|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9
|
Dividere la rete
Il mio problema è questo: Ho due reti o meglio due gruppi di lavoro, chiamiamoli workgroup e mshome con due switch uno x gruppo che poi si collegano su un solo router adsl.. In pratica vorrei che le due reti condividessero solo la connessione ad internet senza rendere accessibili i pc dell'uno sull'altro..Sapreste aiutarmi e dire il modo più semplice x fare ciò????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
|
scusa... una rete è una cosa ben diversa da un gruppo di lavoro!
i 2 gruppi di lavoro stanno su due reti diverse?? se è cosi è sufficente che il router non consenta "l'instradamento dei pacchetti" fra le 2 reti ma solo verso il gateway internet
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9
|
in pratica le due reti hanno entrambe uno switch di rete a cui sono collegate,nn sono controllate da un server poi da entrambi gli switch parte il cavo che le collega su un router
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Non mi risulta ci siano sistemi, visto che stiamo parlando di switch (il modulo switch all'interno del router), per dividere 2 sottoreti e consetire l'instradamento se non attraverso, al limite, ad uno switch con vlan o un router configurato con access lists.... Quindi, se vuoi proprio dividere le 2 lan devi: - o configurare 2 vlan sugli switch (o sul modulo switch del router). Sempre che gli switch che hai supportino le vlan. - o procurarti un altro switch che supporti le vlan e lo metti in cascata al router, poi ci colleghi gli altri 2 swith che saranno relativi a due schemi di indirizzamento, quindi 2 sottoreti, diverse. Questo se vuoi dividere proprio in 2 le lan. ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() Ultima modifica di hmetal : 23-05-2006 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
|
OK.
ma quelle che tu chiami 2 reti hanno indirizzi ip diversi almeno nella terza casellina dell'indirizzo ip?? Due reti "diverse" sono: Rete Uno: 192.168.0.x(xx) Rete Due: 192.168.x(1 --> 254).x(xx) oppure Rete Uno: 192.168.0.x Rete Due: 10.0.0.x Oppure Rete Uno: 172.16.0.0 Rete Due : 192.168.128.x Cosa hai sulla sua tua lan??
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
anche:
192.168.0.1....192.168.0.254 255.255.255.0 e 192.168.1.1....192.168.1.254 255.255.255.0 sono su due reti (di classe C in questo caso) diverse. ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9
|
come posso fare x configurare in questa maniera questi switch??????
O lo faccio direttamente nel pannello di controllo del router??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9
|
gli indirizzi sono gli stessi
192.168.0.2 a 10 192.168.0.11 a 20 e così via.. il router 192.168.0.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
|
Lavorare con diritti utente???
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
se supportano le vlan è molto semplice.
(con /24 indico la maschera a 255.255.255.0) Configuri tipo questo: set di indirizzi per le porte hosts sullo switch1: 192.168.1.1/24 192.168.1.254/24 porta per il router sullo switch 1 : 192.168.0.1/24 set di indirizzi per le porte hosts sullo switch2: 192.168.2.1/24 a 192.168.2.254/24 porta per il router sullo switch : 192.168.0.2/24 indirizzo ethernet della porta del switch : 192.168.0.254 ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9
|
per settare queste porte sugli switch devo installare un programma che li controlli visto che nn ce ne sono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
|
è sufficente telnet!
sempre che abbiano una management console! marca e modello degli switch?
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 9
|
se puoi lasciami un indirizzo email e te lo faccio sapere domani nn li ho qui aportata di mano
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.