Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2006, 07:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17071.html

Disponibile una nuva release per Firefox: risolti alcuni bug e pieno supporto a Mac-Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 07:49   #2
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Aggiornato ieri, e lo consiglio

Un sito di viaggi che fino a ieri me lo faceva crashare una volta su due ora lo digerisce liscio come l'olio.
Accidenti, almeno avevo una scusa per non spendere soldi andando in giro!
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 09:28   #3
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Sono stati corretti ben 21 buchi di sicurezza che consentono l'esecuzione di codice arbitrario da remoto, e HWUpgrade minimizza??? Siete un po' di parte, perchè se fosse stato IE...

http://secunia.com/advisories/19631/

Description:
Multiple vulnerabilities have been reported in Firefox, which can be exploited by malicious people to conduct cross-site scripting and phishing attacks, bypass certain security restrictions, disclose sensitive information, and potentially compromise a user's system.

1) An error exists where JavaScript can be injected into another page, which is currently loading. This can be exploited to execute arbitrary HTML and script code in a user's browser session in context of an arbitrary site.

2) An error in the garbage collection in the JavaScript engine can be exploited to cause a memory corruption.

Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.

3) A boundary error in the CSS border rendering implementation may be exploited to write past the end of an array.

4) An integer overflow in the handling of overly long regular expressions in JavaScript may be exploited to execute arbitrary JavaScript bytecode.

5) Two errors in the handling of "-moz-grid" and "-moz-grid-group" display styles may be exploited to execute arbitrary code.

6) An error in the "InstallTrigger.install()" method can be exploited to cause a memory corruption.

7) An unspecified error can be exploited to spoof the secure lock icon and the address bar by changing the location of a pop-up window in certain situations.

Successful exploitation requires that the "Entering secure site" dialog has been enabled (not enabled by default).

8) It is possible to trick users into downloading malicious files via the "Save image as..." menu option.

9) A JavaScript function created via an "eval()" call associated with a method of an XBL binding may be compiled with incorrect privileges. This can be exploited to execute arbitrary code.

10) An error where the "Object.watch()" method exposes the internal "clone parent" function object can be exploited to execute arbitrary JavaScript code with escalated privileges.

Successful exploitation allows execution of arbitrary code.

11) An error in the protection of the compilation scope of built-in privileged XBL bindings can be exploited to execute arbitrary JavaScript code with escalated privileges.

Successful exploitation allows execution of arbitrary code.

12) An unspecified error can be exploited to execute arbitrary HTML and script code in a user's browser session in context of an arbitrary site via the window.controllers array.

13) An error in the processing of a certain sequence of HTML tags can be exploited to cause a memory corruption.

Successful exploitation allows execution of arbitrary code.

14) An error in the "valueOf.call()" and "valueOf.apply()" methods can be exploited to execute arbitrary HTML and script code in a user's browser session in context of an arbitrary site.

15) Some errors in the DHTML implementation can be exploited to cause a memory corruption.

Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.

16) An integer overflow error in the processing of the CSS letter-spacing property can be exploited to cause a heap-based buffer overflow.

Successful exploitation allows execution of arbitrary code.

17) An error in the handling of file upload controls can be exploited to upload arbitrary files from a user's system by e.g. dynamically changing a text input box to a file upload control.

18) An unspecified error in the "crypto.generateCRMFRequest()" method can be exploited to execute arbitrary code.

19) An error in the handling of scripts in XBL controls can be exploited to gain chrome privileges via the "Print Preview" functionality.

20) An error in a security check in the "js_ValueToFunctionObject()" method can be exploited to execute arbitrary code via "setTimeout()" and "ForEach".

21) An error in the interaction between XUL content windows and the history mechanism can be exploited to trick users into interacting with a browser user interface which is not visible.

Successful exploitation may allow execution of arbitrary code.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 10:06   #4
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
quello che distingue firefox da ie non è il minor numero di bugs o la loro minore gravità... ma è che con firefox sei sempre aggiornato (io non me ne sono nemmeno accorto che mi aveva scaricato la patch da solo), inoltre la strategia di MS di rendere disponibili le patch una volta al mese mette a rischio milioni e milioni di navigatori, mentre firefox è un pò più tempestivo di solito.
forse hwupgrade minimizza perchè non ci sono in giro malware che sfruttano i bugs e poi perchè a quest'ora tutti hanno già installato la patch (devo dire che il sistema di aggiornamento è ottimo )
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 10:43   #5
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006

cut

Com'è che nessuno grida "colabrodo"?

Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 10:58   #6
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Com'è che nessuno grida "colabrodo"?

Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
da quello che vedo da tempo nelle News sei un sostenitore Microsoft sempre a criticae si và a finire nei flame..cmq ritornando IT la 1.5.0.2 mi è sembrata + veloce e leggera della precedente...
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:03   #7
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
semplicemente perchè sono bug che potevano a livello teorico permettere gli attacchi sopra elencati, ma a livello pratico la cosa non era così semplice da attuarsi tanto è vero che non sono stati sfruttati da alcun sito "malevolo".
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:05   #8
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Com'è che nessuno grida "colabrodo"?

Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
Mi fai il piacere di vederti le date?
Quote:
Date: April 13, 2006
Come avrai ben capito quindi, sono errori conosciuti solo agli sviluppatori. Non ci stanno expoit pubblici.
Fortuna che c'è gente come te.
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 15-04-2006 alle 11:10.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:08   #9
s4ndro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 81
A me sembra tanto semblice invece... come fate a dire che si è di parte... i bug non sono l'unico motivo per cui si passa a FF , inoltre guardatevi i bug su secunia , è palese la superiorità di ff su ie , chi vuole solo sicurezza usi Opera, ma io senza exstension mai più...

inoltre alcuni bug corretti in ff non sono mai stati resi pubblici sono stati corretti all'interno tra gli sviluppatori.. on ie invece trovano i bug e aspettano un mese e considerando che lo usano ancora il 85-80% della popolazione mondiale è una bella responsabilità per la straricca M$
s4ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:13   #10
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
quoto s4ndro

e cmq , ie è un po migliorato ultimamente, prima eraestremamente critico, cmq non riesco a capire dive sia il prob ognuno usi il browser che vuole , chissene frega ,tenetevi IE, se volete estrema sicurezza usate Opera , se invece volete un browser palesemente migliore di IE con la genialata delle extensions usate FF , se invece vi basta IE usate IE
__________________
(ICQ:46245571)
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:25   #11
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
L'altro giorno ho configurato il pc nuovo per mio nipote. Ho prima effettuato tutti gli aggiornamenti anche se comunque era un pc nuovo con SP2 preinstallato; ho installato un antivirus gratuito per uso personale (avast), ho lasciato attivo il firewall di XP (e comunque ero dietro un firewall hw) e non ho variato le impostazioni di IE.

Poi mi sono messo a cercare sul web i vari codec video. Nota bene che ho solo cercato i codec, non crack o altre amenità.
Sta di fatto che mi sono buscato Trojano 1320 (rilevato subito dall'antivirus ma non eliminato se non dopo un bel po di fatica) solo navigando sul web!!!

Ovviamente ho poi installato firefox e zone alarm

Al momento attuale ritengo che IE sia usabile solo su siti supercertificati ed affidabili (banche, negozi on line, etc) e solo se non funziona firefox. Tra l'altro consiglio l'estensione IeTab che permette di definire pagine che vengano automaticamente aperte con IE all'interno di firefox.

Ultima modifica di benotto : 15-04-2006 alle 11:28.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:30   #12
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Com'è che nessuno grida "colabrodo"?

Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
se qui c'e' qualcuno di parte sono i soliti fanboy MS, che guarda caso sono anche betatester della stessa casa (molto obiettivi)

I bug di sicurezza sono stati risolti prima ancora di vederne pubblicati gli annunci, mi spieghi di che cosa ti stai lamentando?
Mesi che siamo fermi? Ma che devono fare? Sfornare una release ogni 2 settimane?

IE e' fermo da 5 anni a parte un piccolissimo restyling 2 anni fa
Quindi prima di dire che non siamo obiettivi rileggetevi le cose che scrivete

Ultima modifica di Cimmo : 15-04-2006 alle 11:43.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:31   #13
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da benotto
Al momento attuale ritengo che IE sia usabile solo su siti supercertificati ed affidabili (banche, negozi on line, etc) e solo se non funziona firefox. Tra l'altro consiglio l'estensione IeTab che permette di definire pagine che vengano automaticamente aperte con IE all'interno di firefox.
si ma se usi ietab non ti scordi i bug di sicurezza del motore di IE e quindi sei da capo!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 11:45   #14
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Com'è che nessuno grida "colabrodo"?

Nemmeno la scusa "tanto li risolvono in fretta" vale più, sono mesi che siamo fermi alla 1.5.0.1.
Sara' perche' e' servito meno di un anno per correggere questi problemi, o perche' a tutt'ora
non si conoscono virus che li sfruttano, o anche perche' Firefox resta comunque il browser
piu' avanzato presente su piazza (le versioni beta non devono essere contate in quanto beta).
Giudica tu....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 12:17   #15
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Mah, io da quando ho iniziato ad usare Firefox mi sono trovato nella spiacevole situazione di tentare di aprire tab in Internet Explore quando non sono sul mio pc. Fortunatamente (altro punto a favore di Firefox) esiste la versione portabile, che metti su pendrive e che ti consente di portare in giro programma, extensions, segnalibri e tutto.

Non mi viene neanche un'idea su quale punto ergere a difesa di Internet Explorer. E' un prodotto vecchio, ancora se ne riscoprono falle ed errori ed è poco funzionale rispetto ai concorrenti. Difenderlo è inutile, lo usi pure chi vuole ma non venga qui a dire che è il migliore...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 12:20   #16
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
se qui c'e' qualcuno di parte sono i soliti fanboy MS, che guarda caso sono anche betatester della stessa casa (molto obiettivi)

Invece i fanboy Linux/Firefox a giudicare dai commenti sono molto obiettivi. Ma per piacere...

Prima eravate ossessionati all'idea che software open è più sicuro a prescindere, poi quando son cominciati a sbucare fuori i bug vi siete aggrappati all'idea che "tanto li correggono in fretta", ora che non vale più nemmeno quello vi state

Proprio per la sua natura open qualsiasi persona poteva guardare il codice per scavare i buchi.
Tra l'altro è ironico notare che quando vengono pubblicati i bug di Win dopo che sono state rilasciate le patch, le stesse identiche persone sono qui a sputtanarlo.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 12:28   #17
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
si ma se usi ietab non ti scordi i bug di sicurezza del motore di IE e quindi sei da capo!
Infatti IETAB mi apre in automatico solo windows update, e i pochi siti che ho scelto io e che ritengo sicuri. La sicurezza va bene, ma se acquisto una polizza online da qualcuno è perché mi fido abbastanza del suo sito da dargli il mio numero di carta e quindi di sicuro non temo malware in quel caso.

Finché ci si collega a pochi siti fidati anche IE va ragionevolmente bene.
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 12:36   #18
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006
Sono stati corretti ben 21 buchi di sicurezza che consentono l'esecuzione di codice arbitrario da remoto, e HWUpgrade minimizza??? Siete un po' di parte, perchè se fosse stato IE...
Per la verità i bug su IE vengono sooperti dagli altri non dagli sviluppatori e prima che esca la patch c'è già qualcuno che ne ha approfittato. C'è anche da dire che Firefox funziona bene se quando navighi hai un anti spyware, firewall e per quanto riguarda le firefox estensioni come adblock plus o adblock filter che ti permettono di giocare ad ogame in tutta tranquillità.

Prova a giocare ad ogame con quel CESSO di IE.....

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 12:45   #19
The_Snake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1818
Aggiornato ieri

Sul portatile tenevo ancora la versione 1.0.1 e non me n'ero accorto!
Ora è aggiornata e con l'update automatico anche il portatilozzo sta apposto
The_Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 12:52   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Invece i fanboy Linux/Firefox a giudicare dai commenti sono molto obiettivi. Ma per piacere...

Prima eravate ossessionati all'idea che software open è più sicuro a prescindere, poi quando son cominciati a sbucare fuori i bug vi siete aggrappati all'idea che "tanto li correggono in fretta", ora che non vale più nemmeno quello vi state
ma hai letto il primo post che ho scritto? la principale differenza è che IE la gente comune non sa nemmeno che deve aggiornarlo
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Proprio per la sua natura open qualsiasi persona poteva guardare il codice per scavare i buchi.
allo stesso modo qualsiasi persona può cercare bugs nel software closed (e mi sembra che lo facciano in molti e con successo).. che discorsi... posta cose concrete per favore
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Tra l'altro è ironico notare che quando vengono pubblicati i bug di Win dopo che sono state rilasciate le patch, le stesse identiche persone sono qui a sputtanarlo.
quello che è stato contestato a MS mi pare che è il fatto che c'è una grossa falla nel suo browser, ci sono malware che la sfruttano e loro dicono "vabbè il mese prossimo esce la patch"
è inutile che IE è inferiore sotto OGNI punto di vista
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1