|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
|
Petizione nazionale contro i costi di ricarica cellulari
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58932&r=PI
Dal Bolg di Beppe Grillo: "Viviamo in una realtà sempre più innovativa. Una realtà che mette l’innovazione a disposizione di tutti. Quale azienda può al giorno d’oggi permettersi di non essere innovativa? C’è sempre più bisogno di idee innovative. L’innovazione ci semplifica la vita, ci aiuta. In un certo senso ci nobilita, come una volta il lavoro. In autostrada usiamo il telepass, paghiamo la benzina con la carta di credito, ricarichiamo il cellulare da ogni punto Atm, paghiamo le bollette on line e tante tante altre cose. La tecnologia è bella perchè ci rende liberi. La tecnologia è bella perchè aumenta i profitti delle aziende che inventano nuovi servizi. Paghiamo per il telepass oltre che per il pedaggio, per il pagamento via carta di credito oltre che per la benzina, per la possibilità di ricaricare il cellulare oltre che per la ricarica, per poter pagare una bolletta on line oltre che l’importo della bolletta. Insomma paghiamo il nulla. Le aziende ci stanno facendo pagare le transazioni di pagamento, incantesimi dell’etere, furti legalizzati. Infatti, infatti... L’innovazione diminuisce i costi delle aziende, il telepass elimina il costo del casellante, la carta di credito le operazioni di deposito del contante, il pagamento delle bollette il costo dell’impiegato e la ricarica del cellulare anticipa alla società telefonica i soldi delle chiamate. L’innovazione serve quindi a renderci più felici e più poveri (del resto non si è sempre detto che il denaro non dà la felicità?) e ad ingrassare le aziende, le stock option, il titolo in borsa, i tronchettibenettonscaroni. Ma quando la smettiamo di farci prendere per il c..o? Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa troppo male e ha chiesto alla Commissione Europea l’abolizione dei costi di ricarica per i cellulari che esiste solo in Italia. Lo hanno preso sul serio e la Commissione Europea ha contattato l’Authority, altra innovazione che ci rende (inconsapevolmente) poveri.Bastano 50.000 firme per toglierci dai piedi la tassa sulla ricarica. Firmate la petizione!" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
Visto che hai aperto il thread presumo che tu voglia anche sentire l'opionione di noi del forum, giusto?
Io non so se firmerò la petizione. Il motivo è semplice. Quelle transazioni che hai definito "il nulla" sono state gestite, programmate, testate e sviluppate da qualcuno. Questo qualcuno penso sia stato pagato. Ogni azienda ha i suoi costi. Tramite internet, i bancomat etc si sono abbassati i costi per le aziende, si sono creati nuovi posti di lavoro (per gestire il tutto) e ne sono stati eliminati degli altri (il casellante, l'omino in banca etc...). Lo sviluppo comporta sempre dei pregi e dei difetti. Il problema è che a volte i secondi sono superiori ai primi. Per quanto riguarda la petizione preferisco pagare 5 € di ricarica sul cellulare ed avere un servizio di assistenza efficente, una maggiore ricezione ovunque etc... Eppoi con wind con ricariche superiori a 60€ il costo di ricarica è 0. Io lavoro con l'"etere"... faccio (aiuto a fare) programmi e servizi. Se la gente non ci pagasse io sarei a casa disoccupato. L'opensource e le cose freeware sono una gran bella cosa e ne approfitto quando ne ho la possibilità... se qualcuno mi chiede di postargli del codice, lo faccio volentieri perchè so che un giorno questa persona mi potrà tornare utile... ma non gli darei mai il mio software gratis... con cosa vivrei? I soldi non fanno la felicità, ma aiutano a non stare male
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
|
Considerando che si possono ricaricare fino a 250€ con soli 5€ di costi direi che come petizione è una gran vaccata IMHO
__________________
Wellness Official Thread |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
|
appunto dato che negli altri Stati questi costi non esistono e li chi lavora viene pagato lo stesso, perchè mai noi dovremmo pagare per fare la ricarica?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Inoltre il costo c'è sempre anche se ricarichi col metodo classico.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
Quote:
60€ sono il triplo di 20... indi per fare 60€ di chiamate hai già speso 15€ in più... 60/15 = 4... Indi in 12 volte facendo la ricarica da 20€ hai 60€ spesi per nulla... I calcoli sono giusti? Secondo me non c'è motivo di fare le ricariche da 20€... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
i costi di ricarica azzerati (fino a un anno fa Wind non aveva costi di ricarica su nessun taglio) è uno dei motivi che mi hanno portato a prendere un numero Wind nel 1999 e a tenerlo tutt'ora
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 127
|
Quote:
Comunque, firmo e diffondo senz'altro, i prezzi delle chiamate con i cellulari sono altissimi a mio avviso, altro che concorrenza che fa bene al mercato... le pubblicità che fanno ogni 5 secondi da un decennio a questa parte le paghiamo noi. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Perchè dovrebbe essere costretto a spendere 60 euro? Secondo me il costo della ricarica dovrebbe essere in percentuale di quanto ricarichi. Chessò il 10% della ricarica. Ultima modifica di paditora : 11-05-2006 alle 19:22. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
In altri paesi l'intervallo è un mese...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
E allora io che consumo 20 euro ogni 6 mesi perchè mi devono costringere a ricaricare di 60 euro? E' un'ingiustizia secondo me. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
Ma tanto se tolgono i costi di ricarica alzeranno i costi delle telefonate/sms... quindi non cambia una sega. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
QUi in Svizzera ci son entrambi, ma gli abbonamenti son parecchio più convenienti... e infatti van per la maggiore (io ho una prepagata). |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
|
Quote:
Ci sono 5 operatori principali: Vodafone, O2, Orange, Virgin, 3. Si, esistono gli abbonamenti che hanno durata di 12 o 18 mesi minimo, paghi un tot al mese pero' hai il cellulare gratis (e mica i modelli di 6 mesi fa, anzi ti danno l'ultimissimo. Inoltre ogni 6 mesi certi operatori ti cambiano il cellulare gratis cosi hai l'ultimo modello) e valanghe di minuti gratis al mese (tipo 1000 o 2000) e altrettanti sms. Ed esistono pure le ricaricabili. NESSUNA ricaricabile ha il costo di ricarica. Anzi io con Vodafone ogni volta che ricarico 15 sterline o piu' ho il 10% omaggio, quindi se carico 20 sterline pago 20 e me ne danno 22. Tutte le ricaricabili hanno le opzioni disponibili per gli abbonamenti (esempio come in Italia Infinity di Vodafone ecc...) Il costo di ricarica non ha ragione di esistere, punto e basta. Ultima modifica di wicked : 11-05-2006 alle 20:34. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.











i costi di ricarica azzerati (fino a un anno fa Wind non aveva costi di ricarica su nessun taglio) è uno dei motivi che mi hanno portato a prendere un numero Wind nel 1999 e a tenerlo tutt'ora








