Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 22:02   #1
raccoss
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 72
[Recensione] SAMSUNG YP-53


Il prodotto da l'impressione di essere un DAP (Digital Audio Player) un po' datato a cui abbiano successivamente aumentato la capacità di memorizzazione per adeguarlo ai nuovi standard di mercato. Gli indizi che portano a pensarlo sono il design un po' datato, l'incapacità di leggere files .ogg a differenza dei modelli più recenti e il firmware e il manuale datati 2004.
Cio nonostante svogle adeguatamente il compito per cui l'ho comprato: funzionare come pen drive per il trasporto dati con la possibilità di suonare Mp3 e ascoltare la radio. E poi, al prezzo a cui l'ho acquistato, non posso che esserne soddisfatto.

Caratteristiche:
Copio/incollo direttamente dal sito Samsung:


Design 5.5:
inizio subito con le note dolenti. Il lettore della Samsung è ben lontano dalle linee non solo dell' iPod, ma anche da altri modelli della stessa marca. La stessa plastica satinata grigio topo contribuisce a mantenere un aspetto molto dimesso. In un certo senso questo design è molto connotativo: l' YP-53 si candida per essere non bello ma funzionale.

Dimensioni e peso 7,5:
Al netto delle batterie pesa solo 33 grammi: una piuma. L'aggiunta di una pila AAA non appesantisce più di tanto.
Considerando la presenza di una connessione USB tradizionale non si poteva utilizzare meno spazio. E' vero però che molti altri modelli sono più piccoli.

Qualità costruttiva 7:
Non mi sono spinto fino a provare a martellarlo per vedere se fosse resistito. La plastica di cui è fatto sembra reggere, ma, proprio perchè plastica, non sembra indistruttibile. I tasti ed il cursore centrale invece sembrano sufficientemente stabili e senza giochi. Il vano batteria è ben ancorato alla struttura, mentre il connettore USB è ripiegato in una posizione a prova di danneggiamento



Trasferimento dati 8,5:
Il lettore è perfettamente usato come penna USB. Esiste un software proprietario per facilitare le operazioni, ma nei computer che in cui l'ho utilizzato non ce n'è stato bisogno: si inserisce la penna in una connessione USB (direttamente, senza bisogno di cavetti) e poi si trascinano i files dentro o fuori con "Esplora risorse". Ci penserà poi il lettore a distinguere i file musicali dagli altri dati. La velocità di trasferimento che ho rilevato non è strabiliante, ma accettabile. 100 Mb/min ca.

Navigabilità e funzionalità 9:
tutte le funzioni principali sono raggiungibile al più con due pressioni di tasto. Appena parte il lettore carica il proprio sistema operativo in 4 secondi circa, viene visualizzata la quantità di memoria libera e parte la riproduzione dal punto in cui è stato spento il lettore o, se si stava ascoltando la radio, dall'ultima stazione ascoltata. Premendo il tasto-cursore centrale si entra nel menù principale dove si pussono selezionare le varie funzioni (Player, Navigazione tra cartelle, Radio, Playlist, Settings).
E' possibile navigare tra le cartelle, anche annidate a più livelli, mentre si ascoltano Mp3; non lo si può fare mentre si ascolta la radio. Quando si raggiunge il file o l'album desiderato, per ascoltarlo basta schiacciare il tasto play.




Audio 9:
Non sono in grado di poter analizzare con oscilloscopio l'output del lettore. Ad orecchio inesperto mi sembra buona la qualità, forse è un po' scarsa di bassi che, però possono essere compensati con le funzioni di equalizzazione. La potenza in uscita è abbondante (10 mW per canale, il doppio rispetto agli analoghi lettori Creative) e permette di asoltare musica a 2/3 del volume anche in luoghi piuttosto rumorosi.

Radio 9:
Funziona. Sono memorizzabili 20 stazioni. Che si può dire di più?

Registrazione 8:
Si può registrare da radio, da microfono e attraverso il line in. La funzionalità del microfono va bene per memo vocali e forse per registrare una lezione in aule piccole e registra in formato .wav.
Radio e fonti esterne sono salvate in formato .mp3 e può essere scelto il bitrate tra 32 Kbps e 128 Kbps in modo da soddisfare le diverse esigenze. Qui un esempio di registrazione da radio a 32 Kbps e qui un sample di 28 secondi [quindi legale, n.d.r.] registrato a 128 Kbps collegato col line in a un lettore digitale. Può essere attivata una funzione che interrompe la registrazione in presenza di silenzi, è molto utile nel caso di memo vocali.
Unica nota: quando la batteria è prossima alla scarica il lettore riesce ancora a riprodurre musica, ma non a registrare. Probabilmente questo è dovuto alla richiesta di un amperaggio elevato, cosa che batterie scariche non riesce a sostenere.

Display 8.5:
E' chiaramente leggibile se illuminato, un po' meno se la retroilluminazione è spenta. Disposte su 4 righe le informazioni sono complete ed esaurienti.

Contenuto della confezione 8:
Il contenuto della confezione è sorprendentemente completo. Ho molto apprezzato il fatto sia stato incluso tutto il necessario per un completo utilizzo del lettore. La scatola include un laccetto per essere portato al collo; una custodia in plastica trasparente, un paio di auricolari dalla buona acustica, un cavo per la connessione con fonti esterne e, addirittura una pila alcalina per incominciare l'ascolto.
Unica pecca nella custodia di plastica che è troppo stretta e per essere utilizzabile va prima allargata con metodi caserecci (p. es. l'ammollo in acqua calda).

Batteria 9:
La ditta costruttrice dichiara un funzionamento continuo che può arrivare a 20 ore in particolari condizioni di riproduzione. Io ho potuto appurare una durata di 12/15 ore in funzionamento misto: ritengo che questa sia una buona performance per una batteria singola di tipo AAA.

Conclusioni:
E' brutto ma funziona eccellentemente. Un ottima altarnativa per i Crative MuVo.
</p>
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1 GE d+ s+:+ a C++ L W++ w- PS+ Y+ t x+ R- tv-- b++ DI++ D--- e+++ ------END GEEK CODE BLOCK------

Ultima modifica di raccoss : 02-04-2006 alle 22:06.
raccoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 21:21   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Grazie
Inserita in rilievo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v