Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2006, 14:38   #1
r4ven
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Desio
Messaggi: 290
come htpc può andare?

Ciao a tutti! In questi giorni mi sta saltando in testa l'idea di costruirmi un htpc. Volevo chiedere due cose:
1- La config qui sotto è adatta anche per film HD?
2- Visto che questo htpc sarà collegato in wireless con il pc fisso (in sign) che scheda wireless devo prendere per garantire una buona banda per trasmettere film HD?? (i due pc sarebbero distanti circa una decina di metri in linea d'aria con due pareti tra i due)

Ecco la cnfigurazione scelta:
AS Rock K8NF4G-SATA2 nV6100 AMD64 All-in-One sk754 mAtx 58€
AMD Sempron 3000+ 1.8GHz 64bit L2-128Kb sk754 Box 95€
DDR-400 1GB PC3200 VDATA €80
Maxtor Hd 160Gb d-max10 8Mb 7200rpm RoHS sataII €75
LG Dvd 8163B 16x-52x Atapi OEM €20
CoolerMaster Extreme PFC Passivo 430W ATX rev2.0+12V €44,50

totale 375.50 €
__________________
CASE: Chieftec CPU: Intel e6750@3200 MOBO: Asus P5k-e WI-FI AP RAM: 4x1GB DDRII GEIL 1066 VGA: xFx 8800GTS HD: Raptor 74 Gb sata-Maxtor 120GB sata-Seagate 500Gb sata - Seagate 320Gb DVD: LG H62N PSU: Fortron Epsilon 700w MONITOR: LG L1715s ADSL: Tiscali 6Mega
BlueRay:LG GGW-H20L:
r4ven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 12:54   #2
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Il Sempron è un po' tirato, soprattutto se pensi di applicare qualche filtro con ffdshow.. comunque può andare. Io, se dovessi orientarmi per l'HD, mi butterei però sicuramente su soluzioni skt 939, garantendo queste una maggiore espandibilità verso l'alto.
Ho qualche perplessità sulla mobo, una soluione all-in-one non mi ispira molto, vedendo il chip grafico di cui è dotata la asrock.
Da ultimo (poi ho finito con le critiche, promesso ) lascerei stare il wireless se possibile: tutte quelle radiofrequenze vicino all'impianto hi-fi coi suoi trasduttori chissà perchè ma non mi convincono
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 14:24   #3
r4ven
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Desio
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Il Sempron è un po' tirato, soprattutto se pensi di applicare qualche filtro con ffdshow.. comunque può andare. Io, se dovessi orientarmi per l'HD, mi butterei però sicuramente su soluzioni skt 939, garantendo queste una maggiore espandibilità verso l'alto.
Ho qualche perplessità sulla mobo, una soluione all-in-one non mi ispira molto, vedendo il chip grafico di cui è dotata la asrock.
Da ultimo (poi ho finito con le critiche, promesso ) lascerei stare il wireless se possibile: tutte quelle radiofrequenze vicino all'impianto hi-fi coi suoi trasduttori chissà perchè ma non mi convincono
Immaginavo che il sempron sia un po alle strette con certi flussi ma ad andare a prendere un 939-940 andrie sicuraemnte a spendere molto di più! Per la scheda mamma all-in-one magari una scheda video dedicata gliela posso anche comprare più avanti... Il problema più grande rimane per la trasmissione! Il wireless sarebbe superstracomodo! Se devo far passare il cavo di rete mi sa che devo abbandonare subito l'idea....
__________________
CASE: Chieftec CPU: Intel e6750@3200 MOBO: Asus P5k-e WI-FI AP RAM: 4x1GB DDRII GEIL 1066 VGA: xFx 8800GTS HD: Raptor 74 Gb sata-Maxtor 120GB sata-Seagate 500Gb sata - Seagate 320Gb DVD: LG H62N PSU: Fortron Epsilon 700w MONITOR: LG L1715s ADSL: Tiscali 6Mega
BlueRay:LG GGW-H20L:
r4ven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 19:42   #4
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Guarda, per una risoluzione 720p il Sempron ci può stare... ma se gli applichi qualche filtro non so che risultati ti può dare.
Oltretutto, la mia perplessità sul skt 754 riguarda proprio questo: il sempron 3000 è il massimo su quel socket, precludendoti qualsiasi espansione se i risultati ottenuti non ti soddisfano
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:44   #5
r4ven
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Desio
Messaggi: 290
Ok abbandoniamo il sempron.
Mi butto su sk939 con:
mobo: Sapphire XPRESS 200 AMD64 X300 "all-in-one" mATX 79€
CPU: AMD Athlon64 3000+ 1.8GHz L2-512Kb Venice sk939 Box 130€

Così arriviamo a 431 € anziche 370
Rimane sempre il dubbio del wireless...
Per io e il mio vicino abbiamo una rete wireless con schede da 22mbs riesce dal suo pc a aprire e vedere filmati da casa sua. La distanza dal mio pc al mio htpc sarebbe molto inferiore e con meno muri. prendendo schede più potenti e magari mettendo antenne con maggior guadagno dovrebbe andare no?
Poi altra domanda! Posso evitare di dedicargli l'hdd e farlo bootare da cdrom o magari da penna usb in qualche modo? in modo da caricargli solo un interfaccia senza tutto win dietro? (niente linux che sono assai incapace a usarlo!!)

Grazie ancora della pazienza
__________________
CASE: Chieftec CPU: Intel e6750@3200 MOBO: Asus P5k-e WI-FI AP RAM: 4x1GB DDRII GEIL 1066 VGA: xFx 8800GTS HD: Raptor 74 Gb sata-Maxtor 120GB sata-Seagate 500Gb sata - Seagate 320Gb DVD: LG H62N PSU: Fortron Epsilon 700w MONITOR: LG L1715s ADSL: Tiscali 6Mega
BlueRay:LG GGW-H20L:
r4ven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:25   #6
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da r4ven
Per io e il mio vicino abbiamo una rete wireless con schede da 22mbs riesce dal suo pc a aprire e vedere filmati da casa sua. La distanza dal mio pc al mio htpc sarebbe molto inferiore e con meno muri. prendendo schede più potenti e magari mettendo antenne con maggior guadagno dovrebbe andare no?
Poi altra domanda! Posso evitare di dedicargli l'hdd e farlo bootare da cdrom o magari da penna usb in qualche modo? in modo da caricargli solo un interfaccia senza tutto win dietro? (niente linux che sono assai incapace a usarlo!!)

Grazie ancora della pazienza
Dovresti misurare il throughput effettivo della soluzione wireless (i 22mbps sono mooolto teorici e i fattori che li influenzano sono molteplici), e comunque se proprio non puoi fare a meno della soluzione non cablata, orientati sul 802.11g

Per il boot da cd o usb-pen, se fosse linux non ci sarebbero problemi: ci sono ditribuzioni pensate ad hoc per l'avvio da tali supporti in contesti htpc. Per l'avvio di winxp da usb pen la faccenda è fattibile ma un po' + complessa, insomma ci sono degli smanettamenti da fare; cercati sul forum le informazioni necessarie, ci dovrebbe essere una discussione dedicata all'argomento.

Tra l'altro non capisco cosa intendi quando parli di "interfaccia senza tutto win dietro"
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:43   #7
r4ven
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Desio
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Tra l'altro non capisco cosa intendi quando parli di "interfaccia senza tutto win dietro"
Un po di tempo fa avevo trovato non mi ricordo più dove l'iso di un "sistema operativo di htpc" Più o meno come win media center. Tutto bootabile da cd!
__________________
CASE: Chieftec CPU: Intel e6750@3200 MOBO: Asus P5k-e WI-FI AP RAM: 4x1GB DDRII GEIL 1066 VGA: xFx 8800GTS HD: Raptor 74 Gb sata-Maxtor 120GB sata-Seagate 500Gb sata - Seagate 320Gb DVD: LG H62N PSU: Fortron Epsilon 700w MONITOR: LG L1715s ADSL: Tiscali 6Mega
BlueRay:LG GGW-H20L:
r4ven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 13:35   #8
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Trattasi x l'appunto di distribuzione Linux
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 14:09   #9
r4ven
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Desio
Messaggi: 290
Vabbè ma una cosa del genere riesco a farla funzionare....(forse)
Ricordi per caso come si chiama?
__________________
CASE: Chieftec CPU: Intel e6750@3200 MOBO: Asus P5k-e WI-FI AP RAM: 4x1GB DDRII GEIL 1066 VGA: xFx 8800GTS HD: Raptor 74 Gb sata-Maxtor 120GB sata-Seagate 500Gb sata - Seagate 320Gb DVD: LG H62N PSU: Fortron Epsilon 700w MONITOR: LG L1715s ADSL: Tiscali 6Mega
BlueRay:LG GGW-H20L:
r4ven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 20:24   #10
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
GeexBox x quanto riguarda la distro, mentre invece se vuoi solo un prg opensource che ti faccia da shell interattiva ce ne sono parecchi, ad esempio Freevo.
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v