto più di quello che offrono jpeg e tiff.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 00:14   #11
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Scusa, non mi sono fatto capire. Quello che volevo dire è che al di la dei formati non compressi, o dei formati "grezzi", il fotoamatore molto medio(come me) non ha effettiva necessità di scattare sempre in raw. E non ha poi così bisogno di scattare in tiff. Io sinceramente non disdegno un buon jpeg, e i risultati col tiff visti su alcune macchine non mi hanno lasciato così entusiasta. Sinceramente o scatto in jpeg o in raw. Del tiff non ho mai sentito la mancanza. Se ho bisogno di avere ampio margine sul rumore, colore e altro scatto in raw, altrimenti jpeg e sono soddisfatto. Per il resto non vedo l'utilità di scattare ogni singola foto in tiff, a parte quella di consumare memoria. (che poi non mi sembra affatto una buona cosa)
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 00:28   #12
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
infatti un Jpeg poco compresso è indistinguibile dal Tiff. Il tiff va utilizzato come formato intermedio nel corso delle manipolazioni al pc.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 09:20   #13
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Il 13x17 l'ho sempre stampato a 3M (anche perchè oltre non potevo andare) e devo dire che sono + che sufficienti.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:09   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
con 2mp ci facevo dei buoni 18*24. ho anche un ingrandimento a 40*30 accettabile se visto da 1m
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 11:20   #15
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
secondo me non è molto corretto parlare di risoluzioni e di formati di stampa generalizzando;ci sono fotocamere da 3 M che danno la polvere a quelle di 4 o 5 fuffa M.Poi con gli ultimi ribassi delle memorie con 20€ o poco più ti prendi delle SD da 512MB
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 03:20   #16
Sergioebasta
Member
 
L'Avatar di Sergioebasta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Nel mio mondo
Messaggi: 87
Ciao Ranish, a mio avviso ti conviene scattare in jpg fine a 5mp, piuttosto che in tiff a 3mp.
Nel primo caso la tua macchina cattura 5mp e li trasforma in un file compresso che scarta in modo mirato le informazioni scartabili facendo un'operazione paragonabile ad un riassunto, infatti noterai che le foto hanno dimensioni (in termini di mb) differenti a seconda della loro complessità: prova a confrontare la foto di un muro bianco con quella di un mazzo di fiori colorati.
Nel secondo caso la tua macchina cattura 5mp e ne scarta 2 a prescindere dall'importanza dell'informazione che contenevano ma solo in base alla loro posizione.

Provo a rendere la cosa visualizzabile, immagina che ogni lettera corrisponda al colore registrato da un pixel di una improbabile macchina fotografica da 100 pixel:

OOOOOOXXXXXXOOOOOOOI
OOOOXIXIXIXIXIOOOOII
OOOOIXIXIXIXIXOOOOII
OOOOOOXXXXXXOOOOOOII
OOOOOOOOYYYOOOOOOOOI

in jpg A 100 pixel il file sarebbe qualcosa di simile a:

6O6X8O
4O5(XI)4O2I
4O5(IX)4O2I
5O6X6O2I
7O3Y802I

(40 CARATTERI)

Che una volta aperto darebbe un immagine come:

OOOOOOXXXXXXOOOOOOOO
OOOOXIXIXIXIXIOOOOII
OOOOIXIXIXIXIXOOOOII
OOOOOXXXXXXOOOOOOOII
OOOOOOOYYYOOOOOOOOII

In tiff a 50 pixel il file sarebbe:

OOOXXXOOOI
OOXXXXXOOI
OOXXXXXOOI
OOOXXXOOOI
OOOOYOOOOI

(50 caratteri)

E una volta aperto darebbe un'immagine come:

OOOXXXOOOI
OOXXXXXOOI
OOXXXXXOOI
OOOXXXOOOI
OOOOYOOOOI


E' evidente che la perdita di dettagli nel primo caso è decisamente inferiore rispetto al secondo mentre il file ottenuto è sicuramente più leggero.

Naturalmente ho semplificato il tutto in modo estremo, ma se il mio discorso teorico non ti convince puoi fare un semplice esperimento pratico: scatta una foto dello stesso soggetto a 3mp in tiff e a 5mp in jpg, poi prendi quella in tiff e ingrandiscila a 5mp, infine confronta un qualsiasi particolare nella jpg e nella tiff ingrandita: noterai che la jpg è nettamente migliore.

Un formato veramente superiore al jpg è il RAW, che salva i dati grezzi ottenuti dal sensore prima che siano processati dalla macchina fotografica, e quindi ti lascia molta libertà in postproduzione per lavorare su bilanciamento del bianco, spazio colore ed altro, ma la tua macchina fotografica purtroppo non ti permette di salvare in questo formato.

Un ultimo consiglio che ti posso dare è che in fotografia come in quasi tutte le cose il metodo migliore per scoprire come ottenere il risultato migliore è provare. Quindi fai la stessa identica foto (possibilmente di un soggetto immobile, fotografando da un cavaletto in condizioni di luce non variabili usando gli stessi parametri di diaframma e esposizione) a 3 e 5 mp in tiff e jpg e poi manda le 4 foto così ottenute in stampa. Confronta e decidi quale metodo ti sembra dia il risultato migliore.
Sergioebasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:31   #17
Ranish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
Grazie a tutti per i consigli.
A questo punto credo che manterro comunque i 5 MP e comprero' altre SD.
Scatto quasi sempre in TIFF perchè un po' di post produzione lo faccio sempre sulle foto (livelli, saturazione, bianco e nero, NeatImage), e il TIFF non dovrebbe (almeno credo) peggiorare la qualità della foto ad ogni save della stessa.
Ranish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 12:55   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Ranish
e il TIFF non dovrebbe (almeno credo) peggiorare la qualità della foto ad ogni save della stessa.
si ma farei così: l'originale non lo modifichi, la versione ritoccata la salvi con nome diverso e la salvi solo alla fine dei ritocchi. in caso di altri ritocchi riparti dall'originale.
ti eviti l'uso del tiff ed hai sempre gli originali immacolati
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 12:55   #19
Sergioebasta
Member
 
L'Avatar di Sergioebasta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Nel mio mondo
Messaggi: 87
Hai ragione, il tiff non fa perdere qualità ad ogni salvataggio, ma l'importante è utilizzarlo, appunto, nella post produzione. Se parti da una foto scattata in jpg puoi sempre salvarla in tiff quando cominci a lavorarci.
Un'ultima osservazione, non ho mai fatto stampare foto da photocity, però in generale un laboratorio un-line che ti chiede 20 cent a foto non può avere un'altissima qualità, quindi mi sembra un po' inutile preoccuparti di quel poco di che perdi scattando in jpg invece che in tiff, quando è molto ciò che perdi nella stampa.
Con questo non ti voglio dire che fai male a stampare lì, non voglio essere frainteso: mica siamo tutti dei professionisti che possono permettersi una stampante a getto di inchiostro seria; voglio solo dirti di non preoccuparti del piccolo compromesso che comporta lo scatto in jpg, quando, forse inconsapevolmente, nei stai facendo uno un po' più grande nella stampa.
Sergioebasta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v