Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 04:05   #1
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
western digital cha fa tuctuc

wd2000jd caviarSE sata con 5 mesi di vita.

da stasera, quando ci accedo, fa questo strano rumore
che nn mi sembra sia mai capitato a nessuno: tuctuc... (accento grave)
non è continuo, ma se apro sottocartelle una dietro l'altra quasi lo diventa.
toccandolo, mi accorgo che il tuctuc viaggia insieme ad un "colpo" che si percepisce sonoramente e tattilmente (con la mano).
contiene la cartella downloads di edonkey; 2 volte, poco dopo il lancio del p2p, si è freezato il pc.

spengo, unica maniera, con l'off dell'ali (tagan 480).
all'accensione il bios parte; entro, ma vedo che nn lo riconosce più!!!!
riparto, ma il caricamento del s.o. si blocca (il s.o. nn è su questo hd).
riprovo un paio di volte e niente.
stacco il cavo dell'alimentazione e ne collego un altro.
riavvio; il bios torna a riconoscerlo, il s.o. carica; lancio edonkey, ma poco dopo il pc è di nuovo inkiodato...
ora: pc acceso e nessuno rumore (ovviamente senza accedere al maledetto!)

la temperatura non è mai ecceduta (max 42° un paio di volte);
ho fatto leggerissimo oc con mobo an8-e che, se nn ricordo male, è fixata di default.
con everest e speed fan è tutto un "riuscito, il valore è normale" e "nessun errore".

ultimamente, ogni tanto e, mi sembra, in occasione di innalzamenti della temp., vibrazioni.

che sta succedendo??

ditemi per piacere che non è già ora di piangere

grazie

Ultima modifica di speleopippo : 23-02-2006 alle 12:35.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 12:32   #2
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
aggiornamento.

2 test con il tool di WD, Data Life Guard Diagnostic

-quick test: toctoc continuo per i primi 25", come fosse una mote che accelera(!); silenzio per 25"; tuctuc ogni 10" fino a fine test (altri 3').
Risultato:ok

-extended test: vibrazioni (come una risonanza). continuano
per 5'. dopo un'ora toctoc sporadici
riscaldamento dell'hd e stabilizzazione sui 40°
il test è finito 5 h dopo; dormivo...
Cmq, risultato: ok

provo ora ad accedere a varie cartelle: toctoc_toc_toctoc

ma che è??
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 12:55   #3
Vellerofonte
Senior Member
 
L'Avatar di Vellerofonte
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
Io oltre al solito crrrrrrrrr non voglio sentire nessun tic toc o tac dall'HD, secondo me qualunque rumore estraneo è indice di guai futiri, anche se il PC non si pianta. Fai il Backup di qualunque cosa tu voglia salvare e.....attendi, visto che i test non danno esito negativo.
__________________
Talvolta ciò che è noto in quanto noto non è conosciuto...
Vellerofonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 18:14   #4
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
concordo, ma vorrei sapere il xkè di questo problema.

-ultimo aggiornamento.

--test con HdTach, che bencha la velocità del hd.

random acces:12.8 ms
cpu utilization: 86% (!!?)
average read: 9.5 Mb/s
burst speed: 11.2 Mb/s
sequencial read speed: costante sui 10 Mb/s


(con il maxtor (pata-serie6-80Giga)
random acces:14.3 ms
cpu utilization: 7%
average read: 71.3 Mb/s
burst speed: 11.2 Mb/s
sequencial read speed: da 60 Mb/s (su 0 Gb) in calo costante 5 Mb/s ogni 20 Gb sino ad arrivare (ad 80 Gb) a 30 Mb/s)


-- temperature (tutte: hd, mobo, cpu, gpu vga) e velocità ventoline
(chipset, vga) in aumento:

---con il test in corso
---a test finito, ma con hdtach e grafico aperto (ma il prog. e i suoi save nn sn sull'hd in questione !!)
---quando sn sul bios

Ma perchè ???
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 20:55   #5
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
altri dati: confido in chi li sa interpretare.

-ho cambiato il trasfer mode da Pio a Serial Ata Generation 1-1.5 G)
(Gest.Perif.-Controller Ide-Atapi-Nvidia nForce ADMA Controller-Proprietà-
Primary Channel)
vistati: enable read e write caching

-rifaccio l'hdtach test: ora, valori più giusti (credo)
--burst speed: 126.7 Mb/s
--random access: 12.9 ms
--cpu utilization 5%
--average read 50,3 Mb/s
--sequential read test da 57 a 34 Mb/s con descrescimento accentuato
da 100 a 200 Gb

-quando è analizzato il random access, l'hd sembra una mitraglia (toctoctoc)

-il problema rimane invariato
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:37   #6
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
ups

qualke esperto per favore
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:53   #7
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
a me sembra un problema alle meccaniche delle testine.
i wd sono molto silenziosi.
se i valori sono nella norma, puo' anche essere che si sia disattivato l'attenuatore di rumore che incide proprio riducendo la velocità del seek time random.
chiaramente i maggiori rumori si sprigionano proprio quando le testine percorrono in lungo e largo la superficie dei dischi, ragion x cui le case penalizzano le prestazioni per proteggere le orecchie
cmq un rumore di quel tipo all'improvviso a me sembra tanto un danno alle meccaniche
cambia il cavo sata....e se puoi provalo su un altro pc
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 20:56   #8
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
potrebbe anche essere un problema di tensione di alimentazione, in questo caso il "toc" sarebbe dato dalle testine che tornano a riposo ( come quando si spenge il pc).
a me è successo con un maxtor 40Gb che andava lentissimo e faceva dei toc-toc- ad una frequenza di 5/10 battiti al secondo, cambiato alim. è tornato a funzionare regolarmente.

prova ad alimentare l'hd con un cavetto dedicato oppure, se ti è possibile,cambia alimentatore.

ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 20:17   #9
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
x sgrisol@verclok e maccioni: ho cambiato canale e cavo sata e, miracolo, più nessun rumore, l'hdd funzia perfettamente, silenzioso, veloce...

ma perchè ?
quale problema c'era (o c'è ancora)?

posso ora escludere problemi di alimentatore (tagan 480 di 8 mesi) o posso
iniziare a preoccuparmi per quello?

grazie mille

Ultima modifica di speleopippo : 27-02-2006 alle 20:35.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 14:58   #10
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
aggiungo che la temperatura dell'hd, però, in case fresco e ventilato e dopo anche meno di 1 oretta di accensione, raggiunge i 40°.

senza applicazioni pesanti;
e prob. nn è ancora stabilizzata...

Ultima modifica di speleopippo : 28-02-2006 alle 15:01.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 20:47   #11
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo
x sgrisol@verclok e maccioni: ho cambiato canale e cavo sata e, miracolo, più nessun rumore, l'hdd funzia perfettamente, silenzioso, veloce...

ma perchè ?
quale problema c'era (o c'è ancora)?

posso ora escludere problemi di alimentatore (tagan 480 di 8 mesi) o posso
iniziare a preoccuparmi per quello?

grazie mille
per stabilire se è un problema di alimentazione dovresti misurare le tensioni ( +12 e +5 volt) direttamente sul disco in funzione e con un voltmetro digitale, ma credo che per i sata sia un problema.

il discorso comunque ruota intorno all'alimentazione, sembra proprio che al disco arrivino tensioni al limite del suo funzionamento, non è detto che dipenda dall'alimentatore, nel caso dei sata può dipendere dalla mobo o dai cavetti di collegamento che hanno fili di sezione piccola e quindi provocano cadute di tensione nel momento del massimo assorbimento dell'HD ovvero quando sposta le testine.

facci sapere.

ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:48   #12
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
ciao

allora, il voltmetro nn ce l'ho, quindi niente misure.

il problema grande adesso, che secondo me è indice di qualche cosa che nn va come dovrebbe, è che l'hd dopo poco raggiunge, e supera, i 40°;
oltretutto, l'ho montato ieri sera in un case nuovo (per silent pc) e quindi dovrebbe stare a temperature più basse di prima (c'è pure un bel ventolone da 12)...

c'è una cosa poi che nn so se sia una coincidenza o meno.
ora, sempre nel nuovo case, anche la mobo (a8n-e) ha una temp elevata
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&page=96&pp=20
Prima stava 10° più fresca (ieri sera nel vecchio case)!!

-chi è il colpevole/i di tutto ciò ?
-anche se tutto nn derivasse dall'hd, visto i rumori che faceva e le temp che ora raggiunge, è da ritenersi danneggiato e perciò da inviare all'rma ?


grazie per l'attenzione

Ultima modifica di speleopippo : 28-02-2006 alle 22:58.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 12:37   #13
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
ups regà
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 22:36   #14
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
up,
perchè sinceramente non saprei che altro fare.

vista anche la storia della mobo (2 post + su), magari c'è un collegamento...



che dite ?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 00:36   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il disco ha avuto qualcosa che non va, e va chiarito cosa. Il fatto che sia passato in PIO Mode è una cosa che fa il s.o. quando ha problemi col dispositivo, e lo setta in una modalità più prudente.
Non ho capito se hai controllato i parametri SMART, se no installa ActiveSMARt dal sito www.ariolic.com/activesmart e vosta il risultato.
Non ho poi capito se il tuc tuc era lo stesso della "mitraglia" di quando hdTach fa il Random Access Test.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 00:44   #16
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
lo faccio belle che ora. giusto, spengo il pc, attacco il malato e lancio il sw che m'hai indicato. se sei ancora sveglio io tra poco sono di nuovo qua.

grazie
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 01:28   #17
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
edit

Ultima modifica di speleopippo : 08-03-2006 alle 02:10.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 01:48   #18
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
porca miseria, ma come faccio a salvare le immagini in un formato accettato dal forum?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 11:26   #19
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mettile su www.imageshack.us
Ti chiede di uploadarle, e poi sotto ti da una serie di link, scegli il direct link.
A questo punto quando scrii il messaggio sul forum sopra la casella col testo c'è un'iconcina gialla, clicca lì e mettici dentro quel link.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 11:53   #20
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2336
ah, ecco!

ho inserito anche le info sul maxtor su cui è caricato il s.o.; forse potrebbero
tornare utili.

smart - info maxtor

smart - info hd

da qualche parte nel post c'è anche il log...

quello che vedo è che il nel maxtor cambia sempre l'ultra ata crc error rate e nel wd la temperatura (forse perchè è sempre in aumento)

-rumori
--il tuctuc lo faceva quando era su sata1 (anche se si era settato su pio mode)

--cambiato canale (2-3-4), niente più tuctuc, ma temperatura che sale velocemente (in fretta raggiunge i 40°) anche senza hd in lett/scritt
--a temp alta, sembra che mandi in risonanza il case (nel case vecchio molto di più)

--la mitraglia solo con hdtach in random access test

???
Allegati
File Type: txt log.txt (1.4 KB, 5 visite)

Ultima modifica di speleopippo : 08-03-2006 alle 11:55.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v