Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2005, 09:32   #1
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
Nikon Coolpix 8800 o Panasonic DMC FZ30?

Dilemma, prendere subito la Nikon o aspettare la fz30? (che costa anche di meno...)

Consigli per gli acquisti!

Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 12:01   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
quale ha meno difetti per l'uso che devi farne?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 12:34   #3
Cobalto
Senior Member
 
L'Avatar di Cobalto
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
La FZ30 su dpreview.com ha una buona recensione, ma tutti sul forum dicono che le Panasonic hanno problemi di rumore di fondo.
La Nikon 8800 e la Panasonic FZ30 sono raccomandate dal sito, ma volevo sentire testimonianze dirette prima di comprarne una.

Entrambe hanno le caratteristiche che mi servono, buona ottica, buona risoluzione, costo inferiore al corpo macchina di una reflex 8MP.
Cobalto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 16:39   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
dire che la fz 30 è rumorosa è poco, ne produce parecchio.
e poi, dpreview, recomended lo usa per molte. quelle buone si prendono il highly recomended
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 21:56   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Direi che sono tutte e due da evitare, meglio la Fuji s9000 di prossima uscita.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 21:11   #6
skyline73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
Info

Anche se non sono un professionista della fotografia ho notato anche io il "rumore" della Fz30 ad elevati ISO.
1-Dal momento che la ragione di tale disturbo è da cercarsi essenzialmente negli 8Mpixel "ammassati" su un sensore di piccole dimensioni, mi domandavo cosa succede se decido di scattare a 5 Mpixel.
Se semplicemente si usa un'area inferiore del medesimo sensore, la densita di pixel sarà la stessa e dunque il rumore resterà invariato.
Se invece usare 5 Mpixel significa disperdere un minor numero di pixel sulla medesima superficie, il disturbo dovrebbe migliorare.
2- mi domandavo se quello del rumore è effettivamente un problema reale, nel senso che usare 400iso è piuttosto infrequente, e fino a 200iso la macchina funziona egregiamente secondo me (un poì di rumore è fisiologico in questo tipo di fotocamere).
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi.
skyline73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 22:30   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
se imposti 5mp la macchina scatta sempre a 8mp, poi fa un resample.
iso alti gli usi in determinate situazioni... io aspetterei la fuji9500...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 07:15   #8
skyline73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Uno degli elementi che però desidero nella fotocamera che andrò ad acquistare è uno stabilizzatore ottico efficiente.
All'inizio ero partito con l'idea di una fotocamera più economica come la Sony H1 o la Canon S2...poi ho visto la Fz30 in un negozio e ne ho avuto un'ottima impressione.
Dando un'occhiata ai samples di Dpreview però mi sono accorto di questa rumorisità che è presente a mio avviso essenzialmente solo ad ISO 400, dal momento che ad ISO inferiori è quasi impercettibile ( e svanirebbe comunque su carta).
Non esiste la fotocamera perfetta ed ognuna di esse ha pregi e difetti...secondo voi al momento qual'è la miglior fotocamera ( a livello di qualità delle immagini) con zoom non inferiore a 10X e stabilizzatore ottico?
skyline73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 08:58   #9
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
senza ombra di dubbio la fuji s9500 (600€).
Lavora fino a 1600iso (usabilissimi fino ad 800iso), ha un'ottica che parte da 28mm ed arriva a 300mm, scatta a 9mpx in RAW, con output di uscita a 18mpx (per la particolarità del sensore), usa XD, CF e microdrive, ergonomicamente perfetta, Tilt LCD, mirino con oltre 200.000 pixel, misurazione spot...sembra quasi uno spot pubblicitario, ma io ne sono affascinato ed appena posso...

Nella panasonic FZ-30 (600€) il rumore è presente anche a 100iso, già a 200 sarà visibile in stampa (sempre che non stampi in 10x15, nel senso che a questa grandezza, qualunque fotocamera è buona), ed a 400iso è inusabile. Secondo me, a questo punto, meglio se cerchi una FZ-20.

La sony RD1 (circa 1000€) è in realtà la migliore in assoluto, ma ha un prezzo e dimensioni non comparabili. Inoltre, la pur eccellente ottica ha uno zoom di "soli" 5x (24-120mm equivalenti).
Dubito però che su una prosumer con un sensore così grande, un'ottica con focale più lunga sarebbe stata ben vista dagli acquirenti...ti immagini che bazooka!
Iso fino a 3200iso, sensore aps ottiche zeiss T*...davvero notevole.

PS perchè hai bisogno dello stabilizzatore?

Ultima modifica di morph_it : 01-10-2005 alle 09:09.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 10:02   #10
skyline73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
Cerco lo stabilizzatore ottico, perchè vorrei poter scattare foto a piena lunghezza focale anche a mano senza dover usare il cavalletto anche per gli scatti meno importanti.
Non ho mai lavorato con una digitale con zuperzoom e temo che si possa rischiare una messa a fuoco scadente quando si ingrandisce al massimo e si utilizza la macchina a mano libera.
Cosa ne pensate?
skyline73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 12:59   #11
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
e per questo hai bisogno dello stabilizzatore???maddai...
meglio avere una macchina che si comporta bene (poco rumore..) a iso alti per ridurre i tempi di scatto che lo stabilizzatore....
eventualmente scatti a 400 in raw (se è il max che permette la macchina), sottoesponi di uno stop (arrivi a 800iso) e recuperi poi lo stop in sviluppo....

morphosis mi darà ragione
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.

Ultima modifica di carne : 01-10-2005 alle 13:03.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:41   #12
skyline73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
La s9500 che mi avete consigliato è priva di qualsiasi recensione sul consueto dpreview.
Sapete dove posso dare un'occhiata a qualche prova in merito....in modo di rendermi conto del livello di qualche scatto?
skyline73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:49   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da carne
e recuperi poi lo stop in sviluppo....
così amplificherai pure il rumore.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:54   #14
skyline73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
Visto che molte case decidono di montare sui loro prodotti non srl uno stabilizzatore di immagine, mi rimane difficile pensare che sia un oggetto del tutto inutile.
Sopratutto tenendo presente il fatto che la categoria di clienti a cui si rivolgono questi prodotti forse non è composta da professionisti, ma nemmeno da soggetti totalmente a digiuno di nozioni di fotografia.
...dimenticavo anche di chiedervi cosa si dice della nikon 8800 che non sembra suscitare entusiasmi particolari nella recensione di dpreview, e sulla quale qualche utente aveva chiesto lumi senza ottenere risposta.
skyline73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:11   #15
skyline73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
....mi riallaccio alla precedente questione in merito alla s9500.
E' vero che specifiche alla mano sembrerebbe essere un prodotto superiore agli altri di cui si è parlato, ma è altrettanto vero che sui commenti da parte dei lettori di dpreview (unici su cui fare affidamento, visto che la recensione ufficiale non c'è) si lamentano tutti del rumore, subito evidente dopo i 100ISO!
Come....non compro la fz30 perchè scontento del rumore e me ne consigliate una che fa lo stesso scherzo alle medesime sensibilità.
Un autore disfattista lo capirei, ma su 10 commenti lasciati dagli utenti non sono pochi quelli che lamentano questo fatto.
Il fatto che mi diciate che addirittura riesco a lavorare egregiamente fino a 800ISo con la s9500 lo avete testato personalmente o lo supponete?
skyline73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:35   #16
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
non è inutile, non volevo dire questo.
Per questo ti ho chiesto per cosa ti serviva.
Effettivamente per le foto alla massima focale e con queste si parla di oltre 300mm equivalenti, potrebbe essere utile.

Io però non vorrei che diventasse una discriminante nella scelta della fotocamera a scapito della qualità complessiva. Lo stabilizzatore se c'è è meglio, ma non indispensabile. Poter scattare a sensibilità più alte, ti dà una maggior possibilità di scatto, insomma ti permette di scattare in più situazioni che con lo stabilizzatore.

Lo stabilizzatore è utile solo entro un certo range di tempi, diciamo tra 1/60" ed 1/10" (sono stato anche largo, ma considerando il massimo della focale), se i tempi possono essere più veloci, alora lo stabilizzatore non è necessario, se i tempi devono essere più lenti, allora anche lo stabilizzatore è inutile, perchè non riesce a compensare.
Tieni inoltre presente che con questo elimini il micromosso dovuto al movimento della fotocamera, ma non il movimento dell soggetto, per quello ci vogliono perforza tempi veloci. Basta pensare che per fare un panning, questo è consigliabile si disattivi. Tant'è che la pana ha il tasto per disattivarlo.

E poi il fatto che lo comincino a montare non è certo un buon motivo per dire che sia indispensabile. Le aziende fanno di tutto per vendere, se il mercato lo vuole, loro te lo danno. (a dir la verità a volte è il contrario, loro decidono cosa ti serve e ti convincono che è necessario).

Poi ovvio, che se uno fà una scelta ragionata, come mi pare hai fatto tu, nessuno può venire a dirti che non ti serve.

Per quanto riguarda il rumore della s9500, non so che commenti abbia letto tu, ma io ed altri ne seguiamo le prestazioni fin dall'annuncio, ed analizzato anche dei RAW. Mi pare che su dpreview la maggiorparte dei post sia per elogiare la qualità delle immagini di questa nuova fuji, ed anche quelle che abbiamo visto noi hanno lo stesso risultato. L'unico lamento c'è solo per i 1600iso. Per favore non paragonarmi il ruomore della FZ30 con quello della nuova fuji. La lamentela principale è rivolta all'impostazione soft della fotocamera, con tutti i dedttagli, ma poco contrastati, però queso solo di default, poichè la camera ha la funzione per decidere il livello di sharpness e di contrast. Con un po' di pratica si intuisce qual'è l'impostazione che si preferisce e le cose migliorano notevolmente. A parte questo mi pare siano tutti ultra contenti. Quindi se la discriminante è lo stabilizzatore vai di FZ30, se però è la qualità delle immagini e la possibilità di usare sensibilità più alte allora non hai scelta...gusti e feeling a parte.

Per il test personale, non penso di poter postare il link, ma abbiamo un amico che l'ha comprata e stiamo passando al setaccio le immagini in diverse situazioni.

Infine, scusa se mi sono dilungato, nessuno ti vuole convincere a prendere una fotocamera piuttosto che un'altra (almeno non io). Se a te piace addirittura la nikon, prendi quella, io volevo solo darti un consiglio, visto che l'hai richiesto (postando).
Poi basta che pensi che sulle reflex sono in pochi a potersi permettere un'ottica stabilizzata, eppure nessuno si lamenta e nessuno dice che le minolta sono meglio solo perchè ha l'antishake.

Ultima modifica di morph_it : 01-10-2005 alle 14:55.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 15:09   #17
skyline73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
Innanzitutto ti ringrazio per la cortesia e la comptenza con cui mi hai risposto.
Le tue considerazioni sono molto utili...
In definitiva vorrei un tuo giudizio sulla qualità delle 3 fotocamere di cui abbiamo parlato in termini di qualità di immagine fino a 200ISO (le condizioni che utilizzo più frequentemente)
Così con l'occasione sento il tuo parere anche sulla nikon che abbiamo nominato ma sulla quale non so moltissimo.
Grazie ancora...e non mandarmi aff....
skyline73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 15:26   #18
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
così amplificherai pure il rumore.
vero...ma se hai necessità di 800iso e la macchina arriva a 400 non puoi far altro!per questo è meglio avere iso alti PULITI per me....e il rumore in più che generi è tranquillamente paragonabile a un 400iso di una compatta..anzi minore...
sto facendo delle prove a 400 iso con la mia s7000 sottoesposte di 2 stop (1600 eq) e recuperate poi..il rumore è certamente evidente in questo caso (si ma dato l'iso è normale!) ma ti assicuro che è un tipo di rumore che software tipo noise ninja pulice bene a differenza di quello prodotto dalle canon per esempio (ne ho avute 2)...
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 18:08   #19
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
La nikon non ha avuto molta fortuna, la 8700 è molto bella a vedersi, lo so, anch'io me ne innamorai, però leggendo qui e lì, osservando scatti ed analizzando gli exif, l'ho lasciata perdere perchè non era entusiasmante.
Ti confido però che non l'ho provata, ed ancora adesso avrei voglia di farlo.

Se pensi che userai essenzialmente la fotocamera fino a 200iso e con focali molto lunghe, allora puoi tranquillamente andare sulla FZ30. L'ottica è di ottima fattura, piuttosto luminosa, lo stabilizzatore e la qualità dell'immagine ad sio bassi è indiscutibile. Gli scatti in JPG sono piacevoli, molto d'impatto, con dettagli contrastatissimi, che accentuano la sensazione di nitidezza. Detto questo, se non hai intenzione di usare il RAW, ti conviene cercare quelche rimanenza di FZ20, che ormai costerà poco ed in generale si comporta meglio in virtù di qualche pixel in meno.

Io però ho qualche riserva, non vedo che motivo ci sia di spendere parecchi soldi, perchè 600€ per una compatta non sono pochi, se poi hai intenzione di usarla solo fino a 200iso, magari li userai poco, però penso che avere a disposizione alte sensibilità, possa fare la differenza tra lo scattare o no una foto.
Poi penso anche che l'abitudine di usarla fino a 200iso, venga da una limitata usabilità su sensori così piccoli, quindi la tua potrebbe essere più un esigenza dettata dalle tue precedenti esperienze che per un non reale bisogno di quelle.
Basta che pensi che sulle reflex i 400iso sono all'ordine del giorno e gli 800 usati appena comincia a mancare la luce. 1600 quando proprio sei disperato.
Ripeto, che non so cosa farai con la fotocamera, quindi potrebbe servirti davvero con lo stabilizzatore e fino a 200iso, in questo caso, non pensarci due volte e vai di panasonic.
Se invece ti è venuto qualche dubbio, vai in un negozio, prendi la fuji s9500, la provi per qualche giorno...se non ti piace, la riporti indietro e ti fai dare la FZ30. (ovviamente prima, assicurati che le abbia entrambe), tanto, hai una garanzia di una decina di giorni, soddisfatti o rimborsati.

Come avrai capito, tifo per fuji, semplicemente perchè le prestazioni sono notevoli e per quello che ho potuto vedere fin'ora, si comporta meglio del resto del mercato.
Rimane anche valido il discorso fatto da carne, per poter tirare il sensore.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 18:58   #20
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
minchia stavo per comprare una 8800, fortuna che ho letto questi post.... e fortuna che il negoziante dove spesso mi rifornisco è molto professione e onesto:

LA NIKON 8800 E' USCITA 2 SETTIMANE FA FUORI PRODUZIONE

Ho visto (solo visto nel senso di guardato) la s9500 al negozio.... MAZZA CHE CANNONE !!!! pare proprio una reflex !!!
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v