Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 16:20   #1
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
Quale alimentatore consigliate?

Salve a tutti, già da un po' di giorni ho problemi con la masterizzazione di DVD solo con Nero Vision (masterizzando DVD di dati con Nero Burning Rom non ho questi problemi), infatti riesce a portare a termine la conversione, ma al momento della masterizzazione il pc si spegne ed è necessario staccarlo dalla presa della corrente per poterlo riaccendere.
Ho visto già vari forum e siti dei vari componenti hw del mio pc e ho trovato informazioni riguardanti lo stesso problema ma causati da fattori differenti l'uno dall'altro.
Ho ipotizzato che potesse essere l'alimentatore, recentemente ho aggiunto 2 ventole 8x8 (no led), un hd-cooler con 2 ventoline e il masterizzatore Pioneer 109, quindi, onde evitare sovraccarichi di tensione ho scollegato il masterizzatore CD, un lettore DVD e una ventola, ma il risultato non cambia. Su un forum ho letto che il masterizzatore DVD in questione assorbe circa 16w e da un'altra parte ancora ho letto che il mio alimentatore ha problemi sulla 12v, ho un Q-Tec 550W.
Sul sito ASUS ho visto che aggiornando il bios si risolvono alcuni problemi riguardanti lo spegnimento del pc, però non essendo espertissimo vorrei evitare tale procedura (a meno che non sia strettamente necessario) in quanto rischio di buttar via la scheda madre, se qualcosa va storto. Non so che pesci prendere!

La mia configurazione:
Alimentatore Q-Tec 550w con due ventole 8x8
Motherboard ASUS A7V880
CPU AMD Athlon 3000+ (letto dal bios come un 1800+ 1.30GHz)
Scheda video Ati Radeon 9550 GeCube 256Mb DDR
Ram Elixir 1GB (4 banchi da 256)
Masterizzatore CD ASUS (momentaneamente scollegato)
Lettore DVD-ROM LG (momentaneamente scollegato)
Masterizzatore DVD Pioneer-109
Floppy Drive
HD Maxtor DiamondMax Plus 9 da 120Gb S-ATA
Controller SCSI per suddetto HD (in quanto si sono rotti gli attacchi S-ATA sulla scheda madre)
Scheda Ethernet con relativo Router Wireless Netgear DG834G
Sulla CPU ho montato una ventola CoolerMaster Aero-7

P.S.: non credo che sia un problema legato alla temperatura, in quanto la tengo costantemente sotto controllo, sotto sforzo CPU e scheda madre non superano i 38° e la più alta temperatura dell' hd registrata è 30°.

Ultima modifica di ntinea : 06-04-2006 alle 13:06. Motivo: Compreso motivo malfunzionamento chiedo consigli
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 16:25   #2
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
prova a scrivere il progetto nero vision in una cartella anzicchè nel dvd,poi apri nero e scegli dvd video e masterizzi il contenuto della cartella creata con vision.Magari c'è un bug se usi l'automatismo.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 17:55   #3
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
il problema è che un paio di volte mi è capitato anche con vision express chiuso, quindi non so... a quanto ne so va in protezione qualcosa (visto che per poterlo riaccendere devo staccare il cavo di alimentazione), non ci sto capendo nulla... prendendo in esame l'hw pezzo per pezzo non mi danno problemi, infatti :

l'alimentatore supporta tranquillamente scheda madre, processore, usb varie, tutte le schede su elencate, lettore dvd e masterizzatore cd, ventole, hd-cooler, ventola cpu, etc... e collegando anche il masterizzatore dvd prima di cominciare a masterizzare sembra funzioni tutto...

la scheda madre non mi da problemi di alcun tipo (a meno che non sia un problema di protezione, anche perchè ho notato che durante conversione e masterizzazione la cpu lavora al 100%)

le ram non sono in conflitto, sono tutte a 400MHz e le escluderei a priori

la scheda video è perfetta visto che durante i giochi (anche i più "pesanti" va tutto alla grande)

il masterizzatore dvd va alla perfezione perchè lavora tranquillamente con i dati e cose simili sia su cd che su dvd...

problema di temperatura o di polvere non esiste perchè ripongo la massima attenzione...

avevo pensato ai campi magnetici ma mi è successo anche collegando solo un drive (il mast. dvd appunto)

a questo punto mi restano tre dubbi:
o è Nero Vision che ha qualche bug che mi provoca quanto detto, o è l'alimentatore che ha davvero problemi sulla 12v e quindi con il masterizztore dvd che "succhia" parecchio si impalla oppure è qualche problema relativo alla scheda madre...

potrei anche fare come mi suggerisci, ma il problema è che durante la giornata il pc mi serve e quindi riservo la masterizzazione alle ore notturne, e mi è parcchio utile conversione e masterizzazione automatica e consecutiva...

chi mi aiuta??? HELP!
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 19:51   #4
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
comunque sei il secondo utente che non si accorge che il proprio bios non riconosce correttamente la cpu.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167770
Ma come fate a tenere un barton a 100MHz(200 DDR)?
Dovete impostare il bus a 166(ddr 333)
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 23:46   #5
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
beh, anche se fosse... il punto non è questo... oltretutto non è nemmeno possibile impostare le frequenze dal bios (che mi è stato impostato così e non mi crea problemi)... vabbeh.. ripeto il problema non è quello... e ora che ho controllato anche l'attuale versione del bios (l'ultima non beta) sono ancora più confuso ...
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 08:35   #6
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da ntinea
beh, anche se fosse... il punto non è questo... oltretutto non è nemmeno possibile impostare le frequenze dal bios (che mi è stato impostato così e non mi crea problemi)... vabbeh.. ripeto il problema non è quello... e ora che ho controllato anche l'attuale versione del bios (l'ultima non beta) sono ancora più confuso ...
Ciao
la mia configurazione la puoi leggere nella mia sign + due ventole interne. E sulla CPU ho anch'io un Aero 7. Il bios non è aggiornato all'ultima versione ma non ho mai avuto esperienza di spegnimenti improvvisi. Quando ho montato il pc di mio figlio sulla A7V880 ho provato due moduli da 256Mb della Elixir in dual senza problemi. Il fatto che la cpu non sia riconosciuta correttamente secondo me non è indicativo in quanto a maggior ragione il pc nel complesso dovrebbe assorbire di meno. Il Qtec 550 è un mezzo disastro, mi fece secca una Abit KV7. Hai provato a collegarci un'altro alimentatore sicuramente funzionante? Da come descrivi sembra come se andasse in protezione.

P.S.
Una volta risolto il problema dello spegnimento cerca di impostare manualmente il bios per far funzionare al meglio il processore
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 18:32   #7
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
Buone nuove... a quanto ho capito il pc si spegne solo nel caso in cui metto la priorità di nero vision express in modalità "alta" infatti ieri ho masterizzato tranquillamente 3 dvd consecutivi senza avere alcun problema (a priorità bassa o normale). Ora mi sorge un dubbio: che si spenga proprio a causa del bios impostato male? (il processore è un 3000 e me lo rileva a 1800 +) se è cosi, mi sapreste dare istruzioni precise per modificarlo? Non è che sia del tutto necessario, ma se mi aumenta le prestazioni, perchè non farlo? :P Grazie a tutti per l'aiuto!
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 20:02   #8
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Ciao, a me gli occhi please , mi allargo un pò nel dubbio che ti abbiano configurato male anche altri parametri.
Entra nel bios alla pagina "advanced". Da quì scegli "jumperfree configuration":

"CPU multiple" lo imposti su 13x

"AI overclock tuner" lo imposti su "manual"

"CPU frequency" su 166

"spread spectrum" la imposti su "enable"

"asyncronous frequency" la imposti su "disable"

"Vcore voltage" andrebbe su 1,65 ma se scegli 1,70 non sbagli perchè c'è sempre uno scarto verso il basso

"DDR reference voltage" lo imposti su "auto"

"AGP reference voltage" lo imposti su "auto"
-------------------------------
A questo punto devi riandare alla pagina "advanced" e selezionare "chipset". Alla pagina che si apre devi selezionare "northbridge VIA KT880 configuration":

"DRAM clock" lo imposti su "auto"

"DRAM timing" lo imposti su "auto by SPD

-------------------------------

Ripeto: ho qualche dubbio che si spenga a causa del bios messo male o a causa delle priorità di nero vision express. Al massimo dovrebbe riavviarsi. Ora mi hai messo stà pulce nell'orecchio riguardo stò programma e dato che non ho una installazione pulita voglio provare ad installarlo.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 05-04-2006 alle 01:00.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 00:19   #9
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
Ciao, grazissimo per l'aiuto, ho fatto come hai detto e a quanto pare funziona. Solo una cosa: la voce CPU FREQUENCY noc c'è è un grosso problema... o va bene anche così? ah, poi ho notato un aumento della temperatura della cpu di 6° circa... è normale?
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 06:26   #10
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da ntinea
Ciao, grazissimo per l'aiuto
Di nulla
Quote:
ho fatto come hai detto e a quanto pare funziona
Deve funzionare , altrimenti inizia a minacciarlo di
Quote:
Solo una cosa: la voce CPU FREQUENCY noc c'è è un grosso problema... o va bene anche così?
Controlla bene perchè anch'io ho provato questa mainboard con l'ultima versione di bios e se non ci fosse stato questo settaggio non sarei riuscito a portare il mio 2500@3200. E' nel chapter 2:Bios setup 2-21 del manuale. In caso non lo sapessi se abiliti l'asynchronous frequency attivi i fix per l'overclock fino a 227 Mhz di FSB.
Quote:
ah, poi ho notato un aumento della temperatura della cpu di 6° circa... è normale?
Beh se pensi che prima camminava con le stampelle ed ora corre con le gambe proprie una differenza di temperatura ci può stare. Eventualmente cambia il tipo di pasta termica con almeno quella al silicone. Il pad rosa fornito con l'Aero 7 fa leggermente schifetto. E poi puoi anche variare la velocità di rotazione con il potenziometro. Hai una buona ventilazione interna al case?
Ciauz

P.S.
ora riprova il Nero vision express. Lo spegnimento avveniva solo con questa applicazione o anche in altri casi?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 04-04-2006 alle 06:29.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 09:46   #11
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da ntinea
Buone nuove... a quanto ho capito il pc si spegne solo nel caso in cui metto la priorità di nero vision express in modalità "alta" infatti ieri ho masterizzato tranquillamente 3 dvd consecutivi senza avere alcun problema (a priorità bassa o normale).
Allora: ho installato Nero Vision 3.1.0.25 ed ho incontrato l'impostazione di priorità solo durante l'esportazione del video acquisito. Tra le altre cose appare solo durante la transcodifica quindi secondo me è un settaggio che non ha molto senso. Comunque ho provato a passare da normale ad alta ma il pc non si è spento. Ti premetto che attualmente utilizzo il bios 1007. Ho forse capito male qualcosa?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 23:00   #12
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
No, no hai capito bene e so che può sembrare strano, ma è l'unica occasione in cui si spegne (spero di non gufarmi).... cmq sia ho riprovato anche con il bios settato come mi hai detto tu (ora mi da athlon 3100+ a 2,17GHz) ma il risultato non cambia, non mi resta che pensare a uno strano bug del programma o qualcosa del genere. Non mi sembra il caso di impotare l'alimentatore dal momento che mi si spegne anche se scollego il masterizzatore cd e una ventola... e poi... masterizzando dvd di dati o masterizzando dvd a priorità più bassa il pc va perfetto... boh! mistero della fede tecnologica... Vabbeh... cmq sia.. secondo voi mi devo preoccupare per temperature della cpu pari a 47- 48°C sotto sforzo e dai 38 ai 42° a "riposo" (ossia solo con emule aperto), visto che finora la temperatura più alta della cpu era 40°C?Ah, un'altra cosa, sono tornato nel bios, ma la voce "CPU FREQUENCY" non c'è da nessuna parte! ho il bios 1009... mi devo preoccupare? cmq sia grazie di tutto!
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 00:58   #13
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da ntinea
No, no hai capito bene e so che può sembrare strano, ma è l'unica occasione in cui si spegne (spero di non gufarmi).... cmq sia ho riprovato anche con il bios settato come mi hai detto tu (ora mi da athlon 3100+ a 2,17GHz) ma il risultato non cambia, non mi resta che pensare a uno strano bug del programma o qualcosa del genere.
La frequenza di lavoro è un mezzo pelino più alta di quella in default, sotto ti spiego perchè. Strano bug del programma: vuoi che ti pubblichi degli screenshots ? A me non si spegne. Ce l'hai un amico che ti presta un alimentatore da 500 watt? Tanto per toglierti anche questo dubbio.
Quote:
Non mi sembra il caso di impotare l'alimentatore dal momento che mi si spegne anche se scollego il masterizzatore cd e una ventola...
Quanto pensi che si riduca il consumo scollegando stè due cose? Il masterizzatore è praticamente a riposo e solo la ventola (0,15-0,20 A) è sempre attiva.
Quote:
cmq sia.. secondo voi mi devo preoccupare per temperature della cpu pari a 47- 48°C sotto sforzo e dai 38 ai 42° a "riposo" (ossia solo con emule aperto), visto che finora la temperatura più alta della cpu era 40°C?
No, leggi quì: ci sono le specifiche termiche di tutti gli Athlon XP ed M. Comunque un tecnico della AMD mi disse che la temperatura critica per un 3200+ è 70°, al di sopra di questa si rischia la rottura del core.
Quote:
Ah, un'altra cosa, sono tornato nel bios, ma la voce "CPU FREQUENCY" non c'è da nessuna parte! ho il bios 1009... mi devo preoccupare?
e c'hai ragione c'hai! Ti avevo detto di settare "AI overclock tuner" su "standard" ( ora correggo anche sopra). Ponilo su "manual" e vedrai che apparirà "CPU FREQUENCY", da modificare su 166 Mhz con il + e - del tastierino numerico della keyboard.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 01:28   #14
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Se usi Nero Vision Express allora fai pure qualche acquisizione video, giusto? Qualche volta ci giochi? Il pc si è mai spento o riavviato in queste situazioni di lavoro?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 01:41   #15
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
Ok, finalmente sono riuscito a settare la frequenza della cpu (anche se era già a 166). Per quanto riguarda l'altro problema non c'è bisogno dello screenshot, mi fido , perchè dovresti dirmi una bugia? E comunque non posso reperire un alimentatore da 500 , anche se stavo già mettendo in preventivo un upgrade generale della bestiolina :P e quindi fra non tantissimo dovrei cambiarlo e per il momento masterizzerò a priorità normale o bassa, se è quello il problema. Per quanto riguarda i giochi e applicazioni pesanti non ho quasi mai avuto problemi, se non qualche giorno fa mentre stavo cercando di installare un gioco. Si è spento ripetutamente per 3 volte.. alchè ho rinunciato (ma riproverò e ti saprò dire)
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 02:41   #16
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
emh... come dire... non so... ... mi consigli un alimentatore che possa sostituire sto rottame senza spendere una fortuna? Ti faccio sta domanda perchè ho appena provato a lanciare need for speed most wanted e mi si è spento il pc (sarà per le nuove impostazioni del bios) anche perchè mi sono scocciato di sti cacchio di problemi... secondo te devo puntare su uno da 500 reali o superiore? (anche se ho visto che da 550/600W reali ce ne sono pochissimi e alcuni che parlano di 600W alla fine sono 500 reali e 600 di picco..) ATTENDO CONSIGLI!
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 08:09   #17
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da ntinea
Ok, finalmente sono riuscito a settare la frequenza della cpu (anche se era già a 166).
Difatti c'era solo un minimo scarto, già era vicino alla frequenza di lavoro nominale (2166 Mhz).
Quote:
Per quanto riguarda l'altro problema non c'è bisogno dello screenshot, mi fido , perchè dovresti dirmi una bugia?
'Azie , anche perchè non appartengo alla categoria "io non ho problemi, mai nessun problema, il mio è più grosso di tutti" .
Quote:
Per quanto riguarda i giochi e applicazioni pesanti non ho quasi mai avuto problemi, se non qualche giorno fa mentre stavo cercando di installare un gioco. Si è spento ripetutamente per 3 volte.. alchè ho rinunciato (ma riproverò e ti saprò dire)
Quote:
ho appena provato a lanciare need for speed most wanted e mi si è spento il pc
Bingo!! E non ti puzza la questione? No, non ci stare a cincischiare troppo perchè se va in shutdown e sei costretto a togliere fisicamente il cavo di alimentazione significa che qualcosa è andato in protezione. Mi è sembrato di capire che ti hanno consegnato il pc già assemblato, giusto? A questo punto andrei dal negoziante e lo minaccerei di tiraglielo dalla parte dello spigolo del case . Erano tutti componenti nuovi? Comunque per provare tutto basterebbe che ti prestassero un 400 watt autentici, così tanto per non andare alla cieca. Come dicevo più su mi si bruciò un Q-tec da 550 e si portò dietro la mainboard. Quindi occhio alla penna! E cambia la pasta termica al dissipatore della CPU anche se le temperature sono nella norma.
Quote:
stavo già mettendo in preventivo un upgrade generale della bestiolina :P
E' ancora una bella bestiolina. In questi giorni ho ordinato tutti i componenti per un 939 imbizzarrito ma sono ancora in dubbio se tenermi tutto come macchina di appoggio.
Quote:
secondo te devo puntare su uno da 500 reali o superiore?
Il discorso è delicato, così come stai basterebbe un 400 W di quelli tosti ma se vuoi fare un upgrade ad esempio della scheda grafica e aggiungere un disco rigido ci vuole qualcosina di più.
Quote:
anche se ho visto che da 550/600W reali ce ne sono pochissimi e alcuni che parlano di 600W alla fine sono 500 reali e 600 di picco..
Basta mettere in preventivo una spesa di circa 100 euro e ne trovi! Enermax, Antec, Chieftec...
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 12:57   #18
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
Salve ancora, è un piacere vederti rispondere così velocemente.
Dunque, per quanto riguarda il pc i componenti li ho scelti io e il "negoziante" me l'ha solo assemblato (considerando poi che è un mio amico...) e oltretutto ho visto prima tutti i miei componenti imballati.
Non ho la possibilità di ritornare da lui e tirargli il pc addosso dalla parte dello spigolo , sta a 800km da me, al momento.
La pasta termica è già stata cambiata pochi giorni fa (ho una Nano Blue marchiata Titan, la nota pasta termica usata dai Puffi) e comunque quando è stato installato l'AERO 7 la pasta termica utilizzata non era quella della confezione.
Comunque sia vedo in questi giorni di provare un altro alimentatore e ti faccio sapere
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 13:48   #19
ntinea
Member
 
L'Avatar di ntinea
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Livorno
Messaggi: 145
...bah... ora ci ho giocato un'ora a NFSMW e non ho avuto alcun problema... vabbeh, ma non è per questo che scrivo... volevo un consiglio... stavo guardando un po' di alimentatori e mi sono imbattuto nel sunbeam 550 sli... al modico prezzo di 109€ ... secondo te ne vale la pena? (visto che devo cambiare almeno ne prendo uno a cui è possibile staccare i cavi non necessari)
ah, un'ultima cosa... ho guardato un po' di schede tecniche di sto q-tec e a quanto vedo la potenza erogata in modo costante si aggira tra i 425 e i 440 (le schede tecniche sono un po' diverse l'una dell'altra, nonostante si tratti dello stesso prodotto)... altro che 550W speravo in almeno in 450-460 continui... visto che i picchi sono 550W! vabbeh... cmq si attendono consigli!
ntinea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 19:23   #20
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da ntinea
...bah... ora ci ho giocato un'ora a NFSMW e non ho avuto alcun problema...
Ma dai
Quote:
stavo guardando un po' di alimentatori e mi sono imbattuto nel sunbeam 550 sli... al modico prezzo di 109€ ... secondo te ne vale la pena? (visto che devo cambiare almeno ne prendo uno a cui è possibile staccare i cavi non necessari)
Mica è l'unico ad avere il cablaggio modulare . Dai un'occhiata agli Enermax.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v