|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...nte_index.html
La distribuzione SuSE 10 è la prima vera versione rilasciata dopo l'acquisizione di Novell; le novità interessanti non mancano e anche l'apporto della comunity OpenSuSE si fa apprezzare. Una distribuzione completa per workstation evolute, ma anche per installazione su notebook Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
SuSe mi piace molto, la proverò sicuramente al prossimo format del pc in ufficio dove xp a volte mi limita sotto alcuni aspetti di rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
|
???
Mi chiedo che senso abbia recensire una distro uscita 8 mesi fa circa a meno di 15 giorni dall'uscita di suse 10.1. All'inizio pensavo che si trattasse della versione enterprise quella che prima veniva chiamata novell desktop 9 e invece è proprio la "vecchia" suse! Comunque se siete in vena di fare recenzioni su linux mi permetto di segnalarvi due distro made in Italy: qilinux e fox desktop linux, oltre alla ottima (non italiana) (k)ubuntu (personalemente ho fatto il balzo da suse a ubuntu con ottimi risultati
![]() i miei 2 cent Buon smanettamento ![]() Giuped |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
sulla tempestività hai in parte ragione. non ho certo impostato il pezzo pensando alla novità assoluta
![]() tra meno di un mese esce la 10.1, ma permettimi di dire che le differenze tra la 9.3 e la 10 sono decisamente apprezzabili mentre la 10.1 porterà minime (almeno così si legge sulle info relative alla RC1) innovazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Sono appena tornato dalla copisteria a farmi rilegare il manuale di SuSE 10.0
![]() ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
io ce l'ho e vorrei provarla,ma ho sentito che da rogne con le reti è vero?
se è così mi farà piangere in aramaico perchè non potrò navigare...sigh... Apparte questo sembra una gran bella distro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
Se intendi il funzionamento dei modem scadenti che i provider danno in comodato d'uso, allora in parte hai ragione. Ma se si ha voglia di imparare, ci sono decine di tutorial che insegnano come farli funzionare. Ricorda comunque che la colpa non è di Suse o in generale di Linux, ma piuttosto dei produttori che sfornano prodotti scadenti senza rilasciarne le specifiche nè tantomeno driver per il mondo open. Ad ogni modo, avere un router sarebbe l'ideale. x la redazione Quoto tuasora, anche a me piacerebbe una bella recensione di Kubuntu/Ubuntu, io la uso sul portatile e mi ha riconosciuto tutto senza problemi, risparmio energetico compreso. Per adesso siamo ancora alla 5.10, ma quando a giugno uscirà la 6, fateci un pensierino! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
___
bizzu ___ in lavorazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
secondo voi per chi ha una sufficiente conoscenza di inglese "informatico" è vantaggioso approcciarsi per la prima volta a linux su una distribuzione in inglese?
mi potreste segnalare qualche fonte in cui ci sia un confronto fra le più note distriduzioni per utilizzo DESKTOP (ma anche notebook, per utenti standard insomma) adatte a chi ha esperienza quasi decennale di windows ma nulla sugli altri SO? oppure un consiglio secco su una distribuzione sulla quale iniziare, però senza limitazioni tali da dover cercare altro dopo 1 o 2 mesi? ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Infatti non riconosce il chip di rete Realtek RTL8111B
della Asrock 939 sli32! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Io piuttosto preferirei una recensione ad una distro italiana (visto che ne esistono un paio). Foxdesktop (basata su fedora) oppure QiLinux (completamente realizzata da zero) che dovrebbe uscire a breve nella versione 2.0.
![]() Ciauz!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
|
Ottimo! Bravi ragazzi!
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
|
Quote:
![]() ![]() riguardo alle distro Italiane avevo dimenticato RR4 e RR64 una gentoolive su dvd con gli ultimi ritrovati della scienza linuxiana ![]() Ultima modifica di tuasora : 24-04-2006 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 159
|
Quote:
E' stata la mia prima distribuzione e mi ci trovo molto bene. Per iniziare credo che sia la migliore visto che è tutto settabile attraverso GUI senza dover andare a modificare il kernel o configuraziuoni testuali. Poi se, dopo aver preso confidenza con linux e i suoi comandi, deciderai che "ti va stretta" potrai sempre passare ad una distribuzione meno user-friendly ma più potente. La mia è chiaramente una opinione contestabile; sai come si dice...una distribuzione è come la fidanzata: ognuno ha la sua ed è la migliore di tutte. ![]() Ho apprezzato molto l'articolo anche se non esattamente..."tempestivo". E' comunque un articolo che introduce alla major-release SuSe che rimarrà tale ancora per un bel po' di tempo. Sarebbe stato ancora più apprezzabile a mio avviso un riferimento ai miglioramenti apportati dalla 10.1 che uscirà in Final Release domani. Ultima modifica di fabfor : 24-04-2006 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
In teoria dovrebbe uscire domani la 10.1. Buona l'intenzione, ma cattiva scelta di tempo.
Magari uno sguardo alla nuova linspire che è mirata molto agli italiani? Bah io non capisco proprio perchè recensire una versione che nessuno installerà mai più. Forse su hwu manca qualche linuxiano spinto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Difficile che la 10.1 esca domani, visto che è uscita la rc2 sabato ed è prevista una rc3 questa settimana!
Peccato, perchè avevo l'hd che scalpitava (con la 10.1 e il kernel 2.6.16 mi riconosce anche il controller sata2 della mia scheda), ma meglio attendere ancora qualche giorno ed avere una distro senza grossi bug!! Cmq vi sto scrivendo dalla 10.1rc2 e funziona a dovere, anche il riconoscimento hw è notevolmente migliorato!! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Io certo non sono un mago di Linux, eppure funziona tutto a meraviglia sia sulla sli liscia che sulla sli32 di ASRock con ULi M1697.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 287
|
Quote:
Qualcuno sa per caso se è possibile installarla su un Raid0 su nForce4?
__________________
L'equilibrio di un uomo si nota quando sta sulla vetta di una montagna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
L'ho installata proprio sul sata2!!
![]() Lo riconosceva perfettamente anche sulla beta 9 e sulla rc1, poichè era il kernel aggiornato che aveva il supporto!! ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Per chi contesta il ritardo con cui questa rece è stata fatta, a mio avviso meglio tardi che mai, poi come ha affermato l' autore, è cmq un trampolino per la stessa 10.1 finale, che non tarderà ad essere analizzata al suo lancio, mi auguro.
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 24-04-2006 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.