|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 28
|
Scelta fotocamera tipo Prosumer
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho letto parecchi interventi e parecchi post e mi è sembrato che in questo forum ci fosse gente competente e che di fotografia se ne intende davvero. Sono in fase di scelta di una fotocamera di tipo Prosumer e sono abbastanza esigente. Non volevo arrivare ad acquistare una reflex per problemi di ingombro e per non dovermi portare dietro la borsa con la serie di obbiettivi, ma comunque vorrei qualcosa di semi-professionale. Premetto che attulamente ho una Nikon 3200 con cui ho fatto circa 7Gb (7000 scatti) di foto in 2 anni. Ho letto molte recensioni e pareri di esperti anche sul famoso sito Dpreview che mi sembra il più accreditato, ma più leggo e più la mia scelta diventa difficile. La prima scelta da fare è quella di sciegliere tra una fotocamera con obbiettivo retrattile motorizzato da portare sempre con se oppure qualcosa con obbiettivo fisso con zoom manuale da portare solo in alcune occasioni. La mia scelta è tra queste 4 super zoom: Canon S3 IS Sony DSC H5 Fujifilm S9500 Panasonic Lumix FZ30 Le prime due fanno parte della prima categoria mentre le ultime due sono un pò più pesanti e meno portatili. Ho letto molto di tutte e 4. Sia le caratteristiche che i prezzi si equivalgono. Della canon non mi convince sia il monitor LCD che il mirino, hanno poca risoluzione e non sono ben definiti e poi ha il limite di 15 sec di apertura massima dell'otturatore. La Sony mi sembra un'ottimo prodotto ma un pò più da point-and-shoot che da fotoamatore La Fuji ha un'ottica che non è molto luminosa e poi lo zoom manuale esce dal corpo macchina. Della Panasonic ne ho sentito parlare molto bene anche se ha il limite massimo della sensibilità a 400 ISO contro la Sony a 1600. A me piace molto fare foto a paesaggi notturni e con la mia che ha al massimo 4 secondi di apertura sono inguardabili. Secondo voi con queste tipologie di fotocamere aumentando i tempi di esposizione si possono fare della belle foto notturne?? Non ho trovato degli esempi di foto notturne su internet per nessuna di queste 4. E poi, in base alla vostra esperienza cosa mi consigliate?? Qualcuno ha questi modelli e mi sa dire qualcosa di più?? Ringrazio chiunque volesse aiutarmi in questa difficile scelta... Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Quelle con indichi non sono prosumer, sono compatte ultrazoom.
Per foto notturne ti sconsiglio le Panasonic, troppo rumore. La migliore ad alti ISO è la Fuji s9500, che però ha un algoritmo di riduzione del rumore abbastanza invasivo che personalmente non mi piace, prova a guardare le foto di esempio su dpreview. Io sceglierei la Canon (anche la S2 al posto della S3) o la Sony, a 50 o 100 ISO il rumore è quasi assente anche con esposizioni abbastanza lunghe.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sesto SG (MI)
Messaggi: 1893
|
Secondo me, se metti in conto di acquistare la S3 puoi valutare benissimo anche la S5600 della Fuji.
Ma che foto vuoi fare? Se ti serve il grandangolo prendi in considerazione la S9500, se non ti serve io la scarterei e punterei sulla S5600. La Fz30 secondo me non offre nulla di più della sopracitata S5600. E cmq è bella grossa. Secondo me ora come ora se vuoi spendere ed avere un'ottima qualità c'è solo la Sony R1 che arriva ai livelli di una reflex, solo che è davvero enorme e non ha una grande escursione focale. Se no vai su prodotti semi-amatoriali come la S3 o S5600. La S9500 ha un obiettivo piuttosto scuretto, x la Panasonic invece (per le dimensioni ed il peso...) io andrei su una Fz5 o Fz7 (che mi stanno tendando ora come ora...).
__________________
76 trattative sul forum, le ultime: hakano, Zldz, ilcarota, alentropy, Luca87, kingv, kiko1982, Marsellus, ShinAkuma, Kev Jack, ronnie santos, Albertino26, KiKKo2K,Zelig, Superkodam, nemozx, ShinAkuma, luca.moretti, uc84, gtv3000(x2), m.savazzi, MaerliN, riox, Tekra85, nobre, Brolente, RUUD -TC-, Vecovaro, verolenny, jotemaster, firo, essenzio, iguana79, hal2001, cavallo_pazzo, netneo, Pippus, ... and more |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 28
|
Scusate per l'errore di prima, sul nome prosumer.
Sembra che quella che credevo la migliore ovvero la panasonic alla fine sia la "peggiore"? Per quanto riguarda la S9500 non è un pò poco luminosa l'ottica. L'ho vista e provata in un negozio e mi sembra che il meccanismo di zoom manuale sia un pò delicato o comunque non robusto come la pana. E poi la pana lo ha tutto interno al corpo evitando le infiltrazioni di polvere per non parlare dell'assenza dello stabilizzatore sull fuji. E poi per la S3 i 15 secondi di tempo massimo non vi sembrano un pò pochi per fare foto notturne???? Senza contare il piacere di usare uno zoom a controllo manuale rispetto ad un'impreciso motorizzato...che ne pensate??? La mia indecisione aumenta..... ![]() ![]() Ultima modifica di giupo77 : 16-05-2006 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sesto SG (MI)
Messaggi: 1893
|
Fidati: la S9500 (alla max escursione focale) è buietta. Ma questo perchè in grandangolo è molto luminosa!
Scusa ma la Panasonic se ha l'ottica che rientra non è la Fz30, mi sa che hai provato la Fz7. Non è che sia la peggiore, secondo me dipende cosa vuoi fare. Se non ti interessano foto al buio e serali senza flash e usare Iso alti allora la S5600 non ti serve (a me ad esempio non serve ![]() La Canon è ottima anche lei, ma la vedo proprio amatoriale confronto alla S9500, sono su due piani diversi. Puoi paragonare la S9500 alla Pana Fz30 o la Sony R1 (che è davvero il top...) La S3 invece la puoi paragonare alla S5600 e alla Pana Fz5 o Fz7 ![]() Le Canon hanno delle modalità di scatto preimpostate davvero sfiziose e divertenti (tipo scegli un colore ed il resto viene in biando e nero... http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=4813 guarda la 5,6,7 e 8) puoi sempre farlo con photoshop, io mi trovo più comodo così.
__________________
76 trattative sul forum, le ultime: hakano, Zldz, ilcarota, alentropy, Luca87, kingv, kiko1982, Marsellus, ShinAkuma, Kev Jack, ronnie santos, Albertino26, KiKKo2K,Zelig, Superkodam, nemozx, ShinAkuma, luca.moretti, uc84, gtv3000(x2), m.savazzi, MaerliN, riox, Tekra85, nobre, Brolente, RUUD -TC-, Vecovaro, verolenny, jotemaster, firo, essenzio, iguana79, hal2001, cavallo_pazzo, netneo, Pippus, ... and more |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 28
|
No. era proprio la FZ30. Non volevo dire che rientra ma che rimane all'interno del corpo macchina per tutto il campo focale.....cosa che evita infiltrazioni di polvere all'interno del motore come è successo alla mia Nikon.
Hai ragione: la canon mi sembra un pò più amatoriale piuttosto che professionale. Delle altre mi attira lo zoom manuale che le fa un pò più professionali anche se aumentano le dimensioni alla grande. Un'altra considerazione: non credi che il fatto che la pana sia più luminosa e stabilizzata rispetto alla fuji ti permetta di usare tempi + lunghi per le foto con scarsa luce a parità di ISO e quindi ci si può permettere di scegliere sensibilità più basse. Secondo te è un limite avere ISO max a 400? Anche perchè su questa tipologia di fotocamere gli esempi di foto con ISO maggiore di 400 sono molto rumorose..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 73
|
delle sony h2/h5 che ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sesto SG (MI)
Messaggi: 1893
|
Le sony sinceramente le conosco poco e le guardo poco per via dell'uso delle memorie che ha scelto sony: siccome non le ho non le guardo.
Secondo me sono prodotti validi a prescindere, vista la marca, però mi sembrano parecchio amatoriali anche quelle. Per gli ISO: è un grosso limite se pensi di fare molte foto in notturna senza cavalletto. Lo stabilizzatore aiuta ma non credo che se stai 10 sec con la macchina in mano al buio possa fare miracoli ![]() Onestamente a me interessano poco. Per lo zoom figo tipo reflex: occhio a non fare scelte avventate per fare un po' il tamarro (come ho fatto io e me ne sono pentito amaramente...). Scegli il prodotto che ti calza meglio. Pensa ad eventuali gite o uscite con la macchina al collo o in borsa, quanto ingombro sei disposto a sopportare... e tutte queste cose importanti! Dopo molte macchine cambiate ho capito che cerco roba piccola, infatti per ora giro con una Ixus e mi va benone, mi guardo in giro per una macchina che mi dia qualcosa in + in tele, ma cerco qualcosa di dimensioni contenute...
__________________
76 trattative sul forum, le ultime: hakano, Zldz, ilcarota, alentropy, Luca87, kingv, kiko1982, Marsellus, ShinAkuma, Kev Jack, ronnie santos, Albertino26, KiKKo2K,Zelig, Superkodam, nemozx, ShinAkuma, luca.moretti, uc84, gtv3000(x2), m.savazzi, MaerliN, riox, Tekra85, nobre, Brolente, RUUD -TC-, Vecovaro, verolenny, jotemaster, firo, essenzio, iguana79, hal2001, cavallo_pazzo, netneo, Pippus, ... and more |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 28
|
Per quanto riguarda le dimensioni contenute sia la Canon che la Sony fanno bene il loro mestiere.
Della Sony ne parlano egragiamente tutti, soprattutto la H5, non ho ancora capito se lo stabilizzatore che ha è uno ottico o elettronico ma a vantaggio suo ha che hanno sviluppato una tecnologia che fa durare due pile ricaricabili anzichè 4 o una al litio parecchi scatti nonostante il monitor da 3" che è una figata. Per la canon l'unico inconveninete che ho trovato è la risoluzione dell'LCD, 114K sono un pò pochini e l'immagine non è nitida. Ma dal canto suo ha che "esteticamente" è più gradevole della Sony. Poi i gusti son personali. Comunque le foto in notturna le farei con il cavalletto o poggiando la macchinetta da qualche parte...non a mano....quindi la scelta è sempre + dura!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sesto SG (MI)
Messaggi: 1893
|
Ma tu sei riuscito a tenerle in mano tutte?
A provarle e smanettarci un pochino? giusto per capire con quale hai + feeling. E cmq devi secondo me decidere che ingombro puoi sopportare... La Fuji S9500 è un bel pesino... soprattutto al collo, magari d'estate. La S5600 pesa molto meno, però ingombra + di tutte le altre. La S3 tieni conto che è uscita in questi giorni e quindi il prezzo non è ancora competitivo, forse è il caso di strizzare l'occhio alla S2 che inizia a calare di prezzo proprio per l'uscita della S3. Il tuo budget a quanto arriva? Un'occhiata alla R1 l'hai data?
__________________
76 trattative sul forum, le ultime: hakano, Zldz, ilcarota, alentropy, Luca87, kingv, kiko1982, Marsellus, ShinAkuma, Kev Jack, ronnie santos, Albertino26, KiKKo2K,Zelig, Superkodam, nemozx, ShinAkuma, luca.moretti, uc84, gtv3000(x2), m.savazzi, MaerliN, riox, Tekra85, nobre, Brolente, RUUD -TC-, Vecovaro, verolenny, jotemaster, firo, essenzio, iguana79, hal2001, cavallo_pazzo, netneo, Pippus, ... and more |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 28
|
Il mio budget arriva a 600€, e sono riuscito a vederle tutte tranne la sony H5, ho visto la H2 che è simile ma con il monitor da 2.5".
Ti ripeto, il fatto di provare a usare uno zoom manuale come la pana è una figata ma effettivamente è pesante come la S9500 se non più. Con quelle grosse si ha più feeling almeno per la presa. La R1 è gigante e costa intorno ai 900€, troppo. Della Canon il prezzo è lo stesso delle altre ma mi ha deluso il monitor come ti ho già detto. E' meno definito della mia Nikon 3200. La sony sono curioso di vederla. Per quanto mi riguarda sono molto interessato alla panasonic ma ne sto sentendo di tutti i colori per le foto in ambienti chiusi o comunque in notturna. Adesso faccio una domanda da profano???? Ma è così necessario aumentare la sensibilità ISO per le foto in notturna. Non basterebbe aumentare i tempi magari poggiandola su un piano o cavalletto??? Alla fine non si ottiene lo stesso risultato ma con molto meno rumore????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 73
|
sinceramente della canon s3 non ne ho sentito parlare bene, probabilmente ciò è dovuto alle aspettative dei possessori delle vecchie s2, rispetto alla quale la s3 non sembra molto più evoluta, il consiglio che sendo dare dagli esperti in giro è di prendersi una s2!
lahiri, in che senso la sony è amatoriale? io la vorrei prendere per scattare foto durante le gare di motocross, credi che possa andar bene per fare foto nitide anche durante i salti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sesto SG (MI)
Messaggi: 1893
|
Quote:
Questo non vuol dire che non si possano fare ottime foto, ma la serie H, come le S2 e S3 della Canon... Certo non sono come una Ixus ma rispetto alla S9500 sono sicuramente più soft da usare. Per la S9500 c'è poco da fare: devi imparare ad usarla e a fare foto. Visto che ti piace il motocross: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=86558 Con la 5600... certo bisogna imparare ad usarla ![]()
__________________
76 trattative sul forum, le ultime: hakano, Zldz, ilcarota, alentropy, Luca87, kingv, kiko1982, Marsellus, ShinAkuma, Kev Jack, ronnie santos, Albertino26, KiKKo2K,Zelig, Superkodam, nemozx, ShinAkuma, luca.moretti, uc84, gtv3000(x2), m.savazzi, MaerliN, riox, Tekra85, nobre, Brolente, RUUD -TC-, Vecovaro, verolenny, jotemaster, firo, essenzio, iguana79, hal2001, cavallo_pazzo, netneo, Pippus, ... and more |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 28
|
guarda...per quello che ne so. la canon ha un tempo minimo di 1/3200 contro la sony che ha 1/1000 quindi per sport o per l'uso che ne vorresti fare te mi sento di dire che la canon va meglio o è più indicata.
Il fatto di parlare di macchine amatoriali secondo me dipende dal fatto che non si apportino grosse migliorie alle foto con i settaggi che si possono fare piuttosto che lavorare in automatico. Sono un pò delle point-and-shoot camera come le chiamano i siti di recensioni. Ma questo sia la canon che la sony...forse la sony un pò di più. Adesso faccio una domanda diretta: Ma secondo voi...se prendo la Panasonic FZ30 la metto sul cavalletto e lascio l'otturatore aperto 30 secondi o più su un paesaggio notturno la foto viene ben definita oppure si ha il "rumore" di cui tutti parlano????? Non ho trovato esempi in rete di foto notturne con la pana...ne ho viste alcune al colosseo fatte con la nikon 8400...e mi chiedevo se si potevano ottenere gli stessi risultati.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sesto SG (MI)
Messaggi: 1893
|
Quote:
tieni conto però che ti piace fare panorami e l'unica con un bel grandangolo è la 9500 (molto luminoso tra l'altro...). per gli iso: non credo basto alzare i tempi di posa se no tutte le macchine fotografiche sarebbero a posto. e poi metti che devi fare foto a qualcuno? lo fai stare fermo immobile 5 secondi? Finchè son paesaggi ok... si può anche fare ma non so fino a che punto otterrai gli stessi risultati. ecco la 5600 che sforna foto a 1600iso: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=59725
__________________
76 trattative sul forum, le ultime: hakano, Zldz, ilcarota, alentropy, Luca87, kingv, kiko1982, Marsellus, ShinAkuma, Kev Jack, ronnie santos, Albertino26, KiKKo2K,Zelig, Superkodam, nemozx, ShinAkuma, luca.moretti, uc84, gtv3000(x2), m.savazzi, MaerliN, riox, Tekra85, nobre, Brolente, RUUD -TC-, Vecovaro, verolenny, jotemaster, firo, essenzio, iguana79, hal2001, cavallo_pazzo, netneo, Pippus, ... and more |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sesto SG (MI)
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]() Cmq finchè son paesaggi ci sta... Gli iso ti servono se vuoi fare foto al buio o al chiuso senza flash. Tipo se sei con gli amici al pub. O un concerto: non puoi alzare i tempi perchè verrebbe mossissima!!!
__________________
76 trattative sul forum, le ultime: hakano, Zldz, ilcarota, alentropy, Luca87, kingv, kiko1982, Marsellus, ShinAkuma, Kev Jack, ronnie santos, Albertino26, KiKKo2K,Zelig, Superkodam, nemozx, ShinAkuma, luca.moretti, uc84, gtv3000(x2), m.savazzi, MaerliN, riox, Tekra85, nobre, Brolente, RUUD -TC-, Vecovaro, verolenny, jotemaster, firo, essenzio, iguana79, hal2001, cavallo_pazzo, netneo, Pippus, ... and more |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
|
Sono le stesse macchine che avevo preso in considerazione io prima di fare il "salto", e dopo innumerevoli ponderazioni posso dire che la fuji è buona, ma troppo grossa e senza stabilizzatore, la pana soffre parecchio gli allti iso e la s3 non vale i 150 euro ci + della s2...le sony a parte le memory stick sembrano buone, ho visto foto buone anche a 1000 iso, e tieni presente che la h5 sta + di 100 euro + della h2....diciamo che la h5 è sullo stesso budget della s3 e la h2 della s2....
Dimenticavo: come funzioni video mi sembrano avvantaggiate le canon. Quote:
Cmq tieni presente che con 650 euro ho preso la canon 350d.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sesto SG (MI)
Messaggi: 1893
|
Quote:
e poi con le reflex c'è poco da fare: devi mettere in conto un po' di ingombro e soldi per le ottiche (vabbè qui dipende da quanto si vuole spendere ma un 300 euro per un'ottica tutto fare le vogliamo mettere almeno?).
__________________
76 trattative sul forum, le ultime: hakano, Zldz, ilcarota, alentropy, Luca87, kingv, kiko1982, Marsellus, ShinAkuma, Kev Jack, ronnie santos, Albertino26, KiKKo2K,Zelig, Superkodam, nemozx, ShinAkuma, luca.moretti, uc84, gtv3000(x2), m.savazzi, MaerliN, riox, Tekra85, nobre, Brolente, RUUD -TC-, Vecovaro, verolenny, jotemaster, firo, essenzio, iguana79, hal2001, cavallo_pazzo, netneo, Pippus, ... and more |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Per foto con esposizioni lunghe si tengono gli ISO bassi (50-100), la Panasonic FZ-30 arriva fino a 60 secondi.
Se per te lo zoom ottico potente non è fondamentale, con 600€ potresti guardare una reflex entry-level come la Konica-Minolta 5D o la Nikon D50, che nelle foto notturne sono molto superiori a qualsiasi compatta.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 28
|
Ed infatti è quello dove volevo arrivare.....tenendo gli ISO bassi non avrei problemi di rumore, e poi in notturna mi interessano solo i paesaggi e non le persone e quindi con il rischio di mosso da aumentare gli ISO.
Per lo zoom è una cosa che mi piace e non vorrei rinunciarci.....per questo ho scartato le reflex....troppa la spesa. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.