Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 23:24   #1
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Assemblare o aggiornare i Notebook: possibile?

Ciao a tutti, ho cercato bnel vostro immenso forum , ma no ho trovato risposta. Ma è possibile aggiornare un notebook?

Mi spiego. ho visto il nuovo Toshiba, monta un T2500 con Ge force 7600. So che come scheda non è il massimo, anzi, fa un po' cagare (credo... oppure no? Boh). MEttiamo che escano nuovi Processori e nuiove schede grafiche. Sarà possibile aggiornarlo oppure no?

Ci sonoNotebook coi quali si può fare un simile discorso?

vi prego, datemi una mano, perchè questo sarà il mio prim onotebook, dopo decine di fissi... Non voglio prendermi una fregatura.

Ciao e grazie.
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 06:41   #2
principe8
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: roma
Messaggi: 184
mostro

http://www.dynamicpc.it/index.php
principe8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:25   #3
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Ciao Cecofuli

per cio' che riguarda la GPU deve esser montata sul modulo MXM ideato da nVidia
se e' montata su quel modulo si puo' cambiare

un laptop che consente un upgrade esagerato e' ad esempio il Frankenstein di Dynamic PC, sul quale si puo' cambiare CPU, GPU, Ram, HD, Unita' ottica
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:21   #4
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
SI, ma allora quelli"normali" non possono essere upgreadati?

Cioò, un HP, Un Toshiba ecc... si comprono a scatola chiusa ( trabbe ovviamente Hd e Ram) CPU e GPU non sono modificabili

I Dynamic non montano centrino DUO, i quali si son dimostrati più performanti degli X2

LINK BENCHMARK

ciao
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:31   #5
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
SI, ma allora quelli"normali" non possono essere upgreadati?

Cioò, un HP, Un Toshiba ecc... si comprono a scatola chiusa ( trabbe ovviamente Hd e Ram) CPU e GPU non sono modificabili
La CPU è sostituibile.
La scheda video, come ti è già stato detto, è sostituibile solo se collegata alla sk madre tramite modulo MXM (o AXIOM se è una ATi).
Toshiba al momento non implementa tale funzionalità.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:45   #6
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
quindi, quando si compra un notebook busogna vedere se, per la scheda grafica è presente questo tipo di moduli di coolegameto, mentre il processore, nel mio caso mi sto orientando su un centrino Duo T2500, è sempre sostituibile?

Per ora so che c'è solo il centrino duo 2600. NEi prossimi mesi, voi che siete aggiornati, sugli attuali nootebok, saà possibile montare queste nuove CPU oppure no?

Delle marche "comuni" quali sono quelle con le quali è possibile effettuare Upgrade di CPU e GPU.

. Boxx
. Alienware
. Dynamic

Lo so, ma per le restanti?

Dell fa questo genere di operazioni?

Acer credo proprio di no

Ciao e grazie.
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:58   #7
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
su alcuni Dell, ad esempio se non erro il 9400, si possono cambiare sia CPU che GPU

per quanto concerne l'upgrade da Yonah (CoreDuo) a Merom (dual core e 64 bit) si dice sia possibile, ma se non erro nulla di ufficiale

per quanto riguarda i centrino duo piu' performanti X2...misa' tanto che ti sbagli fatti un bel alienware Mj 12 7700a con AMD Athlon X2 4800+ e paragonalo con il laptop piu' potente che trovi in giro con Yonah...poi ne riparliamo

ricorda una cosa: puoi paragonare 2 processori a parita' di architettura, non con architetture diverse
se li vuoi paragonare, prendi il top di configurazione per entrembi, e paragonali

Ultima modifica di WilliamS : 14-04-2006 alle 15:16.
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:08   #8
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
L'upgrade della cpu non è un servizio fornito dalle case produttrici, ma è una cosa che fai tu smontando il note...(naturalmente con la perdita della garanzia). Il fatto è che non sempre è consigliabile: il note è stato progettato per funzionare con un certo tipo di hardware, e nel momento in cui si sosituisce la cpu bisogna fare attenzione a molti fattori (in primis la dissipazione del calore).
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 20:26   #9
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da McVir
L'upgrade della cpu non è un servizio fornito dalle case produttrici

nn è vero xkè a me hanno cambiato il processore.. si vede ke era danneggiato ed hanno sostituito un AMD64 3200+ in un AMD64 3400+


Dipende dal caso!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 22:51   #10
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Non stiamo parlando di processori danneggiati, stiamo parlando di upgrade di cpu "intatte".
Se c'è un guasto è logico che ti sostituiscono il pezzo, e se non hanno a disposizione lo stesso componente, o questo è uscito di produzione, te ne mettono uno superiore (ma in questo caso va a fortuna).
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 08:34   #11
Alejandro
Senior Member
 
L'Avatar di Alejandro
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
L'upgrade può farlo solo DPC. DELL non lo fa assolutamente e nemmeno Alienware.
__________________
[Intel E4400@3GHZ ][Asus P5L-MX][2*1GB 667mhz Elixir No parity][Geforce 9600GT 1GB ][MBox2 Pro]
Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto
Vendo notebook Clevo 13" potentissimo!
Alejandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 08:58   #12
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Alejandro
L'upgrade può farlo solo DPC. DELL non lo fa assolutamente e nemmeno Alienware.
Hai avuto mai a che fare con Dynamic PC? Sono molto interessato al Frankenstein AMD
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 09:02   #13
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Alejandro
L'upgrade può farlo solo DPC. DELL non lo fa assolutamente e nemmeno Alienware.
Falso, Dell lo fa, mandandoti anche un tecnico a casa.

Comunque bisogna dire una cosa: i notebook, tranne rarissimi casi, non nascono per essere upgradati, soprattutto nella scheda video.
Fino a qualche anno fa, solamente Dell consentiva una "facile upgradabilità", semplicemente perché determinate linee di prodotto subivano un processo evolutivo di 1,2 anni e mantenevano uno chassis e processo produttivo simile.
Infatti quando uscì l'inspiron 8200, per fare un esempio, era possibile upgradare da GeforceMX440 a Ati M9, oppure alla scheda video Quadro.
Ora ad esempio è possibile upgradare l'inspiron 9300 con la scheda video Geforce7800GTX (che è uscita solo per il Dell inspiron XPS M170, ma è compatibile col 9300, così come la Geforce6800Go Ultra).

Nessun altro produttore come HP, Toshiba, Acer o IBM permettono queste strategie, semplicemente perché, magari volontariamente, effettuano delle modifiche da una serie alla successiva, tali da rendere incompatibili i nuovi "pezzi" nei vecchi note.

In assoluto comunque anche con Dell l'upgrade della scheda video è un salto nel buio, ed è strettamente legato al rinnovo di una linea rispetto ad un'altra. Ad esempio ora è tutto imperniato attorno alle piattaforme dual core, e , molto probabilmente, chi ha un inspiron 9300 non potrà upgradare con schede video dei successivi Inspiron 9400 e XPS M1710 (anche se non è detta l'ultima parola.)

Qui sul forum ci sono molti che hanno upgradato anche il processore, ma, ti ripeto, a priori non puoi avere notizie certe circa lupgradabilità di un note, per il veloce rinnovamento tecnologico di cui questo settore è interessato.
Con Dell senz'altro se c'è un'opportunità di upgrade, vai sul sicuro (almeno fino ad ora... es. già si sa che sulll'inspiron 9400 si potranno montare le schede Geforce7900GS e GTX dell'XPS M1710)


Anche Santech sul modello M7810, che utilzza lo standard MXMIII di Nvidia, dichiara l'upgradabilità della scheda video. Va valutato di modello in modello, cmq
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 09:04   #14
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da gabmarini
Falso, Dell lo fa, mandandoti anche un tecnico a casa.

Comunque bisogna dire una cosa: i notebook, tranne rarissimi casi, non nascono per essere upgradati, soprattutto nella scheda video.
Fino a qualche anno fa, solamente Dell consentiva una "facile upgradabilità", semplicemente perché determinate linee di prodotto subivano un processo evolutivo di 1,2 anni e mantenevano uno chassis e processo produttivo simile.
Infatti quando uscì l'inspiron 8200, per fare un esempio, era possibile upgradare da GeforceMX440 a Ati M9, oppure alla scheda video Quadro.
Ora ad esempio è possibile upgradare l'inspiron 9300 con la scheda video Geforce7800GTX (che è uscita solo per il Dell inspiron XPS M170, ma è compatibile col 9300, così come la Geforce6800Go Ultra).

Nessun altro produttore come HP, Toshiba, Acer o IBM permettono queste strategie, semplicemente perché, magari volontariamente, effettuano delle modifiche da una serie alla successiva, tali da rendere incompatibili i nuovi "pezzi" nei vecchi note.

In assoluto comunque anche con Dell l'upgrade della scheda video è un salto nel buio, ed è strettamente legato al rinnovo di una linea rispetto ad un'altra. Ad esempio ora è tutto imperniato attorno alle piattaforme dual core, e , molto probabilmente, chi ha un inspiron 9300 non potrà upgradare con schede video dei successivi Inspiron 9400 e XPS M1710 (anche se non è detta l'ultima parola.)

Qui sul forum ci sono molti che hanno upgradato anche il processore, ma, ti ripeto, a priori non puoi avere notizie certe circa lupgradabilità di un note, per il veloce rinnovamento tecnologico di cui questo settore è interessato.
Con Dell senz'altro se c'è un'opportunità di upgrade, vai sul sicuro (almeno fino ad ora... es. già si sa che sulll'inspiron 9400 si potranno montare le schede Geforce7900GS e GTX dell'XPS M1710)


Anche Santech sul modello M7810, che utilzza lo standard MXMIII di Nvidia, dichiara l'upgradabilità della scheda video. Va valutato di modello in modello, cmq
Ottimissima notizia
grazie Gabmarini
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 09:56   #15
Alejandro
Senior Member
 
L'Avatar di Alejandro
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
Dai ragazzi non sentite le dicerie, DELL non fa ASSOLUTAMENTE l'upgrade della scheda video o della CPU, al max la ram. Questo tipo di upgrade è fatto già mille anni fa. DPC è l'unica che fa l'upgrade di ogni componente della macchina (cpu,hd,ram,bay,opt,etc). Si ho un amico che ha il Frankenstein AMD e si è trovato sino ad ora benissimo, per ora gioca con tutto al massimo. Sui DPC si possono cambiare le sched molto facilmente ho visto come e sono solo 4 viti, al momento puoi cambiare tra la X800,GF ultra, GF Quadro e GF 7800 non mi sembra poco.
Altra cosa: l'MXM non ce l'ha ne DPC, ne Sager, alienware o santech. I Clevo (che poi sono i notebook che utilizzano queste ditte) hanno un loro standard. Nessuna di queste ditte infatti (anche se nelle recensioni scrivono erroneamente così) dichiara di usare l'MXM.
I note sono perfettamente upgradabili (almeno questi che sono Clevo), non parliamo per sentito dire (senza nessuna polemica ovvio) queste major sono molto vaghe e cercano sempre di fregarci. Come direbbe Beppe Grillo "la conoscenza è la nostra arma migliore".
__________________
[Intel E4400@3GHZ ][Asus P5L-MX][2*1GB 667mhz Elixir No parity][Geforce 9600GT 1GB ][MBox2 Pro]
Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto
Vendo notebook Clevo 13" potentissimo!
Alejandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 10:02   #16
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Alejandro
Dai ragazzi non sentite le dicerie, DELL non fa ASSOLUTAMENTE l'upgrade della scheda video o della CPU, al max la ram. Questo tipo di upgrade è fatto già mille anni fa. DPC è l'unica che fa l'upgrade di ogni componente della macchina (cpu,hd,ram,bay,opt,etc). Si ho un amico che ha il Frankenstein AMD e si è trovato sino ad ora benissimo, per ora gioca con tutto al massimo. Sui DPC si possono cambiare le sched molto facilmente ho visto come e sono solo 4 viti, al momento puoi cambiare tra la X800,GF ultra, GF Quadro e GF 7800 non mi sembra poco.
Altra cosa: l'MXM non ce l'ha ne DPC, ne Sager, alienware o santech. I Clevo (che poi sono i notebook che utilizzano queste ditte) hanno un loro standard. Nessuna di queste ditte infatti (anche se nelle recensioni scrivono erroneamente così) dichiara di usare l'MXM.
I note sono perfettamente upgradabili (almeno questi che sono Clevo), non parliamo per sentito dire (senza nessuna polemica ovvio) queste major sono molto vaghe e cercano sempre di fregarci. Come direbbe Beppe Grillo "la conoscenza è la nostra arma migliore".
E allora come fai a cambiare GPU se non hanno MXM?
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 10:06   #17
Alejandro
Senior Member
 
L'Avatar di Alejandro
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 2118
Ripeto, la Clevo ha un suo standard, come potete notare tutte queste ditte introducono anche solo nuove schede video sempre sulla stessa macchina D900 (Frankenstein, Area 51m,etc).
Ho visto la vga e si levano 4 viti e si tira fuori come un modulo semplicissimo. Ha un gran bel dissipatore in ram tra l'altro. Ci dovrebbero essere le foto anche su GMC Hardware di Dic, il mio amico l'ha visto li e l'ha comprato la settimana dopo.
__________________
[Intel E4400@3GHZ ][Asus P5L-MX][2*1GB 667mhz Elixir No parity][Geforce 9600GT 1GB ][MBox2 Pro]
Ho concluso felicemente affari con....ho perso il conto
Vendo notebook Clevo 13" potentissimo!
Alejandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 10:07   #18
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Alejandro
Dai ragazzi non sentite le dicerie, DELL non fa ASSOLUTAMENTE l'upgrade della scheda video o della CPU, al max la ram. Questo tipo di upgrade è fatto già mille anni fa. DPC è l'unica che fa l'upgrade di ogni componente della macchina (cpu,hd,ram,bay,opt,etc). Si ho un amico che ha il Frankenstein AMD e si è trovato sino ad ora benissimo, per ora gioca con tutto al massimo. Sui DPC si possono cambiare le sched molto facilmente ho visto come e sono solo 4 viti, al momento puoi cambiare tra la X800,GF ultra, GF Quadro e GF 7800 non mi sembra poco.
Altra cosa: l'MXM non ce l'ha ne DPC, ne Sager, alienware o santech. I Clevo (che poi sono i notebook che utilizzano queste ditte) hanno un loro standard. Nessuna di queste ditte infatti (anche se nelle recensioni scrivono erroneamente così) dichiara di usare l'MXM.
I note sono perfettamente upgradabili (almeno questi che sono Clevo), non parliamo per sentito dire (senza nessuna polemica ovvio) queste major sono molto vaghe e cercano sempre di fregarci. Come direbbe Beppe Grillo "la conoscenza è la nostra arma migliore".
Dell lo fa, costa 700€ incluso il tecnico che viene a casa. Non parlo per sentito dire.
Secondo, milioni di utenti Dell upgradano le loro schede video. Dovresti saperlo anche tu. E' un cavallo di battaglia Dell e motivo per cui molti la comprano.
L'upgrade tra X800, Geforce6800Go, 6800Ultra e 7800GTX non ha gran senso attualmente, sono 4 schede previste dalla casa ed è ovvio che sia possibile l'upgrade visto che tutte e 4 quelle schede sono previste.
Aspettiamo che escano le 7900 e le generaizoni successive per vedere se sarà ancora possibile l'upgrade e in che modalità e a che costi.

Quello che posso dirti è che moltissimi hanno upgradato il dell inspiron 9300 da 6800Go a 7800GTX, nonostante questa scheda non è mai stata venduta da Dell sul 9300 e in Italia. Credo sia una gran cosa, senza aver acquistato un note da 7 kg.

Per il resto i Dinamic PC sono molto belli, peccato costicchino un pò.
Un tizio qua sul forum ha acquistato a 1500€ un inspiron 9300 e ora con 300€ su ebay ha messo la 7800GTX.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 10:12   #19
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Alejandro
Ripeto, la Clevo ha un suo standard, come potete notare tutte queste ditte introducono anche solo nuove schede video sempre sulla stessa macchina D900 (Frankenstein, Area 51m,etc).
Ho visto la vga e si levano 4 viti e si tira fuori come un modulo semplicissimo. Ha un gran bel dissipatore in ram tra l'altro. Ci dovrebbero essere le foto anche su GMC Hardware di Dic, il mio amico l'ha visto li e l'ha comprato la settimana dopo.
Migliaia di utenti qui sul forum l'hanno fatto anche con Dell.... Si tira su la tastiera e si smonta la scheda video.
Lo facevo5 anni fa sull'inspiron 8200, ci sono pure le istruzioni sul sito della Dell con tanto di foto per smontare il note.
Senza nulla togliere ai dinamic pc, che hanno il solo difetto di costare molto, e senza assistenza onsite nextbusinessday.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 10:14   #20
ga444b666ma777r999in333i
Bannato
 
L'Avatar di ga444b666ma777r999in333i
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4955
Quote:
Originariamente inviato da Alejandro
Ripeto, la Clevo ha un suo standard, come potete notare tutte queste ditte introducono anche solo nuove schede video sempre sulla stessa macchina D900 (Frankenstein, Area 51m,etc).
Ho visto la vga e si levano 4 viti e si tira fuori come un modulo semplicissimo. Ha un gran bel dissipatore in ram tra l'altro. Ci dovrebbero essere le foto anche su GMC Hardware di Dic, il mio amico l'ha visto li e l'ha comprato la settimana dopo.
E poi scusa, se tu avessi ragione, anche Clevo potrebbe cambiare il suo standard e non consentire più l'upgrade...
Inoltre parliamo di trasportabili e non di notebook. Un notebook viene anche aggiornato per migliorare la dissipazione interna, per utilizzare raffreddamenti + efficaci... Il montaggio di una scheda + performante per esempio, spesso è accompagnato da sistemi di dissipazione + efficaci (anchessi montabili su Dell per esempio). Non montando le nuove dissipazioni si finisce per avere una scheda + potente ma da castrare.
Sono tutte considerazioni da fare.
ga444b666ma777r999in333i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Windows 11: disponibile finalmente lo st...
Oggi su Amazon ci sono 27 articoli super...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Mark Zuckerberg contro Mark Zuckerberg: ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v