|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 276
|
Vorrei provare linux
Salve a tutti,premetto che sono 5 anni che uso windows.
Ho iniziato con m.e. poi 2000 e xp,vorrei provare linux,ne avevo scaricato una versione ma era in inglese e mi risultava un pò complicato configurarlo per le mie esigenze.Mi sapete dire se esiste in italiano e dove scaricarlo? Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Se hai un computer non proprio vecchio e preferisci un'interfaccia più colorata e più stile Windows puoi provare anche Kubuntu.
La trovi sempre a quel link (cerca), oppure cerca su google Kubuntu dapper download ![]() Buon Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 276
|
Grazie mille a voi due proverò subito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
le distribuzioni linux sono tutte anche in italiano. se installerai la ubuntu appena fatto il boot da cd quando ti appare il menu dove scegli cosa fare scegli anche la lingua (mi pare col tasto f2) in modo tale che ti porti dietro queste impostazioni per tutta l'installazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
installa la Mandriva 2006, è la migliore per chi inizia, facilissima da installare, gestire ed usare.
Fatti qualche ricerca sui forum o su google.it/linux Ecco il link al manuale in Italiano per la Mandrake 10.1 (va bene anche per la Mandriva 2006) Indispensabile leggerla per il partizionamento e per chiarirsi le idee. Con qualche piccola differenza funziona anche per Mandriva 2006 Dove c'è "mandrake" devi leggere "Mandriva" (ha cambiato nome.) Ultima modifica di mykol : 11-06-2006 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 15
|
Ciao a tutti io ho scaricato il debian, che differenze ci sono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() comincia subito col leggerti il sito del clan pieno di howto e f.a.q. (ce l'ho in firma) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
debian è ottima, ma sicuramente non adatta ad un principiante (a meno che non sia animato da una determinazione feroce e che sia disposto a passare molti giorni davanti al PC prima di poterlo usare per qualcosa di utile).
E' come se un analfabeta, appena imparato a fare le aste, volesse riscrivere la Divina Commedia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
alla fine la difficoltà si riduce alla configurazione testuale di pochi files..niente di trascendentale una volta installato firefox, thunderbird, vlc, openoffice hai un pc funzionalissimo..mica devi fare chissà cosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Comunque, la shell serve spesso, ne stai avendo una riprova ![]() Con il server grafico puoi fare tutto quello che i creatori della tua distribuzione hanno immaginato che tu volessi fare. Ma se c'è qualche imprevisto di varia natura, allora ti serve usare la shell. Quando uno la usa per la prima volta, impara i comandi fondamentali, ma sperare di usare linux continuativamente senza mai digitare qualche comandino, mi sembra difficile.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 161
|
Sicuri che debian sia così difficile per chi vuole cominciare ad usare linux? Io non ne sono pienamente convinto... Dopotutto anche quello si può usare "graficamente"... Ha anche i pacchetti precompilati.
E' anche vero che io non ho mai provato a fondo ubuntu... E' davvero così tanto buono? Mi affascina la cosa che è basato su debian ma non mi convince come distro... Quali sono i veri vantaggi? Meglio debian o ubuntu a questo punto? Forse meglio debian anche per chi non ne capisce poi molto...
__________________
Dicono che se fai girare il cd di Windows in senso contrario si ottengono messaggi satanici. La cosa peggiore è che se lo fai girare nel senso giusto...SI INSTALLA WINDOWS! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
|
Io la mia prima esperienza la sto vivendo con SuSE 10.1
e piano piano sto imparando ad usare la konsole... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Ubuntu nasce da un investimento di un magnate. Quindi, ovviamente, si è spinto affinchè avesse il maggior supporto possibile sul software. E i suoi repository sono veramente ricchi. Per il precompilato, è sempre la stessa storia: hai un pacchetto solo se qualcuno si sbatte a compilarlo per te. E in Ubuntu si sono sbattuti in tanti...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 ![]() ![]() PS: Un appello anche agli altri utenti tradizionali del forum... rispondiamo a questi messaggi con il link della faq, non dando delle risposte. Sennò il lavoro di scoperchiatore è tanto che inutile ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.