Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2006, 14:58   #1
kassym
Senior Member
 
L'Avatar di kassym
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: in un bug del sistema
Messaggi: 799
mi spiegate in che consiste lo swap file e come si elimina? ( scusate se non è la sez

come da titolo vorrei saperne di + a riguardo, perchè sto tentando di risolvere un problema sul pc di un'amico

lui ha dei problemi con alcuni giochi, e mi è venuto in mente che i rallentamenti che presenta possano essere dovuti a questo
abbiamo escluso diverse cose, quali potenza del preocio AMD64 3700, scheda video, x800gto 256mb, ram, 3x512 Kingston cas.3 e HDD Hitachi 80GB 7200

volevo chiarirmi le idee su questo swap

grazie a tutti
__________________

PC 1 Intel Core 2 Quad Q9550 2,83@3,5GHz - Asus P5Q-pro - 4GB Team Elite 800MHz- VGA Sapphire 5890 - Seagate Barracuda 250GB + Samsung 1TB - LC- Power 700W- Sound Blaster X-FI Extreme

PC 2 Intel Core 2 Duo [email protected] - Abit AB9 Pro - 2x1GB Patriot DDR2 800MHz - HDD Samsung 7200 500GB - VGA MSI 5770 Hawk - LC Power 560w
kassym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 15:44   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Credo che ci sia un thread nella sezione Windows.

Comunque, il file di swap è un file all'interno del quale il s.o. riversa parte di ciò che c'è in memoria quando i dati non sono usati per un po', o quando è richiesta memoria da altre applicazioni.
Questa operazione è fatta di continuo dal s.o., e per questo il s.o. accede spesso al disco, perchè va a riprendersi delle cose che aveva messo lì, e ce ne mette altre.

Le perdite di performance dovute al file di swap sono di 2 tipi:

1) Se il disco deve accedere spesso al file di swap, non potrà fare altre operazioni, che risulteranno rallentate.
2) Se il file di swap è frammentato, recuperare informazioni da esso è ancora più lenta come operazione, e quindi aggrava ancora di più la situazione.

Le soluzioni sono le seguenti, rispettivamente:

1) Mettere il file di swap in un disco su un canale a parte, in modo che l'accesso ad esso non interferisca con il resto delle operazioni.

2) Impostare il fiel di swap ad una dimensione fissa, in modo che non si frammenti.

Chiaramente si possono fare anche entrambe le cose.
Per modificare i parametri del file di swap si procede come segue: tasto dx su risorse del pc, proprietà, avanzate, poi nel riquadro prestazioni scegliere Impostazioni e poi avanzate, ed in basso c'è cambia.
Per i settaggi migliori da mettere cerca quella discussione che ti dicevo all'inizio, è molto chiara.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 15:55   #3
kassym
Senior Member
 
L'Avatar di kassym
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: in un bug del sistema
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Credo che ci sia un thread nella sezione Windows.

Comunque, il file di swap è un file all'interno del quale il s.o. riversa parte di ciò che c'è in memoria quando i dati non sono usati per un po', o quando è richiesta memoria da altre applicazioni.
Questa operazione è fatta di continuo dal s.o., e per questo il s.o. accede spesso al disco, perchè va a riprendersi delle cose che aveva messo lì, e ce ne mette altre.

Le perdite di performance dovute al file di swap sono di 2 tipi:

1) Se il disco deve accedere spesso al file di swap, non potrà fare altre operazioni, che risulteranno rallentate.
2) Se il file di swap è frammentato, recuperare informazioni da esso è ancora più lenta come operazione, e quindi aggrava ancora di più la situazione.
t
Le soluzioni sono le seguenti, rispettivamente:

1) Mettere il file di swap in un disco su un canale a parte, in modo che l'accesso ad esso non interferisca con il resto delle operazioni.

2) Impostare il fiel di swap ad una dimensione fissa, in modo che non si frammenti.

Chiaramente si possono fare anche entrambe le cose.
Per modificare i parametri del file di swap si procede come segue: tasto dx su risorse del pc, proprietà, avanzate, poi nel riquadro prestazioni scegliere Impostazioni e poi avanzate, ed in basso c'è cambia.
Per i settaggi migliori da mettere cerca quella discussione che ti dicevo all'inizio, è molto chiara.






- CRL -
ti ringrazio molto adesso vado a vedere la discussione che mi hai indicato
__________________

PC 1 Intel Core 2 Quad Q9550 2,83@3,5GHz - Asus P5Q-pro - 4GB Team Elite 800MHz- VGA Sapphire 5890 - Seagate Barracuda 250GB + Samsung 1TB - LC- Power 700W- Sound Blaster X-FI Extreme

PC 2 Intel Core 2 Duo [email protected] - Abit AB9 Pro - 2x1GB Patriot DDR2 800MHz - HDD Samsung 7200 500GB - VGA MSI 5770 Hawk - LC Power 560w
kassym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v