|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 907
|
Unire 2 dischi rigidi
![]() ![]() ![]()
__________________
Dell Mini 9 - Atom 1.6 GHz - 1GB Ram - 32GB SSD Asus P5QL-E P43 - Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz - Ati Radeon Sapphire 4830 512MB - 2 hard disk 320GB - 1 hard disk 500 GB - CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU - Cooler Master XCALADE CM 690 - CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 - Lettore/Masterizzatore esterno Samsung USB SE-S084 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
|
![]() ![]() ![]() Se li utilizzi separati hai esattamente la somma delle capacità. Che vantaggio c'è nell'avere ad esempio un disco da 100GB piuttosto che uno da 60 e l'altro da 40?
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 907
|
E' più scomodo installare i programmi e ricordarsi in quale disco sono...
![]()
__________________
Dell Mini 9 - Atom 1.6 GHz - 1GB Ram - 32GB SSD Asus P5QL-E P43 - Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz - Ati Radeon Sapphire 4830 512MB - 2 hard disk 320GB - 1 hard disk 500 GB - CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU - Cooler Master XCALADE CM 690 - CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 - Lettore/Masterizzatore esterno Samsung USB SE-S084 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
|
In ogni caso non credo sia possibile far vedere due dischi di dimensione diversa come se fossero uno solo.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Con WInXP, non sono sicuro con la versione Home, si puo'.... una volta che i dischi sono vuoti vai in gestione computer (tasto dx su risorse del computer -> gestisci). Dopodiche' gestione unità disco, clikka su uno dei due dischi che vuoi unire e crea uno Span Volume (ti chiederà di fare un disco dinamico).
__________________
Have a fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La soluzione di Kaboom è valida, ed è il raid software. Si basa sul fatto che esiste un livello raid che semplicemente concatena i dischi, facendo vedere una sola unità, ed è chiamato JBOD, o anche Spanning, appunto.
Se il controller della scheda madre lo supporta, è preferibile farlo da lì, altrimenti può essere fatto col raid software, ma credo che i dischi dinamici siano supportati solo dalle versioni da Professional in su di windows. Chiaramente il raid software non può essere fatto sul disco di sistema, e funziona solo a s.o. avviato, quindi in dos, o sotto linux o altro i due dischi verranno visti come separati, o più probabilmente con un partizionamento incomprensibile da quei s.o. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 907
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Mini 9 - Atom 1.6 GHz - 1GB Ram - 32GB SSD Asus P5QL-E P43 - Intel Core 2 Duo E7400 2.8GHz - Ati Radeon Sapphire 4830 512MB - 2 hard disk 320GB - 1 hard disk 500 GB - CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU - Cooler Master XCALADE CM 690 - CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C5DHX 4GB (2GB x 2) CAS 5 - Lettore/Masterizzatore esterno Samsung USB SE-S084 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
Just a Bounch Of Disks
![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 221
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.