Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2006, 14:27   #1
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Centrino Duo o Turion64 MT34?

Domanda rivolta ai più esperti come da titolo: pregi e difetti dei due processori. Chi vince? Uno (l'amd) va a 64 bit e l'altro no... cosa ne sarà nel futuro... meglio il dual core o il 64 bit? Datemi un po' di info...grazie
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:40   #2
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
C'è nessunooooooooooo?
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 19:58   #3
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Centrino Duo, i 64bit non li vedrai per ancora un po' di tempo (per via del supporto driver e SW), e comunque sia di certo i 32bit ci meteranno decenni prima di andarse completamente (o forse rimarranno per sempre ).
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:

Ultima modifica di LiLL0 : 27-03-2006 alle 20:00.
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:04   #4
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
ma a livello di prestazioni cosa cambia da un 32 bit ad un 64 bit?
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 20:11   #5
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Quote:
Originariamente inviato da nview
ma a livello di prestazioni cosa cambia da un 32 bit ad un 64 bit?
su un sistema operativo a 32 bit nulla

Su un sistema operativo a 64 bit "maturo" quando i software saranno ottimizzati per i 64 bit allora penso ci sarà un leggero salto prestazionale
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 21:12   #6
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da walter89
su un sistema operativo a 32 bit nulla

Su un sistema operativo a 64 bit "maturo" quando i software saranno ottimizzati per i 64 bit allora penso ci sarà un leggero salto prestazionale
per maturo penso bisogni aspettare almeno un paio d'anni...è una previsione corretta secondo voi?

Il leggero salto prestazionale sarebbe come passare da un pentium 3GHz a 3.2?
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 22:31   #7
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
per maturo confido in vista

cmq la differenza dovrebbe essere nell'ordine di un 10%, +o- come passare da 3,0 a 3,2 già
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 00:18   #8
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Eh si, penso MINIMO 2 anni per fare il salto ai 64bit anche se sara' molto graduale
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 01:00   #9
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
meglio il centrino duo
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 01:21   #10
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Centrino duo assolutamente.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 10:57   #11
DaKid13
Senior Member
 
L'Avatar di DaKid13
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
Anche io mi sto orientando sul duo...la storia dei 64bit già va avanti da anni...ma siamo ancora qui ad aspettare...
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B
DaKid13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 11:01   #12
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da DaKid13
Anche io mi sto orientando sul duo...la storia dei 64bit già va avanti da anni...ma siamo ancora qui ad aspettare...
Anche perchè nelle normali applicazioni non porteranno aumenti significativi delle prestazioni. Serviranno realmente invece con applicazioni di calcolo pesante specificatamente progettate per i 64bit...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 11:17   #13
nview
Senior Member
 
L'Avatar di nview
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pordenone
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Anche perchè nelle normali applicazioni non porteranno aumenti significativi delle prestazioni. Serviranno realmente invece con applicazioni di calcolo pesante specificatamente progettate per i 64bit...

mi fai un esempio di calcolo pesante?
nview è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2006, 11:45   #14
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da nview
mi fai un esempio di calcolo pesante?
Di uso comune ci sono le compressioni di qualsiasi tipo, zip, rar, video, audio e così via. Il reale incremento prestazionale dipende dal tipo di algoritmo usato, però poter utilizzare dati lunghi il doppio sicuramente aiuta. Le applicazioni che trarranno maggiormente giovamento dai 64bit però sono quella matematico scientifiche sviluppate ad hoc e quindi niente che l'utente medio utilizza...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v