|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 48
|
ASRock A75M-HVS: no video...
Salve a tutti, avrei bisogno di un parere.
Sto assemblando per un'amico/cliente questo PC, in particolar modo i pezzi che credo interessano per una diagnosi sono questi: ALIMENTATORE ATX 500W TECHMADE - VENTOLA INTERNA - 18 DBI MAINBOARD ASROCK A75M-HVS - A75 - FM1 CPU QUAD CORE AMD ATHLON II X4 631 - 2.6 GHZ – FM1 MODULO DIMM DDR3 GEIL ENHANCE CORSA 4 GB-1600 MHZ (2 moduli) Premettendo che: a questo link http://www.asrock.com/mb/cpu.it.asp?Model=A75M-HVS ho riverificato che il processore AMD Athlon II X4 631 - AD631XWNZ43GX è compatibile con la suddetta mainbord; la stessa è dotata di scheda grafica integrata (con condivisione fino a 512mb) e dotata di uscita d-sub&HDMI. A pc assemblato, non ho segnale video, ho già provato con 2 monitor. Ho già staccato a turno entrambi i moduli ram e provato anche singolarmente, la scheda madre mi da il classico beep di errore alla mancanza della RAM Tuttavia, non esegue il POST e non ho nessun beep di errore che potrebbe aiutarmi a capire qual'e il problema. Qualcuno ha dei suggerimenti prima che passo direttamente a contattare l'assistenza? Ringrazio anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 55
|
ho appena comprato la stessa scheda.cmq non ti andra mai.
hai preso una cpu con chip grafico integrato disabilitato. la scheda madre ha un uscita video ma non ha una scheda video integrata. l'uscita che vedi sulla scheda madre,SERVE SOLO nel caso avessi comprato una CPU con gpu integrata(altrimenti come faresti a vedere sul monitor qualcosa se non avessi un uscita in ogni caso....??),l'ATHLON II X4 631 costa meno appunto perchè ha la gpu disabilitata.vuoi perchè sia difettosa vuoi per marketing è stato disattivata e non si puo' abilitare in nessun modo." dovrai comprare una scheda video dedicata. Ultima modifica di Fukken : 18-03-2012 alle 14:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 48
|
Grazie per la risposta, credo di aver capito l'errore.
Il problema è che, nella mia superficialità dettata dalla fretta, ho guardato solo le caratteristiche tecniche di questa scheda madre solo dal sito dove l'ho comprata
dove non è per niente specificato, ad differenza di alcuni siti popolari che ho appena visitato, che è richiesta la CPU con GPU integrata. A questo punto avrei 2 urgenti domande 1) Nel negozio dove l'ho comprata, posso contestare l'irregolarità di informazione da parte loro, o è semplicemente una mia mancanza? 2)Dal momento che è necessario, tenuto conto della configurazione attuale,ingombri ecc. quale prendo tra queste ![]() Ultima modifica di tonyNOS : 19-03-2012 alle 01:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 55
|
in qualsiasi negozio puoi esercitare il diritto di recesso su qualsiasi articolo entro 7 giorni dall'acquisto.
anche solo perkè non ti piace. il tutto deve essere integro pero'.scatola compresa"nel senso non strapparla come un disgraziato quando la apri." per la scheda video dipende da cosa devi farci. sono schede di tutte le fasce quelle ke hai scritto. a ke risoluzione giochi??? ke prestazioni vuoi nei giochi? ma la cosa piu importante ke hai trascurato prima di decidere la scheda video è l'alimentatore... quello ke hai ora è un alimentatore da 15 euro.... il che vuol dire ke avrai 1 linea a 18 A se va bene... la tua cpu ciuccia 100 watt.... il tuo alimentatore ne ha 12VX18=216 WATT disponibili di picco.... una gpu discreta come una 6670 gia ti porterebbe quasi al limite considerando ke l'hard disk consuma circa 10 watt poi ci sn le ram e la sk madre... cmq saresti gia al limite.... una 6770 gia nonn so se partrebbe e cmq avresti problemi di alimentazione calore e probabili crash. l'alimentatore è la prima cosa da tenere in considerazione quando si fa un pc. è come se facessi un impianto audio e hai un sub della madonna le casse che spaccano amplificatori potenti e poi.....una batteria smarza......... non so se mi spiego.... alimentatori sotto i 50 euro secondo mè guardando un discorso di efficenza,durata e margine per eventuali aggiornamenti futuri senza troppe complicazioni sono da 50 euro in su. a partire da questo: COOLERMASTER - Alimentatore 450 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V http://www.eprice.it/s/informatica/c...r=COOLERMASTER questi diciamo van gia bene. a meno io non li terrei neanke in considerazione se non a livello aziendale.... l'alimentatore come al solito è un componente che spesso non viene preso in considerazione ma alla fine è quello ke ti da stabilità al sistema visto ke è lui ke cmq fornisce energia ai componenti. e piu monti cose belle e piu energia hai bisogno"CPU E VGA" ram,hard disk sk madre e periferiche influiscono relativamente. Ultima modifica di Fukken : 23-03-2012 alle 20:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.