Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2006, 08:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17612.html

PQI, Power Quotient International, presenta nel corso del COmputex di Taipei un nuovo disco a memoria statica di ben 64 GB, in commercio a breve

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:46   #2
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
mancano indicazioni sul prezzo di acquisto
forse per non spaventare la gente? .
Ottima notizia, speriamo solo che si diffondano e che si abbassi il prezzo

Ultima modifica di pikkoz : 07-06-2006 alle 08:52.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:50   #3
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
25 MB/s mi sembrano un po pochini per un drive che avrà al suo interno almeno 32 chip di memoria flash...
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:52   #4
Night76
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
Speriamo che si diffondano presto questi nuovi hard disk, specialmente per quanto riguarda il segmento dei portatile. La batteria, l'autonomia di funzionamento e il calore dissipato migliorerebbero moltissimo rispetto agli attuali sistemi tradizionali. Il costo come tutte le cose scenderà con il numero di pezzi prodotti. Secondo me si sarebbe dovuto iniziare con tagli più piccini tipo 20 o 30 GB a prezzi più abbordabile.
Night76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:56   #5
giapel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1766
CHE BELLO!
Wow..........ora si che i pc stanno andando verso prestazioni equilibrate.............pian piano ci si avvicinera'....
Cmq,credo che il prezzo sara' abbastanza altino........anche qualcosa di piu' forse
giapel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:58   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
mi domando perchè insistano a farli a forma di "vecchi HD"... non ci sono forme più intelligenti, capaci di sfruttare meglio gli spazi all'interno dei portatili? un conto se ci fosse realmente un disco all'interno, ma lì sono tanti chip che si possono piazzare come si vuole

per il discorso prestazioni, non penso sia un problema: questi dischi non nascono per accrescere la velocità, ma per ridurre i consumi e aumentare l'affidabilità. Sono ideali in particolare in ambienti difficili, magari con polvere, vibrazioni e altri fattori che renderebbero dura la vita di un disco "convenzionale".
Le prestazioni arriveranno col tempo, ne sono certo. E trattandosi di informatica, il termine "tempo" in genere indica mesi, al massimo pochi anni

64 giga, poi, sono un quantitativo ottimo per la maggior parte delle applicazioni e anche per una funzione di storage
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:58   #7
Sim89one
Senior Member
 
L'Avatar di Sim89one
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milazzo
Messaggi: 811
nn è da mettere in dubbio che cunsomino meno e siano + affidabili ma la velocità di transfer rate di 25mb/s fa davvero ca**re a sto punto e sopratutto per il prezzo che sarà elevatissimo prendo un raptor e via che si vola
Sim89one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:00   #8
tatomalano
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 85
quanti zeri?

10.000 euro??
tatomalano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:07   #9
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
64 gb? Bene! Vuol dire che non è poi così difficile salire in capacità e quindi andare a intaccare la tecnologia tradizionale.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:09   #10
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Sono contento che comincino a venir fuori questi prodotti ma...
io sto ancora aspettando le Secure Digital da 8Gb, spero non ci vorrà ancora molto, si sa niente?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:11   #11
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
ma la velocità di transfer rate di 25mb/s fa davvero ca**re
Ti sbagli perchè è un transfer rate che si riferisce a qualsiasi condizione mentre il transfer rate a cui siamo abituati è riferito alla sola lettura sequenziale e cala drasticamente altrimenti. Nell'uso normale risulterà quindi più performante questo con soli 25 MB/s
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:19   #12
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Finalmente cazzo :o
64GB in 2.5" si possono tradurre in 200gb in 3,5" (o magari un bel HD a 5.25" )

Sono sicuro che facilmente si possano raggiungere tr ben più elevati, magari facendo una specie di raid 0 interno tra i chip
Vabbeh... basta, ne ho sparate già troppe per oggi
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:24   #13
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
Un 30GB con transfer rate maggiore sarebbe perfetto. Ci carichi windows e qualche applicazione, per lo storage un "vecchio" SATA va più che bene, almeno fin quando non si abbasseranno i prezzi
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:24   #14
Night76
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
Ma che ci mettete su di un portatile ? Il mio iBook con i suoi 40GB non è mai stato pieno oltre il 50%. 64 Gb di disco non saprei proprio cosa farmene
Night76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:28   #15
Joe.Bagheera
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Nei dintorni di Rimini
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
mi domando perchè insistano a farli a forma di "vecchi HD"... non ci sono forme più intelligenti, capaci di sfruttare meglio gli spazi all'interno dei portatili? un conto se ci fosse realmente un disco all'interno, ma lì sono tanti chip che si possono piazzare come si vuole
Direi che continuano a farli di quella forma unicamente per motivi di compatibilità, in questo modo dove prima montavi un HD da 2,5" adesso ci puoi montare questo senza cambiare nulla.
Se cambiassero la forma poi come ce lo infili in un bay da 2,5"?
Joe.Bagheera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:42   #16
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Ti sbagli perchè è un transfer rate che si riferisce a qualsiasi condizione mentre il transfer rate a cui siamo abituati è riferito alla sola lettura sequenziale e cala drasticamente altrimenti. Nell'uso normale risulterà quindi più performante questo con soli 25 MB/s
sei sicuro che il transfer rate si riferisca a qualsiasi condizione?

nelle pennette usb il transfer rate dipende dai tipi di file che si trasferiscono: con lo spostamento di files piccoli il transfer rate si riduce notevolmente.

Poi se questo funziona in modo diverso dalle pennette non lo so
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:56   #17
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Bella notizia ma... Questi dischi (come le memorie flash) potrebbero essere affidabili e duraturi nel tempo ? Non c'è un limite per quanto riguarda i cicli di scrittura/lettura ?
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 10:05   #18
velociraptor68
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 219
Secondo Voi, i 25 MB al secondo di transfer rate sono costanti, senza picchi? Immagino che rispetto ai 60MB incostanti di un disco normale siano migliori.
velociraptor68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 10:08   #19
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
transfer ok ma i tempi d'accesso?

la velocita di trasferimento costante di 25 MB/s mi gusta molto rispetto ai finti 60MB/s tutti teorici del mio maxtor 200 gb.
Ma quello che piu mi interessa sono i tempi d'aceeso
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 10:11   #20
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
forse volevano scrivere 250MB\s.............
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1