Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 17:15   #1
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
HD caduto da 50 cm... rilevato ma non inizializzato...

un vecchio disco seagate da 20 gb con dati "multimediali" mi è caduto (spento, non acceso!) da un'altezza di circa 50 cm dietro un mobile ed in mezzo ad un groviglio di cavi.

provando a collegarlo viene visto dalla mb (anche se ci mette un tempo relativamente lungo), ma l'avvio di win (da un altro disco ovviamente) si blocca sulla schermata nera col logo e la barra blu o anche prima. Un linux che ho su si blocca anche lui piuttosto a lungo (minuti) e poi riprende molto lentamente dicendo Buffer I/O error on hda e poi qualcosa a proposito di settori con problemi (illeggibili? nn ricordo) a partire dallo 0, poi ripete
Buffer i/o error.....blabla sector 1
Buffer i/o error..... sector 2
Buffer i/o error..... sector 3
ecc il tutto con estrema lentezza, x cui ho resettato al settore 5.

sia con win che con lin in questa situaz di stallo la luce dell'hd sul case rimane fissa x tutto il tempo. staccando l'hd guasto (?) tutto è normale.
si sentono cmq i piatti che girano, ma pare impossibile avviare qualunque so dall'altro hd

guasto al braccetto porta testine o all'elettronica? contatti tra il pcb e l'attuatore delle testine e/o le testine staccati?
possibile che un hd "secondario" impedisca l'avvio del so?
vi viene in mente qualcosa da fare/controllare sull'hd defunto x resuscitarlo, anche a costo di perdere i dati?
idee pareri consigli...

graz
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 17:33   #2
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da zappy
guasto al braccetto porta testine?
Bingo. Hai poche speranze...Anche se la speranza è sempre l'ultima

Cerca di usare i tools della casa produttrice per rilevare i dati di analisi ma credo ci sia ben poco da fare....
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 22:13   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da zappy
possibile che un hd "secondario" impedisca l'avvio del so?
Possibilissimo; succede spesso
Quote:
Originariamente inviato da zappy
vi viene in mente qualcosa da fare/controllare sull'hd defunto x resuscitarlo, anche a costo di perdere i dati?
idee pareri consigli...

graz
Mi viene in mente che se ti servissero un paio di calamite potenti, potresti smontarlo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 22:58   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Bingo. Hai poche speranze...Anche se la speranza è sempre l'ultima

Cerca di usare i tools della casa produttrice per rilevare i dati di analisi ma credo ci sia ben poco da fare....
però è strano... capisco se i piatti sono in rotazione ma quando è spento le testine sono già parcheggiate sulla superficie del disco... come fa a rompersi qualcosa??
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 23:03   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da MM
- Possibilissimo; succede spesso

- Mi viene in mente che se ti servissero un paio di calamite potenti, potresti smontarlo
- ah. per fortuna nn m'era mai capitato
- beh, si se non riesco a resuscitarlo lo smonto si... i piatti sono veramente estetici come paraluce ammesso che una volta aperto il danno sia visibile e facilmente ripristinabile, quanto "vive" acceso all'aria?
ciao
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 07:35   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da zappy
- beh, si se non riesco a resuscitarlo lo smonto si... i piatti sono veramente estetici come paraluce ammesso che una volta aperto il danno sia visibile e facilmente ripristinabile, quanto "vive" acceso all'aria?
ciao
Per riportare una battuta sentita tempo fa: "Regge quanto un gatto sull'Aurelia"

Non esistono danni riparabili da noi comuni mortali e un disco aperto è comunque condannato a morte
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:35   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da MM
- Per riportare una battuta sentita tempo fa: "Regge quanto un gatto sull'Aurelia"
- Non esistono danni riparabili da noi comuni mortali e un disco aperto è comunque condannato a morte
- LOL bellissima
- beh, ne ho visti di aperti e smontati ma mai agito di persona. non ho idea di che tipo di danno si possa determinare per un urto da spento (acceso si, immagino che la botta che danno le testine su un piatto a 5400 giri/min sia catastrofica x il piatto e per le teste).
da fermo ho idea che il braccetto possa spostarsi dalla posizione di parcheggio e sbattere contro il perno centrale o raspare l'area dati (forse con danni abbastanza limitati, sisto che il piatto è fermo), eventualmente cadendo poi giù dal piatto (nn ho idea dela resistenza allo spostamento del braccetto... è uno scenario plausibile?)
ho anche l'impressione che il tempo di spin-down sia molto rapido, segno di attriti anomali.
oppure potrebbe solo essersi solo smosso qualche connettore interno e/o fra il pcb esterno e la meccanica interna . molto dipende da come ha battuto l'unità, cosa che stupidamente nn ho constatato prima di tirarlo su dal buco dove era caduto.

nota di colore:
visto che nn si avviava come descritto sopra, l'ho leggermente scosso da acceso e la rotazione dei piatti si è arrestata per poi ripartire dopo il reset del pc. presumo sia una caratteristica di sicurezza dell'unità x evitare danni ai dati
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:41   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da MM
un disco aperto è comunque condannato a morte
causa polvere, vero? se si accumula sul piatto e quindi poi sulla testina immagino di si... come x i vecchi vinile... particelle + grandi potrebbero sbatacchiare in giro x l'unità anche se la forza centrifuga dovrebbe eliminarle rapidamente dal piatto (l'unità ha singolo piatto a 2 facce)
se si riesce a farla depositare sotto e tenerla fema lì con uno strato di materiale colloso forse...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 11:17   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
http://www.hardwaresecrets.com/article/177
viste interne di un hd (maxtor?)
dalle foto si vede anche un contrappeso, a che serve?!?
interessante notare la presenza di un filtro aria.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:34   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Contrappeso?
Forse ti riferisci alle foto della pagina 5
E' il blocco dell'attuatore che tramite una bobina stretta tra due potentissime calamite, gestisce lo spostamento dei bracci delle testine
Il tutto ruota intorno ad un perno
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:44   #11
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Mi sa che gli puoi dire addio.

OT ho un problema simile, nn mi è caduto ma le testine sono partite cmq........ però prima di riportarlo in garanzia volevo sapere se c'è un modo per cancellare i dati dai piatti.......
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:45   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da zappy
causa polvere, vero? se si accumula sul piatto e quindi poi sulla testina immagino di si... come x i vecchi vinile... particelle + grandi potrebbero sbatacchiare in giro x l'unità anche se la forza centrifuga dovrebbe eliminarle rapidamente dal piatto (l'unità ha singolo piatto a 2 facce)
se si riesce a farla depositare sotto e tenerla fema lì con uno strato di materiale colloso forse...
La polvere che si deposita, quella che vedi è già di dimensioni sproposotate rispetto alla distanza disco/testina
Il pulviscolo atmosferico stesso, che non vedi, è deleterio
Non si tratta di forza centrifuga o meno (che non so quale effetto potrebbe avere su particelle così piccole) ma del fatto che sporcare la testina significa rovinarla e/o produrre graffi sul disco (e quando parlo di graffi non mi riferisco a qualcosa di visibile, nemmeno con una lente)
Tieni conto che, proprio per controllare la "rugosità" della superficie dei piatti, anni e anni fa fu inventato il microscopio elettronico a scansione, poiché gli strumenti ottici non erano in grado di arrivare a simili precisioni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 17:12   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da MM
Contrappeso?
Forse ti riferisci alle foto della pagina 5
E' il blocco dell'attuatore che tramite una bobina stretta tra due potentissime calamite, gestisce lo spostamento dei bracci delle testine
Il tutto ruota intorno ad un perno
http://www.hardwaresecrets.com/imageview.php?image=1432
no mi riferivo al parallelepipedo in basso a sinistra...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 17:18   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da MM
Tieni conto che, proprio per controllare la "rugosità" della superficie dei piatti, anni e anni fa fu inventato il microscopio elettronico a scansione, poiché gli strumenti ottici non erano in grado di arrivare a simili precisioni
capisco...
peccato mi facevano comodo 20gb x trasporto o x backup
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 18:20   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
RESUSCITATO!!!

MITICO!!!
il disco in questione giaceva abbandonato in un cassetto x alcuni mesi, in attesa di provare a smontarlo.
ieri l'ho ricollegato ed HA FUNZIONATO senza problemi!!!
Prima di riattaccarlo l'ho leggermente scosso (e si sentivano rumorini tipo clack); poi gli ho impresso delle rotazioni (ruotando il polso) nel senso di rotazione dei piatti ed infine (ipotizzando che le testine non fossero correttamente parcheggiate) dei movimenti per spingerle a fondo corsa al centro dei piatti (ed si sono sentiti dei rumori come di un leggero soffio acuto).
tutti gesti inutili? boh, forse.
Fatto sta che ho potuto recuperare i files e dopo scandisk e test coi seatool non sono rilevati errori e/o danni.
Ottima Seagate
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 14:23   #16
xam8re
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Luzzara
Messaggi: 40
ke botta di
__________________
----
Quando mi verrà in mente ne metterò una
xam8re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2006, 15:19   #17
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Stavo per dirti che mi sembrava strano che spento da 50 cm potesse danneggiarsi seriamente.
Comunque c era anche il fatto che non faceva rumori strani.
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:02   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da xam8re
ke botta di
decisamente
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 10:04   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da tavanic
Stavo per dirti che mi sembrava strano che spento da 50 cm potesse danneggiarsi seriamente.
Comunque c era anche il fatto che non faceva rumori strani.
Ciao
si anche a me è parso strano... ma come leggi nei post precedenti anche chi ha + esperienza di rotture propendeva x il guasto...
ed in effetti collegandolo al pc si bloccava o al post, o al riconoscomento dei dischi, o all'avvio di win.
Cmq, tutto è bene quel che finisce bene
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 12:32   #20
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Adesso abbiamo anche i dischi che dopo un incidente, si prendono pure la convalescenza...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v