Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2006, 15:42   #1
blufishing
Member
 
L'Avatar di blufishing
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Trieste
Messaggi: 137
Aumentare i DPI di un'immagine digitale

sono un profano della fotografia digitale e dell'editing di relative immagini.
volevo chiedervi una cosa:

ho un'immagine, digitale, con una risoluzione di 72 DPI (pochi...), vorrei aumentarli, per renderla stampabile e quindi migliorarne la qualità.

come posso fare ? sempre se è possibile !!

grazie dell'attenzione

Andrea
blufishing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 16:15   #2
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
prova con photozoom pro della shortcut. Ovvio che non può fare miracoli, ma aiuta.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 16:16   #3
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
a livello digitale non te ne frega, 72dpi è una risoluzione per vederla ottimamente sul monitor.
per la stampa a parità di mpx più stampi piccolo più aumentano i dpi e quindi non devi fare niente sulla foto (a meno che sei costretto a ingrandirla interpolandola), ma devi fare stampe "giuste" in rapporto hai mpx a cui hai scattato...tipo 150 dpi è già sufficiente senza arrivare ai 250 che si decanta..

ad esempio stampi a 30x20 in pollici 11.81x7.87
l'area è quindi 92.94 pollici quadrati

se la foto che stampi è di 6mpx ( ma sul monitor la visualizzi a 72dpi) avrai 6000000/92.94=64557.78 px per pollice quadrato.
facendo la radice di 64557.78 ottieni i pixel per pollice ovveri i dpi che in questo caso è 254 dpi

spero di esser stato chiaro
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 17:29   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
dpi? non esistono

contano i pixel dell'immagine...

anche se avessi una foto da 3000*2000 pixel a 72dpi, nel momento in cui la vai a stampare decidi i dpi... se la fai enorma.. tipo 60*90 avrai dpi (e qualità) bassi. se la fai 20*30 i dpi saranno intorno a 240.. (non ho vogli di fare i calcolo ora)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 17:53   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
dpi? non esistono




però la ricerca esiste... perchè non viene usata?

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 01:06   #6
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Quoto Mark...
I dpi sono una grandezza che si riferiscono alla stampa e quindi quello che a te interessa inizialmente è la risoluzione, cioè la dimensioni in pixel. I dpi sono il rapporto che tu dai tra dimensione in pixel e dimensione in stampa (naturalmente i dpi si riferiscono alla qualità di stampa).
Quindi se hai un'immagine molto piccola in pixel, per ottenere un formato di stampa tipo 10X15, devi fissare un dpi minimo, tipo 150, e poi interpolare l'immagine per ottenere una dimensione in pixel adeguata. Ma anche l'interpolazione non rende immagini molto buone.
Quindi, in realtà, se vuoi ottenere una stampa da un'immagine mlto piccola non puoi abassare troppo i dpi ma devi cercare di aumentare le dimensioni dell'immagine in pixel.
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 11:14   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 14:03   #8
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Faccio risorgere questo thread anzichè aprirne uno nuovo.

Anch'io mi trovo nella situazione indicata: ovvero dovrei ingrandire alcune immagini a bassa risoluzioni per essere stampabili decentemente in formato cartolina.

Ecco i dettagli: io e i miei amici abbiamo fatto alcune riprese in movimento con la moto (vedi la mia firma ). La mia videocamera (HC90e) è costata cara, ma la qualità del video è sorprendente, al punto che ho notato che fermando un qualsiasi fotogramma, anche in movimento, questo risulta quasi come una foto.

Ecco i problemi: la risoluzione video PAL è 720*576 interlacciati e, tanto per cambiare, non sono nemmeno fisicamente in 4:3.
Dunque, per il problema interlacciazione ho già risolto, usando quello che secondo me è il miglior deinterlacciatore in giro (Tdeint.dll) (altre info sull'interlacciazione, vedi la mia guida sull'interlacciazione ).
Quello che a me interessa davvero è il problema RISOLUZIONE: io sono abituato a far stampare al fotografo delle foto ALMENO da 3 Mpixel, che quindi in formato cartolina risultano essere belle; queste foto, invece hanno una risoluzione molto bassa e se le faccio stampare così come sono, queste risultano "sfuocate".
Anche questo problema si può rimediare, ingrandendo l'immagine con un filtro upsample intelligente, piuttosto che con un'interpolazione bilineare o bicubica, senza contare che alla fine si può usare anche un filtro sharpen per definire un po' meglio i contorni.

Però, a che risoluzione dovrei ingrandire le foto perchè queste vengano fuori bene?

800*600? 1600*1200?

Premetto che non ho la stampante per poter fare delle prove, ma andrei dal fotografo con la mia memory card e in 4 e 48 me le farei stampare, quindi preferirei lavorarci io a casa e poi andar giù con il risultato finale.

Grazie per l'aiuto

PS: queste sono alcune foto: io filmo sempre in 16:9, ma per farle stampare, a limite taglierei i bordi orizzontali. Le ho ricompresse in JPG per occupare meno, però qui le ho mantenute in PNG.



__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 14:44   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Cosa intendi con formato cartolina? 10x15cm? 13x18cm?
Partendo da 720x576 comunque difficilemente otterrai qualcosa che si possa stampare oltre 10x15cm, io non andrei oltre 800x600 o 1024x768.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 20:03   #10
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Cosa intendi con formato cartolina? 10x15cm?
Si, esatto, diciamo una foto normale.
Quote:
Partendo da 720x576 comunque difficilemente otterrai qualcosa che si possa stampare oltre 10x15cm
Purtroppo lo so. Infatti è per questo che chiedevo quale fosse la risoluzione migliore per "limitare" i danni.
Lo so che se porto dal fotografo l'immagine a 720/576 poi automaticamente la riadatta, però preferisco farlo io con Photoshop e successivamente applicare un filtro sharpen.
Quote:
io non andrei oltre 800x600 o 1024x768.
Quasi quasi provo a farne fare 2 uguali con le 2 risoluzioni e poi vi saprò dire (tanto per la cronaca, ho già provato ad ingrandire a 1024*768 per fare lo sfondo del desktop e il risultato è molto meglio di quello che potessi sperare).


PS: mi viene quasi voglia di prendere una videocamera HD
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.

Ultima modifica di Symonjfox : 28-04-2006 alle 20:05.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v