|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
|
Per esperti di reti
Ragazzi avrei il seguente problema, ho messo 10 pc in rete e uno che fa da server dove è istallatato il programma con il database, la rete funziona perfettamente condividendo l'hd del server in letura e scrittura ma vorrei che da altri pc non accedono all'interno dell'hard disk del server, come si fa per bloccarli?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
gli altri pc quali sarebbero e dove?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
|
Quote:
spero di essere stato chiaro, grazie. Ultima modifica di Leonardo_moro : 10-06-2006 alle 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
|
Quote:
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school Wind FTTE Vula 100/20 - Stats Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
allora metti in condivisione solo quello che serve al programma cioè le cartelle e i files utili mentre per gli altri togli la condivisione
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
- creare un utente di comodo che poi comunicherai a chi potra' accedere - nelle proprieta' di condivisione della cartella, dove hai condiviso la risorsa, c'e' un tasto con i permessi. Probabilmente adesso trovi "everyone". Devi rimuovere "everyone" e sostituirlo con l'utente che hai creato nel precedente punto abilitando i permessi di lettura e scrittura adeguati Risultato: verra' richiesto utente/password a chiunque, e senza distinzione, tentera' di entrare in quella risorsa. Consiglio: se hai problemi di controllare i flussi di dati, ti consiglio di inserire un piccolo server e trasformare da workgroup a dominio. Il dominio ti permette un miglior controllo sull'accesso degli utenti e sulla condivisione delle risorse di rete in modo centralizzato e semplice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Che sistema operativo usa il PC che condivide e in che lingua?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
![]()
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
|
Quote:
ho chiamato il pc1 server(che fa da server) poi clientx, clientx1 e così via, tutti fanno parte dello stesso gruppo di lavoro, ho messo in condivisione qualcosa su ogni pc, riportato il collegamento del programma del server su ogni pc ed è fatta, funziona tutto perfettamente, ma adesso vorrei che dai client non aceddono sul server, non vorrei che cancellassero qualche file e si perdano migliaia di dati. su tutti i pc è istallato winxp pro sp2, ogni pc ha un'indirizzo ip assegnato manualmente, comunicano tramite una rete intranet, penso cos'ì si chiami. di nuovo grazie per l'attenzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
![]() Se vuoi condividere qualcosa, devi condividere solo quella/e cartella/e e non tutto il disco. Sul PC che deve mettere a disposizione la risorsa in rete, seleziona la cartella che ti interessa, tasto destro del mouse->proprieta'->condivisione e metti il nome che ti interessa. Nella stessa finestra trovi il tasto permessi e selezioni il livello di accesso: Controllo completo (lettura, scrittura, cancellazione, cambio proprietario), modifica (lettura, scrittura, cancellazione) lettura (sola lettura). Il database (access suppongo) deve essere lasciato in modifica, quindi lettura/scrittura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Io invece ho capito benissimo , peccato che non saprei come spiegarglielo. Ergo , la colpa è mia , non sua.
__________________
SO di non sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
Quello che non capisco io sono: 1) se e' stato condiviso l'intero disco (non va bene) o solo alcune cartelle (va bene) 2) se l'accesso alla risorsa in rete deve avere l'autenticazione con utente e password. In questo caso se non vengono modificati anche i permessi di accesso in lettura/scrittura, non si ruggiunge lo scopo. Ultima modifica di stepvr : 11-06-2006 alle 14:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
|
Quote:
I PC in rete sono 7 di cui uno fa da server, fanno parte tutti dello stesso gruppo di lavoro, stesso utente e stessa password, siccome all'interno della stessa rete ci sono altri 3 gruppi di lavoro vorrei impedire l'accesso a qualche utente facente parte di un gruppo di lavoro diverso di accedere di nel nostro.. Spero che questa volta sia stato più chiaro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 257
|
sul pc server metti in condivisione solo la cartella col programma che devono usare tutti ma nelle properietà della condivisione di quella cartella non spunti la casella che permette di modificarne il contenuto ma solo di leggerlo .
vedi immagine
__________________
acquistato da percky , kalama,lord byron , turborocket,schumyfast,holden360,alefa ,iobi tutto ok, venduto a Gu1d0 tutto ok |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.