|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
assegno in protesto che fare?
un mio cliente mi ha pagato con un assegno e sto assegno è risultato inpagato e me lo hanno riscalato dal conto e mi ha chiamato la banca dicendo che è in protesto.
Come posso fare io per riavere i miei soldi e far passare i peggiori guai del mondo al mio ex cliente? Ultima modifica di Luca-25 : 20-06-2006 alle 10:43. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 137
|
Denuncia per truffa, vai dai CC. Comunque se è un truffatore o presunto tale, i tuoi soldi non li avrai mai.
Spero non fosse una somma ingente! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quell'assegno ormai è perso per sempre.
Puoi contattare il tuo cliente, sperando che ti paghi in altro modo [che so contanti] Oppure rivolgerti ai carabinieri per truffa qualora fosse non reintracciabile: ma in questo caso il rischio di non vedere più i soldi è parecchio alto.
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
ma lui andando in protesto non ha delle super sfighe incredibili che lo spingano almeno a pagarmi ?
Sono solo 300 euro ma è il principio che conta! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Altro non mi viene in mente. ![]() Se dovesse fallire totalmente [nel caso abbia un'azienda] si fa una valutazione del suo patrimonio e si cerca di saldare più creditori possibili [magari non si riescono ad ottenere tutti i soldi, ma una parte] Comunque può essere che abbia avuto solo un brutto momento e che ora ti saldi il conto, con altri mezzi [come contanti]
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
|
Quote:
300€ nn sono pochi per nessuno, denunciarlo è il minimo. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
L'emissione di assegni scoperti non è più reato da una vita!
@Luca-25: la prima cosa da fare è contattare il cliente; se si è trovato in una momentanea crisi di liquidità magari (auguri!) ti paga. Diversamente devi agire giudizialmente. Se l'assegno ti ritorna protestato gli devi notificare un precetto; se sai cavartela (ma ne dubito) potresti anche fare a meno del legale, diversamente devi incaricarne uno. Se invece ti ritorna non protestato devi necessariamente ricorrere all'avvocato per ottenere un decreto ingiuntivo. In bocca al lupo! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Purtroppo ho solo l'indirizzo del cliente avendo spedito la merce in contrassegno il numero di cellulare fornito risulta intestato ad un'altra persona.
che palle... Comunque in italia è + facile farla franca che essere puniti! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Prova a mandare una lettera; ordinaria, io non spenderei neanche i soldi per una raccomandata!
Eventualmente investi qualcosa in telefonate: cerchi i vicini col sito info12 e magari ti dicono qualcosa. Se, come presumibile, si tratta di un filibustiere metti l'anima in pace. Purtroppo quanto da te asserito è la triste verità: se un reato viene commesso da troppa gente e la giustizia non ce la fa più a stargli dietro lo depenalizzano! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Ma quale truffa, ma cosa diteeeeeeeeeeeeee.....se conoscete un P.M. che rinvia a giudizio per truffa un individuo per un assegno protestato, vi prego passate il numero di telefono!!!!
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
io non ne so niente di leggi , però se uno ordina su internet , riceve la merce in contrassegno e paga con un assegno scoperto che va in protesto a me sembra illegale.
Se poi siamo in italia e per la nostra giustizia 300 euro sono troppo pochi allora non posso far altro che dire che siamo in un bel paese. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Chieti
Messaggi: 600
|
Quote:
__________________
If you run with wolves, you will learn how to howl. But, if you associate with eagles, you will learn how to soar to great heights. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Però, effettivamente, alla ditta dove lavoro è successo per un grosso quantitativo di merce...magari per importi così piccoli non si disturba nessuno.
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
ma scusate, non è il creditore che decide di mandare in protesto un assegno?
A me pareva di ricordare che non sia una cosa automatica... |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 100
|
Quote:
Era solo una questione di principio anche perchè per fortuna l'importo è piccolo! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.




















