Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2006, 17:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17430.html

Google fornisce strumenti per programmare applicazioni Ajax

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 17:08   #2
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Non ho ben capito che cosa siano le applicazioni Ajax, qualcuno mi potrebbe illuminare? grassie ^^'
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 17:20   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da 512
Non ho ben capito che cosa siano le applicazioni Ajax, qualcuno mi potrebbe illuminare? grassie ^^'
da quello che mi hanno detto dovrebbe essere una cosa simile a questa:
quando hai una pagina web se devi aggiornare un frame un capo una tabella ecc devi ovviamente fere il refresh della pagina e questo rende il collegamento piu pesante perche i dati che si scambiano il tuo client con il server sono sempre molti (anche se poi alla fine verra cambiata una parola soltanto).

un applicazioni Ajax invece è un applicazione web che chiede tramite chiamate in xml aggiornamenti al server per farsi tornare solo i dati che ha bisogno senza dover fare il refresh della pagina, con ventaggi di tempi di risposta banda occupata.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 17:41   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Geniale!
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 17:47   #5
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6758
Ma a quando tecnologie PSV Eindhoven .......................
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 17:53   #6
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
ma java non serviva solo per fare programmini?


thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 18:01   #7
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
cos'è AJAX

Qui è spiegato velocemente:

http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 18:08   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
Quote:
Originariamente inviato da thebol
ma java non serviva solo per fare programmini?




__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 18:33   #9
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
l'ho provato e ho fatto più o meno così:
cioè... si usa eclipse!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 18:37   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da thebol
ma java non serviva solo per fare programmini?


qui stiamo parlando di JavaScript and XML, java è una cosa diversa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 20:07   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
io ero rimasto al detersivo...
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 21:44   #12
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
molto interessant, appena ho tempo provo a vedere come si comporta
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 22:25   #13
cheng
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 16
eheh..il fatto che si appoggi su eclipse non mi stupisce affatto..

cmq..sì ajax è javascript e xml..ma con questo "affare", da quanto scritto, codi delle classi in java (immagino un sottoinsieme di java, con delle classi ad-hoc), poi il GWT piglia il tuo sorgente e ne crea degli script javascript (insomma..la JVM la vedi xkè usi eclipse )..mmhh..potrebbe essere interessante..
cheng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 23:18   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da cheng
eheh..il fatto che si appoggi su eclipse non mi stupisce affatto..

cmq..sì ajax è javascript e xml..ma con questo "affare", da quanto scritto, codi delle classi in java (immagino un sottoinsieme di java, con delle classi ad-hoc), poi il GWT piglia il tuo sorgente e ne crea degli script javascript (insomma..la JVM la vedi xkè usi eclipse )..mmhh..potrebbe essere interessante..
te lo dico io che ho provato...
le GWT sono delle librerie che contengono widget per le gui (esattamente come SWT o SWING), classi per gestire rpc sia client che server in maniera semplice ecc..
per creare un progetto per eclipse devi usare il comando projectCreator -eclipse nomeProgetto
per creare un'applicazione invece applicationCreator -eclipse nomeProgetto NomeClasse
fatto ciò importi il progetto in eclipse e hai tutto predisposto per funzionare (compresa configurazione di run). e se fai run ti apre un minibrowser in cui carica la tua applicazione.
alla fine quando vuoi distribuire il tutto vai nella cartella del progetto e esegui nomeProgetto-compile
fatto.
semplice come creare form con SWT

ps. ah dimenticavo di dire che si può anche debuggare come si è sempre fatto in eclipse
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 03:04   #15
pete
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Calco
Messaggi: 475
Io mi occupo di sviluppo di siti web Gis e questa libreria la uso da tempo e devo dire che è un tool molto potente.
Non esiste solo l'interfacciamento per java ma anche quella per asp.net.

In pratica ti permette di invocare dei metodi scritti nel codice lato server senza aver la necessità di racaricare tutta la pagina!
__________________
Dell XPS Duo 12"
pete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 07:19   #16
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 313
Da quello che dite sembra molto potente ...


... volevo solo far notare una cosa : oggi è cmq possibile tramite l'uso di javascript aggiornare il contenuto di una pagina senza fare un refresh completo (vedi InnerHTML).

A me è capitato di scrivere un sito per hobby, nel quale aggiorno parte della pagine (user on-line, utenti in chat ecc. ecc.) prendendo dati dal DB in tempo reale e scrivendoli nella pagina senza dover fare un refresh completo.

Ciao
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 10:52   #17
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
infatti ajax non è nulla di nuovo... anzi... è un pattern già vecchio.

solo che ora è salito alla ribalta con i numerosi framework che stanno nascendo. Vedi ATLAS per ASP.NET 2.0 (non l'ho provato con l'1.1) che permette di fare ciò che ha detto Maddoctor con 0 righe di codice ed una decina di righe di xml "alla asp.net"
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 16:56   #18
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
te lo dico io che ho provato...
le GWT sono delle librerie che contengono widget per le gui (esattamente come SWT o SWING), classi per gestire rpc sia client che server in maniera semplice ecc..
per creare un progetto per eclipse devi usare il comando projectCreator -eclipse nomeProgetto
per creare un'applicazione invece applicationCreator -eclipse nomeProgetto NomeClasse
fatto ciò importi il progetto in eclipse e hai tutto predisposto per funzionare (compresa configurazione di run). e se fai run ti apre un minibrowser in cui carica la tua applicazione.
alla fine quando vuoi distribuire il tutto vai nella cartella del progetto e esegui nomeProgetto-compile
fatto.
semplice come creare form con SWT

ps. ah dimenticavo di dire che si può anche debuggare come si è sempre fatto in eclipse
sembra abbastanza "pratico" (soprattutto se uno è in buoni rapporti con java)

se ho capito bene lo sviluppatore scrive in java (usando i package inclusi in questo "gwt"), poi il tool di google di dà in output codice (x)html completo degli opportuni script (injavascript) in modo da poter facilmente ottenere una "pagina web AJAX"
(sai per caso se in genere ciò che viene creato funziona bene anche con opera, in particolare se nel codice script generato quando è usato l'oggetto XMLHttpRequest per lo scambio dati con la partes erver si fa uso anche di XSLT, che opra non supporta....
chieo più che altro per curiosità perché opera è il mio browser preferito e perché e se dovessi fare qualcosa di AJAX con questo kit di google, mi piacrebbe ci funzionasse, su opera )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 17:13   #19
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
sembra abbastanza "pratico" (soprattutto se uno è in buoni rapporti con java)

se ho capito bene lo sviluppatore scrive in java (usando i package inclusi in questo "gwt"), poi il tool di google di dà in output codice (x)html completo degli opportuni script (injavascript) in modo da poter facilmente ottenere una "pagina web AJAX"
(sai per caso se in genere ciò che viene creato funziona bene anche con opera, in particolare se nel codice script generato quando è usato l'oggetto XMLHttpRequest per lo scambio dati con la partes erver si fa uso anche di XSLT, che opra non supporta....
chieo più che altro per curiosità perché opera è il mio browser preferito e perché e se dovessi fare qualcosa di AJAX con questo kit di google, mi piacrebbe ci funzionasse, su opera )
sulla pagina di google c'è scritto:
"Your GWT applications automatically support IE, Firefox, Mozilla, Safari, and Opera with no browser detection or special-casing within your code in most cases."
è davvero fantastico fare un sito scrivendo in java e sbattendosene di tutte le problematiche relative alla compatibilità dei browsers
manca solo un disegnatore di interfaccie che si integra in eclipse
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 18:06   #20
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
sulla pagina di google c'è scritto:
"Your GWT applications automatically support IE, Firefox, Mozilla, Safari, and Opera with no browser detection or special-casing within your code in most cases."
è davvero fantastico fare un sito scrivendo in java e sbattendosene di tutte le problematiche relative alla compatibilità dei browsers
manca solo un disegnatore di interfaccie che si integra in eclipse
mea culpa che non ho prima guardato bene, cmq quel "most" è subdolamente inquietante (in generale, non solo per opera intendo)...
... se ad es. fosse un most=99/100 già si sta abbastanza tranquilli... se invece fosse un 9/10... mi pare già di sentire un certo murphy che se la ride....
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1