|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
|
modem 56k su red hat 9... :(
salve, ho installato su un maxtor 80gb esterno la distro red hat 9. dopo giorni ho capito che il mio modem interno è un win modem schifoso e non compatibile con linux... allora mi sono ricordato di avere un vecchio modem esterno che usavo 6 anni fa con win95. il modem in questione è un Speedcom+ 56K POCKET MODEM. Posso usare questo non rimuovendo il modem interno del mio pc? basta che il jack lo attacchi al modem esterno e questo lo colleghi al pc giusto? non influisce avere un altro modem interno vero?
seconda cosa ma non meno importante è il fatto che non riesco a trovare i driver x questo modem compatibili con red hat! potete aiutarmi voi? vi prego... grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
se il 'jack' è la COM va bene.
Linux se ne frega dei driver, sa che è un modem e lo sa far funzionare. ![]() In fase di configurazione, ovviamente, devi assicurarti che linux punti al modem esterno e non al winmodem. Su un portatile ho avuto per anni il modem integrato per win e un esterno seriale per Mepis e non ho mai avuto problemi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
|
ok grazie... proverò...ma visto che ormai ho già installato linux, se non lo riconosce automaticamente, dove vado per fargli fare una ricerca di tutte le periferiche e modem collegati?
piccolo ot: quando configuro una connessione con kppp, e mi chiede di determinare la locazione dell' ISP, non da come opzione l'Italia, cosa metto? uno a caso? grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
|
ho provato... il modem lo ho collegato a pc spento e poi lo ho acceso: ha riconosciuto un modem e a caricato una serie di moduli sembra.... (quelli con la scritta ok in verde). Ho configurato una nuova connessione, ho attivato la connessione e poi ho provato a collegarmi, solo che il modem emette segnale per 3 secondi di linea libera e poi si stacca e mi da un "errore 8" impossibile connettersi!
eppure anche consultando l'aiuto dice di fare come ho fatto, ma non so cosa è questo errore.... il modem è acceso regolare. HELP! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
|
nessuno mi aiuta?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
|
per favore!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
http://www.europe.redhat.com/documen...-9/ch-ppp.php3
Purtroppo non uso ne RH 9 nè distro basate su Fedora. Nel link le spiegazioni sembrano abbastanzaben fatte.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
|
si.. grazie cmq anche se quelle cose le sapevo già... è quando compongo il numero che mi da dopo il segnale di linea libera l'errore 8... vabè
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.