Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2006, 09:17   #1
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
S5600 per 200 euro ed ho abbandonato la reflex: grosso errore?

Ieri ho fatto "Il grande passo" (indietro). Un' offerta irripetibile: Fuji S5600 nuova (garanzia italiana) per 200 euro.
Alla fine ho abbandonato la fida D50, presa pochi mesi fa. Macchina senza dubbio superiore in tutto, ma assai meno flessibile (a livello di ottica) e che alla fine utilizzavo davvero poco (anche per ragioni di ingombri).
La lacrimuccia c' è scappata, ma forse alla fine è stato meglio così.
Pensate che la mia sia stata una scelta del tutto errata ?

Parliamone ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:09   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Ma perché quei 200 euro non te li sei tenuti per comprarti un'ottica?
Un conto li avessi spesi per prendere una compatta da portarti in tasca ovunque quando la reflex è un ingombro, ma una Fuji 5600 non è comodissima, almeno non molto di più di una reflex...
Ognuno ha le sue passioni e le sue necessità, ma io di certo non avrei fatto così...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:31   #3
giupo77
Junior Member
 
L'Avatar di giupo77
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 28
Pienamente daccordo con Teod.....o una compatta da taschino ma allo stesso tempo sarebbe stato un downgrade troppo grande oppure con uno sforzo in più i 200€ li tenevi per una buona ottica per la reflex.....comunque ognuno ha le sue idee e sceglie in base a molte considerazioni.....te lo dice uno che prima di acquistare la mia FZ30 si è fatto una marea di problemi e ha ascoltato mille pareri ma alla fine si da retta solo a chi la pensa in un modo simile al tuo.....
Ciao
__________________
Panasonic FZ30 - Nikon Coolpix 3200
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=8724
giupo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 12:40   #4
eccolastoria
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 51
Mah lo sai solo tu se la scelta è stata errata....se la 5600 ti soddisfa hai fatto bene ed in piu' hai recuperato dei soldi......

Anche io ho avuto il tuo dilemma ma poi mi sono tenuto la d50 ed ho comprato una f10 per quando non ho voglia di girare con la borsa....

Non ti nascondo che a volte frego la fz7 di mia moglie e mi diverto una cifra.....però per certi tipi di foto è innegabile che la reflex ti mancherà un pò.....ma vedrai che sopravviverai

Ciao
eccolastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 13:12   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Con 200€ ti prendevi un tele per la D50 e come ingombri non eri tanto superiore alla s5600.
Comunque l'importante è che tu sia convinto della scelta fatta e che adesso ti trovi meglio.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 13:25   #6
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Ma non ho capito, hai venduto la D50 per prendere la 5600 o hai tenuto anche la D50?
Nella tua situazione io avrei tenuto entrambe le fotocamere per decidere successivamente quale tenere in base alle tue reali esigenze.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 23:32   #7
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
hai fatto bene!!!
perchè?
la risposta l'hai già data: perchè la D50 la "utilizzavi davvero poco".

probabilmente la 5600 la utilizzerai di più: più leggera e meno ingombrante. più versatile e senza ottiche aggiuntive e borse.

ciao

PS. questo non toglie che presto o tardi ne sentirai la mancanza.
tra una reflex e una compatta c'è un'abisso per chi di foto se ne intende!
ma avere una reflex e non utilizzarla.... era come non averla.
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 06:50   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
non sò come facciate a parlare di "dimensioni paragonabili" tra la S5600 e la D50, sinceramente. Personalmente trovo che una sia quasi il doppio dell' altra.
Quanto a chi mi consigliava di comprare un' ottica aggiuntiva con i 200 euro, rispondo che innanzi tutto con 200 euro non prendevo una gran ottica, e poi restava il problema di fondo (anzi, peggiorato dalla presenza della seconda ottica): scarso utilizzo a causa degli ingombri di trasporto.
Sono un fotografo amatoriale, ma con una base conoscitiva decente, e le differenze tra rflex ed una superzoom com questa le conosco bene. Ma il problema è che la D50 finivo per utilizzarla solo in occasioni particolari, sentendo spesso l' esigenza di un tele più spinto (avevo l' ottica kit più il 18-85 della D70).
Insomma, uno spreco per una reflex di buon livello come la D50. Avere due fotocamere (anzi, tre contando la Nikon 5600 compatta che tengo in macchina) era improponibile, specie dal punto di vista economico.
Insomma, era una questione di scelte.
Però sono ancora incerto sulla differenza di qualità tra gli scatti fatti con la D50 e la S5600. Sicuri che sia così enorme ?
SU questo argomento tornerò appena avrò preso un pò di confidenza con la nuova macchina.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 07:59   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
se usavi l'ottica in kit le differenze di qualità non saranno enormi di sicuro. una cosa però mi sfugge, avevi la d50 e la 5600 quindi da un lato una buona macchina per foto "serie" e dall'altra una compatta per ogni momento, hai dato via la reflex per prendere un'altra compatta che va a sommarsi a quella già in tuo possesso se non fosse per lo zoom maggiore. personalmente fossi stato in te avrei dato via la compattina e tenuto la reflex e la S5600
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 09:37   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
non sò come facciate a parlare di "dimensioni paragonabili" tra la S5600 e la D50, sinceramente. Personalmente trovo che una sia quasi il doppio dell' altra.
Quanto a chi mi consigliava di comprare un' ottica aggiuntiva con i 200 euro, rispondo che innanzi tutto con 200 euro non prendevo una gran ottica, e poi restava il problema di fondo (anzi, peggiorato dalla presenza della seconda ottica): scarso utilizzo a causa degli ingombri di trasporto.
Sono un fotografo amatoriale, ma con una base conoscitiva decente, e le differenze tra rflex ed una superzoom com questa le conosco bene. Ma il problema è che la D50 finivo per utilizzarla solo in occasioni particolari, sentendo spesso l' esigenza di un tele più spinto (avevo l' ottica kit più il 18-85 della D70).
Insomma, uno spreco per una reflex di buon livello come la D50. Avere due fotocamere (anzi, tre contando la Nikon 5600 compatta che tengo in macchina) era improponibile, specie dal punto di vista economico.
Insomma, era una questione di scelte.
Però sono ancora incerto sulla differenza di qualità tra gli scatti fatti con la D50 e la S5600. Sicuri che sia così enorme ?
SU questo argomento tornerò appena avrò preso un pò di confidenza con la nuova macchina.
Ciao

Non sono le dimensioni che sono paragonabili, ma la comodità... alla fine portarsi dietro una macchina come la D50 con un'ottica sola e portarsi dietro una Fuji s5600 ti cambia ben poco: nessuna delle due la metti in tasca, ti chiedono comunque una custodia dedicata, alla fine è il peso che cambia. Personalmente portarmi dietro una macchina che ingombra 20 o 30 cm non mi cambia nulla; devo comunque tenerla al collo, in mano o sulle spalle.
Con 200€ già ti compravi un 18-70 Nikkor usato che è su un altro livello rispetto al 18-55; se mettevi via qualche soldino avresti potuto comprarti tra qualche tempo ottiche più serie o più adatte a te (Nikon fa uno stupendo 18-200 stabilizzato... costicchia, ma è molto buono se si vuole un tuttofare unico)...
Per la qualità fotografica non c'è paragone, fidati; ovvio che si presuppone che le foto siano scattate bene... La differenza di qualità di immagine diventa poi abissale se si scatta in RAW con la D50 e si dedica qualche minuto ad elaborare l'immagine. Prima di giudicare la qualità di immagine, prova ad elaborare un jpeg uscito dalla D50 e uno uscito dalla 5600 e vedi se riesci ad ottenere gli stessi risultati....
Comunque la tua scelta l'hai fatta e spero che non dovrai rimpiangere la D50: certo è che se non ti importava nulla di spendere altri soldi per le ottiche, di poter gestire l'immagine in postproduzione e di vedere realmente ciò che fotografi, hai fatto la scelta giusta.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 23:02   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
se usavi l'ottica in kit le differenze di qualità non saranno enormi di sicuro. una cosa però mi sfugge, avevi la d50 e la 5600 quindi da un lato una buona macchina per foto "serie" e dall'altra una compatta per ogni momento, hai dato via la reflex per prendere un'altra compatta che va a sommarsi a quella già in tuo possesso se non fosse per lo zoom maggiore. personalmente fossi stato in te avrei dato via la compattina e tenuto la reflex e la S5600
personalmente non la vedo così. La Nikon 5600 è la fotocamera "che tengo in auto", buona in ogni momento in cui mi serve una foto ma non ero "preparato".
La S5600 diventa la macchina "per l' occasione" (la gita, la festa, la vacanza), con una flessibilità completa, senza ottiche da montare/smontare/portare in giro.
Certamente a scapito di una certa qualità, ma dai primi scatti effettuati tutto sommato direi che la differenza non è enorme, anche considerando quanto bene si comporta la Fuji anche con iso piuttosto elevati (si scatta tranquilli a 400 iso, ed in modo ancora accettabile ad 800 iso )
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 23:06   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da teod
Comunque la tua scelta l'hai fatta e spero che non dovrai rimpiangere la D50: certo è che se non ti importava nulla di spendere altri soldi per le ottiche, di poter gestire l'immagine in postproduzione e di vedere realmente ciò che fotografi, hai fatto la scelta giusta.
Ciao
non è che non mi importasse, più che altro non ne avevo il tempo, al punto che scattavo in jpeg anche con la D50 e ritoccavo pochissimo le foto (un aggiustata a livelli e colori ed una leggera maschera di contrasto).
Anche per questo la D50 mi sembrava sprecata.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 12:50   #13
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Potresti dirmi come si comporta la s5600 di notte?
Sia come qualità, ma soprattuto come velocità e precisione di messa a fuoco, quando c'è poca luce.
grazie...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 13:52   #14
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Ciao Max,
due piccole domande.
La prima è cosa ne pensi della Fuji?
Venendo da una reflex (deduco tu sia bravo)
e non notando una grossa differenza immagino che la qualità sia buona.
Sto per acquitare una fotocamere e la s5600 è in cima alla lista
Tieni presente che il mio è un utilizzo non professionale.
L'altra cosa è mi dici, magari via pm, dova l'hai trovata a 200 euro.
Infine, e questa la giro a tutti, vorrei chiedervi cosa ne pensate
del fatto che molte fotocamere vengono alimitate con le stilo.
Qualcuno si è mai trovato in panne per questa cosa
o quello che bisogna fare è acquistare pile più performanti??
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 14:54   #15
19logan86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
scusate, ma la fuji s5600 non ha il RAW?
19logan86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 15:17   #16
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da 19logan86
scusate, ma la fuji s5600 non ha il RAW?
Certo che scatta in raw, perchè?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 18:36   #17
19logan86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 193
mi sembrava che si stesse parlando come se la fuji non scattasse in raw
19logan86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 19:53   #18
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da 19logan86
mi sembrava che si stesse parlando come se la fuji non scattasse in raw
No, si sta parlando se sia saggio o meno abbandonare un ottima reflex come la Nikon D50 per comprare una Fuji S5600.
Personalmente non l'avrei mai fatto, ma è una mia opinione, e l'utente che l'ha fatto ha le sue ragioni.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 21:45   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
Potresti dirmi come si comporta la s5600 di notte?
Sia come qualità, ma soprattuto come velocità e precisione di messa a fuoco, quando c'è poca luce.
grazie...
molto meglio di qualsiasi altra compatta che io abbia mai provato (e ne ho provate tante davvero ).
Certo, in quelle condizioni D50 ed EOS350D vanno decisamente meglio, ma la possibilità di lavorare a 400 ISO senza problemi è davvero unica. Anche gli 800ISO per certe foto sono accettabilissimi.
Certo, io prediligo restare ad ISO più bassi possibile, allungare i tempi di esposizione (ma qui serve il cavalletto) e scattare in RAW. Ma questo non è sempre possibile.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 21:52   #20
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
dove l'hai trovata per così poco?
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v