Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2006, 13:07   #1
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3121
dissi originale amd che va a liquido ?

mi son sempre chiesto cosa fossero quei tubi di rame che passano da una parte all'altra del mio dissipatore originale amd sul mio 4600+
nn potrebbe darsi che se tolgo la parte schiacciata finale del tubo possa essere usato con dell'acqua all'interno ?
qualcuno che voi sappiate ha già provato ?
il condotto sarebbe a bassa portata oraria e volendo raffreddare anche le mie 2 gtx nn so se mi converrebbe attaccare tutto ad un impianto unico .

seconda cosa , ho 2 bei waterblock da utilizzare per le vga ma le ram nn verrebbero raffreddate .
che dite ?


__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 13:12   #2
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
nn credo proprio sia possibile.


per le ram delle vga basta mettere dei piccoli dissipatori, come quelli della zalman.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:32   #3
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
i tubi di rame che vedi sul tuo dissi sono le Heat-pipe (pompe di calore) che servono per trasferire il calore dalla parte bassa a contatto con la cpu alla parte alta del dissi per migliorare il raffreddamento e... è impossibile usare acqua.

x raffreddare le ram ci sono dei dissi apposta, mentre x le GTX lascerei i dissi originali.

se vuoi fare un impianto a liquido, è meglio affidarsi a qualcosa di serio, tipo Ybris o Lunasio.
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:39   #4
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
non è un impianto a liquido vero è proprio

dentro i tubi c'è un liquido (forse anche acqua) ad una pressione opportuna per farlo evaporare a bassa temperatura

evaporando porta il caldo verso l'alto per convezione naturale

comunque leggi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe purtroppo su wikipedia in italiano non c'è
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 16:59   #5
v_parrello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
Io pensavo che le heatpipe dei dissipatori commerciali fossero fatte di metallo pieno. Infatti anche il rame (o l'alluminio) è un conduttore di calore e anche se non ci fosse del liquido all'interno, il calore passerebbe per conduzione dalla parte più calda a quella più fredda (cioè dalla superficie di contatto del processore verso il radiatore con la ventola sopra).

Sei sicuro che le heatpipe del tuo dissipatore siano cave con un liquido dentro invece di essere di metallo pieno?
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri
v_parrello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 17:39   #6
zande88
Senior Member
 
L'Avatar di zande88
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
Io so che all'interno hanno un gas in genere... poi nn so se alcune siano tutte in metallo per risparmiare.
zande88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:22   #7
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
spostato da overclocking.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 21:12   #8
Genocide85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2322
all'interno delle heat pipe c'è un gas che scaldandosi va dal basso del dissi verso l'alto,per poi condersarsi e riscendere e così via....
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 | Creative X-Fi EM | creative Progamer G500 | linksys wrt54gl
Genocide85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 21:21   #9
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
non sarebbero heat pipe se non fossero cave con dentro un liquido

la sottrazione di calore (e il suo trasporto) è molto più efficiente che in un metallo buon conduttore (come il rame)

il fluido all'interno dell'h.p. passa da liquido a gassoso nella parte vicina al dissipatore, per convezione va verso l'alto (verso l'altro estremo) dove il gas condensa e torna giù

l'h.p. è costituita da 2 tubi concentrici, quello interno semi-permeabile, in modo da fare passare il gas all'esterno e il liquido all'interno
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 21:34   #10
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
non sarebbero heat pipe se non fossero cave con dentro un liquido

la sottrazione di calore (e il suo trasporto) è molto più efficiente che in un metallo buon conduttore (come il rame)

il fluido all'interno dell'h.p. passa da liquido a gassoso nella parte vicina al dissipatore, per convezione va verso l'alto (verso l'altro estremo) dove il gas condensa e torna giù

l'h.p. è costituita da 2 tubi concentrici, quello interno semi-permeabile, in modo da fare passare il gas all'esterno e il liquido all'interno
esatto, non sono piene di rame
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v