Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2006, 10:11   #1
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
configurazione linux

ciao a tutti..volevo sapere un paio di cose:

Come posso dopo l'installazione di linux suse 10.1 cambiare l'interfaccia grafica da GNOME a KDE?? poi come faccio una volta impostati il nome host dominio ecc cambiarli?? e poi come faccio a entrare in linux cm "amministratore" cioè cn tutti i permessi (avendo impostato io utente e password durante l'installazione!) ? infatti ogni vota che devo istallare qualcosa mi chiede di inserire la password...io vorrei entrare già in una modalità tipo aministratore in modo da eviare di dover inserire sempre password.

inoltre, dove vanno i programmi che installo?? nn mi chiede mai di mettere il percorso...quindi poi dopo come faccio a vederli ed usarli??

nn ci capsco molto..

grazie e mi scuso per le troppe domende...
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread

Ultima modifica di gepeppe : 07-06-2006 alle 10:30.
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:17   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
poi come faccio una volta impostati il nome host dominio ecc cambiarli??
Da console, entra come root, ed edita i file
/etc/hostname
/etc/domainname
/etc/hosts

Nell'ultimo, lascia localhost, e aggiungi soltanto il nome del tuo host dopo localhost stesso, separandolo con uno spazio
Per gli altri non ci dovrebbe essere problema a modificarli, sono molto intuitivi.


Quote:
e poi come faccio a entrare in linux cm "amministratore" cioè cn tutti i permessi (avendo impostato io utente e password durante l'installazione!) ? infatti ogni vota che devo istallare qualcosa mi chiede di inserire la password...io vorrei entrare già in una modalità tipo aministratore in modo da eviare di dover inserire sempre password.
Entrare direttamente come amministratore è sconsigliato, controproducente, poco sicuro, etc...
Puoi attivare tools specifici per ogni desktop environment, che ricordano la password di root. Un esempio è kwallet.
Come utente normale, scrivi
kwallet &
su una shell e dovrebbe apparirti qualche semplice indicazione su come procedere. Io però l'ho sempre disattivato, quindi non posso consigliarti oltre.

Quote:
inoltre, dove vanno i programmi che installo?? nn mi chiede mai di mettere il percorso...quindi poi dopo come faccio a vederli ed usarli??
Linux ha un insieme di directory standard (/etc, /usr, /lib, /var, ....) in cui stanno varie cose. In etc stanno i file di configurazione per il 90% dei programmi installati. I restanti file di configurazione stanno spesso dentro la tua home, in directory o file di nome .[nomeprogramma]
I file con un punto davanti sono nascosti, in linux.

In /usr ci stanno i programmi, ma non solo gli eseguibili, anche le librerie ed i moduli che i programmi stessi usano.

Gli eseguibili possono stare in tante directory, tra cui:
/bin
/sbin
/usr/bin
/usr/sbin
/usr/X11/bin
/usr/kde/share/bin

e via dicendo.
Non te ne devi preoccupare molto, perchè tutte le directory che contengono file eseguibili, sono nel tuo PATH. Il PATH è un gruppo di directory i cui file possono essere acceduti sempre e comunque, soltanto scrivendone il nome.

Quindi se installi un programma, ad es. skype, ti basta scrivere su una console
skype &
per vederlo funzionare.
Alcune volte i nomi sono "particolari" . Firefox in alcune distribuzioni si chiama ancora
mozilla-firefox
Ma a parte queste cose i programmi ci sono.

Controlla anche nel menu KDE/Gnome se ci sono delle aggiunte nella sezione specifica. Se installi firefox, l'aggiunta starà in Web, se installi amarok, starà in Multimedia, e via dicendo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:41   #3
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
grazie...un altra cosa...come faccio a passare da GNOME a KDE?? mi pare di aver istallato solo il pirmo......
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v