Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2006, 20:59   #1
pumppkin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
[PHP] errore handler

allora, nella mia pagina php faccio il controllo della data con checkdate e se questa mi ritorna false allora scrivo handler("Location: index.php") ma la pagina mi restituisce questo errore:
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp1-8\www\pag2.php:12) in c:\programmi\easyphp1-8\www\pag2.php on line 101...
come posso risolvere questo problema?...
...un'altra cosa...c'è un modo per fargli considerare date inferiori al 1970?..perchè altrimenti nel db mysql mi memorizza il valore -1 anzichè la data
pumppkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 21:27   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pumppkin
allora, nella mia pagina php faccio il controllo della data con checkdate e se questa mi ritorna false allora scrivo handler("Location: index.php") ma la pagina mi restituisce questo errore:
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at c:\programmi\easyphp1-8\www\pag2.php:12) in c:\programmi\easyphp1-8\www\pag2.php on line 101...
come posso risolvere questo problema?...
Hai sicuramente (spero) sbagliato a scrivere nel tuo post perché è header("Location.....") e non handler.

Comunque la questione è la seguente: la funzione header() deve essere chiamata prima che venga inviato qualsiasi output relativo alla pagina html. Se hai mandato in output dei tag html o anche solo delle linee vuote e poi usi header(), avviene l'errore da te indicato.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 22:21   #3
pumppkin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
si scusa ho sbagliato a scrivere!!!...allora...l'header nel mio caso viene fatto quando la pagina in cui si trova viene ricaricata tramite l'action di una form...se è questo è strano che non funziona perchè ho già fatto un'altra pagina così e funziona!...cmq...quello che voglio fare è questo: nella pagina ho una form con dei dati da inserire, tra i dati c'è la data di nascita....la form mi richiama la stessa pagina tramite metodo post e se i dati nella form sono stati settati allora fa un secondo controllo che è il checkdate; se il checkdate da true allora esegue una query sul db altrimenti dovrebbe richiamare tramite l'header la stessa pagina ma con la scritta "inserire data corretta"...
pumppkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 22:27   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pumppkin
si scusa ho sbagliato a scrivere!!!...allora...l'header nel mio caso viene fatto quando la pagina in cui si trova viene ricaricata tramite l'action di una form...se è questo è strano che non funziona perchè ho già fatto un'altra pagina così e funziona!...cmq...quello che voglio fare è questo: nella pagina ho una form con dei dati da inserire, tra i dati c'è la data di nascita....la form mi richiama la stessa pagina tramite metodo post e se i dati nella form sono stati settati allora fa un secondo controllo che è il checkdate; se il checkdate da true allora esegue una query sul db altrimenti dovrebbe richiamare tramite l'header la stessa pagina ma con la scritta "inserire data corretta"...
Sì, ok ... io ho solo detto e spiegato (e lo ribadisco) che la header() deve essere chiamata PRIMA di aver fatto qualunque output sulla pagina. Poi ovviamente fai tutti i controlli e redirezioni con Location che vuoi!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:43   #5
pumppkin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
ok...ho messo il controllo della data all'inizio della pagina e adesso funziona!...grazie...

...per quanto riguarda la data che parte dal 1970 c'è un modo per risolverlo?
pumppkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 10:55   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pumppkin
ok...ho messo il controllo della data all'inizio della pagina e adesso funziona!...grazie...

...per quanto riguarda la data che parte dal 1970 c'è un modo per risolverlo?
Il problema dell'inizio dal 1970 lo hai solo se usi gli "Unix timestamp" (le funzioni time, mktime, ecc..., per intenderci). La funzione checkdate invece non mi sembra abbia questo problema.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 11:17   #7
pumppkin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
il problema è che utilizzo mktime..perchè la data io la faccio inserire tramite 3 input: uno per il giorno, uno per il mese e uno per l'anno e poi li metto insieme tramite mktime...
pumppkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 11:27   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pumppkin
il problema è che utilizzo mktime..perchè la data io la faccio inserire tramite 3 input: uno per il giorno, uno per il mese e uno per l'anno e poi li metto insieme tramite mktime...
Ok, capito. Il timestamp per cosa lo usi?? Per fare differenze, confronti??
Ho letto adesso sul manuale, riguardo mktime, una nota:
Quote:
Before PHP 5.1.0, negative timestamps were not supported under any known version of Windows and some other systems as well. Therefore the range of valid years was limited to 1970 through 2038.
Se stai usando PHP 5.1.0 o superiore puoi avere dei timestamp negativi (ci puoi sommare quindi una quantità ben precisa per far partire il timestamp da 0 più indietro nel tempo).

Altrimenti credo che l'unica alternativa sia quella di crearsi e calcolarsi un "proprio" timestamp. Non che sia impossibile ma non è proprio banale.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 14:45   #9
pumppkin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
no non devo fare differenze o cose del genere...uso l'mktime solo per mettere assieme i valori di giorno, mese e anno, salvarli nel db mysql e con la funzione date visualizzo la data in modo corretto...
pumppkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 15:41   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pumppkin
no non devo fare differenze o cose del genere...uso l'mktime solo per mettere assieme i valori di giorno, mese e anno, salvarli nel db mysql e con la funzione date visualizzo la data in modo corretto...
Che tipo di campo usi sul MySQL per tenere la data?? Mi sembra che si possa scrivere, ad esempio, su un campo di tipo DATE una data come 20060529.
Quindi non vedo perché usare mktime per scrivere la data sul db!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:46   #11
pumppkin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
è di tipo int perchè mktime restituisce un int...il problema è che se lo metto a date, come faccio a mettere insieme i valori di giorno,mese e anno?
pumppkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:55   #12
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pumppkin
è di tipo int perchè mktime restituisce un int...il problema è che se lo metto a date, come faccio a mettere insieme i valori di giorno,mese e anno?
Se metti nel db il campo di tipo DATE, puoi inserire la data come numero o stringa in questo modo:
Codice:
$data = sprintf ("%d%02d%02d", $anno, $mese, $giorno);
....
$query = "INSERT INTO .....  set campo=$data .....";
oppure anche:
Codice:
$data = sprintf ("%d-%02d-%02d", $anno, $mese, $giorno);
....
$query = "INSERT INTO .....  set campo='$data' .....";
Un qualcosa del genere. A me non è mai capitato di dover fare una cosa del genere ma dovrebbe funzionare.

Nota, ho dedotto questo dalla documentazione del MySQL:
Quote:
DATE

A date. The supported range is '1000-01-01' to '9999-12-31'. MySQL displays DATE values in 'YYYY-MM-DD' format, but allows you to assign values to DATE columns using either strings or numbers.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 21:11   #13
pumppkin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
ok...grazie...adesso in effetti funziona...ora devo controllare solo come si fa a stampare la data nel formato giorno-mese-anno...
pumppkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 21:18   #14
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da pumppkin
ok...grazie...adesso in effetti funziona...ora devo controllare solo come si fa a stampare la data nel formato giorno-mese-anno...
Dal manuale del MySQL vedo adesso che c'è una funzione: DATE_FORMAT(date,format)
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v