Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2006, 09:40   #1
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Per esperti di reti

Ragazzi avrei il seguente problema, ho messo 10 pc in rete e uno che fa da server dove è istallatato il programma con il database, la rete funziona perfettamente condividendo l'hd del server in letura e scrittura ma vorrei che da altri pc non accedono all'interno dell'hard disk del server, come si fa per bloccarli?
grazie
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:47   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
gli altri pc quali sarebbero e dove?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:11   #3
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
gli altri pc quali sarebbero e dove?
scusami non capisco, sono 10 pc in totale e uno che fa da server, fanno parte dello stesso gruppo di lavoro, la rete funziona ma da un qualsiasi pc(dei dieci) si riesce ad accedere all'interno dell'hd del server e visualizzare tutto, vorrei impedire questo.
spero di essere stato chiaro, grazie.

Ultima modifica di Leonardo_moro : 10-06-2006 alle 13:53.
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:50   #4
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo_moro
scusami non capisco, sono 10 pc in totale e uno che fa da server, fanno parte dello stesso gruppo di lavoro, la rete funziona ma da un qualsiasi pc(dei dieci) si riesce ad accedere all'interno dell'hd e visualizzare tutto, vorrei impedire questo.
spero di essere stato chiaro, grazie.
Basta che l'hd non sia condiviso...
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:52   #5
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da -Yara-
Basta che l'hd non sia condiviso...
ma se non condivido l'hd non funziona il programma in rete
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:15   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo_moro
scusami non capisco, sono 10 pc in totale e uno che fa da server, fanno parte dello stesso gruppo di lavoro, la rete funziona ma da un qualsiasi pc(dei dieci) si riesce ad accedere all'interno dell'hd del server e visualizzare tutto, vorrei impedire questo.
spero di essere stato chiaro, grazie.
ma prima avevi detto che volevi che accadess questo
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:20   #7
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
ma prima avevi detto che volevi che accadess questo
Sicuramente mi esprimo male, per far funzionare il programma devo condividere l'hd in lettura e scrittura ma non voglio che da qualsiasi altro pc modifichino il contenuto, in sintesi devono solo utilizzare il programma.
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:25   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
allora metti in condivisione solo quello che serve al programma cioè le cartelle e i files utili mentre per gli altri togli la condivisione
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:40   #9
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo_moro
Ragazzi avrei il seguente problema, ho messo 10 pc in rete e uno che fa da server dove è istallatato il programma con il database, la rete funziona perfettamente condividendo l'hd del server in letura e scrittura ma vorrei che da altri pc non accedono all'interno dell'hard disk del server, come si fa per bloccarli?
grazie
Ci sono molte strade per soddisfare la tua richiesta. Cerco di spiegarti la piu' semplice. Allora se il PC che condivide usa W2000 o maggiore dovresti:
- creare un utente di comodo che poi comunicherai a chi potra' accedere
- nelle proprieta' di condivisione della cartella, dove hai condiviso la risorsa, c'e' un tasto con i permessi. Probabilmente adesso trovi "everyone". Devi rimuovere "everyone" e sostituirlo con l'utente che hai creato nel precedente punto abilitando i permessi di lettura e scrittura adeguati

Risultato: verra' richiesto utente/password a chiunque, e senza distinzione, tentera' di entrare in quella risorsa.

Consiglio: se hai problemi di controllare i flussi di dati, ti consiglio di inserire un piccolo server e trasformare da workgroup a dominio. Il dominio ti permette un miglior controllo sull'accesso degli utenti e sulla condivisione delle risorse di rete in modo centralizzato e semplice.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:46   #10
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Ci sono molte strade per soddisfare la tua richiesta. Cerco di spiegarti la piu' semplice. Allora se il PC che condivide usa W2000 o maggiore dovresti:
- creare un utente di comodo che poi comunicherai a chi potra' accedere
- nelle proprieta' di condivisione della cartella, dove hai condiviso la risorsa, c'e' un tasto con i permessi. Probabilmente adesso trovi "everyone". Devi rimuovere "everyone" e sostituirlo con l'utente che hai creato nel precedente punto abilitando i permessi di lettura e scrittura adeguati

Risultato: verra' richiesto utente/password a chiunque, e senza distinzione, tentera' di entrare in quella risorsa.

Consiglio: se hai problemi di controllare i flussi di dati, ti consiglio di inserire un piccolo server e trasformare da workgroup a dominio. Il dominio ti permette un miglior controllo sull'accesso degli utenti e sulla condivisione delle risorse di rete in modo centralizzato e semplice.
é proprio quello che vorrei fare, ma sono totalmente ignorante sotto questo profilo e avrei bisogno di qualche guida che mi spiegasse passo passo.
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:50   #11
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Che sistema operativo usa il PC che condivide e in che lingua?
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 14:58   #12
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Che sistema operativo usa il PC che condivide e in che lingua?
metti in condivisione solo la cartella dove c'è il database, non serve condividere tutto l'hd.
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 15:04   #13
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG.
metti in condivisione solo la cartella dove c'è il database, non serve condividere tutto l'hd.
Lo davo per scontato. Troppo ottimista?
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 15:16   #14
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Lo davo per scontato. Troppo ottimista?
non si può mai sapere........
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 10:46   #15
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Lo davo per scontato. Troppo ottimista?
Grazie a tutti per i consigli, ma qual'è il modo migliore per mettere 10 pc in rete, vi spiego come ho fatto io:
ho chiamato il pc1 server(che fa da server) poi clientx, clientx1 e così via, tutti fanno parte dello stesso gruppo di lavoro, ho messo in condivisione qualcosa su ogni pc, riportato il collegamento del programma del server su ogni pc ed è fatta, funziona tutto perfettamente, ma adesso vorrei che dai client non aceddono sul server, non vorrei che cancellassero qualche file e si perdano migliaia di dati.
su tutti i pc è istallato winxp pro sp2, ogni pc ha un'indirizzo ip assegnato manualmente, comunicano tramite una rete intranet, penso cos'ì si chiami.

di nuovo grazie per l'attenzione
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 11:33   #16
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo_moro
ho messo in condivisione qualcosa su ogni pc, riportato il collegamento del programma del server su ogni pc ed è fatta, funziona tutto perfettamente, ma adesso vorrei che dai client non aceddono sul server
Purtroppo continui a non spiegarti molto bene. Prima condividi e poi non vuoi che accedano .
Se vuoi condividere qualcosa, devi condividere solo quella/e cartella/e e non tutto il disco. Sul PC che deve mettere a disposizione la risorsa in rete, seleziona la cartella che ti interessa, tasto destro del mouse->proprieta'->condivisione e metti il nome che ti interessa. Nella stessa finestra trovi il tasto permessi e selezioni il livello di accesso: Controllo completo (lettura, scrittura, cancellazione, cambio proprietario), modifica (lettura, scrittura, cancellazione) lettura (sola lettura). Il database (access suppongo) deve essere lasciato in modifica, quindi lettura/scrittura.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 12:24   #17
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Io invece ho capito benissimo , peccato che non saprei come spiegarglielo. Ergo , la colpa è mia , non sua.
__________________
SO di non sapere
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 13:55   #18
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da caviccun
Io invece ho capito benissimo , peccato che non saprei come spiegarglielo. Ergo , la colpa è mia , non sua.
Prova a spiegarlo tu o qualcun altro, chissa' che non riuscimo a capire bene e aiutare il nostro amico. Le soluzioni poi le troviamo.

Quello che non capisco io sono:
1) se e' stato condiviso l'intero disco (non va bene) o solo alcune cartelle (va bene)
2) se l'accesso alla risorsa in rete deve avere l'autenticazione con utente e password. In questo caso se non vengono modificati anche i permessi di accesso in lettura/scrittura, non si ruggiunge lo scopo.

Ultima modifica di stepvr : 11-06-2006 alle 14:19.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:08   #19
Leonardo_moro
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardo_moro
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da stepvr
Prova a spiegarlo tu o qualcun altro, chissa' che non riuscimo a capire bene e aiutare il nostro amico. Le soluzioni poi le troviamo.

Quello che non capisco io sono:
1) se e' stato condiviso l'intero disco (non va bene) o solo alcune cartelle (va bene)
2) se l'accesso alla risorsa in rete deve avere l'autenticazione con utente e password. In questo caso se non vengono modificati anche i permessi di accesso in lettura/scrittura, non si ruggiunge lo scopo.
Allora: non ho ancora risolta il problema ma cerco di aggiornavi su come stanno le cose.
I PC in rete sono 7 di cui uno fa da server, fanno parte tutti dello stesso gruppo di lavoro, stesso utente e stessa password, siccome all'interno della stessa rete ci sono altri 3 gruppi di lavoro vorrei impedire l'accesso a qualche utente facente parte di un gruppo di lavoro diverso di accedere di nel nostro..
Spero che questa volta sia stato più chiaro
Leonardo_moro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 00:34   #20
zio_jerry
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 257
sul pc server metti in condivisione solo la cartella col programma che devono usare tutti ma nelle properietà della condivisione di quella cartella non spunti la casella che permette di modificarne il contenuto ma solo di leggerlo .

vedi immagine
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.JPG (8.3 KB, 11 visite)
__________________
acquistato da percky , kalama,lord byron , turborocket,schumyfast,holden360,alefa ,iobi tutto ok, venduto a Gu1d0 tutto ok
zio_jerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v