|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
Canon S2 Vs Sony dsc h2
sono ad un bivio e credo che sia molto difficile scegliere tra queste due macchine credo in tutto e x tutto molto simili
pro Sony Lenti Carl zeiss lcd da 2 '' durata batterie ottime foto perzzo leggeremtne + basso Pro Canon nome e modello di sicuro affidamento ottime foto ottimi filmati ottimop processore scheda SD Mi date la vostra opinione grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
tra le due lenti quelle di canon sono migliori secondo me, più luminose e stabilizzate!
avere l'lcd da 1.8 o da 2 non cambia nulla ovviamente! le batterie durano di più sicuramente quelle della canon dato che sono 4 dopo tutto questo che è a favore di canon, io però considererei anche il fatto che la sony è più nuova ed ha alcune caratteristiche in più... inoltre non ho letto recensioni dell'H2 quindi non posso consigliarti molto bene! alla fine però dipende anche dai prezzi, a quanto riesci a trovarle? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
beh sulle lenti non sono daccordissimo infondo sono sempre delle carla zeiss inoltre le foto fatte con le h1 sembrerebbo migliori rispetto a quelle con la S2, le abtterie e' vero che sono 4 ma nn per questo durano di + inoltre nella sony sono fornite con la macchina
lcd da 1.8 a 2 qualcosina cambia dai e' circa 0.5 cm in + lunica pecca che mi piacerebbe e' che la sony non la assistente x foto panoramiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 27
|
Salve,
comprato da un paio di settimane circa la Sony DSC-H2. Al di la` del fatto che non credo che fotocamere di questa categoria abbiano "vere" lenti Carl Zeiss ![]() Sto facendo molte prove per verificare la risposta della fotocamera in diverse condizioni (buio, panorami, macro, aerei (frecce tricolore in volo!), etc...) e la macchina sembra rispondere bene. Ho pubblicato tre foto sul mio sito; sono in 1400x1050 (le originali sono 2816x2112) e compresse pochissimo in jpeg, comunque rendono bene l'idea della fotocamera (a fianco ho anche pubblicato i parametri completi dello scatto). Se volete, posso anche inviarvi le foto orgininali. Credo che la macchinetta abbia, i seguenti difettucci: 1) L'oculare e` di plastica e non di gomma e non e` sagomato. Non ha neanche la regolazione delle diottrie. Inoltre (io guardo con l'occhio sinistro) continuo a fare impronte con il naso sul display LCD ![]() 2) La messa a fuoco manuale deve essere fatta con due tasti digitali. Sarebbe bello poterla fare con una ghiera sull'obiettivo. 3) non ha la modalita` RAW. I pregi? E` ben equilibrata, ha un algoritmo di noise-reduction molto efficace, le batterie sono 2 e durano a sufficienza, anche se gli date il martirio come sto facendo io in questi giorni ![]() Al massimo ISO le foto fanno schifo (ma cosa ci si potrebbe aspettare da una foto sparata a 1000 ISO?!). Altro? Boh... non mi viene in mente nulla ! Spero di esservi stato utille! --Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.