Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2005, 18:08   #1
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Fantascienza non trasmessa in italia: Farscape, Battlestar Galactica, Firefly, ecc.:

Per me, amante della fantascienza è stata una scoperta sconcertante. Fino a qualche anno fa io identificavo il termine "serie tv di fantascienza" con "Star Trek". Poche e tutto sommato trascurabili le eccezioni: Spazio 1999 e Battlestar Galactica.
Con l'avvento delle nuove serie di Star Trek (TNG, DS9 e VOY) il legame si è consolidato, così quando ho scoperto che negli ultimi anni sono state prodotte nuove e bellissime serie di fantascienza ci sono rimasto male. Dopodichè ho affinato il mio inglese e mi ci sono buttato.

Questo post vuole essere uno spunto per far conoscere a tutti queste serie, nonchè un occasione per commentare, scambiarsi opinioni e magari scoprire altre serie altrettanto interessanti.

Comincio io a parlare di quelle che conosco:

Babylon 5 :
Il capostipite delle serie alternative. Il primo che ha fatto vedere che la fantascienza puo coesistere con una trama complessa e con molti personaggi umani e credibili (eppoi c'è un Walter Koenig guest star spettacolare)
Durata 5 stagioni, di cui la quinta un po' spenta, doveva uscire un film l'anno prossimo, ma il progetto è naufragato.
Riassunto: Dopo una guerra con una razza aliena che ha devastato la terra, l'umanità costruisce la quinta stazione Babylon perche questa sia un avamposto diplomatico neutrale per tutte le razze della galassia. Ma ognuno ha i propri interessi, compresa una razza sconosciuta.

Crusade :
Spinoff di Babylon 5. Secondo molti aveva il potenziale di ripetere il successo di B5, ma questioni politiche e di audience ne hanno portato alla cancellazione dopo solo 13 episodi.

Farscape :
http://www.farscapeworld.com/ http://www.crichtonisms.com/
Unica serie ambientata ai giorni nostri. L'astronauta John Crichton nel 1999 conduce un esperimento nell'orbita terrestre, esso ha effetti totalmente imprevisti e John viene sparato attraverso un wormhole in una parte distante della galassia. Viene raccolto da una astronave (una nave vivente!) di prigionieri in fuga che diventeranno col tempo i suoi amici e la sua famiglia.
Molto particolare e molto divertente. Ribalta il concetto secondo cui Spock in Tos e Data in TNG sono l'occhio alieno sull'umanità. In questa serie c'è un solo umano John che è il nostro occhio umano in un mondo di alieni. Divertente per i continui riferimenti di John alla cultura umana contemporanea (che ovviamente gli altri non capiscono) comprese citazioni a Star Trek e Star Wars. E' una serie che non ha paura di portare i suoi personaggi in direzioni inusuali, quasi sempre azzeccandoci. I personaggi sono ben caratterizzati, gli attori sono bravi, anche i non protagonisti e si tiene sempre conto di quel che succede negli episodi precedenti. Peccato per alcune ripetitività nella trama che per altri versi è azzeccatissima.

Nella prossima puntata: Battlestar Galactica Reimaginated e Firefly!
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 03:59   #2
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Upp!
Nessun commento? non interessa a nessuno?
Dai, lo so che qualcuno di voi le ha viste!
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 08:56   #3
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Upp!
Nessun commento? non interessa a nessuno?
Dai, lo so che qualcuno di voi le ha viste!
non e che non interessano e che in italia tradotte non avremo mai(spero di sbagliarmi)la possibilità di vederle e non tutti masticano bene l'inglese,ciao.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 09:25   #4
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Babylon 5 è stato trasmesso da RaiTre nel lontano 1999 (pilot e seconda stagione) e di nuovo nel 2002 (quarta e quinta stagione), come al solito verso le 1-2 di notte

Ultima modifica di dsx2586 : 22-05-2005 alle 09:32.
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 12:39   #5
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da gor
non e che non interessano e che in italia tradotte non avremo mai(spero di sbagliarmi)la possibilità di vederle e non tutti masticano bene l'inglese,ciao.
Dunque, qualcuno lo mastica l'inglese e qualcun'altro con l'aiuto dei sottotitoli potrebbe godersele lo stesso. Io poi ho rivisto Deep Space 9 in inglese (dopo aver visto le prime 3 stagioni in italiano) e ho cominciato ad avere diffidenza rispetto ai doppiaggi. La voce di Sisko per esempio è sottotono in italiano e Worf non rende.
Babylon 5 sta uscendo in dvd in italiano (è uscita la prima stagione) ma chi l'ha vista in inglese si lamenta che le voci di Londo e G'kar in intaliano rovinano i personaggi che invece splendono in inglese.

Poi mi è parso di capire che qualcuno qui ha visto qualche serie non trasmessa e possa dunque dare un commento.
Per quanto riguarda la possibilità di vederle: se hai l'adsl ti puoi fare un'idea, le puntate si trovano. Poi si possono ordinare i dvd all'estero. Play.com e altri consegnano in italia senza problemi.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 13:41   #6
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
diciamo che una puntata di atlantis l'ho vista,non male ma senza sottotitoli e capendo una parola su 5 la storia si segue male.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 14:03   #7
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da gor
diciamo che una puntata di atlantis l'ho vista,non male ma senza sottotitoli e capendo una parola su 5 la storia si segue male.
Devi migliorare il tuo inglese
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 14:31   #8
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Devi migliorare il tuo inglese
quanto hai ragione!
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 17:41   #9
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Continuo imperterrito
Battlestar Galactica - "ReImagined"
Vi ricordate Battlestar Galactica degli anni '80. No? Beh, forse è meglio, anche se io ero (da piccolo) un fan della vecchia serie e mi sono "convertito" benissimo alla nuova. Questa serie comincia con una catastrofe. 12 colonie umane su 12 pianeti vengono rase al suolo da un attacco a sorpresa dei Cylon, robot intelligenti creati dagli stessi coloni. Solo uno sparuto numero di navi riesce a fuggire, tra cui la Battlestar Galactica, vecchia nave da battaglia (nonchè unica nave da battaglia della flotta) che stava per essere adibita a museo. La piccola flotta si avventura nello spazio sconosciuto tentando di sfuggire ai Cylon e cercando una leggendaria 13ma colonia. L'atmosfera che si respira è cupa, i rapporti tra i personaggi sono tesi e reali. Si riesce a respirare un'aria da catastrofe. La telecamera è nervosa e tutto il telefilm sembra girato con telecamere portatili.
Il tutto da un'idea di realismo incredibile.

Firefly
Firefly è un prodotto strano, innovativo per molti versi e ben fatto, purtroppo non è stato capito subito dal pubblico e la fox con inaudita stoltezza, ha deciso di cancellare la serie dopo mezza stagione. L'autore è lo stesso che ha creato X-Files e Buffy, dunque un paio di stagioni potevano dargliele sulla fiducia... %!@$ Accidenti!
Nell'universo di Firefly non ci sono alieni. Siamo soli e abbiamo conquistato tutta la Galassia. I pianeti centrali, più avanzati tecnologicamente, hanno deciso di "unificare" la galassia combattendo una sanguinosa guerra contro gli "indipendentisti", vincendola. Come conseguenza i pianeti centrali hanno tecnologia futuristica, ma quelli periferici usano ancora tecnologia antiquata perchè non si possono permettere nulla di meglio... a volte antiquata anche per i giorni nostri. Questo da un sapore molto western al telefilm
A guerra finita una piccola nave da trasporto si aggira per la galassia cercando lavoro per sopravvivere. I componenti sono due ex combattenti indipendentisti, un ladro nerboruto, un meccanico donna, un pilota, un prete (misterioso), due fuggiaschi e una "companion" ovvero una prostituta.
Tutti ben caratterizzati e credibili, questo mix di personaggi si rivela essere un equipaggio straordinario, calato in un universo molto più credibile di tanti altri serie molto meno fantascientifica di altre, ma molto ricca di storie e personaggi.

Fin'ora vi ho descritto il meglio... nella prossima puntata tocca al peggio, ovvero Andromeda : come fare una brutta brutta serie di fantascienza.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:31   #10
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
..Un'altra serie:"Doctor Who"....La RAI ne aveva trasmesso qualche episodio verso la fine degli anni '70(li rivedrei volentieri )....In Inghilterra la serie è stata ben più fortunata,come detto qui:http://www.delos.fantascienza.com/delos26/vtwho.html
..Ciao...

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 25-05-2005 alle 18:47.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 19:46   #11
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Aggiungo Andromeda.
Non e' una serie particolarmente "intelligente", ma certamente guardabile per divertirsi.

http://www.andromedatv.com/

E' stato citato Atlantis. Credo sia trasmesso su SKY. Ho pero' qui un commento analogo a quanto gia' detto da altri: Stargate SG-1 e Atlantis in italiano non riesco a guardarli. Personaggi poco spessi, poco credibili, che rendono la serie una menata. In effetti non ho mai guardato SG-1 ed e' disponibile in Italia da anni. In inglese e' troppo bello. Abbastanza da farmi comprare le prime 7 stagioni in DVD. Personaggi ricchi di umorismo, voci credibili, ecc.

Per andare nell'orrido, perfino Roswell e' "guardabile" in inglese (solo guardabile. Ho comprato la prima stagione per curiosita', perche' non lo avevo mai visto. Non ho mai comprato le stagioni successive). In italiano sembra abbiano fatto fare il doppiaggio ai bambini. Assolutamente improponibile.

The 4400, miniserie di 4 ore e' interessante. Mi chiedo se generera' una serie.
I rapiti degli ultimi 50-60 anni tornano tutti assieme. Atmosfere interessanti. Un po' troppo accelerato nel finale. Per questo mi sembra potrebbe meritare un po' piu' di tempo per sviluppare la storia.

Galactica: sebbene sia stato anch'io amante della serie originale, trovo questa molto bella. E' una cosa completamente nuova, per cui basta non fare paragoni (a rischio di condannare la serie vecchia). Atmosfere terribilmente tese, scelta grandiosa dei temi musicali. Ti incolla al televisore. Anche la scelta delle attrici, almeno per i maschietti, aiuta a apprezzare la serie. Sono tutte brave e gradevoli per l'occhio. Tricia Helfer (Number Six) ti uccide di tensione, per come si muove, per come parla, per la musica che la accompagna.

http://battlestar.ugo.com/girls/tricia_helfer.php
http://www.galactica2003.net/characters/6.shtml
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 11:33   #12
Okrim
Senior Member
 
L'Avatar di Okrim
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nel Buco del Geologo
Messaggi: 346
Non so se possa interessare ma quasi per tutte le serie citate sopra esistono in giro per la rete i sub in ITALIANO o i video gia` con i sottotitoli incorporati (sicuramente di Galactica, Fireflay, Farscape ed Andromeda )
__________________
E' tempo di relax... è tempo di Suntory!
Okrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 11:36   #13
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Okrim
Non so se possa interessare ma quasi per tutte le serie citate sopra esistono in giro per la rete i sub in ITALIANO o i video gia` con i sottotitoli incorporati (sicuramente di Galactica, Fireflay, Farscape ed Andromeda )
non per fare il pignolo ma dove si trovano i sub?anche in pvt,grazie.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 11:47   #14
Okrim
Senior Member
 
L'Avatar di Okrim
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nel Buco del Geologo
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da gor
non per fare il pignolo ma dove si trovano i sub?anche in pvt,grazie.
Sicuramente con emule qualcosa si trova sempre, io personalmente uso dei canali MIRC, cmq questo e` gia` un buon punto di partenza: http://www.stci.it/pag/sottotitoli.htm
__________________
E' tempo di relax... è tempo di Suntory!
Okrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 12:33   #15
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Okrim
Non so se possa interessare ma quasi per tutte le serie citate sopra esistono in giro per la rete i sub in ITALIANO o i video gia` con i sottotitoli incorporati (sicuramente di Galactica, Fireflay, Farscape ed Andromeda )
Effettivamente la prima stagione di Enterprise l'ho guardata (grazie a Emule) con i sottotitoli in italiano, poi pian piano i sottotitoli sono diventati un intralcio perchè non riuscivo a seguire bene l'inglese se li leggevo. A quel punto ho provato senza e visto che riuscivo bene o male a capire la trama (anche se non tutte le frasi) ho continuato così ed è andata sempre meglio. Tutte le altre serie le ho viste senza sottotitoli, anche se Firefly e Farscape hanno un inglese con accenti molto forti. Star Trek è molto più compassato e comprensibile (DS9 quantomeno).
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 13:56   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Ottimo thread, finalmente qualcosa di alternativo, sembra quasi che la fantascienza in italia si riduca solo a star trek.
Di tutte le serie che hai citato, possiedo in dvd tutta Babylon 5 piu' l'episodio pilota e i film.
Non ce che dire, una pietra miliare nella fantascienza televisiva.

Qualche mese fa ho seguito la prima stagione di Galactica, e seppur rimanendo un fan della vecchia serie per motivi di nostalgia, la nuova serie mi ha impressionato non poco.
Il colpo di scena finale e' da infarto; non vedo l'ora che trasmettano la seconda stagione

Le altre serie purtroppo non le conosco apparte Farscape.
E' una serie che non sono mai riuscito a vedere fino in fondo.
I personaggi sono troppo infantili e ridicoli e questo e' l'aspetto che mi ha sempre impedito di vederla tutta.

Perche' e' cosi' difficile creare delle serie di fantascienza per adulti ?
Quando ci riescono ne escono fuori dei capolavori vedi Bab 5 e Galactica.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:44   #17
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Qualche mese fa ho seguito la prima stagione di Galactica, e seppur rimanendo un fan della vecchia serie per motivi di nostalgia, la nuova serie mi ha impressionato non poco.
Il colpo di scena finale e' da infarto; non vedo l'ora che trasmettano la seconda stagione
Per prima stagione intendi la miniserie di quattro ore del 2003 o proprio la prima stagione del 2005, quella appena trasmessa da SciFi?
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 14:47   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Per prima stagione intendi la miniserie di quattro ore del 2003 o proprio la prima stagione del 2005, quella appena trasmessa da SciFi?

No no, intendo proprio la serie trasmessa da Sci Fi (credo che fu trasmessa prima in inghilterra che negli stati uniti).
La miniserie di 4 ore l'avevo gia' vista, ma e' poca cosa rispetto alla prima stagione
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:12   #19
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Ottimo thread, finalmente qualcosa di alternativo, sembra quasi che la fantascienza in italia si riduca solo a star trek.
Di tutte le serie che hai citato, possiedo in dvd tutta Babylon 5 piu' l'episodio pilota e i film.
Non ce che dire, una pietra miliare nella fantascienza televisiva.

Qualche mese fa ho seguito la prima stagione di Galactica, e seppur rimanendo un fan della vecchia serie per motivi di nostalgia, la nuova serie mi ha impressionato non poco.
Il colpo di scena finale e' da infarto; non vedo l'ora che trasmettano la seconda stagione

Le altre serie purtroppo non le conosco apparte Farscape.
E' una serie che non sono mai riuscito a vedere fino in fondo.
I personaggi sono troppo infantili e ridicoli e questo e' l'aspetto che mi ha sempre impedito di vederla tutta.

Perche' e' cosi' difficile creare delle serie di fantascienza per adulti ?
Quando ci riescono ne escono fuori dei capolavori vedi Bab 5 e Galactica.
Concordo su B5 e Galactica, Grandi serie.
A me Farscape comunque è piaciuta e i personaggi non mi sono parsi bambineschi, Alieni, a volte sopra le righe, ma nel complesso ben caratterizzati. A differenza di altre serie inoltre i personaggi di Farscape si evolvono e maturano nel corso delle stagioni, non rimangono statici. Farscape mi ha dato un "sense of wonder" maggiore di tante altre serie.
Inoltre ho apprezzato l'uomo (contemporaneo e quindi più comprensibile a noi anche in termini culturali) solo in un universo sconosciuto, che deve imparare tutto da zero.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 09:18   #20
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
..Un'altra serie:"Doctor Who"....La RAI ne aveva trasmesso qualche episodio verso la fine degli anni '70(li rivedrei volentieri )....In Inghilterra la serie è stata ben più fortunata,come detto qui:http://www.delos.fantascienza.com/delos26/vtwho.html
..Ciao...
Guarda, io di quella serie ho vaghi ricordi, sensazioni. Mi metteva paura ma mi attirava.
Ho letto l'articolo del link che hai postato. Tu quali serie hai visto e quali mi consigli di vedere?
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v