Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 12:40   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Fuori dal mondo,s'illudono di crearlo loro

PROCESSO AI GIORNALI
FUORI DAL MONDO, S'ILLUDONO DI CREARLO LORO

Giorgio Ferrari

Che cosa ci aspettiamo, in ultima analisi, dai giornali? Notizie, informazioni, commenti, indicazioni politiche, battaglie civili, quella indispensabile funzione di controllo della moralità pubblica, di sorveglianza sul bene comune, di salvaguardia dei confini di ciò che chiamiamo impropriamente società civile?
Sì, ci aspettiamo tutto questo dal Quarto potere, ben sapendo (noi giornalisti per primi) che un'obiettività al quadrato, più utopistica che teorica, non esiste: il solo atto di compiere delle scelte è di per sé una potenziale distorsione prospettica, probabilmente inevitabile, se non addirittura necessaria.
Verrebbe da dire tuttavia che tutte queste componenti vengono vanificate se ne manca una in particolare, che tutte le riassume e le anima: il contatto con la realtà. Questo in fondo era (e dovrebbe rimanere) il motore primo che spinge a raccontare qualcosa che si è visto, sperimentato, compreso. Lo faceva Erodoto nelle sue Storie, lo facevano i logografi nella Magna Grecia, hanno continuato a farlo per secoli cronisti e analisti europei, storici e memorialisti di ogni fatta, ciascuno con la propria personale inclinazione (o distorsione prospettica, anche) ma inevitabilmente mantenendo separati quei due mondi contigui eppure diversissimi che sono la realtà dalla fantasia, la nudità dei fatti dalla letteratura, che di per sé è e non può che essere un sublime inganno attuato con la piena complicità del lettore.
Ecco, qui sta il punto. Oggi viviamo in una terra di mezzo, in cui i giornali credono troppo a se stessi e la realtà tende a plasmarsi attraverso l'autoabbaglio che i media provvedono a fabbricare. È superfluo rammentare la grande allucinazione collettiva americana, che due anni fa dipingeva una società totalmente avversa a Bush, alla gue rra in Iraq e totalmente aperta alle sperimentazioni sociali più ardite, allucinazione supportata da tutte le grandi testate (ad eccezione del Wall Street Journal) e poi smentita da un elettorato che metteva l'Iraq al quarto posto nelle emergenze e il disordine etico al primo, bocciando Kerry e facendo trionfare il pur immeritevole George W.Bush. Stessa cosa accadeva in Francia, dove da Le Monde a Libération a tutta l'ala radical chic della sinistra "al caviale" si piangeva compunti sui disastri italiani ma nessuno, ripetiamo nessuno si accorgeva che Jean-Marie Le Pen stava annientando il governo socialista e insidiava alle politiche il centrodestra di Chirac. Anche sponsorizzare in modo faraonico cause perse come referendum che non arrivano al 10 per cento del quorum o movimenti che non ottengono neanche uno scranno al Senato è una imbarazzante fuga dal buon senso.
Abbagli, distorsioni prospettiche, strabismi, errori di parallasse: troppi, ormai, anche in casa nostra. I media, cioè, sembrano non saper più cogliere la realtà delle cose, ma solo evocarla: purgata, modificata, abbagliata dai propri - legittimi, è ovvio - pregiudizi. Il Paese reale, insomma, non c'è, non viene descritto, non viene capito. Schopenhauer coniò un termine per definire tale attitudine: Wunschvorstellung, come dire volontà di rappresentazione, o anche il suo opposto, rappresentazione di un volere. Entrambe le cose però, lontanissime dalla realtà. Errore in cui si sta cadendo, nel mondo dell'informazione, troppo di frequente ormai. Forse bisogna ripensare il giornalismo. Sempre che si possa ancora definirlo tale. [Avvenire]
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 12:49   #2
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14069
In effetti..i sondaggisti hanno preso un buco nell'acqua..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 13:01   #3
V.H.A.C
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12
Si lo avevo letto questo articolo, stamane. Bello, c'è da pensarci su seriamente.
__________________
L'avversità restituisce agli uomini tutte le virtù che la prosperità toglie loro.
V.H.A.C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 13:03   #4
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
In effetti..i sondaggisti hanno preso un buco nell'acqua..
a dire il vero sono stati ingannati da molti che hanno votato per il cdx e hanno dichiarato il contrario;lo hanno testimoniato anche a caterpillar
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 13:07   #5
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14069
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
a dire il vero sono stati ingannati da molti che hanno votato per il cdx e hanno dichiarato il contrario;lo hanno testimoniato anche a caterpillar
Il risultato è lo stesso...buco nell'acqua.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v