|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Controller scsi LSI22320-S upgrade to RAID?
Un amico mi ha dato un controller LSI scsi U320 doppio canale pensando che fosse raid (in effetti volevo provarlo così). Soltanto che nelle utility del bios del controller la voce "raid" non c'è. Tolgo il controller, guardo l'etichetta e trovo scritto:
LSI 22320-S La mia domanda è: so che qualcuno con altri controller "singoli" (non LSI) ha flashato il firmware e l'ha portato a divenire Raid, è possibile farlo anche con questo o rischio di rovinarlo? Il readme del firmware raid (LSI 22320-R) scaricabile dal sito dice così: ******************************IMPORTANT****************************************** Know your Host Bus Adapter (HBA) This BIOS/Firmware is intended for use on LSI2x320-R HBA's. This BIOS/Firmware has the ability to preform RAID Integrated Mirroring (IME) or RAID Integrated Striping (IS). Before Updating any BIOS and Firmware on your HBA check the model number. Refer to the HBA's documentation or examine the HBA. If the model number ends with -R, you can safely update the BIOS and firmware. DO NOT use IME OR IS BIOS/Firmware on any LSI2x320 (non -R) HBA. Flashing either of these 2 versions to a non-R HBA may damage the HBA. LSI2x320-IS HBA's should not use any this firmware. These HBA are made specifically for third party vendors and require vendor specific firmware; contact your vendor for appropriate BIOS/Firmare for these cards. If you are not sure of your HBA's model number contact technical support at 1-800-633-4545 or email to support@lsil.com. ***************************************************************************** Questo è il link diretto: QUA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Io innanzitutto ti consiglio di aspettare il consiglio di chi ne sà più di me in materia e che ha più esperienza su queste cose;
nel frattempo ti posso dire che nel pcb di alcuni controller oem mancano dei chip tra i quali potrebbero esserci quelli reputati alla gestione del raid. Altre volte invece per motivi vari di costruzione, abbattimento dei costi, riciclo di materiale già prodotto le schede oem sono uguali identiche a quelle commercializzate dal costruttore tranne per il bios personalizzato dal venditore del controller, quindi con l'aggiornamento alla versione del bios rilasciato dal costruttore si potrebbe abilitare il raid; ma è comunque un rischio. Comunque aspetta altri commenti, ho solo abbozzato un ipotesi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Ok. Grazie, aspetto l'aiuto dei guru del forum.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ciao, ho cercato un po' in giro, e non riesco a capire che versione del 22320 sia la -S. Io ho avuto e venduto svariate 21320-IS, che ho flashato col FirmWare della 21320-R, che conteneva esattamente lo stesso avvertimento, cioè di NON usarlo su schede non -R. Lessi sul Forum stesso della LSI (molto ben fatto, prova a dare un'occhiata) che molti avevano fatto questa operazione con successo, e la fece su una scheda che gli avevo venduta un utente di questo Forum, anche lui con esito positivo. In seguito l'ho fatto senza problemi su almeno una decina di altre schede. Ora, non so bene se consigliarti di farlo o meno, perchè chiaramente è un rischio, però cerca su google o su quel forum se qualcun'altro l'ha fatto, se trovi esperienze in merito, probabilmente puoi farlo senza troppe preoccupazioni.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Quote:
Intanto ho provato a rimettere il controller di prima (Compaq array 5300). Mi è sorto un problema: usando il controller LSI 22320 (tanto per provarlo) ho attaccato tranquillamente ad un canale i due dischi, all'altro canale un dvd scsi vecchio tramite cavo lvd U160 che va però ad inserirsi nel lettore tramite adattatore da 68 pin (come il cavo) a 50 pin. Con LSI funziona bene, con il Compaq non lo vedo e mi da un messaggio di errore quando ha caricato il bios del controller (il computer parte ugualmente). Provo a guardare il forum della LSI e se posso posto un'immagine del controller. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Ecco il controller che ho citato sopra
![]() ![]() ![]() così vedete di quale si tratta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Questa sembra una scheda fantasma, non si trova traccia della versione -S da nessuna parte. Il forum che dicevo, dove trovai molte informazioni sulla 21320-IS, era questo:
http://delltalk.us.dell.com/supportf...ard.id=pw_scsi ed è il forum della Dell, dato che molte di quelle schede sono delle versioni OEM per WorkStation Dell, e l'aggiornamento del FirmWare le rende appunto Vendor Indipendent. Nel tuo caso, non ho trovato lì informazioni sulla tua scheda. Dato che hai la digitale, fai una foto al Bios del controller, vedendo le opzioni che ti fornisce? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Ok. Dopo provo a farle, poi le posto. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Ho fatto le foto al bios. Eccole
SCHERMATA PRINCIPALE 1 ![]() e 2 ![]() Cliccando sulla scritta evidenziata in rosso, cioè questa ![]() Si entra qui ![]() Ultima modifica di Poliphilo : 28-05-2006 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Cliccando ancora sulla scritta in rosso "Device properties"
Si apre questa 1 ![]() 2 ![]() Cliccando su "Global Properties" ![]() Si apre questa ![]() Ultima modifica di Poliphilo : 28-05-2006 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Cliccando infine su "Boot adapter list"
![]() Si apre quest'ultima schermata ![]() Spero che siano chiare le immagini. ![]() GRAZIE Ultima modifica di Poliphilo : 28-05-2006 alle 19:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Non c'è più nessuno?
![]() CRL, cosa dici del Bios? Ti torna qualcosa o ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quel controller non è RAID, non c'è nessuna opzione che lo richiami, e mi sembra uguale al BIOS del 21320-IS, solo che mancano le voci RAID.
Io ho cercato un po' in giro, ma da nessuna parte ho trovato info nè su quel controller, nè sulla possibilità o meno di flasharlo col Bios della versione R, in modo da avere il RAID. Sinceramente non so se rischierei in questa operazione, probabilmente no... Capisco che questa staoria sta diventando un'odissea, se avessi un controller che potesse esserti utile te lo darei io... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2647
|
Mmhhh
![]() Se mi dici così, forse è meglio non fidarsi ![]() GRAZIE, per ora. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Quadi quasi... io tenterei la sortita dell'aggiornamento del bios.
Primo perchè non è una board su cui il bios non si può ripristinare alla versione originaria e secondo perchè credo che se il bios RAID non dovesse essere compatibile, l'aggiornamento non è permesso dal software. Riguardo il controller Compaq, come già accennato, non è compatibile con periferiche diverse da dischi. Si poteva tentare come hai fatto per levarsi lo sfizio ma sulla documentazione di un vecchio Array221 avevo letto che non è compatibile con periferiche diverse dai dischi. Credo che la non compatibilità sia estesa a tutta la famiglia. Ciao ![]()
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere. Lo vedi che quando vuoi le sai le cose? Ma tu, hai studiato o hai le bestie? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Dato che Poliphilo se la sente di seguire la strada dell'aggiornamento FirmWare, indico cosa fare:
Da qui: http://www.lsilogic.com/products/scs...si22320_r.html clicca su Downloads ---> All Downloads Types ed in fondo alla pagina c'è FirmWare. Per il RAID0 ti serve la versione IS: Fusion-MPT_IS_FW10327_BIOS_51101_FLASH_10304.zip fw1.03.27 b5.11.01 8/4/04 è la seconda delle 3. A questo punto scarica il file compresso, estrailo e metti il contenuto in un floppy, senza mettere cartelle o sottocartelle. Poi fatti un floppy di avvio, va bene uno dei vecchi dos o win98 o Me. Ora la cosa più comoda è che tu ti faccia un file .bat, come segue: apri il blocco note e copiaci dentro: Quote:
A questo punto riavvia, metti il floppy di boot ed avvia da quello, e quando arrivi al prompt dei comandi A:\ cambia dischetto, metti quello di aggiornamento e digita: aggiorna.bat A questo punto dovrebbe fare le due operazioni di aggiornamento, spera che non salti la luce, e che vada a buon fine, e segnati eventuali messaggi d'errore. Quando ha finito puoi riavviare, e spera che sia andato tutto a posto, non per forza si riesce a tornare indietro dopo. Fammi sapere. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.