Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2006, 16:18   #1
devilgear
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
modem 56k su red hat 9... :(

salve, ho installato su un maxtor 80gb esterno la distro red hat 9. dopo giorni ho capito che il mio modem interno è un win modem schifoso e non compatibile con linux... allora mi sono ricordato di avere un vecchio modem esterno che usavo 6 anni fa con win95. il modem in questione è un Speedcom+ 56K POCKET MODEM. Posso usare questo non rimuovendo il modem interno del mio pc? basta che il jack lo attacchi al modem esterno e questo lo colleghi al pc giusto? non influisce avere un altro modem interno vero?
seconda cosa ma non meno importante è il fatto che non riesco a trovare i driver x questo modem compatibili con red hat! potete aiutarmi voi? vi prego...

grazie!
devilgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 16:50   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
se il 'jack' è la COM va bene.

Linux se ne frega dei driver, sa che è un modem e lo sa far funzionare.

In fase di configurazione, ovviamente, devi assicurarti che linux punti al modem esterno e non al winmodem.

Su un portatile ho avuto per anni il modem integrato per win e un esterno seriale per Mepis e non ho mai avuto problemi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 19:27   #3
devilgear
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
ok grazie... proverò...ma visto che ormai ho già installato linux, se non lo riconosce automaticamente, dove vado per fargli fare una ricerca di tutte le periferiche e modem collegati?

piccolo ot: quando configuro una connessione con kppp, e mi chiede di determinare la locazione dell' ISP, non da come opzione l'Italia, cosa metto? uno a caso?

grazie...
devilgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 21:31   #4
devilgear
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
ho provato... il modem lo ho collegato a pc spento e poi lo ho acceso: ha riconosciuto un modem e a caricato una serie di moduli sembra.... (quelli con la scritta ok in verde). Ho configurato una nuova connessione, ho attivato la connessione e poi ho provato a collegarmi, solo che il modem emette segnale per 3 secondi di linea libera e poi si stacca e mi da un "errore 8" impossibile connettersi!

eppure anche consultando l'aiuto dice di fare come ho fatto, ma non so cosa è questo errore.... il modem è acceso regolare. HELP!
devilgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 17:28   #5
devilgear
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
nessuno mi aiuta?
devilgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 17:44   #6
devilgear
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
per favore!!!!
devilgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 18:54   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
http://www.europe.redhat.com/documen...-9/ch-ppp.php3

Purtroppo non uso ne RH 9 nè distro basate su Fedora.

Nel link le spiegazioni sembrano abbastanzaben fatte.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 15:09   #8
devilgear
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 31
si.. grazie cmq anche se quelle cose le sapevo già... è quando compongo il numero che mi da dopo il segnale di linea libera l'errore 8... vabè
devilgear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v