|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: parma
Messaggi: 18
|
fotocamera ideale
Credo questo possa interessare a molti.
Voglio comprare una fotocamera digitale, vi scrivo quelli che potrebbero essere alcuni requisiti per la valutazione.Vi chiedo consiglio in merito (in breve cerco quello che cercano tutti: una compatta fatta bene, ma vediamo...). 1) Innanzi tutto voglio che sia compatta, da portare in tasca. 2) Deve avere assolutamente batterie di tipo AA ricaricabili. Ecco i perchè: In caso d’emergenza le stilo puoi comprarle in qualsiasi momento,sono versatili (cioè ci fai andare anche altri dispositivi), costano poco e se proprio vuoi ti prendi anche 6-8 batterie da 2800 e fai tutte le foto che vuoi. Non ultimo le case produttrici non smettono quando "vogliono loro" di produrle. 3)M’interessa fare foto al buio o con scarsa luce (es musei). 4)Penso che la userò soprattutto in modalità "auto", non per questo disdegno le regolazioni manuali (se voglio fare una foto in manuale mica compro un altra camera). 5)Mi piace sia avere un lcd in cui vedere bene le anteprime delle foto (Almeno da 1,8 meglio 2, etc), e poterlo orientare per le foto più difficili (interni di chiese, posizioni particolari, etc.) 6)Qualora non mi andasse di usare il display, visto che c'è e l'ho pagato, mi piacerebbe molto anche poter usare tranquillamente il mirino ottico (anche con lo zoom), senza trovarmi foto diverse da quello che stavo inquadrando. 7)Per i video vorrei poter filmare sino ad esaurimento della memoria (magari sd) e con un audio decente. 8)Altre caratteristiche: risoluzione da 5 M ad oltre, più sono meglio è(ovviamente devono essere ben supportati da un ottica adeguata), prezzo 200-300 E circa (il giusto, ma ovviamente meno è e più sono contento), zoom ottico (più ne ho meglio è), foto veloci per oggetti in movimento (non voglio fotografare la strada al posto della Ferrari), foto con data-ora, se possibile supporto per foto a 360°. Indicativamente mi sono orientato sui seguenti modelli anche se alcuni ho scoperto non essere di mio gradimento: Nikon 7600 (sono in forse) Canon A700 Sarebbe la mia macchina ideale, zoom ottico 6x:Eccezzionale!!! ma purtroppo non ha il display orientabile e costa troppo. N.b.: trovassi qualcosa come la A700 con il display orientabile la compro comunque, magari un po' più avanti. Kodak C663 (non visonata) Canon A610 (Sulla carta sebrava essere l'ideale, ma vista dal vero è troppo grande per le mie esigenze) Canon a530 (troppo grande). P.S: Sapete come è l'audio dei filmati della 7600?Stereo?Mono?
__________________
ciao Ultima modifica di mendisk : 22-05-2006 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Penso tu voglia "la botte piena e la moglie ubriaca"
![]() La macchina che rispecchia + o - tutte le caratteristiche da te elencate è la canon A610...ma dici che è troppo grande...devi pur scendere ad un compromesso (sinceramente io non la vedo abnorme...ovviamente non puoi paragonarla ad un ultra compatta...) IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 229
|
Accidenti... è una parola! Chiedi a 007, magari ti trova una super compatta da taschino con prestazioni stratosferiche...
![]()
__________________
cpu Athlon XP 2500+@3200+ (quasi), dissi Thermalright SLK947u, sk madre Asus A7N8X-e Deluxe, sk video MSI Nvidia FX5200, ram 2x512MB, hd Seagate 160GB, ali LCpower Silent Giant 550W, os Windows XP SP2
Il sito con le mie foto : PASKWEB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: parma
Messaggi: 18
|
Le caratteristiche ovviamente non sono tassative, ma indicative, per ora sto valutando la nikon 7600, o al canon A700, se poi c'è qualcuno che ha consigli migliori è ben accetto, nell'elenco c'è tutto
![]()
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
io sto progettando una 5d grande come una sonyw50
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
compatte con lo schermo ruotabile non esistono quindi inizia a decidere quale caratteristica vuoi tenere e quale vuoi perdere.
se non ti va bene come dimensioni la canon a530 penso che di più piccole con batterie AA ce ne siano poche direi casio 110 e 120 quindi anche qui probabilmente devi scendere a compromessi per lo zoom vale lo stesso discorso più è "lungo" e più la macchina è imgombrante! poi non capisco perchè la a530 è grossa e la A700 invece ti va bene, per me sono uguali come dimensioni!!! tieni conto anche che più vai sul compatto e più la macchina generalmente si abbassa di qualità e funzioni... comparare la nikon7600 con la canon A700 non esiste sono diverse ed hanno quasi 2 anni di differenza, tutta la vita canon a700 quindi devi iniziare a pensare a qlc compromesso oppure guarda le ricoh (r4 o r30) però non le conosco ed anche li perdi il mirino ottico e non hai le batterie AA ![]() mi sa che devi scegliere tra i modelli esistenti e non devi pensare alla macchina ideale perchè non esiste altrimenti venderebbero solo quella! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
|
Quote:
![]() Tornando IT una compatta con TUTTE le caratteristiche elencate non esiste, quindi chiudi 1 occhio sulle dimensioni (anche se le dimensioni....CONTANO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: parma
Messaggi: 18
|
La Canon A530 e la A700 hanno praticamente le stesse dimensioni, entrambe non dispongono di lcd orientabile, la A700 mi offre uno zoom ottico 6x anzichè 4x e 6Mp anzichè 5Mp.Vince la A700
Effettivamente anche la A530 mi potrebbe andare bene ma a questo punto mi prenderei la nikon 7600(almeno ho un ultracompatta). Il freno sulla A700 rispetto alla Nikon 7600 è solo nel prezzo, 360 E anzichè circa 250 ...
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Se posso darti un consiglio è meglio la A610. Ha un sensore più grande, anche se ha "solo" 5Mpx contro i 6 della a700. Per il resto sono identiche, e secondo me è molto meglio un sensore più grande che 1Mpx in più.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La Nikon 7600 è una 'punta-e-scatta' con pochissime possibilità di impostazioni manuali, viste le tue esigenze sarebbe meglio che ti orientassi verso un modello con più possibilità di regolazione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
Io ho provato la 7600 di persona e mi ha deluso abbastanza.
soprattutto non mi è piaciuto il tempo di attesa fra una foto e l'altra, dovuto alla lentezza di ricarica del flash. La qualità delle foto, poi, non mi ha entusiasmato. non so dirti molto altro perchè io per diversi motivi ho preferito prendere una macchina con batteria proprietaria, le 2 stilo: - non consentono di avere dimensioni lillipuziane - non consentono di avere brevissimi tempi di accensione e ricarica del flash visto che io mi sono trovato benissimo con le panasonic, ti segnalo anche questo modello, con pile AA, che ha di bello le dimensioni compatte e lo zoom ottico 6x. panasonic lz5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: parma
Messaggi: 18
|
Ho guardato la Panasonic DMC-LZ5, vista così (dal sito) sembra molto bella soprattutto perchè rientra nelle mie disponibilità (costa tra i 260E e 280 E contro i circa 360 della A700).
Una curiosità: visto che ne avevi una, ti ricordi com'era l'audio nei filmati della nikon 7600? Mono? stereo? Si sentiva bene? Chiedo questo perchè ho una Fujifilm FinePix F410 e l'audio nei filmati è scandaloso, è mono e non si sente quasi nulla. Grazie
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Quasi tutte le fotocamere hanno il sonoro mono (d'altra parte sono fotocamere e non videocamere), solo alcuni ce l'hanno stereo (Samsung Pro815, Canon S2, forse anche la S3, altri non so).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: parma
Messaggi: 18
|
1)Per l'audio dei filmati: un'utente mi ha scritto, "di solito sulle Canon è stereo", ma che non sa com'è sulle nikon.
Per il discorso audio, non facciamo polemiche inutili sui filmati. Non ho trovato molto nei siti specializzati, personalmente penso che se vendi un prodotto con scritto che "fa i filmati" porti l'utente ad aspettarsi che non siano muti o con un audio indecente, se no che filmati sono?I film muti? Ovviamente una videocamera (per ora) è un'altro prodotto con microfoni, zoom e storage estremamente più potenti e performanti. 2)"Girando" sul web ho trovato altre due fotocamere che potrebbero essere interessanti: in casa Nikon la Coolpix L1 e in casa Pentax la Optio S60, entrambe con batterie AA. Tutti questi modelli (al di la del difetto della 7600 con il flash) sono abbastanza veloci per le foto di oggetti in movimento (es. un auto). Con la Fuji F410 se provo a fare la foto ad un'auto, nella foto mi trovo il veicolo che la precedeva... Ciao Grazie
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: parma
Messaggi: 18
|
Era una domanda. Riassumo qui.
1)Tutti questi modelli (al di la del difetto della 7600 con il flash,cioè senza flash è veloce nelle foto?) sono abbastanza veloci per le foto di oggetti in movimento (es. un auto)? 2)L'argomento è poco trattato, qualcuno sa com'è l'audio nei filmati di queste fotocamere? Decente? Mono? Stereo? Rielenco i modelli: 1) Canon A620 2) Canon A540 3) Nikon Coolpix 7600 4) Nikon Coolpix L1 5) Panasonic Lumix DMC-LZ5 6) Pentax Optio S60 Con la Fuji F410 se provo a fare la foto ad un'auto, nella foto mi trovo il veicolo che la precedeva e filmati hanno un audio talmente indecente che sono meglio i film muti degli anni 30. Grazie Ciao
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
|
Io non sottovaluterei neanche, di avere lo stabilizzatore di immagine per foto sempre precise e impeccabili, sopratutto se fotografi la ferrari, e non da meno il sensore CCD di ultima generazione. Magari con le celle esagonali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: parma
Messaggi: 18
|
E che è?Sui siti di info varie non ho travato questo dettaglio geometrico.
Ti sembra che i modelli dell'elenco non abbiano questo sensore? Per me sono tutti di ultima generazione! Ciao
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: parma
Messaggi: 18
|
Il sensore a celle esagonali risulta essere soltanto delle Fuji, a quanto pare è da evitare come la peste in quanto è molto delicato.
I sensori di ultima generaziono sono su tutte le macchine recenti.
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: parma
Messaggi: 18
|
Vi chiedo di chiudere questa discussione in quanto ne ho aperta una nuova, più aggiornata.
Grazie
__________________
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.